le nostre Specialized HT

fenicedifuoco

Biker serius
4/10/12
226
0
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti,
ho appena preso una stumpjumper FSR carbon 2012.
Scrivo qui siccome sono rimasto colpito negativamente dalla scarsissima scorrevolezza della bici in pianura persino sull'asfalto.
Le vostre SJ HT come si comportano?

Di solito vado in bdc e tengo medie di 33 km /h senza problemi per lunghi tragitti. Tuttavia con la SJ non supero i 25-26 km/h di velocità di crociera!
E' normale? (monto davanti una 26x2.2 e dietro una 26 x 2.1)

Con una SJ HT a che velocità si viaggia di solito in pianura su asfalto?

Il mio problema è che per arrivare sui colli dove vado devo fare 15 km almeno e altrettanti per tornare.
 

Marco71P

Biker novus
11/4/12
24
0
0
53
Stradella
Visita sito
Ciao a tutti,
ho appena preso una stumpjumper FSR carbon 2012.
Scrivo qui siccome sono rimasto colpito negativamente dalla scarsissima scorrevolezza della bici in pianura persino sull'asfalto.
Le vostre SJ HT come si comportano?

Di solito vado in bdc e tengo medie di 33 km /h senza problemi per lunghi tragitti. Tuttavia con la SJ non supero i 25-26 km/h di velocità di crociera!
E' normale? (monto davanti una 26x2.2 e dietro una 26 x 2.1)

Con una SJ HT a che velocità si viaggia di solito in pianura su asfalto?

Il mio problema è che per arrivare sui colli dove vado devo fare 15 km almeno e altrettanti per tornare.


Penso che sia normale per una MTB da 26, ecco perché a me non piace usare la mia; ed ecco perché da oggi ho preso una SJ da 29er......domani provo e ti dico!:spetteguless:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
E' normale. Avrai notato la differenza fra le ruote della bdc e quelle della Stumpy FSR, no?
E poi la postura di guida che è meno favorevole nella Stumpy FSR, la quale è pensata per fare altro e non fondo sull'asfalto.
Inotre la sospensione posteriore disperde energia.
Per finire pesa il doppio di una bdc.

Ascolta uno che dopo averla presa voleva buttarla in un burrone (anche a causa di problemi fisici che mi generavano astenia).
Quella bici è eccezionale e non ascoltare chi ti dirà che la colpa è che è una 26. Semplicemente devi entrare nell'ordine di idee che non è una bici per andare forte su asfalto in pianura e tanto meno per andare forte in salita.

Poichè tutto non si può avere si deve fare una scelta e se poniamo le discipline ciclistiche su una linea orizzontale con a sinistra la bdc e a destra la Downhill possiamo dire che tu sei passato alla posizione della più estrema sinistra (ovvero un mezzo estremissimo come la bdc) ad una posizione di mediodestra sulla nostra linea.
Quindi sei andato da un opposto a praticamente l'altro. Se non adatti il tuo modo di concepire la bicicletta e il suo utilizzo al mezzo che hai appena preso non potrai sfruttarlo in quello che può e sa fare e rimarrai profondamente frustrato invece di divertirti.

Per cui quando esci su asfalto usa la bdc, quando vuoi fare off road usa la Stumpy e cerca di evitare l'asfalto. Se non puoi evitarlo prendi un portabici sull'auto e avvicinati alla meta. Risparmierai fatica e tempo che dedicherai all'utilizzo della bici nell'ambiente a cui è stata dedicata.

Ad ogni modo se non vuoi usare la macchina sappi che quando esco con la Stumpy FSR faccio minimo 60 chilometri di cui 16 ad andare e 16 a tornare su asfalto. Tutto si fa e ci si abitua a tutto. Non puoi però pretendere dalla Stumpy FSR le prestazioni della bdc su asfalto e sappi che 25 di crociera è la velocità giusta, ed è la stessa che tengo io. Al peggio ti consiglio una gomma più scorrevole al posteriore, ti aiuterà molto ma molto.

Mettila così, ti fai il culo con quella bici ma poi dopo qualche mese che la usi non ci farai più caso e quando passerai alla bdc di nuovo ti sembrerà di volare.

Io possiedo entrambe, front e full, Specialized entrambe. Ok, con la front si va di più ma mai come con la bdc. Potrai passare da 25 a 28/30 su asfalto, ma non di più credo.

Ti consiglio comunque il thread dedicato: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=242532

Boda





Ciao a tutti,
ho appena preso una stumpjumper FSR carbon 2012.
Scrivo qui siccome sono rimasto colpito negativamente dalla scarsissima scorrevolezza della bici in pianura persino sull'asfalto.
Le vostre SJ HT come si comportano?

Di solito vado in bdc e tengo medie di 33 km /h senza problemi per lunghi tragitti. Tuttavia con la SJ non supero i 25-26 km/h di velocità di crociera!
E' normale? (monto davanti una 26x2.2 e dietro una 26 x 2.1)

Con una SJ HT a che velocità si viaggia di solito in pianura su asfalto?

Il mio problema è che per arrivare sui colli dove vado devo fare 15 km almeno e altrettanti per tornare.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Vi presento la mia pargola....dopo tanto tempo a rincorrere un m5( l'ho scelto per il suo peso e le caratteristiche) che fosse in buone condizioni e costasse il giusto,ecco finalmente il risultato...
uploadfromtaptalk1391328438545.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

ketto83

Biker novus
15/4/13
8
0
0
Visita sito
Vi presento la mia pargola....dopo tanto tempo a rincorrere un m5( l'ho scelto per il suo peso e le caratteristiche) che fosse in buone condizioni e costasse il giusto,ecco finalmente il risultato...
Vedi l'allegato 186473


Ciao!
per curiosità quanto l'hai pagata? Era di prima mano?
Qual'è sarà il tuo uso (tipo di terreni, percorsi) ? grazie! Sto pensando di prenderla anche io ma sto cercando di capire se è adatta.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao!
per curiosità quanto l'hai pagata? Era di prima mano?
Qual'è sarà il tuo uso (tipo di terreni, percorsi) ? grazie! Sto pensando di prenderla anche io ma sto cercando di capire se è adatta.

l'ho assemblata io con i pezzi che già avevo..il telaio l'ho preso usato.
riguardo l'uso che ne faccio e prettamente cross country,quindi sentieri misti, e a volte strada.

come telaio,secondo me è spettacolare, leggero,reattivo...considera che pesa 1.460 gr...che per un alluminio direi che è più che ottimo
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
l'ho assemblata io con i pezzi che già avevo..il telaio l'ho preso usato.
riguardo l'uso che ne faccio e prettamente cross country,quindi sentieri misti, e a volte strada.

come telaio,secondo me è spettacolare, leggero,reattivo...considera che pesa 1.460 gr...che per un alluminio direi che è più che ottimo

confermo !... è stata la mia bici da quando è uscita fino all'estate scorsa... secondo me non c'era di meglio tra le 26" XC
 

ronnyoutlaw

Biker superis
30/6/12
489
566
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
2je5tt0.jpg

23wsbk2.jpg
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
image.php


foto scarsa, ma oggetto rilevante....

erano anni...che non ri-pedalavo una front....

ottima impressione

ho subito forato in discesa con le sue ruotine... che ho cambiato nel pomeriggio stesso...

ma in salita....
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ciao a tutti,
ho appena preso una stumpjumper FSR carbon 2012.
Scrivo qui siccome sono rimasto colpito negativamente dalla scarsissima scorrevolezza della bici in pianura persino sull'asfalto.
Le vostre SJ HT come si comportano?

Di solito vado in bdc e tengo medie di 33 km /h senza problemi per lunghi tragitti. Tuttavia con la SJ non supero i 25-26 km/h di velocità di crociera!
E' normale? (monto davanti una 26x2.2 e dietro una 26 x 2.1)

Con una SJ HT a che velocità si viaggia di solito in pianura su asfalto?

Il mio problema è che per arrivare sui colli dove vado devo fare 15 km almeno e altrettanti per tornare.

te lo dico sinceramente? Hai preso una 26, non puoi pretendere di andare di più . Avevo la epic 26 e nonostante fosse una full da xc avevo le medesime sensazioni. L'ho venduta in fretta, e sono passato alla 29 appena possibile, da scettico che ero, me ne sono innamorato. Le velocità che raggiungi con una 29 non sono minimamente confrontabili, anche se la bici è la stessa. [MENTION=56748]Boda[/MENTION] ha fatto molti giri di parole, molti bei discorsi, bastava ti dicesse la pura verità, una full 26 non andrà mai dove va una full 29... non devi cambiare modo di vedere la bici... ma è la bici che deve cambiare per noi. Una stumpjumper è una bici da trail, questo uso prevede eventualmente anche trasferimenti su asfalto in molti giri, specie in salita, perchè dovermi fermare a fare più fatica e dover andare più piano quando esistono le 29? perchè ostinarsi? E' come se io mi fissassi che con la mia pandina 1.2 65 Cv devo andare più forte di uno con il multijet da 120 cv, non posso farlo, e non lo pretendo. Cosi come non si può pretendere che una 26 vada come una 29. Il mercato la scelta ve l'ha data, volete andare a 25 all'ora con una full o poter tirare i 30 senza problemi anche con una stumpjumper? Volete superare ostacoli in salita prima irraggiungibili (io ora faccio salite che ieri nemmeno mi sognavo di tentare, con la 29 le salite sul tecnico diventano davvero alla portata di molti, e non ci sono radici che tengono)? Se si, scegliete una 29... altrimenti........ rimanete li , che comunque va bene ovvio,ma per me è un compromesso e io non amo i compromessi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo