Le Nostre Yeti

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Qualche Yetista saprebbe dirmi dove posso recuperare questa sella:

ACYetiSaddleFl.jpg


tramite il mio sivende abbiam provato a vedere da DSB, ma mi pare che non ne abbia (anche se aspetto la risposta definitiva), ho visto che ci sono le nuove della SDG, ma oltre a costare di più, rispetto alla WTB, esteticamente mi piace meno; non è che qualcuno di voi sa a chi potrei chiedere :nunsacci: eventualmete anche all'estero....
Muchas grazias
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
L'avevo chiesta anch'io a DSB un paio di mesi fà, mi hanno confermato che non è più disponibile, quest'anno c'è la SGD bianca (io come cromatica preferivo questa wtb).
devi cercarla attraverso altri canali, non dsb.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
L'avevo chiesta anch'io a DSB un paio di mesi fà, mi hanno confermato che non è più disponibile, quest'anno c'è la SGD bianca (io come cromatica preferivo questa wtb).
devi cercarla attraverso altri canali, non dsb.

Maledizione :azz-se-m: speravo magari si fosse sbagliato il mio sivende!!!
Anch'io preferisco il modello della WTB a quello nuovo, e non di poco.
Ho provato a spulciare un pochino sul web ma per ora non son riuscito a trovare nulla....
Se qualcuno sapesse dove forse potrei trovarla..... :spetteguless:
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Pensavo alle hook perchè certe volte vado a fare giri solo su asfalto (strade secondarie salita, statali in discesa) con un amico e di solito è a gara a chi va di più!! Solo mentre prima con panaracer XC dietro e Conti Vapour davanti mi dava tipo 5 km\h, ora con le nevgal son diventati 15 e parlo di velocità 88 contro 75..... (lui monta Arrojo davanti e dietro su Carrato Setteguadi).

Altrimenti mi prendo due Racing Ralph da 2.25" per i giri su terreno compatto.

Comunque strada a parte, gomme da AM più leggere e scorrevoli delle Nevgal?? (pesano 1200 le mie da 2.35") che ne pensate delle Ingnitor e delle Vertical da 2.3"? Altre papabili?

Mi serve una gomma allround che vada bene un po'ovunque, con un occhio di riguardo per l'uso su sassi.
 

fabrizio1973

Biker novus
22/5/07
30
0
0
brescia
Visita sito
io ho provato ultimamente un lobo loco della geax da 2.3 e un ignitor da 2.35... entrambi sono molto validi e il lobo loco sullo sconnesso si comporta molto bene con un ottima affidabilità... l'ignito invece non mi ha dato soddisfazione sullo sconnesso ( diciamo che quasi 500 gr in meno lo potrebbero giustificare ) ma sul compatto devo dire che sono ottimi.... dopo aver detto questo mi sono fatto 2 paia di ruote
 

nantanlupan

Biker serius
1/8/05
254
0
0
Camunlandia
Visita sito
Maledizione :azz-se-m: speravo magari si fosse sbagliato il mio sivende!!!
Anch'io preferisco il modello della WTB a quello nuovo, e non di poco.
Ho provato a spulciare un pochino sul web ma per ora non son riuscito a trovare nulla....
Se qualcuno sapesse dove forse potrei trovarla..... :spetteguless:

appena posso inserisco la foto della mia con la nuova sella e manopole così vedi se ti piace la livrea bianca sul turchese
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
io ho provato ultimamente un lobo loco della geax da 2.3 e un ignitor da 2.35... entrambi sono molto validi e il lobo loco sullo sconnesso si comporta molto bene con un ottima affidabilità... l'ignito invece non mi ha dato soddisfazione sullo sconnesso ( diciamo che quasi 500 gr in meno lo potrebbero giustificare ) ma sul compatto devo dire che sono ottimi.... dopo aver detto questo mi sono fatto 2 paia di ruote

C'è un topic chiamato "GOMME PER AM" dove vengono descritte quasi tutte le gomme per uso AM, forse chè qualche buono spunto, per quanto riguarda le hook penso che dovresti deidcarle esclusivamente all'asfalto e preferibilmente....in discesa!
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Ciao ragazzi,sono quasi deciso a prendere una yeti e vorrei chiedere un vostro parere sulla nuova seven,secondo voi e' abbastanza pedalibile oppure non se ne parla?che differenze ci sono "apparte l'escursione"con la 575?io solitamente faccio 1000/1500 m. dislivello..Grazie
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao ragazzi,sono quasi deciso a prendere una yeti e vorrei chiedere un vostro parere sulla nuova seven,secondo voi e' abbastanza pedalibile oppure non se ne parla?che differenze ci sono "apparte l'escursione"con la 575?io solitamente faccio 1000/1500 m. dislivello..Grazie

La 7 è intrigante, ma non la conosco...:idea:

Mi lascia dubbioso l'angolo sella da 75° come da sito Yeti (non mi quadra con la foto dove sembra da 65° ed in questo caso la bike sarebbe poco pedalabile!!)
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
La 7 è intrigante, ma non la conosco...:idea:

Mi lascia dubbioso l'angolo sella da 75° come da sito Yeti (non mi quadra con la foto dove sembra da 65° ed in questo caso la bike sarebbe poco pedalabile!!)

Infatti chiedo a voi perche' mi sembra strano che una mtb classificata dalla casa come freeride abbia un angolo sella da 75,il peso del telaio mi sembra abbastanza contenuto"3.2kg" rispetto a molte altre bike da freeride..cmq mi prende moltissimo e mi sa' che e' partita la scimmia!!spero che sia abbastanza pedalabile visto che mi piace guadagnarmi la discesa pedalando..
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Infatti chiedo a voi perche' mi sembra strano che una mtb classificata dalla casa come freeride abbia un angolo sella da 75,il peso del telaio mi sembra abbastanza contenuto"3.2kg" rispetto a molte altre bike da freeride..cmq mi prende moltissimo e mi sa' che e' partita la scimmia!!spero che sia abbastanza pedalabile visto che mi piace guadagnarmi la discesa pedalando..

I pesi sul sito Yeti dovrebbero essere solo telaio (cioè senza ammo), l'angolo sella mi incuriosisce in quanto dalla foto non sembra così verticale
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Infatti chiedo a voi perche' mi sembra strano che una mtb classificata dalla casa come freeride abbia un angolo sella da 75°...

Le bike da 3ride, generalizzando, si dividono in 2 tipi: angolo sella > 70° (scott gambler, le canadesi RM e Kona, ecc) e < 70° (demo, SC, ecc).
Questo dato influenza positivamente la pedalabilità e negativamente alcune doti discesistiche...
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
@ ariale: 1000 grazie! io ho cercato un bel po' sul web ma non avevo trovato nulla; ci faccio un bel pensierino e vedo un po' se ne hanno ancora disponibili.

@ nantanlupan: eh beh... con la marza coi foderi bianchi e con le manopole bianche c'ha proprio il suo perchè con quella sella. Bella davvero!!! (in effetti potevi farle una foto che rendesse un po' più giustizia alla sua bellezza :))):)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo