Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Si si me le ricordo sulla 8.1 :)
Però non so... quelle dei freni sono nere, quelle del cambio sono bianche... Così dalla foto preferirei tutto nero :)

Comunque l importante e' sempre la sostanza! I colori sono dettaglietti

ma certo...i dettagli vanno a gusto personale...la sostanza invece è oggettiva...però è anche giusto esprimere le proprie opinioni
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ok, stamattina primo giro di prova con la 9.1, 30 km. abbastanza impegnativi...almeno per le mie capacità

le impressioni sono buone: confermato il fatto che sia più dura da spingere in salita (ci mancherebbe...pesa un kg. in più rispetto alla 8.1 che avevo...) ti ripaga con una maggior sicurezza e comodità in discesa. ora bisogna settare il tutto trovando la giusta regolazione delle sospensioni e la giusta pressione delle gomme.

unici "nei": la trasmissione che ancora si deve accordare con la catena nuova (nulla di clamoroso...cambia perfettamente) e l'anteriore un po ballerino sullo sterrato smosso colpa forse del Saguaro (la situazione è migliorata un pelino quando ho sgonfiato leggermente) e come dicevo del giusto setting della forcella da trovare.

insomma...è stato uno smattimento montarla ma ora mi ci divertirò...

ciao a tutti
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
ok, stamattina primo giro di prova con la 9.1, 30 km. abbastanza impegnativi...almeno per le mie capacità

le impressioni sono buone: confermato il fatto che sia più dura da spingere in salita (ci mancherebbe...pesa un kg. in più rispetto alla 8.1 che avevo...) ti ripaga con una maggior sicurezza e comodità in discesa. ora bisogna settare il tutto trovando la giusta regolazione delle sospensioni e la giusta pressione delle gomme.

unici "nei": la trasmissione che ancora si deve accordare con la catena nuova (nulla di clamoroso...cambia perfettamente) e l'anteriore un po ballerino sullo sterrato smosso colpa forse del Saguaro (la situazione è migliorata un pelino quando ho sgonfiato leggermente) e come dicevo del giusto setting della forcella da trovare.

insomma...è stato uno smattimento montarla ma ora mi ci divertirò...

ciao a tutti




Smanetta a palla col dual air... ci passa un mondo in discesa, da un settaggio a un altro :il-saggi: !

E buon divertimento :i-want-t::i-want-t::i-want-t::celopiùg:!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
....

unici "nei": la trasmissione che ancora si deve accordare con la catena nuova (nulla di clamoroso...cambia perfettamente) e l'anteriore un po ballerino sullo sterrato smosso colpa forse del Saguaro (la situazione è migliorata un pelino quando ho sgonfiato leggermente) e come dicevo del giusto setting della forcella da trovare.
....
Che possa essere colpa del Saguaro è probabile. Avevo lo stesso "problema" con lo strettissimo Toro. Ora, per quanto ho avuto modo di fare solo un rapido test, con l'Hans Dampf 2.35 è tutt'altra storia.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
eh...lo so...il problema poi per me sarebbe l'asfalto...il mio Saguaro cmq è un 2.2
Anche per me, ma cerco di evitarlo il più possibile. Così magari rischio meno di finire sotto qualche coppa dell'olio ;-)
E se proprio tocca, andrò piano. Preferisco andar piano su asfalto e godermi il fuoristrada che essere scorrevole su asfalto e precario su fondi mossi.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ma tipo...dare la colpa alla forcella due centimetri piu corta? L avancorsa si riduce di molto....
Possibile, perché no? Si chiude un po' anche l'angolo di sterzo.
Però io dico la mia esperienza, non avendo certo provato una forcella 2cm più corta.
I Toro non saranno la migliore gomma del mondo ma nemmeno la più scarsa. E sullo smosso le sensazioni erano le stesse di .ab.
Non ho mai provato il Saguaro, ma a guardarne il disegno, in confronto al Toro, non pare certo una Muddy Mary. Non mi pare migliore del Toro su terreno mosso.
Quindi la colpa potrà essere anche della variata geometria, ma non assolverei il Saguaro. Poi magari mi sbaglio. Ripeto, mai provato un Saguaro.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ma tipo...dare la colpa alla forcella due centimetri piu corta? L avancorsa si riduce di molto....

e secondo te io sarei così idiota da aver affrontato i percorsi non tenendo conto di questo parametro?! :nunsacci:

e poi mica ho detto che la bici non si tiene, anzi...ho solo detto che devo rifinire le pressioni di forcella e gomme, cose normalissime anche se la forcella fosse da 120, e magari trovare una gomma con più grip.

per inciso anche sulla 8.1 con la Reba da 100 avevo la Saguaro davanti e le sensazioni erano le stesse....
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Da possessore di saguaro 2.0 non posso che confermare... Oggi con fondo anche umido nel bosco sembrava di guidare sulle uova! Come tassellatura (laterale soprattutto) sono proprio insufficienti... Non credo che le rimonterò!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ma tipo...dare la colpa alla forcella due centimetri piu corta? L avancorsa si riduce di molto....

Quello pero' dovrebbe tradursi principalmente in uno svantaggio scendendo nel ripido, dato dal fatto che il peso si trova troppo avanti e quindi si tende al ribaltamento.

Non mi risulta (ma non sono l'enciclopedia della mtb, potrei sbagliare) che dia problemi di precisione dell'avantreno, anzi l'anteriore dovrebbe avere "troppo" peso sopra....

A me quello che ha scritto .ab. faceva pensare ad un problema di pneumatico anteriore, ad esempio troppo gonfio....
 

Varma

Biker novus
17/6/06
3
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti!

nel lontano 2006 ho acquistato la mia 5.2 grazie ai consigli del forum
come studente universitario perennemente squattrinato sto pian pianino aggirnando la bici per portarla ad un livello non eccelso ma economicamente abbordabile

l'anno scorso ho fatto l'upgrade della forcella montando una
Rock Shox xc 30 100mm

quest'estate mi hanno regalato una coppia di freni a disco meccanici provenienti da una bottecchia fx510
Shimano BR-M375 (sono inquadrati in Altus)

montati su una coppia di ruote comprate apposta per cambiare i freni
Mavic CrossRide

ora vorrei mettere mano al cambio e poi alla trasmissione
pensavo di montare intanto cambio, deragliatore (e acquistare i comandi del cambio e freni) e montarli sulla mia trasmissione 3x8
e in un succesivo momento acquistare pedaliera, catena e pacco pignoni e montare tutto, assieme con i manettini e leve freno per 3x9

in tutto ciò ho un grosso dubbio...
le leve freno, sul documento tecnico dei freni a disco, consigliano le
BL-M421 Alivio (2 dita)
siccome monterei tutto il resto Deore M590 mi chiedevo se le leve freno Deore BL-M590 (1.5 dita) non siano da prendere in considerazione (forse 1.5 dita van bene solo con freni che necessitano meno forza) oppure montare le BL-M591 (3 dita)....boh
premetto che ora come ora mi accontento dei miei dischi meccanici e per come è montata la bici, dopo questi upgrade la mia 5.2 avrà toccato il suo picco e verrà messa via solo per una "sognata" all mountain

vi ringrazio

P.S. a breve foto in arrivo!!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Quello pero' dovrebbe tradursi principalmente in uno svantaggio scendendo nel ripido, dato dal fatto che il peso si trova troppo avanti e quindi si tende al ribaltamento. .

Attenzione però, che la forcella più bassa accorcia il passo, quindi aumenta la maneggevolezza a SFAVORE del controllo.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
non è tanto una questione di passo e peso, quanto di avancorsa.
angolo di sterzo piu chiuso uguale minor avancorsa uguale un avantreno molto piu nervoso e che da meno confidenza...fermo restando le arcinote carenze di grip del saguaro (che io non penso monterò mai, nemmeno se me lo dovessero regalare....)
Vuoi grip? metti un bel nevegal davanti :D
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
non è tanto una questione di passo e peso, quanto di avancorsa.
angolo di sterzo piu chiuso uguale minor avancorsa uguale un avantreno molto piu nervoso e che da meno confidenza...fermo restando le arcinote carenze di grip del saguaro (che io non penso monterò mai, nemmeno se me lo dovessero regalare....)
Vuoi grip? metti un bel nevegal davanti :D



Però avancorsa e passo vanno di pari... passo. Cioè, se aumenti l'avancorsa è ovvio che aumenta il passo.
 

Varma

Biker novus
17/6/06
3
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti!


le leve freno, sul documento tecnico dei freni a disco, consigliano le
BL-M421 Alivio (2 dita)
siccome monterei tutto il resto Deore M590 mi chiedevo se le leve freno Deore BL-M590 (1.5 dita) non siano da prendere in considerazione (forse 1.5 dita van bene solo con freni che necessitano meno forza) oppure montare le BL-M591 (3 dita)....boh
premetto che ora come ora mi accontento dei miei dischi meccanici e per come è montata la bici, dopo questi upgrade la mia 5.2 avrà toccato il suo picco e verrà messa via solo per una "sognata" all mountain

nessuno si sbilancia :) ??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo