Le Nostre Yeti

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Domani se ho tempo la lavo e posto qualche foto . . . . . se mi vedono nel cortile fare le foto alla bici mi prendono per matto.
:smile:[/quote]


Dai!! Dai!! Vedere vedere vogliamo sapere!!!!!
Anche un po' sporchina ve bene lo stesso ;-)
Ecco la mia bimba finalmente ultimata e dopo una bella cura di "fanghi".
IMG_3668.JPG

Io dopo tre giorni di "intensi" test devo dire che sono rimasto stupefatto dalla rigidità generale della bike, specie quando ho il lock-on inserito sulla forca e il pro-pedal chiuso, soprattutto per quanto concerne il carro; in fuori sella scatta come una saetta :via!:
In discesa non è un mostro, ma se non si esagera troppo, ti permette di far tutto.
Per il momento mi ritengo altamente soddisfatto, chissà poi quando finirò di upgradare la bestiolina con un paio di ruote come si deve....mmmmm :sbavon:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
davvero bellissima, credo proprio che sia una di quele poche bici "senza età", tra l'altro il fatto che la nuova sia sensibilmente diversa la fà sembrare un altro modello, non "il vecchio" modello.....unica!
 

ZioJesse

Biker popularis
6/3/07
63
0
0
Brianza
Visita sito
Acci, devo dire che all'inizio la nuova 575 non mi entusiasmava ma adesso che è passato un po' di tempo la trovo veramente bella, sia nera,troooppo cattiva, che nel suo colore naturale turchese.
Bella e complimenti a chi ce l'ha :-)
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
E' un rischio che devi correre....NOI VOGLIAMO VEDERLA!!!!!!!! :celopiùg:


Eccola!!
Ho fatto un servizio fotografico che . . . . . . neanche ai miei figli. :maremmac:
Speriamo non si sia affacciato nessuno in cortile mentre facevo le foto!!
:))):
Le manopole (consigliate dal sivende) possono non piacere esteticamente ma dopo aver trovato la giusta inclinazione mi ci trovo molto bene.

12436118hh8.jpg
[/url][/IMG]

65101960uw8.jpg
[/url][/IMG]


12513150re1.jpg
[/url][/IMG]


35889323cz0.jpg
[/url][/IMG]

28865309eh8.jpg
[/url][/IMG]
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
:}}}:
......Fantastica!

Quanto pesa montata così?
Anch'io tendo a non segare troppo il cannotto forca, ti trovi meglio a rivenderla.
azz....che dire, stupenda!
peso peso peso!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Eccola!!
Ho fatto un servizio fotografico che . . . . . . neanche ai miei figli. :maremmac:
Speriamo non si sia affacciato nessuno in cortile mentre facevo le foto!!
:))):
Le manopole (consigliate dal sivende) possono non piacere esteticamente ma dopo aver trovato la giusta inclinazione mi ci trovo molto bene.

Mi si perdoni la domanda stupida...di fronte a cotanta beltade (MAGNIFICA !!!).....ma codeste manopole tornano bene ? Che marca sono ?
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Devo dire che sinceramente il 2008 è meno originale del modello 2007 che nella sua livrea celeste (e un pò di giallo e nero) è veramente bella ed unica, ma personalmente mi aveva colpito subito a prima vista per le sue curve.

@ lee paolo - La bici pesa 12,6 kg completa di tutto (almeno così mi ha detto il negoziante che l'ha pesata). Era quello che su per giù volevo siccome mi piace fare giri anche con molto dislivello, l'età avanza e le salite sembran sempre più lunghe e dure. A parte il peso però conta come si pedala e effettivamente si pedala bene. Ieri ho provato a fare un giretto mezzo asfalto e mezzo fuoristrada su sentieri anche molto tosti e ripidi come facevo spesso con la Scale e devo dire che sì, un pò più fatica si fa ma comunque scorre bene (ho il 2,35 ant e il 2,10 post). Con il propedal al 2 va bene dappertutto, non bobba quando pedali e ammortizza quando serve, mentre quando apri tutto sembra un materasso, molto ganzo, in particolare a scendere una pietraia veloce come ho provato ieri, anche se ancora ci devo prendere la mano (mi sembra che mi sbandi sotto il culo in certi frangenti).

@ Jose mr. doctor - La sella è della SMP è non solo mi ci trovo bene, ma penso che ci rimetterò la vecchia al momento, per poi farmela cambiare dal rivenditore, che è la Pro (questa è la Stratos) che è ancora più larga e comoda (si va in fuori sella benissimo lo stesso). Ho avuto problemi in passato e quando ti vengono fai di tutto per non farli ritornare anche se magari non ne conosci la causa. Con questa non ne ho più avuti, ti ripeto magari non c'entra niente, però ora è tutto ok.

@ cattivik - le manopole sono quelle pubblicizzate sul forum della Ergon (le gp1). In salita ti aiutano tanto, sono comode e appoggi meglio il palmo della mano. Il primo giorno con Tomb ho fatto la discesa della Cannicciaie :!: con molti tratti da fuorisella e mi hanno dato fastidio ma perchè erano girate troppo in alto ora che ho regolato l'inclinazione mi ci trovo benissimo.
Forse non son tanto belle. :mrgreen:

@ Jolly Roger - lo spero proprio, dalle prime impressioni sembra proprio di sì. Poi se lo dici te ci credo.

Una cosa che non mi torna tanto per ora, è come risponde sulle frenate molto brusche, ma forse avevo la forca troooppo morbida davanti, ieri appena tornato con la regolazione l'ho leggermente indurita, la prox volta vedrò se lavora meglio.
La Fox Float RLC mi pare lavori bene però ripulire dalla mota l'interno del nuovo archetto :zapalott:.

PS: prendete tutto nella giusta considerazione non sono un grande tecnico di MTB.
o-oo-o
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
...cangione vedo che non hai scherzato......bella bella bella, linea molto pulita....gran bici.....ora davvero non ce n'è per nessuno!!!!!!!!!!!!!!!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
....prendete tutto nella giusta considerazione non sono un grande tecnico di MTB...

Questo è lo spirito giusto...

Come tutte le bici anche la 575 ha pregi (molti) e difetti (qualcuno):smile::smile:...sta a te sistemarla in funzione delle tue esigenze e dei percorsi che farai...la caratteristica migliore del tuo telaio (imho) sta nella possibilità di montaggio da super leggero (anche sotto ai 12 kg) fino a mediamente robusto (oltre i 14 kg come nel mio caso).

Questo consente di cambiare radicalmente il comportamento della Bike...;-)

Vedrai che ti darà soddisfazione
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Con il propedal al 2 va bene dappertutto, non bobba quando pedali e ammortizza quando serve, mentre quando apri tutto sembra un materasso, molto ganzo, in particolare a scendere una pietraia veloce come ho provato ieri, anche se ancora ci devo prendere la mano (mi sembra che mi sbandi sotto il culo in certi frangenti).


La sensazione che sbandasse di culo l'avevo anche io i primi tempi. Passando da una rigida ad una bi-ammo penso che sia normale!!
A me sembrava di avere sempre la gomma dietro sgonfia tra l'altro!! :medita:

Dopo un po'di km comunque ti abitui, non ci fai più caso e giù a bomba!!!!! :celopiùg:
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Veramente molto bella, anche se il colore "tradizionale" Yeti è il celeste per me nera è irresistibile.
Una curiosità, anzi due: che taglia è ? che gomme hai montato ?

:}}}:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Veramente molto bella, anche se il colore "tradizionale" Yeti è il celeste per me nera è irresistibile.
Una curiosità, anzi due: che taglia è ? che gomme hai montato ?

:}}}:


Io sono 184 cm è ho preso la L.
Le gomme sono le tubeless Maxxiss Ignitor, 2,35 ant e 2,1 post.
L'idea della gomma più piccola dietro non mi piace tanto (anche esteticamente) ma il negoziante me l'ha consigliata per la scorrevolezza.
Molto probabilmente ha ragione lui.
Allo stesso tempo mi ha anche consigliato di unificarle (quindi mettere il 2,35 anche dietro) per i terreni più asciutti, verso l'estate.

@ Grisù - E' proprio quello che ho pensato anche io. Ho avuto 3 anni la full in precedenza, però con meno escursione sotto il culo, e non mi ricordavo quest'effetto.
No problem il feeling si aggiusterà col tempo.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ah, come vanno le ignitor?? Io devo cambiare le due Nevgal 2.35 che ho su....per l'amor vanno benissimo e tengono bene (se il terreno non è smosso) ma come scorrevolezza sembran un paio di cingoli!!!!

Stavo valutanto le Vertical della continental (visto che con le conti mi son sempre trovato bene) e altre tra cui le Ignitor. Anche io faccio giri molto lunghi, anche 8 ore a volte con 2500m di dislivello positivo e le Nevgal mi uccidono.........

Ps: altra cosa stavo pensando a prendere anche un paio di Hookworm per quando faccio giri solo su strada causa compagnia!! L'idea di avere gomme così che ti permettono di fare piegoni da paura mi attizza non poco con una bici tipo Yeti!!

MTB-motard!!!!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Grisù;1796663 ha scritto:
Ps: altra cosa stavo pensando a prendere anche un paio di Hookworm per quando faccio giri solo su strada causa compagnia!! L'idea di avere gomme così che ti permettono di fare piegoni da paura mi attizza non poco con una bici tipo Yeti!!

MTB-motard!!!!

Le hook però sono gomme da quintale...attento perchè rotolano, però son piombi !
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Grisù;1796663 ha scritto:
Ps: altra cosa stavo pensando a prendere anche un paio di Hookworm per quando faccio giri solo su strada causa compagnia!! L'idea di avere gomme così che ti permettono di fare piegoni da paura mi attizza non poco con una bici tipo Yeti!!

MTB-motard!!!!

Credo che le Hookworm siano sconsigliabili per un uso pedalato, tempo fà ci ho fatto un gra filo anch'io per metterle sulla front in alcune occasioni, tentato soprattutto dall'estetica per me irresistibil, però mi feci passare la voglia....
Però pesano 1250g cadauna, ovvero vanificano qualunque sforzo fatto per alleggerire le ruote.
Consigliate per street (hanno la carcassa da dh e cerchietto in acciao perciò difficile pizzicare) o piegoni nelle discese da asfalto.
Per pedalare a certe andature credo che ci voglia Cipollini...:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo