Club Le vostre decathlon qui (parte 4).

pit125

Biker serius
4/9/08
272
0
0
Visita sito
Tante chiacchiere, ma siamo sempre lì: i soliti quattro cancelli tra le 200 e le 500 €., nessuna alternativa al NEUF sulla fascia medio-alta, ritardo pazzesco sulle 29er e abbandono di fatto del segmento AM (la Peak ancora in sviluppo? ma stiamo scherzando? E quando esce, quando la moda dell'enduro è passata e torna l'xc?)

non perchè io possieda una 9.2 ma sono i parte ugualmente :il-saggi:

sul neuf sono d'accordo con te anche se poi alla fine fà il suo lavoro ma sicuramente se ci dormi giorno e notte e la usi spesso sarà meglio che l'ammortizzatore neuf dovrai sostituirlo. Ma riguardo la componentistica ed altri ti parlo di qualche mse fà prima di comprarmi una full,perchè mai! io dovrei spendere 1.700 euro per una bici si di marca mah con componenti più scarsi? allora con 1.500 me ne prendo una con componentistica migliore! io so di persone che addirittura di comprano queste bici soltanto per i pezzi! mah non mi và giù questa cosa che il marchio sia spropositato! come si dice a roma Mortacciloro! comunque con la mia 9.2 io sto bene e la dechatlon a mio avviso sta facendo belle cose :)
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
non perchè io possieda una 9.2 ma sono i parte ugualmente :il-saggi:

sul neuf sono d'accordo con te anche se poi alla fine fà il suo lavoro ma sicuramente se ci dormi giorno e notte e la usi spesso sarà meglio che l'ammortizzatore neuf dovrai sostituirlo. Ma riguardo la componentistica ed altri ti parlo di qualche mse fà prima di comprarmi una full,perchè mai! io dovrei spendere 1.700 euro per una bici si di marca mah con componenti più scarsi? allora con 1.500 me ne prendo una con componentistica migliore! io so di persone che addirittura di comprano queste bici soltanto per i pezzi! mah non mi và giù questa cosa che il marchio sia spropositato! come si dice a roma Mortacciloro! comunque con la mia 9.2 io sto bene e la dechatlon a mio avviso sta facendo belle cose :)


La tua 9.2, grandissimo mezzo, é di almeno due anni fa come listino.
Infatti l'hai presa usata, perché un'alternativa sul nuovo non c'è.
Se oggi uno vuole una AM in linea con la filosofia Deca, di fatto a listino non trova nulla.
 

pit125

Biker serius
4/9/08
272
0
0
Visita sito
La tua 9.2, grandissimo mezzo, é di almeno due anni fa come listino.
Infatti l'hai presa usata, perché un'alternativa sul nuovo non c'è.
Se oggi uno vuole una AM in linea con la filosofia Deca, di fatto a listino non trova nulla.

io ho avuto molta fortuna lo pagata la metà ed era nuova :) ancora tutto'ora lo è
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
La gente non vuole le B'Twin perché sono bici da mercatone a modo loro, ma magari se iniziano a mettere prezzi in stile Cannondale o Specialized otterranno maggiore successo :mrgreen:

Potevo darti ragione fino a un anno e mezzo fa' e te lo dico da attuale possessore di 8.1,5.1,5.3...non si puo' piu' fare questo discorso perche' se si gira in cerca di bici, la decathlon non e' piu' conveniente come una volta. Poi invece di migliorare si va' peggiorando. Cambiano un componente in meglio e poi montano altri 10 pezzi che fanno cagare...prima mi trovavo freni idrauli elixir, mentre adessomi trovo i trecko(non so' se ho scritto in maniera esatta).
Mi sa' che la mia vecchia 8.1 me la tengo molto molto stretta.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Potevo darti ragione fino a un anno e mezzo fa' e te lo dico da attuale possessore di 8.1,5.1,5.3...non si puo' piu' fare questo discorso perche' se si gira in cerca di bici, la decathlon non e' piu' conveniente come una volta. Poi invece di migliorare si va' peggiorando. Cambiano un componente in meglio e poi montano altri 10 pezzi che fanno cagare...prima mi trovavo freni idrauli elixir, mentre adessomi trovo i trecko(non so' se ho scritto in maniera esatta).
Mi sa' che la mia vecchia 8.1 me la tengo molto molto stretta.

effettivamente Cube a 1000 euro mi da questa bici : http://www.sanvit.com/cache/img-cube-cube2014-cube-race-one-final.jpg

Specialized con la crave mi da questa:
http://www.biker.hr/media/Portal_vijesti/222_Specialized_2014/crave.jpg

Canyon altrettanto bene... ragazzi, deca perde molto ormai sulla bassa gamma, chi te lo fa fare di prendere una 8.3 da 26 pollici quando con 1000 euro ho una specialized che tra un anno la rivendo a un prezzo sicuramente meno svalutato? Eh dai non esageriamo eh......... sono diverse politiche. Decathlon non vende solo bici, non potrà rendere mai al 100 percento nel mercato bici... hanno altri obbiettivi di vendita. A loro interessa vendere la bassa gamma, le bici da città, è li che c'è il guadagno perchè li si vende quantità. Se poi volete credere alle favole, fate pure!
 
  • Mi piace
Reactions: Massiminho87

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Potevo darti ragione fino a un anno e mezzo fa' e te lo dico da attuale possessore di 8.1,5.1,5.3...non si puo' piu' fare questo discorso perche' se si gira in cerca di bici, la decathlon non e' piu' conveniente come una volta. Poi invece di migliorare si va' peggiorando. Cambiano un componente in meglio e poi montano altri 10 pezzi che fanno cagare...prima mi trovavo freni idrauli elixir, mentre adessomi trovo i trecko(non so' se ho scritto in maniera esatta).
Mi sa' che la mia vecchia 8.1 me la tengo molto molto stretta.



Be', nel caso specifico dipende.

Io ho Elixyr 1 sulla Trek e fino a poco tempo fa avevo Tektro Auriga Compa sulla 9.1... molto meglio i secondi, a ben vedere.
Se andiamo da Elixyr 5 in su cambia il discorso, ma a parità di entry level sempre meglio un freno con filosofia Shimano.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
effettivamente Cube a 1000 euro mi da questa bici : http://www.sanvit.com/cache/img-cube-cube2014-cube-race-one-final.jpg

Specialized con la crave mi da questa:
http://www.biker.hr/media/Portal_vijesti/222_Specialized_2014/crave.jpg

Canyon altrettanto bene... ragazzi, deca perde molto ormai sulla bassa gamma, chi te lo fa fare di prendere una 8.3 da 26 pollici quando con 1000 euro ho una specialized che tra un anno la rivendo a un prezzo sicuramente meno svalutato? Eh dai non esageriamo eh......... sono diverse politiche. Decathlon non vende solo bici, non potrà rendere mai al 100 percento nel mercato bici... hanno altri obbiettivi di vendita. A loro interessa vendere la bassa gamma, le bici da città, è li che c'è il guadagno perchè li si vende quantità. Se poi volete credere alle favole, fate pure!




Tralasciando il discorso della svalutazione, per la quale consiglio i classici beni-rifugio tipo l'oro, sono d'accordo.

Ma secondo me sbagliano perché nel segmento AM-enduro c'è una fetta di mercato da aggredire a morsi voraci, quella dei 10 utenti al giorno che solo qui sul forum se ne escono cercando bici da enduro con meno di 2.000 €... girerebbero affaroni, almeno in Italia, e i sorbi non se ne stanno accorgendo.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Tralasciando il discorso della svalutazione, per la quale consiglio i classici beni-rifugio tipo l'oro, sono d'accordo.

Ma secondo me sbagliano perché nel segmento AM-enduro c'è una fetta di mercato da aggredire a morsi voraci, quella dei 10 utenti al giorno che solo qui sul forum se ne escono cercando bici da enduro con meno di 2.000 €... girerebbero affaroni, almeno in Italia, e i sorbi non se ne stanno accorgendo.


Sono francesi.... cosa vuoi farci? Teste dure, no anzi durissime! E poi ragazzi, o rendono quei telai più accattivanti esteticamente... o davvero chi diavolo si butta su una decathlon con un budget di 2000 euro senza smenarci? Ancora non ho visto un telaio in alluminio idroformato degnamente per evitare forme spigolose.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sono francesi.... cosa vuoi farci? Teste dure, no anzi durissime! E poi ragazzi, o rendono quei telai più accattivanti esteticamente... o davvero chi diavolo si butta su una decathlon con un budget di 2000 euro senza smenarci? Ancora non ho visto un telaio in alluminio idroformato degnamente per evitare forme spigolose.



Dipende dai gusti, se lo spigolo non ti spaventa secondo me le ultime 8.1, 8.3 e 8.1 29" sono molto belle.
Anche la vecchia 8.XC era bella, in entrambe le incarnazioni.

Certo, se devo indicare una bici brutta cerco nel catalogo Deca, non ci piove.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Be', nel caso specifico dipende.

Io ho Elixyr 1 sulla Trek e fino a poco tempo fa avevo Tektro Auriga Comp sulla 9.1... molto meglio i secondi, a ben vedere.....
E per quale motivo?
Giusto per curiosità. Io non ho avuto modo di provare Elixir 1, ma solo roba più seria e la differenza con gli Auriga è evidente. Ma in fascia bassa sarei curioso di sapere le tue impressioni.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Be', nel caso specifico dipende.

Io ho Elixyr 1 sulla Trek e fino a poco tempo fa avevo Tektro Auriga Compa sulla 9.1... molto meglio i secondi, a ben vedere.
Se andiamo da Elixyr 5 in su cambia il discorso, ma a parità di entry level sempre meglio un freno con filosofia Shimano.

io sulla 8.1 mai avuto problemi con gli elixir 3 e ami fatto manutenzione. Adesso montano freni che se vado a prendermi gli shimano da 26euro e' meglio...comunque il succo del discorso e' che veramente sono rimasto molto deluso da Deca in quest'ultimo anno e mezzo e concludo con il dire che non vedo piu' la convenienza di una volta per l'acquisto di una bici. Cerchiamo quindi di non consigliare deca solo perche' noi in passatto abbiamo avuto una 5.3 o una 8.1 e quindi tutti debbano fare cosi.:il-saggi:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io sulla 8.1 mai avuto problemi con gli elixir 3 e ami fatto manutenzione. Adesso montano freni che se vado a prendermi gli shimano da 26euro e' meglio...comunque il succo del discorso e' che veramente sono rimasto molto deluso da Deca in quest'ultimo anno e mezzo e concludo con il dire che non vedo piu' la convenienza di una volta per l'acquisto di una bici. Cerchiamo quindi di non consigliare deca solo perche' noi in passatto abbiamo avuto una 5.3 o una 8.1 e quindi tutti debbano fare cosi.:il-saggi:

c'è caso anche che la descrizione sia sbagliata....io l'attuale serie della 8.1 l'ho vista esposta al decathlon sempre con gli Elixir 3
rockrider_8.1_2013_review_1.jpg
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
io sulla 8.1 mai avuto problemi con gli elixir 3 e ami fatto manutenzione. Adesso montano freni che se vado a prendermi gli shimano da 26euro e' meglio...comunque il succo del discorso e' che veramente sono rimasto molto deluso da Deca in quest'ultimo anno e mezzo e concludo con il dire che non vedo piu' la convenienza di una volta per l'acquisto di una bici. Cerchiamo quindi di non consigliare deca solo perche' noi in passatto abbiamo avuto una 5.3 o una 8.1 e quindi tutti debbano fare cosi.:il-saggi:



Concordo sul nerfaggio attuato da Deca, la 9.1 per esempio adesso monta Elyxir1 :loll: ...

Comunque avevo capito avessi appunti gli 1, non i 3, sulla tua 8.1 ;-) .
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
E per quale motivo?
Giusto per curiosità. Io non ho avuto modo di provare Elixir 1, ma solo roba più seria e la differenza con gli Auriga è evidente. Ma in fascia bassa sarei curioso di sapere le tue impressioni.


Be', in primis il prodotto è rivolo a un principiante, quindi di certo sempre meglio Shimano-style, a parità di livello, per il solito discorso minore manutenzione, facilità spurgo, ecc.

Oltre a questo, la sensazione che ho con gli Elyxir1, su una 29" con dischi da 180, è di minore potenza frenante rispetto agli Auriga Comp su dischi da 160 su 26".

Gli Elyxir sono anche diventati più spugnosi e lunghi di corsa in molto meno tempo.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Be', in primis il prodotto è rivolo a un principiante, quindi di certo sempre meglio Shimano-style, a parità di livello, per il solito discorso minore manutenzione, facilità spurgo, ecc.

Oltre a questo, la sensazione che ho con gli Elyxir1, su una 29" con dischi da 180, è di minore potenza frenante rispetto agli Auriga Comp su dischi da 160 su 26".

Gli Elyxir sono anche diventati più spugnosi e lunghi di corsa in molto meno tempo.
Il discorso olio minerale vs DOT con relativa manutenzione era chiaro.
Ma mi sorprende la sensazione di minore forza frenante. Gli Auriga Comp sono, a mio parere, molto modulabili, ma mi sembrano pure poco potenti. Forse però questa impressione è dovuta al fatto che non sono peso piuma e all'aver provato roba come XT, Elixir 7 (o simili).
Ripeto, non li ho mai provati gli Elixir 1 quindi non ho alcun motivo per dubitare su quanto dici, anzi ... :celopiùg:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Il discorso olio minerale vs DOT con relativa manutenzione era chiaro.
Ma mi sorprende la sensazione di minore forza frenante. Gli Auriga Comp sono, a mio parere, molto modulabili, ma mi sembrano pure poco potenti. Forse però questa impressione è dovuta al fatto che non sono peso piuma e all'aver provato roba come XT, Elixir 7 (o simili).
Ripeto, non li ho mai provati gli Elixir 1 quindi non ho alcun motivo per dubitare su quanto dici, anzi ... :celopiùg:



Invece credo tu abbia ragione: in realtà la sensazione di maggiore potenza potrebbe essere data dalla modulabilità.

Mi spiego.

Un freno modulabile, proprio in quanto tale, usato in situazioni di potenza frenante richiesta bassa, lascia sempre la sensazione di poter avere ancora più forza frenante semplicemente tirando di più la leva.
Invece un freno più "on/off", usato sempre quando serve poca potenza, esprima comunque il suo massimo, lasciando l'idea che, se servisse più potenza, questa verrebbe a mancare.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
tra poco usciranno le Peak 27,5" girano già le foto reali sul web.....vedremo come saranno dal vivo e il rapporto prezzo/montaggio
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
tra poco usciranno le Peak 27,5" girano già le foto reali sul web.....vedremo come saranno dal vivo e il rapporto prezzo/montaggio



"Poco"..? :nunsacci:

Su parlava di modelli ancora in stadio prototipo e uscita a novembre...


Comunque, se il montaggio è decente, e intendo:
- almeno Sektor davanti
- ammo umano
- trasmissione almeno full Deore con cambio SLX shadow+
- cerchi medio/scarsi
- impianto da Alivio in su
- peso max 14 kg

ecco, se è così, per me la possono vendere a 1400/1500 €. e fare un bel volume di affari.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo