le nostre Specialized HT

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
ecco la lista dei componenti, peso effettivo 8515g.

Telaio S-Works HT 2010
Forcella: Specy e100
Serie sterzo: S-Works cane creek
Reggisella: FunWorks carbon 130gr
sella: tune speedneedle
Manubrio: Ritchey Superlogic Low Riser
Attaco manubrio: Extralite Ultrastem OC
Guarnitura: Fsa K-Force 42/29
Movimento centrale: Press-Fit CERAMIC FIRST Components
Pedali: Egg beater SL
Deragliatore: Sram Red Black
Freni: Shimano XTR
Cambio: XTR
Comandi XTR
Pacco pignoni: XTR 11/32
Ruote: Mavic SLR
Dischi: Magura
Sgancirapidi: CTK Ultralight
Catena: KMC x9 sl
Pneumatici: Schwalbe Racing Raplh/nobby nic
Collarino: Carbon ti
Tappo Sterzo: Carbon ti
Collare deragliatore: CTK Carbon
Guaine: Alligator I-LINK
Manopole: CTK Light

ultime foto:

scaled.php


scaled.php


scaled.php


scaled.php

La MTB piu' bella di sempre! Qualunque altra bici accanto a Lei .... Sfigura!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Ciao ragazzi, è da un pò che sto cercando di leggere quanto più possibile x carpire info sulla stumpjumper ht comp carbon del 2010. il punto è che mi sono innamorato di un usato tutto xt con cerchi xtr e forca brain ad un gran prezzo ma purtroppo continuo ad avere timore di alcuni problemi che mi è capitato di leggere ma di cui si è smesso di discutere ..tipo freni che vanno in risonanza e forca un pò troppo ghignosa ..voi cosa ne sapete e cosa consigliate..grazie in anticipo

Posseggo un telaio S'Works Ht in alluminio M5 del 2010 (la prima serie con l'orizzontale curvo).
Dopo 6 mesi di utilizzo:
-I freni vanno in risonanza.
-Dal movimento proviene un "preoccupante" scricchiolìo.

Contatto Specialized Italia a Giugno, proprio per i fastidiosi rumori a cui non siamo riusciti a trovare rimedio nonostante cambi di componenti/ingrassaggi e varie.
Smonto la mtb e porto il telaio presso il rivenditore di zona (dove ho acquistato il telaio) per far spedire il componente presso la casa madre.
Dal 28 Luglio giace in un angolo del negozio senza che sia stato degnato di uno sguardo...ma qui dovrei aprire un altra discussione.

Nel frattempo ho acquistato un telaio di "scorta" montandolo con gli stessi componenti della Stumpjumper (ad esclusione di serie sterzo e reggisella non "compatibili") e i rumori sono "magicamente" spariti.

Adesso vedrò come si comporta per l'assistenza l'importatore.
Sul rivenditore sorvolo...
 

ringhio_81

Biker novus
12/9/12
4
0
0
bologna
Visita sito
Buono!!! La spicy che ho provato io andava in risonanza spostandola dentro al negozio purtroppo non l'ho potuta provare in strada e quando ho chiesto al venditore se lo fa anche durante la marcia mi ha risposto che lui non può mica prendere su la bici e andare a provarla per verificare!! e poi fa: tanto cosa ti cambia molte biciclette vanno in risonanza!!!!! io gli ho risposto che MAGARI sapendolo potrei anche non prenderla!! Il problema è che amo quella bici e prenderla per poi restare deluso mi scoccia terribimente..ma il tuo telaio era nuovo o usato?
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Buono!!! La spicy che ho provato io andava in risonanza spostandola dentro al negozio purtroppo non l'ho potuta provare in strada e quando ho chiesto al venditore se lo fa anche durante la marcia mi ha risposto che lui non può mica prendere su la bici e andare a provarla per verificare!!

Occhio però...
I freni vanno in risonanza nel caso di uso intensivo o comunque dopo qualche pinzata a velocità medio-alte.
Mi sembra strano che tu ci riesca in negozio.

Tengo a precisare che il mio telaio è in alluminio e non in carbonio.


Il problema è che amo quella bici e prenderla per poi restare deluso mi scoccia terribimente..ma il tuo telaio era nuovo o usato?

Su questo, malgrado la delusione del momento (spero), non posso che darti ragione. Le geometrie della Stumpjumper sono veramente azzeccate.

Il mio telaio l'ho acquistato nuovo.
Usato poco, alternato alla bdc e un'altra mtb, motivo per cui ho "tardato" a chiedere l'assistenza. Comunque sempre ampiamente in periodo di garanzia.
 

ringhio_81

Biker novus
12/9/12
4
0
0
bologna
Visita sito
Ok quindi il problema ti arrivava con i freni sotto stress...per il telaio ho letto in post di un paio di anni fa che lo faceva anche il carbonio..cmq il problema di quella che ho visto può essere che é ferma da 3 mesi..e magari le pastiglie sono un pò malmesse..cmq grazie davvero per le dritte edesso devo solo convincermi e andare a fermarla
 

killers

Biker popularis
24/4/10
79
0
0
biancavilla
Visita sito
[FONT=&quot]ragazzi chi meglio di voi sa dirmi questo.... [/FONT]
[FONT=&quot]oggi sono stato in un negoziante e mi ha proposto un telaio S-Works Stumpjumper Carbon HT fac 10 del 2009, lui mi ha detto che è del 2010 ma è un modello del 2009 cioè questo http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2009/stumpjumperht/s-workscarbonhtframe#specs
naturalmente compresa la sua forcella.
a un prezzo che mi ha messo in imbarazzo forcella quella sua più telaio mod 2009 a 1500€ voi che ne pensate? vale la pena spendere questi soldi x un telaio del 2009? Naturalmente la garanzia pare da ora... [/FONT]
[FONT=&quot]questo telaio rispetto i modelli nuovi a grosse differenze ? e difetti?[/FONT]
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Non ho capito, il telaio che ti offre è nuovo? Personalmente mi piace un sacco e rappresenta il top di gamma del 2009, quindi sulla qualità non si discute, però il prezzo mi sembra un po' alto...
 

dagim

Biker serius
23/2/08
185
3
0
bergamo
Visita sito
mi intrometto!!!
qualcuno mi sa dare consigli sull affidabilita' dei forcellini tutti in carbonio di queste stumpjumper ht???
perche' mi lasciano un po perplesso essendo appunto in carbonio e non allu!!!!!
non si usureranno piu facilmente????? mettendo e togliendo la ruota????
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Posseggo un telaio S'Works Ht in alluminio M5 del 2010 (la prima serie con l'orizzontale curvo).
Dopo 6 mesi di utilizzo:
-I freni vanno in risonanza.
-Dal movimento proviene un "preoccupante" scricchiolìo.

Contatto Specialized Italia a Giugno, proprio per i fastidiosi rumori a cui non siamo riusciti a trovare rimedio nonostante cambi di componenti/ingrassaggi e varie.
Smonto la mtb e porto il telaio presso il rivenditore di zona (dove ho acquistato il telaio) per far spedire il componente presso la casa madre.
Dal 28 Luglio giace in un angolo del negozio senza che sia stato degnato di uno sguardo...

I tempi son stati lunghi (3 mesi e mezzo), ma il tutto è stato risolto brillantemente e senza spese.
Sostituzione del telaio Stumpjumper S'Works Ht m5 con uno nuovo e nella versione più recente.

Non posso che ringraziare pubblicamente Specialized Italia e la Cicli Franceschi (di cui mi debbo positivamente ricredere).
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Grazie!!! In realtà fino a 6 mesi fa avevo la piega flat, poi sono passato alla rise, quindi non avrebbe tanto senso abbassare l'assetto. Comunque ti assicuro che in foto sembra molto più alta, dal vivo è tutt'altra cosa...
 

naer23

Biker serius
12/7/09
161
0
0
Remanzacco
Visita sito
Belle le rotelle, io ho optato per delle più modeste XT 2012, ma rispetto alle roval di serie sono meglio.
Sono indeciso anch'io sul passare dalla flat di serie specy ad un low rise fsa.

Cmq dalla foto sembra che tu non abbia nessun disvilello sella manubrio. Io al momento ho circa 5 cm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo