Le Vostre Bici In Titanio Qui

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Avevo messo foto anche su velocipedesalon, vedi al link http://www.velocipedesalon.com/forum/f11/rewel-titanium-28290.html
ma ti devi registrare per vedere le immagini. Volevo far conoscere le nostre realtà di telaisti anche all'estero visto che Rewel se lo merita! Cosa dici?

Splendida bici e ottima iniziativa ! :celopiùg:

Qualche post sotto discutevamo di lunghezza del carro ( lungo ben 445 mm. sulla Ridgeline ), sai dirci quant'è sulla Rewel e le tue impressioni ( magari hai avuto anche una 26" in titanio :medita: ) ?
 

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.208
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
vi faccio vedere la versione finita e restaurata della mia alpinestars TI-mega montata campagnolo RecordOR/Icarus

IMG_7413.JPG


IMG_7443.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: sdg71

El Gen

Biker serius
24/5/12
230
-92
0
48
España
Visita sito
Good Morning to everybody. Sorry to write in English... I understand Italian (I'm Spanish) but I'm not able to write a word in your laguage. :pirletto:

I bought last year a Titanica to Gasventinove. I discovered them accidentally, when I was near to buy a 'Jeronimo' (Spanish titanium bike designer and builder of XACD frames). My other option was Lynskey as there are sometimes good prices in Chainreaction...... Having G29 in Italy, for me would be the best titanium option at this point of time.....

Here is my bike....

8345886898_95d25f160c_b.jpg
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
Splendida bici e ottima iniziativa ! :celopiùg:

Qualche post sotto discutevamo di lunghezza del carro ( lungo ben 445 mm. sulla Ridgeline ), sai dirci quant'è sulla Rewel e le tue impressioni ( magari hai avuto anche una 26" in titanio :medita: ) ?

si, 445 anche sul mio Rewel secondo disegno del progetto. Mi sembra corto, addirittura ho fatto fatica a farci stare il deragliatore, la ruota passa davvero vicino al piantone. Infatti mi pare piuttosto reattiva. Ho anche una Paduano da 26", il confronto però è difficile...
Rewel pesata oggi, 9,9 Kg ... che non è 10!
 

Nobit

Biker serius
15/12/12
100
0
0
Rovereto
Visita sito
si, 445 anche sul mio Rewel secondo disegno del progetto. Mi sembra corto, addirittura ho fatto fatica a farci stare il deragliatore, la ruota passa davvero vicino al piantone. Infatti mi pare piuttosto reattiva. Ho anche una Paduano da 26", il confronto però è difficile...
Rewel pesata oggi, 9,9 Kg ... che non è 10!

Bene bene,peso svelato!!buono direi visto che si tratta di una 29 con telaio in titanio!bella bike...
 
F

flyti

Ospite
Buongiorno a tutti,
finalmente faccio parte del "ristretto" club e sono diventato entusiasta proprietario di una Lynskey Pro 26.

Si tratta di un usato ma, dal momento che era di un mio carissimo amico, conosco la bici sin da quasi la sua "nascita".

Prima di concludere ho avuto la possibilità di provarla per molte uscite ed in tutte le condizioni, quindi sapevo dove andavo a parare.

Il telaio è customized sulle misure della Flash taglia M e per ospitare la lefty.

Sono passato al titanio dopo un'orribile esperienza con il carbonio e ne sono entusiasta.

Al momento è così montata:

Cambio completo XTR
Freni XTR
Guarnitura FSA con pedivelle in carbonio
Tripla (3 x 9)
cerchi Mavic SLR
piega FSA K force
Lefty carbon sl 110
pedali spd xtr
reggisella ctk light carbon (ancora da montare...)

Per quanto riguarda la trasmissione, sono ritornato alla 3 x 9 rispetto alla 2 x 10 (con il 27 - 42) che avevo sulla mia flash precedente ma devo dire che non rappresenta un problema e sono sempre in tempo a montare una doppia in futuro. Nel frattempo, una cosa che ho apprezzato della tripla, sono stati i prezzi della componentistica di ricambio visto che ho appena cambiato pacco pignoni e catena ed ho visto quanto sono costati di meno rispetto ai medesimi pezzi per 10 velocità ... !

Per quanto riguarda la resa su strada ... beh, personalmente la trovo meravigliosa ! La flash carbon era una gran bike, niente da dire (a parte la rottura del telaio patita ...) ma con questa Lynskey mi trovo divinamente ! Grazie ai tubi ad elica risulta addirittura più rigida della flash ed è estremamente reattiva e bilanciata ! Offre un'efficienza sorprendente ed è capace di tradurre in avanzamento ogni singolo sforzo prodotto sui pedali. In discesa è una spada ed offre un'agilità stupenda.
La resa del titanio è davvero super !

Per quanto riguarda il peso, non ho pagato nessuno scotto: la mia flash precedente pesava 9.950 kg (si, alla fin fine, tra kit tubeless per le dtswiss tubeless ready, riparazione al telaio, reggiborraccia etc, il peso era questo) e la Lynskey così come è messa adesso pesa 10.01 kg. Considerando però la sostituzione del reggisella (ora ha su il crank brothers cobalt 3) con quello in carbonio della CTK Light, le manopole nuove (sempre della CTK Light) e la sostituzione delle gomme (ora IRC Serax tubeless) con le continental tubeless ready (mountain king e X mountain), dovrei arrivare tra i 9.6 e i 9.7 kg.

Appena riesco posto qualche foto !
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
Buongiorno a tutti,
finalmente faccio parte del "ristretto" club e sono diventato entusiasta proprietario di una Lynskey Pro 26.

Si tratta di un usato ma, dal momento che era di un mio carissimo amico, conosco la bici sin da quasi la sua "nascita".

Prima di concludere ho avuto la possibilità di provarla per molte uscite ed in tutte le condizioni, quindi sapevo dove andavo a parare.

Il telaio è customized sulle misure della Flash taglia M e per ospitare la lefty.

Sono passato al titanio dopo un'orribile esperienza con il carbonio e ne sono entusiasta.

Al momento è così montata:

Cambio completo XTR
Freni XTR
Guarnitura FSA con pedivelle in carbonio
Tripla (3 x 9)
cerchi Mavic SLR
piega FSA K force
Lefty carbon sl 110
pedali spd xtr
reggisella ctk light carbon (ancora da montare...)

Per quanto riguarda la trasmissione, sono ritornato alla 3 x 9 rispetto alla 2 x 10 (con il 27 - 42) che avevo sulla mia flash precedente ma devo dire che non rappresenta un problema e sono sempre in tempo a montare una doppia in futuro. Nel frattempo, una cosa che ho apprezzato della tripla, sono stati i prezzi della componentistica di ricambio visto che ho appena cambiato pacco pignoni e catena ed ho visto quanto sono costati di meno rispetto ai medesimi pezzi per 10 velocità ... !

Per quanto riguarda la resa su strada ... beh, personalmente la trovo meravigliosa ! La flash carbon era una gran bike, niente da dire (a parte la rottura del telaio patita ...) ma con questa Lynskey mi trovo divinamente ! Grazie ai tubi ad elica risulta addirittura più rigida della flash ed è estremamente reattiva e bilanciata ! Offre un'efficienza sorprendente ed è capace di tradurre in avanzamento ogni singolo sforzo prodotto sui pedali. In discesa è una spada ed offre un'agilità stupenda.
La resa del titanio è davvero super !

Per quanto riguarda il peso, non ho pagato nessuno scotto: la mia flash precedente pesava 9.950 kg (si, alla fin fine, tra kit tubeless per le dtswiss tubeless ready, riparazione al telaio, reggiborraccia etc, il peso era questo) e la Lynskey così come è messa adesso pesa 10.01 kg. Considerando però la sostituzione del reggisella (ora ha su il crank brothers cobalt 3) con quello in carbonio della CTK Light, le manopole nuove (sempre della CTK Light) e la sostituzione delle gomme (ora IRC Serax tubeless) con le continental tubeless ready (mountain king e X mountain), dovrei arrivare tra i 9.6 e i 9.7 kg.

Appena riesco posto qualche foto !


vai con le foto e complimenti
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Qualcuno conosce o/e ha provato le VAN NICHOLAS da 27,5" ( Tuareg, Zion) ?
Io ho lo Zion 26".
Non credo comunque che il Tuareg e lo Zion siano stati riveduti esclusivamente per 27,5; credo che le geometrie siano rimaste generalmente le stesse del 26", hanno però allungato il carro posteriore di alcuni mm (4-5) per posizionare meglio la ruota da 27,5, forse cambiato qualche virgola negli angoli...forse...
Il mio carro alloggia bene anche larghe coperture ma con un cerchio 27,5 non so quali larghezze potrebbero girare agevolmente.
La VN si è buttata sul 29 e l'adattamento al 27,5 credo sia solo un ripiego per smaltire i modelli precedenti.
Però, a parte le misure del carro posteriore, le considerazioni sono personali...
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
Un telaio che mi ha colpito --> NAHBS 2013 Kent Eriksen Cycles

NAHBS Kent Eriksen Cycles - YouTube

troppi capolavori all'NAHBS 2013!
Altro che carbonio fatto in serie....!!!
 

Allegati

  • Kent-Eriksen-yolk-shock-mount.jpg
    Kent-Eriksen-yolk-shock-mount.jpg
    32,1 KB · Visite: 27
  • Kent-Erikson-Lefty-Crank.jpg
    Kent-Erikson-Lefty-Crank.jpg
    54,5 KB · Visite: 30
  • Kent-Erikson-MTB-650b-Frame-Red-Ano-600x450.jpg
    Kent-Erikson-MTB-650b-Frame-Red-Ano-600x450.jpg
    53,8 KB · Visite: 38
  • Kent-Erikson-Purple-Ano-Full-Suspension-650b-Mountain-Bike-Rocker.jpg
    Kent-Erikson-Purple-Ano-Full-Suspension-650b-Mountain-Bike-Rocker.jpg
    47 KB · Visite: 30
  • Mi piace
Reactions: playlife

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo