Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
[MENTION=112502]alenyc[/MENTION] se vuoi oltre al manubrio potresti pensare anche all'attacco manubrio più corto. Io sto facendo cosi e forse modificherò la recon da 100 a 120. Prima però accorcio lo stem.

Fammi sapere per la modifica alla recon... Io sono interessatissimo ma sulla reba, tanto 2cm non penso che fanno a stravolgere le geometrie e la buona funzionalità del telaio...

Ma per misurare il rise in cm, non basta misurare lo dislivello che c'è tra parte più alta e più bassa?
Per lo stem, potrei pensare di passare ad un 80mm,adesso è a 100
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Per lo stem sto pensando di passare ad un 60 color white. Cerco di trasformarla più aggressiva però per il momento lascio il manubrio originale.
Per la modifica della recon ci sto pensando perchè 2 cm non stravolgono e non so se ne vale la pena.
 

stefano97

Biker ultra
Volevo sapere come si comportava la rockrider 6.3 !!! E cosa si puo fare per migliorarla... grazie mille
Ciao jack la 6.3 non l'ho mai provata ma da come dice molta gente in salita bobba un po' ( mentre pedali l'ammortizzatore si comprime togliendo forza alla pedalata) se la devi comprare ti consiglio.gia la 6.5 che ha l' ammo posteriore ad aria e freni idraulici. Avendo l'ammo ad aria durante la salita lo puoi tenere piu gonfio evitando il sistema di bobbing
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Per lo stem sto pensando di passare ad un 60 color white. Cerco di trasformarla più aggressiva però per il momento lascio il manubrio originale.
Per la modifica della recon ci sto pensando perchè 2 cm non stravolgono e non so se ne vale la pena.

2cm non stravolgono la geometria ma cambia in meglio il funzionamento.... Almeno, lo dice chi l'ha fatto...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
2cm non stravolgono la geometria ma cambia in meglio il funzionamento.... Almeno, lo dice chi l'ha fatto...

Bhe, stiamo parlando di un 20% di escursione in piu'... ovvio che da quel pdv il miglioramento sara' sensibile.
La geometria dovrebbe cambiare almeno un po', alzando l'anteriore hai l'angolo di sterzo piu' aperto con beneficio in discesa e un po' di svantaggio in salita (ma per chi non fa gare non e' un problema). Da quel che ho capito frugando nel forum, i telai hanno una certa tolleranza, per cui un telaio da 100mm dovrebbe reggere qualche mm in piu' ...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ciao jack la 6.3 non l'ho mai provata ma da come dice molta gente in salita bobba un po' ( mentre pedali l'ammortizzatore si comprime togliendo forza alla pedalata) se la devi comprare ti consiglio.gia la 6.5 che ha l' ammo posteriore ad aria e freni idraulici. Avendo l'ammo ad aria durante la salita lo puoi tenere piu gonfio evitando il sistema di bobbing

La 6.5 ha il neuf? Io senza neuf eviterei, meglio cercare una serie 9 usata o in offerta...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
la 6.5 è l'erede della 6.4. nuovo telaio della 6.3 e ammo ad aria

credo che per pudore non abbiano messo il peso...:smile:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Bhe, stiamo parlando di un 20% di escursione in piu'... ovvio che da quel pdv il miglioramento sara' sensibile.
La geometria dovrebbe cambiare almeno un po', alzando l'anteriore hai l'angolo di sterzo piu' aperto con beneficio in discesa e un po' di svantaggio in salita (ma per chi non fa gare non e' un problema). Da quel che ho capito frugando nel forum, i telai hanno una certa tolleranza, per cui un telaio da 100mm dovrebbe reggere qualche mm in piu' ...

si infatti avevo letto anch'io qualcosa a riguardo. Pero' prima voglio vedere se sento davvero la necessita' e quanto mi costa questa modifica. Perche' al momento non so' apportare tale modifica e non me la fido. Ho visto qualche video ma e' un po' lungo il discorso.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Bhe, stiamo parlando di un 20% di escursione in piu'... ovvio che da quel pdv il miglioramento sara' sensibile.
La geometria dovrebbe cambiare almeno un po', alzando l'anteriore hai l'angolo di sterzo piu' aperto con beneficio in discesa e un po' di svantaggio in salita (ma per chi non fa gare non e' un problema). Da quel che ho capito frugando nel forum, i telai hanno una certa tolleranza, per cui un telaio da 100mm dovrebbe reggere qualche mm in piu' ...

Ma il telaio ne risentirebbe in cosa?
Cioè parlando terra terra, si rompe?

Per fare la modifica, bastano pochi passaggi e zero spesa o meglio, la spesa per cambio olio... Il problema è farlo... Io non mi fido a farlo da me... Anche se penso sia un operazione abbastanza semplice...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
si infatti avevo letto anch'io qualcosa a riguardo. Pero' prima voglio vedere se sento davvero la necessita' e quanto mi costa questa modifica. Perche' al momento non so' apportare tale modifica e non me la fido. Ho visto qualche video ma e' un po' lungo il discorso.

Il mio meccanico mi ha consigliato di farla fare alla prima manutenzione periodica della forcella. A quel punto la modifica diventa praticamente "gratis"....

Cmq se non ne hai mai sentito la necessita' tieniti pure i 100mm, i 20mm in piu' cmq una certa dispersione di energia nella pedalata la introducono, quindi se non ti servono, tieniti pure la tua energia;)
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Ma il telaio ne risentirebbe in cosa?
Cioè parlando terra terra, si rompe?

Per fare la modifica, bastano pochi passaggi e zero spesa o meglio, la spesa per cambio olio... Il problema è farlo... Io non mi fido a farlo da me... Anche se penso sia un operazione abbastanza semplice...

si i il mio problema e' quello di farlo da me. Si dovrebbe scaricare l'olio spostare gli spessori e poi mettere l'olio nuovo."zero spesa" se faccio la modifica da me, ma se la faccio fare a qualcuno poi quel qualcuno lo devo pagare. Comunque fino a 120 lo farei sulla mia 8.1, oltre non andrei perche' si potrebbe rischiare di rompere il telaio.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ma il telaio ne risentirebbe in cosa?
Cioè parlando terra terra, si rompe?

Per fare la modifica, bastano pochi passaggi e zero spesa o meglio, la spesa per cambio olio... Il problema è farlo... Io non mi fido a farlo da me... Anche se penso sia un operazione abbastanza semplice...

La forca esercita una forza sul tubo sterzo. Allungando la forca, questa "leva" aumenta.

Un telaio da 100mm regge a certe sollecitazioni, con una forca da 200mm generi forze che lui non e' in grado di reggere e lo spacchi di certo.

La costruzione dei telai pero' prevede una tolleranza, per cui una forca leggermente piu' lunga del consentito funziona lo stesso. Ovvio che dove stia il limite non sta scritto da nessuna parte, magari un telaio si spacca con 10mm extra, un altro con 20 e un altro ancora ne regge 30....

Conta molto anche il rider, il suo stile, il suo peso.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Il mio meccanico mi ha consigliato di farla fare alla prima manutenzione periodica della forcella. A quel punto la modifica diventa praticamente "gratis"....

Cmq se non ne hai mai sentito la necessita' tieniti pure i 100mm, i 20mm in piu' cmq una certa dispersione di energia nella pedalata la introducono, quindi se non ti servono, tieniti pure la tua energia;)

tu dici che alla prima manutenzione la decathlon mi farebbe la mod gratis? :nunsacci:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
La forca esercita una forza sul tubo sterzo. Allungando la forca, questa "leva" aumenta.

Un telaio da 100mm regge a certe sollecitazioni, con una forca da 200mm generi forze che lui non e' in grado di reggere e lo spacchi di certo.

La costruzione dei telai pero' prevede una tolleranza, per cui una forca leggermente piu' lunga del consentito funziona lo stesso. Ovvio che dove stia il limite non sta scritto da nessuna parte, magari un telaio si spacca con 10mm extra, un altro con 20 e un altro ancora ne regge 30....

Conta molto anche il rider, il suo stile, il suo peso.

Peso 64kg un vero peso da ciclista :smile:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
tu dici che alla prima manutenzione la decathlon mi farebbe la mod gratis? :nunsacci:

Il problema della modifica e' che comporta lo smontaggio completo della forca, cosa che richiede anche di buttare via l'olio.

Nella manutenzione "annuale" devono gia' smontare la forca, e devono gia' cambiarti l'olio. Il lavoro extra da fare e' togliere lo spessore, cosa che aggiunge poca manodopera.

La manutenzione la paghi intera (e di solito e' cara), ma l'extra per la modifica e' poca roba.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Il problema della modifica e' che comporta lo smontaggio completo della forca, cosa che richiede anche di buttare via l'olio.

Nella manutenzione "annuale" devono gia' smontare la forca, e devono gia' cambiarti l'olio. Il lavoro extra da fare e' togliere lo spessore, cosa che aggiunge poca manodopera.

La manutenzione la paghi intera (e di solito e' cara), ma l'extra per la modifica e' poca roba.

Ho la 8.1 dalla scorsa estate quindi meno da un anno. Non so' neanche quando si faccia la prima manutenzione al deca perche' ho sempre pensato a fare io tutto. Comunque quando dovrei andare a far sistemare tutte queste cose? Poi qui a merano penso mi verrebbe impossibile una cosa del genere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo