Le Nostre Yeti

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Cavolo come non straquotarti..abbiamo scritto in contemporanea e le stesse cose !
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
altra cosa....x il dhx...premesso che io ho la versione 2007 che ha un propedal fasullo....ma l'unico modo x non farla bobbare e' chiudere tutto il ritorno...funziona....ma ti sta un po' più insaccata!
ps.: che ci fossero 3 cm tra 150 e 160 non avrei mai pensato.....ma mi conferma che non sono io che mi sogno le cose di notte
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
575 2007




575 2010



66 2012 (con 32 150) su Tsversa




e, per finire, 575 su un sentiero caro a BAROLO: Tardie x rossa



e saltino:

 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito

Spettacolo nera, quante modifiche!
Bash ma niente tendicatena?

Bella davvero!
Come mai hai sostituito rp3 col dh5 air?
Anche il mio dh5 che dovrebbe essere 2009-2010 per avere efficacia col propedal e limare del tutto bobbing ha bisogno del ritorno tutto chiuso. Anche su quello non sono del tutto convinto, ma probabilmente va settato bene e devo ancora capire.
Camera principale 175psi
Boost 140 e 1,5 giri dal tutto chiuso! Voi?
Ah 73 kili peso circa, con zaino e tutto un pò di più.. Mi piace che" scalci" eheh
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot

devo dire che di tendicatena non ho mai sentito particolare esigenza...ho messo cambio gabbia media e catena regolata bene ( abbastanza corta) e mi salta di rado......dhx xche volevo provare ad avere qualche cosa di piu !...ovviamente quando scendo il ritorno lo riapro...io peso 63 nudo...quindi circa 70 a regime e oiu o meno ho gli stessi valori
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Probabilmente sarà il clima di adesso che influenza l'idraulica ma durante l'utilizzo non ti sembra che cambi il comportamente del dh5?
Mi spiego, da freddo è parecchio duro e propedal e ritorno chiuso si pedala senza problemi dopo inizia a smollarsi e sembra che anche il propedal abbia meno incisione..
 

karlacio

Biker ultra
29/4/05
620
5
0
57
Varese
Visita sito
Bike
sb66c
Ti avevo dato una risposta molto sintetica e con piacere ho visto che i grandissimi Barolo e Jolly ti han spiegato per filo e per segno i dettagli.
Ti assicuro che se te lo dicono loro ti puoi ben fidare.

Io personalmente ho girato con la 36 per un po' di anni ed ora ho montato una 32 talas da 150.
Sulla 575 non rimpiango nemmeno un po' la 36 e un paio di volte in condizioni estreme m'è passato per la mente, in quegli istanti in cui dici "ora mi schianto", che non avevo più la 36. Nel frattempo la 32 m'aveva portato al di la dell'ostacolo senza indugi.

Con la talas hai un po' di vantaggio nelle salite tecniche e ripide. Poter tenere il muso un po' più giù ti rende la guida più facile. Col la forca fissa a 150 devi un po' più arrampicarti sul manubrio ma ce la fai lo stesso.

Non ti far troppi problemi per avere un solo cm in più. Penso che la pike sia una gran forcella ma ha qualche anno. Sicuramente una fox (ad esempio) più recente da 150 non ti da solo un cm in più...
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
grazie anche a te Karlacio..eh si lo penso pure io.
e poi son curioso di provare una forca a molla!

sicuramente come mi hanno detto Barolo e Jolly il fatto che la 36 è "svantaggiata" parte dai quei 3 cm abbondanti in più che ha rispetto alla 32..il muso rimane davvero alto, bisogna proprio impuntarsi per caricarlo e probabilmente non è una posizione "naturale"

anche se io resto dell'idea che gli steli da 36 siano un bel vantaggio sullo scassato! il muso è molto più stabile.
ci vorrebbe un compromesso giusto.o vedere che lunghezza ha la lyrik da 160 abbassabile...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
La lyrik 2011 solo air di un mio amico, float, 57 cm
La mia pike 454 risulta 54 cm a 140mm

Caspita utilissimo il link! Bhe ma la talas 36 dichiarata 54?? Mmm non mi torna qualcosa da quella tabella.
Controlla meglio, la pike 140 è 517-518 mm...la lyrik 160 è 545 mm come la 36 fox (troppo lunghe specie se non abbassabili)

Sia io che karlacio che barolo abbiamo avuto la 36 e poi L'ABBIAMO TOLTA!!
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Ho misurato stanotte, la pike sghierata a 140 risulta 54..oggi quando torno ti dico a 110 se effettivamente sia 51. Scusa jolly ma allora la float32 150 quanto è lunga?

si si ho valutato le vostre considerazioni, ma se non trovo una float 32 o una talas 32 da 150 sinceramente volevo provare una lyrik.
Anzi a dirla tutta cerco una forca a molla, o una fox van o una lyrik.le altre rock shok 150 a molla qualcuno le conosce?

p.s sto cercando una float 32 150 come la tua, ma tutte hanno perno passante da 15, io ho quello da 20! caspita....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo