Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Stavo pensando di cambiare la gomma anteriore della 6.5...quella scappata di ruota laterale che mi ha fatto volare sabato non mi è piaciuta per nulla....

Vorrei stare Cmq su un 2,25 senza esagerare con il 2,35...metterei volentieri una muddy/Magic Mary ma parte da 2,35...

Idem la minion super tacky.

Idee?
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
[MENTION=112502]alenyc[/MENTION] ma metti una Nobby da 2.25" vai alla grande rispetto alla robaccia che c'è adesso.

Rimanendo su questa dimensione non credo ci sia tanto di meglio, se vuoi qualità sui fondi.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
[MENTION=112502]alenyc[/MENTION] ma metti una Nobby da 2.25" vai alla grande rispetto alla robaccia che c'è adesso.

Rimanendo su questa dimensione non credo ci sia tanto di meglio, se vuoi qualità sui fondi.

No, il nn è buono ma non è proprio una gomma adatta all am.... Il nn è pensato per xc....

Cmq vedo che sul topic dedicato mi stanno consigliando o il high roller 2 o anche il minion dh o fr da 2,3....a sto punto, se il canale da 19 non rappresenta un problema, metto su una mm da 2,35 e via... Tanto la scorrevolezza all anteriore non si guarda...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
@alenyc in DHF supertacky 2.35 è dannatamente stretto eh, quindi di sicuro non esageri. Fa meno di un 2,15 di altre marche. Sicuramente, quindi, non avresti una gomma troppo ciccia. Tutt'al più, il contrario (non so cosa monti al post ma il rischio di trovarselo più largo dell'ant è reale).
Il canale da 19 per il DHF anche da 2,5" non è assolutamente un problema (montato io senza patema alcuno, pure latticizzato: mai stallonato e mai avuto problemi di "apperamento" :-). Probabilmente perchè è, appunto, stretto ed ha un battistrada che definire squadrato è poco.
Lo spigolo è, secondo me, qualcosa di eccezionale su quella gomma. I limiti li mostra nel fango, ma è in buona compagnia :-).
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
@alenyc in DHF supertacky 2.35 è dannatamente stretto eh, quindi di sicuro non esageri. Fa meno di un 2,15 di altre marche. Sicuramente, quindi, non avresti una gomma troppo ciccia. Tutt'al più, il contrario (non so cosa monti al post ma il rischio di trovarselo più largo dell'ant è reale).
Il canale da 19 per il DHF anche da 2,5" non è assolutamente un problema (montato io senza patema alcuno, pure latticizzato: mai stallonato e mai avuto problemi di "apperamento" :-). Probabilmente perchè è, appunto, stretto ed ha un battistrada che definire squadrato è poco.
Lo spigolo è, secondo me, qualcosa di eccezionale su quella gomma. I limiti li mostra nel fango, ma è in buona compagnia :-).

Quindi tra questa e il muddy mary(io monto il 2,35 trailstar allanteriore), secondo te qual'è meglio?

Dietro ha la stessa gomma che ha adesso davanti...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Quindi tra questa e il muddy mary(io monto il 2,35 trailstar allanteriore), secondo te qual'è meglio?

Dietro ha la stessa gomma che ha adesso davanti...

Ok, diamo per scontato che io non abbia idea di cosa monti al post la 6.5 :-) ma immagino qualcosa di non enorme se ^_^.

Guarda, io al DHF erigerei un monumento per le volte che quello spigolo mi ha salvato la pelle messa a repentaglio dalla mia inettitudine. Ora monto un HR 2,5" davanti solo per caso, e presto proverò le Chunky Monkey per curiosità e mancanza di grano ma dubito troverò lo stesso grip dem minion.

Sul Muddy Mary (se riesci a reperirlo) non posso dirti nulla perchè non l'ho provato.
Tutto ciò che so, come confronto fra le due, è quello che ho sempre letto: il DHF è da discesa veloce, rende al top sul compatto, va lanciato per bene in curva (piegando un po'). Il MM l'ho sempre sentito definire come gomma d'eccellenza per il tecnico stretto/lento. Anche a vedere i due disegni, il DHF in curva ci andrà più facilmente, come detto prima, "lanciandocelo", piegando la mtb. Il MM, con una fila di tasselli in più (per quanto alternati tassello/vuoto), probabilmente avrà un appoggio più "dolce" e continuo.

Ah, forse il Muddy Mary scarica un po' meglio del DHF il fango, ma non ricordo di preciso (non che ci voglia molto eh, il DHF s'impacca che è una bellezza :-) ).
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sulla 6.5 ho messo tempo fa le mie Michel wild rockr da 2,25 che avevo sulla er1...

Dici che il muddy Mary non si trova più visto che è uscita la Magic Mary?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Mi sa di no. Però mi pare ci fosse un utente che ne vendeva uno, nel topic gomme.

Wild rockr 2.25? Se vai di DHF, prenderei il 2,5"....o il "nuovo" 2,3". Non il 2,35" che è strettisimo.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Anteriore ti direi supertacky si. TL oppure EXO si latticizzano bene, 1ply non lo so.

"il for no?" non l'ho capita, son rimbambito :-P
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Mi pare che maxxis non faccia distinzione in versione dh o fr, semplicemente c'è 1-2ply, exo o ust. Ma magari sbaglio. Andrei di exo se vuoi risparmiare peso. È comunque solida.

P.s.: non vorrei stessimo andando OT :-P fra un po' ci cacciano nel topic infinito mi sa ^^
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Mi pare che maxxis non faccia distinzione in versione dh o fr, semplicemente c'è 1-2ply, exo o ust. Ma magari sbaglio. Andrei di exo se vuoi risparmiare peso. È comunque solida.

P.s.: non vorrei stessimo andando OT :-P fra un po' ci cacciano nel topic infinito mi sa ^^

Ultima info visto che ci siamo :

Al posteriore che monto? Lascio la gomma schifosa o cambio anche li?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ultima info visto che ci siamo :

Al posteriore che monto? Lascio la gomma schifosa o cambio anche li?

Mah, se il wild grip'r dici che è così osceno puoi anche pensare di cambiarlo. Chiederei alla proprietaria della mtb, fossi in te ^_^.

Io, immaginando davanti un DHF 2,5" ST, dietro penso sempre di default ad un HR 2,35" in mescola più dura (60a per dire), ma poi ci sono molteplici altre scelte possibili (ardent/crossmarck, in ordine crescente di scorrevolezza) se cerchi meno grip e più pedalabilità.

p.s.: ti parlo solo di maxxis non perchè sia un fanatico ma perchè sono le uniche che conosco decentemente :-)

Per farci rientrare IT, foto della 9.1 del fratello nell'ultimo SanGe
 

Allegati

  • DSC_0566.jpg
    DSC_0566.jpg
    68 KB · Visite: 26

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok, chiedo alla signora e vediamo...
. Bello il sange... Qualche settimana fa ho fatto il classico 132 ma onestamente parlando, l'uno l'ho trovato abbastanza ostico e tecnico... Il 2 e 3 uno spettacolo.... Adesso sto facendo fare un Po di pratica alla signora al canto e prepararla per agosto...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ecco qua... Anche stamattina ce l'ha messa tutta, poveraccia
y3yse2u7.jpg


E qui in vetta insieme a una Fuel

a3epusa4.jpg
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
30
Sovere ( BG )
Visita sito
[MENTION=112502]alenyc[/MENTION], ma chiunque fosse interessato: mi permetto di spezzare una lancia in favore delle gomme On-One ( che sono comunque realizzate da Maxxis su disegno On-One ). Io sto usando un Chunky Monkey all'anteriore in versione doppia mescola ( 50-42 ) e uno Smorgasbord pieghevole ma a mescola singola al posteriore, entrambe su una On-One 456 Evo II. L'anteriore è un'ottima gomma, forse in piega non tiene come un High Roller o un DHF, però molla molto gradualmente, ha un'ottimo volume, pesa ed è robusta il giusto ( mai pizzicato, solo una foratura da spina ), molto buona sui sentieri rocciosi e polverosi che ci sono qui sul lago d'Iseo, i tasselli in mescola morbida si spiaccicano bene sui roccioni e il volume abbondante ingloba bene le asperità ( tenuta a pressione 1,8 bar ). Il posteriore invece mi ha sorpreso, i tasselli centrali permettono di salire ovunque, però avendo una pseudo rampa ( praticamente ci sono 2 scalini ) rotolano bene e in frenata danno sicurezza. Sulla tenuta laterale non mi esprimo, preferisco avere una bicicletta "sovrasterzante", quindi se anche parte in curva non mi da molti problemi. Entrambe ad un prezzo concorrenziale ( le ho pagate entrambe 35 euro circa ), l'unico difetto che mi sento di lamentare è la scarsa durata, ho iniziato ad usarle nel Dicembre scorso e l'anteriore da qualche segno di usura, mentre il posteriore sta già finendo.
Non fatevi scoraggiare dal prezzo troppo basso, provatele.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
[MENTION=112502]alenyc[/MENTION], ma chiunque fosse interessato: mi permetto di spezzare una lancia in favore delle gomme On-One ( che sono comunque realizzate da Maxxis su disegno On-One ). Io sto usando un Chunky Monkey all'anteriore in versione doppia mescola ( 50-42 ) e uno Smorgasbord pieghevole ma a mescola singola al posteriore, entrambe su una On-One 456 Evo II. L'anteriore è un'ottima gomma, forse in piega non tiene come un High Roller o un DHF, però molla molto gradualmente, ha un'ottimo volume, pesa ed è robusta il giusto ( mai pizzicato, solo una foratura da spina ), molto buona sui sentieri rocciosi e polverosi che ci sono qui sul lago d'Iseo, i tasselli in mescola morbida si spiaccicano bene sui roccioni e il volume abbondante ingloba bene le asperità ( tenuta a pressione 1,8 bar ). Il posteriore invece mi ha sorpreso, i tasselli centrali permettono di salire ovunque, però avendo una pseudo rampa ( praticamente ci sono 2 scalini ) rotolano bene e in frenata danno sicurezza. Sulla tenuta laterale non mi esprimo, preferisco avere una bicicletta "sovrasterzante", quindi se anche parte in curva non mi da molti problemi. Entrambe ad un prezzo concorrenziale ( le ho pagate entrambe 35 euro circa ), l'unico difetto che mi sento di lamentare è la scarsa durata, ho iniziato ad usarle nel Dicembre scorso e l'anteriore da qualche segno di usura, mentre il posteriore sta già finendo.
Non fatevi scoraggiare dal prezzo troppo basso, provatele.

Ti ringrazio, il per la testimonianza... Vado subito a guardare...

Cmq è da considerare che la mia compagna ha bisogno di qualcosa che dia sicurezza sopratutto sul lento... Ad esempio il minion mi hanno detto che rende bene sul veloce... Quindi non farebbe a caso suo...
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
30
Sovere ( BG )
Visita sito
Vabbè, tu sei di Bergamo, avrai presente come sono i sentieri qui sul lago: il tecnico non manca e il Chunky Monkey ha sempre fatto il sui dovere, la mescola morbida sulle rocce è una manna. Lo Smorgasbord come dicevo l'ho usato solo al posteriore, l'ha preso però un mio amico per una full da xc/trail da usare all'anteriore. Non è un grande discesista, però ne è rimasto più che soddisfatto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo