le nostre Specialized HT

surfing

Biker serius
7/8/06
183
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
Grazie 1000 per il dettaglio surfing,
mi ha colpito in particolar modo il peso del telaio (1065 g), Specialized non aveva dichiarato di stare ben al di sotto del kg ?!? ...o sbaglio
Va beh, complimenti ancora...ora attendo solo le tue impressioni nella guida su strada :i-want-t:

Ciao
Per il momento le impressioni di guida sono molto molto positive...
oltre alla grande rigidità e precisione di guida ho notato una notevole sensazione di agilità...pensavo fosse dipeso dalle ruote, ma pur utilizzando crossmax la sensazione rimane!
Penso veramente che il nuovo telaio sia molto migliorato rispetto alla generazione precedente...
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
sono curioso di sapere.quali calotte hai montato nel telaio per istallare la sramm xx!!!!

Ciao cutudissi,
la guarnitura che vedi nell'immagine è una BB30. E' rimasta sul mio telaio per poche ore in quanto non totalmente compatibile con il movimento centrale.

E' stata montata con i cuscinetti ceramici SRAM XX, ma è bastato poco per comprendere che il perno risultava leggermente corto e non adatto alla larghezza della scatola Specy.
 

Maury-BS

Biker novus
22/11/09
43
0
0
Gussago (BS)
Visita sito
L'aggettivo "ottimistica" andava associato al caso in cui il peso totale fosse stato calcolato come somma dei pesi parziali (dichiarati dai singoli costruttori) - a tavolino come giustamente hai sottolineato tu.
Non volevo far polemica, ma solo capire...
La mia S-Works del 2010 è attualmente montata nel seguente modo:
+ Gruppo: XX
+ Guarnitura: FSA K-Force Light 386 (42/27)
+ Freni: Formula R1
+ Ruote: DT Swiss Tricon
+ Trittico: Ritchey WCS Carbon
+ Gomme: Fast Track 2bliss (post), SauserWind 2bliss (ant)
+ Sella: Specialized Phenom Team
+ Pedali Shimano XTR

Allego anche una sua immagine (l'unica differenza con l'attuale è la guarnitura).

picture.php


...il tutto per il modico peso di 9400 g.

Ora, so benissimo che le ZTR Podium sono notevolmente più leggere delle Tricon, lo stesso vale per i pedali, la sella e il reggisella...ma non avrei mai pensato ad una differenza così marcata di peso 9400 - 7860 = 1540 g.
Il tutto mi fa supporre che il vero salto verso il mondo light si può fare solo attraverso delle vere ruote light :medita:

Ciao

spettacolare, complimenti!
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
spettacolare, complimenti!

Grazie 1000 Maury, detto da un bresciano poi ha ancora + valore :-)
Ehi...probabilmente ci saremo anche incrociati sui Campiani, visto che sei di Gussago...

Comunque sto meditando di vendere telaio + forka per darmi alla full. :medita:
Forse sarà un errore (o forse no), ma la voglia di provare una biammortizzata è troppo troppa e non riesco a togliermela dalla testa. :pirletto:

Ciao
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Per il momento le impressioni di guida sono molto molto positive...
oltre alla grande rigidità e precisione di guida ho notato una notevole sensazione di agilità...pensavo fosse dipeso dalle ruote, ma pur utilizzando crossmax la sensazione rimane!
Penso veramente che il nuovo telaio sia molto migliorato rispetto alla generazione precedente...

Grazie surfing, beh...gli effetti del carro post alleggerito si fanno sentire :il-saggi:

Ciao
 

Maury-BS

Biker novus
22/11/09
43
0
0
Gussago (BS)
Visita sito
Gia', il mondo è piccolo! È un po' che penso anc'hio a una biammo ma mi spaventa un po' il peso.. Ho provato la specy che era pure 29 ma in alu (test bike) ma era trooppo pesante! Sara' stata sui 14 :(
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
se compri una bella epic non è cosi pesante. se poi valuti quanti vantaggi hai in discesa e spesso anche in salita rispetto a una front. guarda passi subito alla full ;D
 

menis25

Biker popularis
17/11/10
49
0
0
breno (BS)
Visita sito
L'aggettivo "ottimistica" andava associato al caso in cui il peso totale fosse stato calcolato come somma dei pesi parziali (dichiarati dai singoli costruttori) - a tavolino come giustamente hai sottolineato tu.
Non volevo far polemica, ma solo capire...
La mia S-Works del 2010 è attualmente montata nel seguente modo:
+ Gruppo: XX
+ Guarnitura: FSA K-Force Light 386 (42/27)
+ Freni: Formula R1
+ Ruote: DT Swiss Tricon
+ Trittico: Ritchey WCS Carbon
+ Gomme: Fast Track 2bliss (post), SauserWind 2bliss (ant)
+ Sella: Specialized Phenom Team
+ Pedali Shimano XTR

Allego anche una sua immagine (l'unica differenza con l'attuale è la guarnitura).

picture.php


...il tutto per il modico peso di 9400 g.

Ora, so benissimo che le ZTR Podium sono notevolmente più leggere delle Tricon, lo stesso vale per i pedali, la sella e il reggisella...ma non avrei mai pensato ad una differenza così marcata di peso 9400 - 7860 = 1540 g.
Il tutto mi fa supporre che il vero salto verso il mondo light si può fare solo attraverso delle vere ruote light :medita:

Ciao

davvero stupenda!! però a me sembra molto più leggera di 9400 g.. che taglia è M?
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
ciao, sto valutando l'acquisto di un telaio s-works HT in alluminio M5. Non ho trovato dati reali in merito al peso.

Quanto dovrebbe pesare all'incirca, grammo più, grammo meno? Non chiedo la precisione di un telaio in taglia 21, come servirebbe a me, ma almeno per avere un paragone... che ne so, una taglia M (17?) quanto pesa?


oltre a ciò, il reggisella in carbonio specy di diametro 30,9 com'è? mi fa un po paura il fatto che sia a singola vite... personalmente mi trovo molto meglio con il kcnc attuale, a doppia vite in titanio. solo che è in diametro 31,6... :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo