Le Vostre Bici In Titanio Qui

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Mi conviene una Full o è meglio restare su una Front?

La seconda che hai detto !

Il titanio è già "morbido" di suo, mentre se vuoi delle sospensioni che funzionino a dovere il telaio deve essere rigidissimo. :spetteguless:

Almeno che con FULL tu non intenda quegli ibridi con 2 cm. di escursione posteriore garantita dalla flessione dei foderi e che non mi sembra abbiano riscosso grande interesse.
 

sdg71

Biker velocissimus
..belle ruote...pero' a sto punto avresti potuto optare per i Race. Ho avuto gli Olympic per due anni e adesso ho delle nuove ruote con i Race 7000. Trascurando il peso, la differenza la fa il fatto che giro con pressioni bassissime e l'aderenza è impressionante. Abbinate al Titanio fanno una accoppiata che sembra di stare su una full

Anche tu hai i mozzi king? A livello di affidabilità della tenuta del sistema notubes come ti sei trovato vista la tua esperienza? Io provengo dalle crossmax (prima le sl poi le slr) abbinate sempre a copertoni ust....
Devo dire che la differenza di peso sulle ruote si sente tutta (anche perché sono 700 grammi....) ho fatto due giri uno di 45 l'altro di 28 km e devo dire che, rumore pornografico del mozzo posteriore a parte, le ruote vanno veramente bene....sono rimasto impressionato favorevolmente dal copertone posteriore...il rocket ron....a breve per recensioni più approfondite...comunque sia la 7 mi ringrazia
 

sdg71

Biker velocissimus
Bella, BeLLa, BELLA !

Oh, ma quell'attacco manubrio da quanto è : da 150 ? :nunsacci:

Ti sta un po' corta ?

no da 130 e sinceramente mi trovo bene così tieni conto che ho sempre avuto il reggisella dritto e che prediligo la guida distesa tipo bdc....non ti preoccupare non mi sta corta....sennò scommetto che ti facevi sotto eh?

grazie dei complimenti...in effetti con queste ruote penso di averla valorizzata come merita....le slr andavano benissimo ma erano un pò troppo "di serie".....

a proposito dell'attacco...forse passerò ad un manubrio low rize e quindi lo cambierò...sento prima che mi dice il biomeccanico...
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
E' il posto giusto quì?
Non sono sicuro, ma è proprio da qui che vorrei partire!
Salve a tutti, volevo presentarvi la mia DBR Axis TT PRO
credo che sia dell'anno 2000, è quella senza il ponticello per reggere la guaina del cantilever posteriore...ma ancora non è dotata di attacco per il freno a disco.
E una bici alla quale sono molto affezionato, dono di un amico eccezionale il quale non avendo più molte coccasioni per utilizzarla ed essendosi accorto che ero completamente "infatuato" della sua bici un po' fuori dal comune, penso bene (anzi, benissimo direi) di concederla alle mie cure.
Nel tempo ha ricevuto qualche upgrade:

attachment.php


attachment.php


attachment.php


attachment.php


ed attualmente ha una configurazione anche diversa da quest'ultima foto (se si vede!)....ma la configurazione più esoterica era quella originaria...se riesco a trovare qualche foto la posto.

Naturalmente il motivo per cui la presento a Voi titanisti sfegatati è che mi farebbe piacere avere commenti o consigli su come rendere il montaggio più armonioso...a voi la parola
 

Allegati

  • DBR Axis TT pro 07.jpg
    DBR Axis TT pro 07.jpg
    61 KB · Visite: 185
  • Dbr Axis TT pro 072.jpg
    Dbr Axis TT pro 072.jpg
    60,6 KB · Visite: 185
  • DBR Axis TT pro 073.jpg
    DBR Axis TT pro 073.jpg
    58,4 KB · Visite: 183
  • DBR Axiss TT pro 08 .jpg
    DBR Axiss TT pro 08 .jpg
    61 KB · Visite: 188

sdg71

Biker velocissimus
Caro Titaino....io possiedo la tua stessa bici dal 1999 (se vedi nel mio profilo è indicata)...nel 2008 dopo quasi 10 anni di onorato servizio l'ho sostituita con un altro telaio in titanio ma ad oggi la sto rimontando recuperando qua e la i componenti d'epoca...tieni d'occhio la sezione vintage perché tra qualche settimana la vedrai ricomparire...nella mia ultima versione prima del pensionamento la mia aveva il freno a disco perché avevo fatto realizzare un attacco custom al cnc da un tornitore....inutile che ti dica che è un gran telaio. Complimenti dunque per averla scelta!
Per quanto riguarda il montaggio dipende da quel che ci devi fare...se come me solo qualche bel giro tranquillo oppure se ci vuoi fare gare, marathon o giri impegnativi....io recupererei per quanto possibile componentistica "coeva"....
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
Ciao sdg71, ho seguito abbastanza l'evoluzione della tua splendida Sola (che letto così a dire il vero suona un pò strano...sicuramente in casa Seven non potevano immaginare che sola in italiano può avere strani significati :mrgreen:), e ricordo anche la modifica cnc che avevi fatto per montare il disco alla Axis...in effetti seguo questo forum da un pò.

Sia tu che Guru siete un pò i miei riferimenti per la passione "titanica", naturalmente, ma anche per la cura dei vostri montaggi, gli accostamenti cromatici, per il fatto di avere sempre un occhio di riguardo per l'affidabilità e, nel caso di Guru anche per i v-brake!

Non sono contro i freni a disco, penso che negli ultimi 4 anni siano stati fatti dei prodotti egregi, ma per il momento mi trovo bene coi v-brake, mi danno sufficiente sicurezza per i percorsi che faccio e la cosa si concilia anche col mio portafogli (al momento)

I percorsi che faccio vanno dal xc con pendenze elevate su roccia o sottobosco al single track, non faccio gare di xc (ho fatto l' X-Terra in sardegna a fine maggio), ma mi piacerebbe farne qualcuna.
Cmq non vedo l'ora di ritrovare il tui Axis TT in sezione Vintage
 

sdg71

Biker velocissimus
Ciao sdg71, ho seguito abbastanza l'evoluzione della tua splendida Sola (che letto così a dire il vero suona un pò strano...sicuramente in casa Seven non potevano immaginare che sola in italiano può avere strani significati :mrgreen:), e ricordo anche la modifica cnc che avevi fatto per montare il disco alla Axis...in effetti seguo questo forum da un pò.

Sia tu che Guru siete un pò i miei riferimenti per la passione "titanica", naturalmente, ma anche per la cura dei vostri montaggi, gli accostamenti cromatici, per il fatto di avere sempre un occhio di riguardo per l'affidabilità e, nel caso di Guru anche per i v-brake!

Non sono contro i freni a disco, penso che negli ultimi 4 anni siano stati fatti dei prodotti egregi, ma per il momento mi trovo bene coi v-brake, mi danno sufficiente sicurezza per i percorsi che faccio e la cosa si concilia anche col mio portafogli (al momento)

I percorsi che faccio vanno dal xc con pendenze elevate su roccia o sottobosco al single track, non faccio gare di xc (ho fatto l' X-Terra in sardegna a fine maggio), ma mi piacerebbe farne qualcuna.
Cmq non vedo l'ora di ritrovare il tui Axis TT in sezione Vintage

Riguardo il nome della 7 hai ragione....in effetti era meglio se tenevano il primo nome cioè TI REX....vabbè io sono Veneto e per me le sole sono solo quelle delle scarpe!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Non sono contro i freni a disco, penso che negli ultimi 4 anni siano stati fatti dei prodotti egregi, ma per il momento mi trovo bene coi v-brake, mi danno sufficiente sicurezza per i percorsi che faccio e la cosa si concilia anche col mio portafogli (al momento)

Ehi là !

Hai uno dei telai più belli e ricercati dagli agonisti dell'epoca e fa ancora la sua porca figura ( anche se con gli occhi abituati ai telai moderni quei tubi sottili fanno un effetto retrò ! ).

I V-Brake XTR sono impareggiabili, io non li cambio, ma fossi in te proverei una forcella RS dell'ultima generazione.

Sai cosa non mi piace esteticamente ?

Il manubrio molto ingombro ( per colpa dei comandi rotanti e delle prolunghe vintage ) rispetto a un telaio così minimalista.
 

simone749

Biker serius
26/2/09
107
1
0
vigevano
Visita sito
Stupende le Moots!
Non ho trovato però nessun rivenditore in Italia?
Grazie per la risposta!


le moots non hanno rivenditori in italia, io l'ho presa negli stati uniti...se vuoi sto vendendo la mia di moots ybb soft tail per tornare a una front..è nel mercatino.

spettacolo quella seven!!!!!io ho trovato la xlm che volevo, è solo questione di riuscire a vendere la mia ...arrivera presto :-)
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
Ehi là !

Hai uno dei telai più belli e ricercati dagli agonisti dell'epoca e fa ancora la sua porca figura ( anche se con gli occhi abituati ai telai moderni quei tubi sottili fanno un effetto retrò ! ).

I V-Brake XTR sono impareggiabili, io non li cambio, ma fossi in te proverei una forcella RS dell'ultima generazione.

Sai cosa non mi piace esteticamente ?

Il manubrio molto ingombro ( per colpa dei comandi rotanti e delle prolunghe vintage ) rispetto a un telaio così minimalista.

Effettivamente i tubi, che per l'epoca erano già un pò oversize, oggi praticamente rispetto ai telai moderni sembrano ridicoli :-)
Cmq anche io sono del parere che fa ancora la sua porca figura esteticamente...dal punto di vista delle giometrie/prestazioni non so, ma non ho molti termini di paragone: prima di questa avevo un telaio di acciaio con forca ad elastomeri da 50mm di escursione, e qualche volta guido gli alluminio o carbonio dei miei colleghi d'uscita ma per tratti troppo brevi per fare un confronto.

I V-Brake XTR penso siano il miglior compromesso peso/prestazioni/affidabilità/prezzo, prima avevo montato dei freni idraulici Magura HS33 con pompe Kooka blu anodizzato...beh coi pattini per ceramici e cerchi ceramici sembrava di avere l'ABS!!!
Però ogni tanto mi partivano gli o-ring di tenuta delle pompe e toccava cambiarli, appena si è presentata l'occasione di questi XTR usati li ho presi...ed addio manutenzione. Adesso vorrei provare a rimontare gli HS33 ma con le pompe originali Magura che mi ricordo essere più affidabili.

Per la forca in effetti è stato proprio uno degli ultimi step, vedendo la bici di Guru ho preso la SID nera e rossa per v-brake, ma se devo dire la verità dopo averla testata attentamente devo ammettere che la Marzocchi X-Fly che montavo precedentemente tanto male non era

Per il manubrio anche concordo, ma che devo fare? Solo togliere le prolunghe? Mettere un manubrio low riser? A me piace tanto l'Easton Monkey Lite SL, quello non oversize...ma mi sembra un po'caro.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
Azz che ruote... La DBR è bellissima ma con l'ultima forka è un po' impennata. MI pare meglio con la Duke

Qualcuno mi ha detto che il telaio Dbr Axis TT di prima generazione era proggettato per una forka rigida, poi Pallhuber lo utilizzava con una Manitou da 60mm di escursione.
Beh, io non sono sicuro che questa evoluzione, la versione Pro, sia stata adattata nelle geometrie ad una forka da 80mm, probabilmente è ancora pensata per una 60mm
Eventhepopesmokesdope, tu mi sai dare qualche notizia a rigurdo?

Cmq tra la Marzocchi x-fly z2 che avevo prima e la Sid 2009 che monto adesso la Rock Shox è leggermente più bassa, ma di pochissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo