Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
secondo me bastava solo passare gli spessori da sotto a sopra. girare lo stem mettendolo in negativo e' la cosa piu' orrenda che si possa fare su una biga.
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
ciao a tutti ragazzi, questa discussione è molto bella, non pensavo ci fossero tanto amanti del marchi rock rider in giro, gli altri ciclisti dalle mie parti se compri una bici dal deca, ti emarginano e storgono la bocca sia essa da strada o una mtb, per la massa una bici si qualifica in base alla firma sul telaio e non in base alle caratteristiche dei componenti. venendo al dunque sono possessore di una bella 5.3, sulla quale non ho fatto upgrade, quindi evito di postare foto di una bici che avete visto e rivisto, all'inizio non ne ero molto soddisfatto, devo essere sincero, ma poi col tempo mi ci sono trovato sempre meglio. Ed oggi non la cambierei mai. Da qualche tempo mi è venuta la fissa di allenarmi con una bici da 29'', volendo stare basso con i soldi avvo pensato di prendermi un rr 5.29 per poi farci degli upgrade al momento che ho la disponibilità economica, nel merito avevo intenzione di fare i seguenti upgrade in ordine cronologico,

-sostituzione freni Vbrake con dischi idraulici, ( me ne consigliate un tipo compatibile nel caso?)
- sostituzione sella
- sostituzione deragliatore anteriore - posteriore (potreste indicarmi il prezzo dello sram che monta la 5.3 ?)

la forca vorrei mantenere quella di serie,anche perchè credo che quella della 5.3 costi molto rispetto alla bici, magari se ne trovo una usata di occasione in un futuro prox mi butto su quella.

con questa non ho intenzione di farci uno sterrato estremo con salti etc, per questo non mi interessa poi molto spendere nella forca quantomeno inizialmente.

vorrei buttarmi sulla rr5.29, anzichè sulla big rr 5.3, perchè in vista dell'upgrade anche solo dei freni a disco mi sembra di buttar via denaro, inoltre il telaio a parte la colorazione mi sembra lo stesso per tutti e due i modelli, così come le ruote e copertoni, o sbaglio? grazie dell'aiuto che eventualmente mi darete :) ( buone vacanze a tutti)
 
secondo me bastava solo passare gli spessori da sotto a sopra. girare lo stem mettendolo in negativo e' la cosa piu' orrenda che si possa fare su una biga.

Perchè dici questo? Parli di estetica? Perchè se è un discorso estetico, è soggettivo...personalmente trovo a priori orribile lo stem rockrider, mi viene tanto voglia di metterci il da bomb bianco che non ne hai idea!

Se invece c'è una motivazione tecnica alla base della tua affermazione mi piacerebbe saperla, dato che cercando un pò sul forum non ho trovato nessuno che sconsigliasse di farlo, anzi qualora sia necessario tutti ti dicono di girare lo stem!
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
Concordo, fra le due 29 vai assolutamente sulla piu' alta. ma prima leggi tanti commenti sulle 29 economiche perche' non tutti ne escono entusiasti. Ma una 26 di livello superiore? In questo periodo dell'anno salti su una 8.1 o addirittura 9.1 con poco. O un paio di upgrade tosti su quella che hai gia'?


io credevo di risparmiare qualcosa, perchè dei freni meccanici a disco ad esempio non me ne farei di nulla perchè conto gia di sostituirli a breve, quindi tanto vale mi sono detto prendere una bici con dei freni di partenza inferiori. lo stesso vale per il cambio, però poichè non sono un esperto del settore magari mi sbaglio.
Io per adesso posso spendere al max 500 euro, ma gia comunque sono al limite, al mio deca ho visto la 8.1 a 600 già scontata quindi non posso prenderla, ma a parte questo ho già una 26 ( in vero ne ho 2 )e ne sono soddisfatto, adesso mi piaceva prendere una 29. Da quello che ho letto la maggior parte di chi fa appunti negativi alle 29 economiche si riferisce agli evidenti problemi di peso della bici, che però per quanto mi riguarda non sono importanti, perchè come peso + o meno andrei su quello dalla 5.3, del resto poi non ci devo gareggiare quindi non ho la necessità di limare il peso piu di tanto. Per tutti questi motivi gli upgrade che farei sono esclusivamente sulla frenata, sulla seduta e sulla migliore gestione del cambio
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
io credevo di risparmiare qualcosa, perchè dei freni meccanici a disco ad esempio non me ne farei di nulla perchè conto gia di sostituirli a breve, quindi tanto vale mi sono detto prendere una bici con dei freni di partenza inferiori. lo stesso vale per il cambio, però poichè non sono un esperto del settore magari mi sbaglio.
Io per adesso posso spendere al max 500 euro, ma gia comunque sono al limite, al mio deca ho visto la 8.1 a 600 già scontata quindi non posso prenderla, ma a parte questo ho già una 26 ( in vero ne ho 2 )e ne sono soddisfatto, adesso mi piaceva prendere una 29. Da quello che ho letto la maggior parte di chi fa appunti negativi alle 29 economiche si riferisce agli evidenti problemi di peso della bici, che però per quanto mi riguarda non sono importanti, perchè come peso + o meno andrei su quello dalla 5.3, del resto poi non ci devo gareggiare quindi non ho la necessità di limare il peso piu di tanto. Per tutti questi motivi gli upgrade che farei sono esclusivamente sulla frenata, sulla seduta e sulla migliore gestione del cambio
passare da v-brakes agli idraulici è antieconomico, e te lo dice uno che lo ha fatto :spetteguless:
Secondo me o prendi la 5.3 big o una 26" pollici migliore della 5.3. E' periodo di saldi, con 500€ si possono fare dei buoni affari; prova a fare un giro nei rivenditori della tua zona. Ad andare al deca sei sempre in tempo :il-saggi:
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
passare da v-brakes agli idraulici è antieconomico, e te lo dice uno che lo ha fatto :spetteguless:
Secondo me o prendi la 5.3 big o una 26" pollici migliore della 5.3. E' periodo di saldi, con 500€ si possono fare dei buoni affari; prova a fare un giro nei rivenditori della tua zona. Ad andare al deca sei sempre in tempo :il-saggi:

Ah ah ah, nn ci siamo capiti, io hogia una 26 (5.3) con la quale mi trovo bene, io volevo prendere una 29 ah ah ! Ci insisto perche tutti mi dite di prendere una 26 piu performante :) ma per quello che ne devo fare io nn ne ho bisogno al momento. Quello che invec vorrei fare e' pedalare in sicurezza su una bella 29 senza dilapidare il mio povero conto in banca :) per questo ho pensato al deca, le 29 di altre marche Partono da minimo 800 euro..

Qualcuno mi puo' dire Se sulla focella anteriore della 5.29 si possono montare dei dischi idraUlici? . Altra cosa che nn ho capito, perche' e' antieconomico sostituire i v brake con gli idraluci? Ne ho visti alcuni che partono dA un centinaio d'euro... Quindi in tutale mi costerebbe meno di una big rr se per il momento mi fermo li con gli upgrade ...
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Qualcuno mi puo' dire Se sulla focella anteriore della 5.29 si possono montare dei dischi idraUlici? . Altra cosa che nn ho capito, perche' e' antieconomico sostituire i v brake con gli idraluci? Ne ho visti alcuni che partono dA un centinaio d'euro... Quindi in tutale mi costerebbe meno di una big rr se per il momento mi fermo li con gli upgrade ...

Ammesso che la biga (forca e telaio) sia predisposta per accogliere i freno a disco, è improbabile che lo siano anche le ruote. Attenzione anche alle leve, perché se sono integrate coni comandi cambio, devi cambiare pure quelli (o montare dei freni a disco meccanici).

Riassumendo, sulla 5.3 e immagino anche sulla 5.3 big, puoi montare gli idraulici con poca spesa (giusto il costo dei freni..) sulla 5.29 le cose potrebbero essere più complicate e costose.

Se vuoi una 29" non scendere sotto la 5.3big. Poi, fai come ti pare ovviamente :celopiùg:
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
Ammesso che la biga (forca e telaio) sia predisposta per accogliere i freno a disco, è improbabile che lo siano anche le ruote. Attenzione anche alle leve, perché se sono integrate coni comandi cambio, devi cambiare pure quelli (o montare dei freni a disco meccanici).

Riassumendo, sulla 5.3 e immagino anche sulla 5.3 big, puoi montare gli idraulici con poca spesa (giusto il costo dei freni..) sulla 5.29 le cose potrebbero essere più complicate e costose.

Se vuoi una 29" non scendere sotto la 5.3big. Poi, fai come ti pare ovviamente :celopiùg:

ecco, finalmente un pò di luce, mi hai detto un sacco di cose che non sapevo, ad esempio che se devo montare i freni idraulici, devo cambiare anche altre parti costose (immagino) come le ruote, questo rende tutto molto diverso... va bhè a questo punto ogni dubbio è tolto, se proprio devo prenderla mi butto sulla big rr 5.3, che alla fine dovrebbe essere una stretta parente della mia in quanto a qualità di componenti. in questo modo con circa 500 euro ho una bici pronta a pedalare ed a frenare :hahaha: mi sa che se devo prenderla lo faccio a settembre, e poi l'upgrade dei freni lo farò verso natale, così avrò sfruttato anche quelli che monta di serie, purtroppo è un periodo di magra e mi devo fare qualche conto in tasca, in passato avrei avuto molte meno esitazioni a spendere anche il doppio, per una bici.

ho dato un 'occhio alla tua 5.2 "pimpata" è davvero molto bella, e vista la dotazione oserei dire unica. Visto che monti i dischi, presumo che tu abbia cambiato i cechi originali con altri, hai guadagnato qualcosa anche in scorrevolezza?

altra domanda che mi viene così, magari qualcuno ci è gia passato: ma se io porto un componente al meccanico del Deca, questi me lo montano anche se non l'ho preso da loro? perchè per acquistare contavo di utilizzare molto il mercatino del forum.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
ho dato un 'occhio alla tua 5.2 "pimpata" è davvero molto bella, e vista la dotazione oserei dire unica. Visto che monti i dischi, presumo che tu abbia cambiato i cechi originali con altri, hai guadagnato qualcosa anche in scorrevolezza?
Si, le ruote le ho cambiate, sulla scorrevolezza non saprei onestamente...
Anche perché al tempo del cambio, montavo ancora le gomme di serie, dei cingoli da oltre un kg di peso. Credo per avere delle differenze significative sulla scorrevolezza, bisogna montare delle ruote top di gamma o quasi. Le mie sono delle mavic crossride, che possiamo considerare le entry level delle ruote buone ma non certo il top..

altra domanda che mi viene così, magari qualcuno ci è gia passato: ma se io porto un componente al meccanico del Deca, questi me lo montano anche se non l'ho preso da loro? perchè per acquistare contavo di utilizzare molto il mercatino del forum.
Dovrebbero farlo ma tieni presente che di norma, per lavori che vanno oltre l'ordinario, la bici la spediscono ai loro laboratori e i tempi si allungano.
Per le cose che non riesci a fare tu, ti conviene trovare un buon meccanico..
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
ok, per fortuna un buon meccanico di fiducia ce l'ho, solo che mi piaceva l'idea di potermi servire dove ho comprato la bici, ma se addirittura la spediscono... grazie davvero della consulenza, questo forum è molto prezioso per chi come me non ne sa molto di questo mondo :)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
altra domanda che mi viene così, magari qualcuno ci è gia passato: ma se io porto un componente al meccanico del Deca, questi me lo montano anche se non l'ho preso da loro? perchè per acquistare contavo di utilizzare molto il mercatino del forum.

Io ho chiesto per la guarnitura che prendero' oline, e mi hanno confermato che pagando montano quello che voglio.

I dubbi io li ho piu' sulla qualita' del lavoro che sui tempi...
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Perchè dici questo? Parli di estetica? Perchè se è un discorso estetico, è soggettivo...personalmente trovo a priori orribile lo stem rockrider, mi viene tanto voglia di metterci il da bomb bianco che non ne hai idea!

Se invece c'è una motivazione tecnica alla base della tua affermazione mi piacerebbe saperla, dato che cercando un pò sul forum non ho trovato nessuno che sconsigliasse di farlo, anzi qualora sia necessario tutti ti dicono di girare lo stem!

hai provato prima solo con gli spessori. io non ho sconsigliato, la mia è una questione estetica infatti ho detto orrible ma è anche vero che se qualcuno arriva al punto di passate gli spessori e girare lo stem, forse le.misure delle bici sobo sbagliate.
 
Si il telaio è il più piccolo che c'è della 8.1.

La cosa buffa è che Decathlon la dà per altezze comprese tra 1,55 e 1,65. Quindi io in teoria sarei quasi al limite di altezza per passare alla M, secondo loro...

Peccato che poi il manubrio mi resti alto!

Scrivono misure a caso?! Non lo so, ma il mio sospetto è che sia la forcella a sollevare l'anteriore...ossia per un telaio della mia misura ci vorrebbe forse una forcella più corta per mantenere le geometrie, ovviamente questo non è possibile e quindi tò, manubrio alto.

Anche se esistesse una misura XS, con le stesse misure di ruota, forcella e serie sterzo come potrebbe abbassarsi il manubrio?

Sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo