Le Vostre Bici In Titanio Qui

swissmtb

Biker novus
21/5/11
38
0
0
Lugano, Verona
Visita sito
Bike
Scalpel si - specialized Turbolevo
..dopo aver trovato un telaio Crisp perfetto per le mie misure ed aver ascoltato i pareri di alcuni membri del forum ecco la "creatura" dopo varie personalizzazioni ed upgrade....8,7 Kg di pura libidine !
Grazie a tutti i "titanici" che mi hanno fornito preziosi consigli !
 

Allegati

  • foto 5.jpg
    foto 5.jpg
    66,6 KB · Visite: 79
  • foto 4.jpg
    foto 4.jpg
    64,6 KB · Visite: 62
  • foto 3.jpg
    foto 3.jpg
    65,6 KB · Visite: 72
  • foto 2.jpg
    foto 2.jpg
    64 KB · Visite: 67
  • foto 1.jpg
    foto 1.jpg
    65,3 KB · Visite: 106

sdg71

Biker velocissimus
..dopo aver trovato un telaio Crisp perfetto per le mie misure ed aver ascoltato i pareri di alcuni membri del forum ecco la "creatura" dopo varie personalizzazioni ed upgrade....8,7 Kg di pura libidine !
Grazie a tutti i "titanici" che mi hanno fornito preziosi consigli !

Cosa vedono i miei occhi! Una bici del mio amico Darren!!! Ottima scelta....bellissimi i forcellini posteriori "paragon" e anche il montaggio me gusta mucho!!! Goditela e non perderti l'occasione di andare a trovare Darren....questo è un MIO consiglio!!

Reggisella e attacco moots.....sei un grande!
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.025
1.988
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ci sono quasi ormai manca la guarnitura deve arrivare e il movimento di centro passo ITA poi vedrete la mia Nevi,niente di particolare solo una mtb in titanio solo per v brake ed io sono il terzo propietario ma il telaio sembra nuovo,il peso si aggirerà intorno ai 9.2kg son indeciso se al post di una Sid mettere una forca rigida in carbonio che ho già li ferma da un po,il peso cosi scenderebbe ancora di circa 6/700 grammi ma la guida come risulterà, è la mia prima bici in titanio,si dice che il Ti sia molto confortevole.
che mi dite.
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
..dopo aver trovato un telaio Crisp perfetto per le mie misure ed aver ascoltato i pareri di alcuni membri del forum ecco la "creatura" dopo varie personalizzazioni ed upgrade....8,7 Kg di pura libidine !
Grazie a tutti i "titanici" che mi hanno fornito preziosi consigli !

Stupenda davvero!
Forcella German Answer, bello vedere ogni tanto qualcosa fuori dagli schemi. Apprezzo molto questa tua scelta. Poi mi rocorda tanto la vecchia AMP.
Attacco e reggisella sono due gioielli.
Mi permetto di darti solo due consigli:
una mtb di questo livello si sarebbe meritata ruote con cerchi ZTR (es crest). Ti permettono di abbassare il peso sulla parte "rotativa" che è la più importante e poi sono stupendi da latticizzare!
Avrei messo un manubrio meno "commerciale".
 

swissmtb

Biker novus
21/5/11
38
0
0
Lugano, Verona
Visita sito
Bike
Scalpel si - specialized Turbolevo
Stupenda davvero!
Forcella German Answer, bello vedere ogni tanto qualcosa fuori dagli schemi. Apprezzo molto questa tua scelta. Poi mi rocorda tanto la vecchia AMP.
Attacco e reggisella sono due gioielli.
Mi permetto di darti solo due consigli:
una mtb di questo livello si sarebbe meritata ruote con cerchi ZTR (es crest). Ti permettono di abbassare il peso sulla parte "rotativa" che è la più importante e poi sono stupendi da latticizzare!
Avrei messo un manubrio meno "commerciale".

Ciao ! beh..per attacco e reggisella ho seguito proprio le tue indicazioni ...e devo dire che sono stupendi...soprattutto l'attacco ha delle saldature che mi domando come diavolo hanno fatto ad eseguirle così bene su un pezzo così piccolo ! per i cerchi ho montato quelli che avevo già ...sono gli Easton EA90XC e pesano 1285 g ..per cui siamo su pesi del tutto analoghi agli ZTR. Ho montato (..e latticizzato) delle Xking 2.2 ...con la primavera magari metterò' delle Rocket Ron 2,1 e qualche grammo scenderà ancora.
Per il manubrio sono assolutamente d'accordo con te...per il momento ho lasciato quello che ho ho acquistato con il telaio usato e mi sto guardando intorno per trovarne uno in titanio che mi soddisfi...ero quasi deciso per il Moots ma ha un diametro piccolo all'attacco non mi piace molto l'adattatore che propongono...vedremo con calma.
Per la forcella era da tempo che mi intrigava...l'ho provata ancora poco e devo trovare le giuste regolazioni..pesa 1,2 kg, é fantastica come lavora e per l'assetto che di conseguenza si ha sulla bici.. sulle discese "a manetta" è fenomenale..torce pochissimo e non affonda quasi niente ! con le pressioni che consigliano loro la trovo pero' dura sui piccoli ostacoli a bassa velocità (salita ecc..) ..sembra avere un attrito di distacco elevato..ma forse é solo questione di "rodaggio" e di regolazioni..
Grazie ancora per i consigli !
 

sdg71

Biker velocissimus
ci sono quasi ormai manca la guarnitura deve arrivare e il movimento di centro passo ITA poi vedrete la mia Nevi,niente di particolare solo una mtb in titanio solo per v brake ed io sono il terzo propietario ma il telaio sembra nuovo,il peso si aggirerà intorno ai 9.2kg son indeciso se al post di una Sid mettere una forca rigida in carbonio che ho già li ferma da un po,il peso cosi scenderebbe ancora di circa 6/700 grammi ma la guida come risulterà, è la mia prima bici in titanio,si dice che il Ti sia molto confortevole.
che mi dite.

Dipende dai percorsi che decidi di affrontare....se fosse una 29" una rigida (anche in acciaio penalizzando il peso) sarebbe andata benone...ma una 26" se fai molto sconnesso anche con il ti ti serve un pò di sospensione a mio avviso...se invece fai percorsi fatti di strade bianche nella maggior parte dei casi la rigidona in carbonio magari abbinata a un bel gommone davanti va benissimo...
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

sdg71

Biker velocissimus
Ciao ! beh..per attacco e reggisella ho seguito proprio le tue indicazioni ...e devo dire che sono stupendi...soprattutto l'attacco ha delle saldature che mi domando come diavolo hanno fatto ad eseguirle così bene su un pezzo così piccolo ! per i cerchi ho montato quelli che avevo già ...sono gli Easton EA90XC e pesano 1285 g ..per cui siamo su pesi del tutto analoghi agli ZTR. Ho montato (..e latticizzato) delle Xking 2.2 ...con la primavera magari metterò' delle Rocket Ron 2,1 e qualche grammo scenderà ancora.
Per il manubrio sono assolutamente d'accordo con te...per il momento ho lasciato quello che ho ho acquistato con il telaio usato e mi sto guardando intorno per trovarne uno in titanio che mi soddisfi...ero quasi deciso per il Moots ma ha un diametro piccolo all'attacco non mi piace molto l'adattatore che propongono...vedremo con calma.
Per la forcella era da tempo che mi intrigava...l'ho provata ancora poco e devo trovare le giuste regolazioni..pesa 1,2 kg, é fantastica come lavora e per l'assetto che di conseguenza si ha sulla bici.. sulle discese "a manetta" è fenomenale..torce pochissimo e non affonda quasi niente ! con le pressioni che consigliano loro la trovo pero' dura sui piccoli ostacoli a bassa velocità (salita ecc..) ..sembra avere un attrito di distacco elevato..ma forse é solo questione di "rodaggio" e di regolazioni..
Grazie ancora per i consigli !


Per la forcella,visto il telaio, potevi montare anche quella fatta da Leonardi Racing, una evoluzione della Lefty che forse sarà la mia prossima forcella.....concordo anche io che la curva manubrio non è di altissimo livello ma c'è tempo....

argomento ruote....fai quel che vuoi ma mozzi chris king per favore...
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
Per la forcella,visto il telaio, potevi montare anche quella fatta da Leonardi Racing, una evoluzione della Lefty che forse sarà la mia prossima forcella.....concordo anche io che la curva manubrio non è di altissimo livello ma c'è tempo....

argomento ruote....fai quel che vuoi ma mozzi chris king per favore...

Hai ragione per le ruote, qualcuno dice che i mozzi Chris King sono uno srtumento musicale e non un pezzo meccanico!

Per la forcella... nooo dai, ho visto quella di Leonardi alla Val di Fassa bike di quest'anno (montata sulla Rewel 27.5!!!) e a mio parere è davvero brutta... Senza considerare che tutti quegli snodi su una gamba sola quanto durerebbero senza prendere gioco? Non ultimo il prezzo...
Mio parere ovviamente, non voglio offendere nessuno.
La German la preferisco, non sono un anti-lefty ma ci arrivo vicino...
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.025
1.988
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Dipende dai percorsi che decidi di affrontare....se fosse una 29" una rigida (anche in acciaio penalizzando il peso) sarebbe andata benone...ma una 26" se fai molto sconnesso anche con il ti ti serve un pò di sospensione a mio avviso...se invece fai percorsi fatti di strade bianche nella maggior parte dei casi la rigidona in carbonio magari abbinata a un bel gommone davanti va benissimo...

ok provo con la Sid
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
..dopo aver trovato un telaio Crisp perfetto per le mie misure ed aver ascoltato i pareri di alcuni membri del forum ecco la "creatura" dopo varie personalizzazioni ed upgrade....8,7 Kg di pura libidine !
Grazie a tutti i "titanici" che mi hanno fornito preziosi consigli !
ecchèdiamine! non ho più seguito il forum per una settimana e che trovo? un capolavoro! complimentoni! il reggi moots è un 400mm? quanto inserimento resta nel telaio?a occhio sembra abbastanza fuori...
complimenti! splendida!
 

swissmtb

Biker novus
21/5/11
38
0
0
Lugano, Verona
Visita sito
Bike
Scalpel si - specialized Turbolevo
ecchèdiamine! non ho più seguito il forum per una settimana e che trovo? un capolavoro! complimentoni! il reggi moots è un 400mm? quanto inserimento resta nel telaio?a occhio sembra abbastanza fuori...
complimenti! splendida!

Grazie ! ..il Moots é da 380 ..il 30,9 più' lungo non lo fanno purtroppo ...ho verificato e arriva fino a 3/4 cm sotto il nodo dove sono saldati i foderi...purtroppo ho le "zampe" lunghe (cavallo 90) e devo pedalare a 79,5 ...ma dalle prime uscite mi pare che il tutto sia solido....
 

swissmtb

Biker novus
21/5/11
38
0
0
Lugano, Verona
Visita sito
Bike
Scalpel si - specialized Turbolevo
..ne approfitto per chiedervi un'opinione ...un amico ha visto la mia ed é stato rapito dal fascino del titanio...abbiamo trovato per lui un telaio Paduano Caino che sembra in buone condizioni ...pareri su questo telaio ? :nunsacci:
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Grazie ! ..il Moots é da 380 ..il 30,9 più' lungo non lo fanno purtroppo ...ho verificato e arriva fino a 3/4 cm sotto il nodo dove sono saldati i foderi...purtroppo ho le "zampe" lunghe (cavallo 90) e devo pedalare a 79,5 ...ma dalle prime uscite mi pare che il tutto sia solido....
e allora ottimo...probabilmente è l'effetto ottico che lo fa sembrare molto più fuori...io ho lo stesso problema...pedalo a 760 ed ho un telaio da 457...non mi si venga a dire che mi è piccolo, è un 18" e mi trovo molto meglio che con eventuali 19" o L...m'è servito il 410 di thomson (purtroppo con un diametro esilissimo, 26,8)... col 350 stavo al limite e non andava abbastanza sotto al nodo...
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
..ne approfitto per chiedervi un'opinione ...un amico ha visto la mia ed é stato rapito dal fascino del titanio...abbiamo trovato per lui un telaio Paduano Caino che sembra in buone condizioni ...pareri su questo telaio ? :nunsacci:

Pedalo da qualche mese anch'io su un telaio Paduano Caino (senza reggi integrato però) che tra parentesi ho quasi finito di assemblare in configurazione definitiva ( a breve foto ).
E' un telaio con carro posteriore morbido ma nello stesso tempo risponde bene agli scatti, lateralmente quindi è sufficientemente rigido. Il triangolo anteriore ha due tubi in carbonio che lo rendono scattante e lo fanno pesare qualcosa meno. (il mio è 1500gr misura 18" circa)
Allora, la prima impressione è che il baricentro sia più basso della media, mi spiego meglio: in discesa sento una stabilità esagerata ma soffro un po' nello scatto. Il telaio inoltre è sufficientemente morbido, passo da una full a questa senza risentirne troppo (sempre con gomme latticizzate, non UST!)
L'impressione generale è davvero ottima per ora, devo ancora rifinire qualcosa ma ci siamo.
Spero di non averti confuso ma aiutato.
 

swissmtb

Biker novus
21/5/11
38
0
0
Lugano, Verona
Visita sito
Bike
Scalpel si - specialized Turbolevo
Pedalo da qualche mese anch'io su un telaio Paduano Caino (senza reggi integrato però) che tra parentesi ho quasi finito di assemblare in configurazione definitiva ( a breve foto ).
E' un telaio con carro posteriore morbido ma nello stesso tempo risponde bene agli scatti, lateralmente quindi è sufficientemente rigido. Il triangolo anteriore ha due tubi in carbonio che lo rendono scattante e lo fanno pesare qualcosa meno. (il mio è 1500gr misura 18" circa)
Allora, la prima impressione è che il baricentro sia più basso della media, mi spiego meglio: in discesa sento una stabilità esagerata ma soffro un po' nello scatto. Il telaio inoltre è sufficientemente morbido, passo da una full a questa senza risentirne troppo (sempre con gomme latticizzate, non UST!)
L'impressione generale è davvero ottima per ora, devo ancora rifinire qualcosa ma ci siamo.
Spero di non averti confuso ma aiutato.

Ti ringrazio ...sei stato molto preciso ed esaustivo. Quello che abbiamo trovato ha il reggisella integrato...per cui devo verificare bene le misure per vedere se può' andare bene con l'altezza sella dell'amico che, anche lui, ha le "zampe" lunghe ...vorrei evitare di dovergli montare uno stubby o accidenti del genere, che personalmente trovo orrendi su un telaio esteticamente notevole come quello...
 

sdg71

Biker velocissimus
Hai ragione per le ruote, qualcuno dice che i mozzi Chris King sono uno srtumento musicale e non un pezzo meccanico!

Per la forcella... nooo dai, ho visto quella di Leonardi alla Val di Fassa bike di quest'anno (montata sulla Rewel 27.5!!!) e a mio parere è davvero brutta... Senza considerare che tutti quegli snodi su una gamba sola quanto durerebbero senza prendere gioco? Non ultimo il prezzo...
Mio parere ovviamente, non voglio offendere nessuno.
La German la preferisco, non sono un anti-lefty ma ci arrivo vicino...

Uso gli ISO disc da due stagioni e su una bdc ho gli R45....confermo! Sono tra gli strumenti musicali che girano meglio in assoluto!!! Senza contare la qualità delle finiture (l'anodizzazione crea dipendenza...stai attento!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo