Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Configurazione attuale:
files.php


La forca è una revelation rlt a corsa varibile, un gran bell'oggetto, ma momentanea perchè la lyrik è in manutenzione.

Comunque se qualcuno sta pensando ad una sostituzione della forca la consiglio caldamente, oltre al peso che è molto basso (la mia sta intorno ai 1700g), l'escursione variabile aiuta veramente tanto (peccato per la mancanza di un metodo remoto per variare la corsa).
Si può variare la compressione (gate) in remoto fino a bloccarla.
Ripeto, un gran bell'oggetto visto anche che si trova ad ottimi prezzi usata.

Molto bella... Una domanda:da quanto è la forcella? Perché mi sembra impennata davanti... O è un effetto ottico dato anche dalla sella bassa?

I cerchi sono uno spettacolo con i doppi raggi... Iodine giusto?

Ma sono resistenti con l attacco raggi così?

Ad avere i soldi, prenderei anche io i cerchi neri... Infatti stavo pensando alle bombolette di plastica/pellicola liquida nera opaca...

Si da come una classica vernice spray, ma solidificandosi diventa come un film plastico...
 

izzi

Biker popularis
28/5/10
56
0
0
lecco
Visita sito
L'escursione è 150 effettiva, lo stelo è lungo 155 mm .. forse un pelo più lunga della sektor originale.

Le iodine sono terribilmente resistenti, molto più delle originali rockrider che le ho piegate in tempo zero (peccato perchè i mozzi sono di tutt'altro livello rispetto ai cerchi).
Flettono lateralmente moltissimo, se per errore le guardo nel momento sbagliato mentre raido mi fermo sempre preoccupato, ma a tutt'ora (circa un migliaio di km) girano perfette e nessuna bozza senza mai toccare un raggio.
Tenendo conto anche che queste sono la versione economica (350 euro nuove) direi che ho fatto un gran acquisto sia a livello di peso che altro, ma ora voglio un cerchio più "brutale" .. sto infatti cercando info sui subrosa che poi monterò sui vecchi mozzi della er1.

Ah, sono tubeless ready.
 

izzi

Biker popularis
28/5/10
56
0
0
lecco
Visita sito
2.35 vertstar triple compuond mi pare.. Comunque no, riesco abbastanza a pedalarla, su asfalto assolutamente no, su sterrato belle gonfie ci si gira tranquilli.. Poi in discesa si sgonfiano e via.

Sulla nuova bici che sta per arrivare ci sono le onza canis, appena arriva la testo x bene che magari le giro sulla ER1 visto che pe Continental ancora non mi convincono del tutto essendo poco adatte al fondo misto, però sono perfette x i pietroni asciutti
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io le mm le trovo eccezionali... Sono effettivamente poco adatte a pedalare, ma avendo dietro una hans dampf pacestar, riesco cmq a pedalare tranquillamente avendo cmq un eccezionale presa in fuoristrada... Tornando indietro probabilmente prenderei la mm da 2,5 da mettere avanti... Spesso mi sembra di correre sui binari con questa gomma...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
[MENTION=61752]izzi[/MENTION] ti farei i complimenti pure io ma non vedo la foto, me la segnala come una sorta di virus sia a casa che in ufficio... :arrabbiat:

Comunque una domanda riguardo ai Mountain King: probabilmente mi son lasciato ingannare dall'offerta dei Gato, e credo di aver capito che non siano i copertoni più adatti per la stagione che si presenta... non li ho ancora montati quindi se mi confermate che sarebbero uno spreco, cerco di ripiegarli puliti e li riporto indietro.

Con un pò di aggiunta potrei prendere i Mountain King II, o comunque cerco due coperture estive che mi permettano di migliorare sensibilmente il grip e la sicurezza su fondi sconnessi e tecnici rispetto agli attuali Toro senza però far diventare la bici un panzer su strada (per questo non sono andato subito sulla coppoa HD 2.35 - CM 2.25 che prenderò in autunno).

Li consiglieresti sia davanti che dietro, o magari mi sparo un MK II davanti ed un Saguaro dietro per la stagione? (anche se il saguaro mi è sempre saputo di presa in giro come copertone, lo vedo quasi da strada).
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
[MENTION=61752]izzi[/MENTION] ti farei i complimenti pure io ma non vedo la foto, me la segnala come una sorta di virus sia a casa che in ufficio... :arrabbiat:

Comunque una domanda riguardo ai Mountain King: probabilmente mi son lasciato ingannare dall'offerta dei Gato, e credo di aver capito che non siano i copertoni più adatti per la stagione che si presenta... non li ho ancora montati quindi se mi confermate che sarebbero uno spreco, cerco di ripiegarli puliti e li riporto indietro.

Con un pò di aggiunta potrei prendere i Mountain King II, o comunque cerco due coperture estive che mi permettano di migliorare sensibilmente il grip e la sicurezza su fondi sconnessi e tecnici rispetto agli attuali Toro senza però far diventare la bici un panzer su strada (per questo non sono andato subito sulla coppoa HD 2.35 - CM 2.25 che prenderò in autunno).

Li consiglieresti sia davanti che dietro, o magari mi sparo un MK II davanti ed un Saguaro dietro per la stagione? (anche se il saguaro mi è sempre saputo di presa in giro come copertone, lo vedo quasi da strada).

Per il Saguaro ti posso dire di lasciarlo proprio stare se vuoi fare mtb come si deve... Appena trova un po di fango è come correre con una slick...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Per il Saguaro ti posso dire di lasciarlo proprio stare se vuoi fare mtb come si deve... Appena trova un po di fango è come correre con una slick...

Lo immaginavo ed è una copertura che non mi ha mai convinto (non si offendano gli utilizzatori), però parlando con chi le usa, per la stagione estiva non sono male, io al limite le avrei messe dietro e davanti qualcosa di più generoso e "forte".

Qui da metà Giugno fino almeno a settembre, il fango ed il bagnato saranno solo un ricordo salvo rari eventuali casi.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Lo immaginavo ed è una copertura che non mi ha mai convinto (non si offendano gli utilizzatori), però parlando con chi le usa, per la stagione estiva non sono male, io al limite le avrei messe dietro e davanti qualcosa di più generoso e "forte".

Qui da metà Giugno fino almeno a settembre, il fango ed il bagnato saranno solo un ricordo salvo rari eventuali casi.

Beh, le saguaro vanno bene su asciutto.... E cmq in campo xc.. Su campo am sinceramente le lascerei stare.. Anche perché l am richiede gomme forse più robuste...

Ovviamente le saguaro fanno quel che possono su bagnato... La mia morosa le aveva e con la fango erano inutilizzabili.

Ovviamente ci sono gomme appositamente studiate per il fango, tipo le medusa per dirne una, ma ci sono gomme che cmq drenano meglio...

Ad esempio il Michelin wild roktr che avevo prima, drenano abbastanza il fango... Ovviamente scorrevano meno delle saguaro.

La mm che ho ora sono sicuro che scarica ancora meglio il fango e tiene da dio sullo sterrato asciutto... Ma sono anche consapevole che scorre meno....

È tutto un compromesso.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
[MENTION=61752]izzi[/MENTION]

(per questo non sono andato subito sulla coppoa HD 2.35 - CM 2.25 che prenderò in autunno).

Se per CM intendi Cross Mark... io stavo pensando di montarne uno al posteriore adesso, mi sembra indicatissimo per la stagione asciutta. Ha tasselli piccoli, bassi, numerosissimi. Se vede del fango è la fine, ma sul secco mi pare perfetto. Come alternative valuto anche un Ardent, stessa misura, o un altro highroller ma 2.35 (veste stretto l'HR).

Se HD è hans dampf, mi pare una gomma eccellente e molto versatile: non avrei grossi problemi a montarne una all'anteriore anche adesso.

Il Gato è un pneumatico che (da sito Geax) è indicato per il bagnato e il fangoso, non è il tipo di pneumatico che monterei adesso. Ma bisogna anche fare i conti con la stagione assurda che stiamo attraversando: io ho ancora un Medusa montato al posteriore e la scorsa settimana mi ha fatto comodo...

p.s.
Di Geax avevo adocchiato il Dhea, e l'avrei provato volentieri, ma non sono riuscito a trovare un negozio online che lo tenesse a catalogo...
 

izzi

Biker popularis
28/5/10
56
0
0
lecco
Visita sito
Dietro uso, in base al tipo di giro, la Xking da 2.2 x pedalare o la Mountainking 2.4 quando ho più discesa.
Davanti solo Mountainking 2.4.

Come ho detto sul misto non sono il massimo ma solo su asciutto vanno alla grande.. Ah, tutte in versione ProTection e made in germany.. Pe made in Cina di uguale hanno solo il disegno del battistrada,sono dei giocattoli.


Quelle che citate voi non le ho mai provate quindi non saprei dire
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
La white ha meno fps, meno risoluzioni e non ha il 4k, che a detta di tutti è inutile visto il ridotto numero di frame. di base per un utilizzo normale secondo me è più che sufficiente, e concordo sul fatto che la custodia impermeabile è fondamentale (ma allora se si vogliono fare riprese subacquee serve pure la lente convessa, che non è di serie su tutte le configurazioni).

Però c'è da dire che il team gopro sa fare ottimi trailer per il loro prodotti ... Io lo trovo davvero spettacolare..

https://www.youtube.com/watch?v=A3PDXmYoF5U&feature=youtube_gdata_player
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
[MENTION=61752]izzi[/MENTION]: Non ti saprei dire la versione delle MK II, non sono riuscito a leggere nulla nè sulla confezione nè sul pneumatico piegato... possibile cineseria? Stento a crederci se così fosse...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo