Le nostre RADON, qui.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazziiiiiiiii è arrivata la mia bici!!!!!!!!!! Ma ho un grossissimo problema (lo so sono alquanto imbranata) ma non riesco a montare la sella al reggisella. Potete aiutarmi? Vi posto la foto :nunsacci:

Appena finisco di montarla monto la foto della Radon ZR Team 5.0 siiiiiiiiiiiiii

Basta che scendi in strada e sono sicuro che troverai un branco di bikers disposto ad aiutarti :smile:
 

peppe86

Biker serius
2/9/12
149
0
0
prov. TP
Visita sito
Ciao Peppe, io ho una Zr Race 29er, montavo gli alex rims en 24 e li ho già sostituiti, a parte il peso, eccessivo, non si potevano latticizzare (se non con il metodo EOT) e su 2 uscite, sono dovuto andare 2 volte a regolare i raggi, quindi direi pessima esperienza.Adesso sono passato a cerchi ztr crest con mozzi xt e raggi sapim d-light......tutta un'altra storia, molto più leggeri, finalmente latticizzato e sembran anche resistenti.
allora non è una mia impressione il fatto che sono fragili..... mi sa tanto che dovrei iniziare a cercare dei cerchi come si devono
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Ragazziiiiiiiii è arrivata la mia bici!!!!!!!!!! Ma ho un grossissimo problema (lo so sono alquanto imbranata) ma non riesco a montare la sella al reggisella. Potete aiutarmi? Vi posto la foto :nunsacci:

Appena finisco di montarla monto la foto della Radon ZR Team 5.0 siiiiiiiiiiiiii

Come prima cosa inserisci i due "bulloni" all interno della loro sede.. nel pezzo più piccolo.. col filetto che serve per avvitare rivolto verso il basso (prima di inserirli controlla in quale parte si avvita)
Poi.. metti il pezzo più piccolo sopra il binario superiore, tenendolo fermo con la mano sinistra aggiungi anche il pezzo più grande sotto (in modo che i buchini per le viti combacino)
Infine.. tenendo il tutto sempre fermo con la mano sinistra (per tenere i bulloni nella loro sede).. ci appoggi sopra il tubo reggisella e inserisci le viti da sotto (una alla volta.. avvitando prima una un pochino in modo che non cada) :)

Una cosa alla quale devi stare attenta.. se non vuoi ritrovarti a dover rismontare tutto:
Se ci fai caso.. la parte del tubo reggisella dove si inseriscono le viti.. una sta più in basso dell altra.
Ecco.. fai in modo che la parte che sta più in basso sia rivolta in avanti.. verso il manubrio :)
(in caso contrario avrai la sella storta)

Per il resto..
Congratulazioni per l acquisto
Benvenuta nel club dei Radoniani o-o e buone pedalate :)
 
  • Mi piace
Reactions: alijay

alijay

Biker novus
29/1/13
27
0
0
Tivoli (RM)
Visita sito
Ragazzi, non so come ringraziarvi!!!!! Sono alle prime armi e certe cose mi mandano in panico :specc: ho fatto passo passo come mi avete detto e spero di esserci riuscita :celopiùg: vi metto la foto anche se non si vede un granchè bene :smile:

Un'altra cosa... ho trovato una bustina con delle viti con un "quadratino" di plastica all'interno e 4 adesivi bianchi. A cosa servono? :nunsacci: vi posto la foto ovvio!!!!! :smile:

P.S. domani con la luce del sole fotografo la splendida Randon e la pubblico!!!
 

Allegati

  • 20130206_214758.jpg
    20130206_214758.jpg
    40,5 KB · Visite: 18
  • 20130206_220628.jpg
    20130206_220628.jpg
    29,4 KB · Visite: 15

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Ragazzi, non so come ringraziarvi!!!!! Sono alle prime armi e certe cose mi mandano in panico :specc: ho fatto passo passo come mi avete detto e spero di esserci riuscita

Sembra perfetto! :celopiùg:
:mrgreen:

Poi con una foto intera della bici potremo dirti se anche l inclinazione della sella è giusta :)

Un'altra cosa... ho trovato una bustina con delle viti con un "quadratino" di plastica all'interno e 4 adesivi bianchi. A cosa servono? :nunsacci: vi posto la foto ovvio!!!!! :smile:

Allllora...

Gli adesivi servono per il telaio.
Se ci fai caso i cavi sul tubo orizzontale in prossimità dello sterzo quando sterzi sfregano contro il telaio. Ecco.. col tempo quello sfregamento apparentemente innocuo porta a un usura della vernice.
Io ne ho attaccato uno solo sulla parte sinistra, proprio sotto alla parte che tocca (fai delle prove girande il manubrio verso destra sinistra per vedere dove tocca)
Essendo la mia nera anodizzata.. ho anche tagliato un pò l adesivo per vedersi poco :)

Le viti servono per il portaborraccia

Il pezzo di plastica a forma di C serve per il cavo del freno.
Se guardi.. sul fodero sinistro (il tubo fine messo obliquo accanto alla ruota posteriore) in un punto il cavo del freno posteriore è fissato con una C come quella.
C'è però anche un altro supporto come quello poco distante. dove però la C manca (perlomeno.. da me era così). C'è solo la base. Ecco.. se vuoi puoi metterglielo anche lì (si capisce facilmente come inserirlo. devi solo premerlo e inserirlo)
L altro pezzo di plastica è un supporto di scorta per quel ferma-cavo.. nel caso volessi attaccarlo da un altra parte :)

P.S. domani con la luce del sole fotografo la splendida Randon e la pubblico!!!

:)
 

alijay

Biker novus
29/1/13
27
0
0
Tivoli (RM)
Visita sito
Sembra perfetto! :celopiùg:
:mrgreen:

Poi con una foto intera della bici potremo dirti se anche l inclinazione della sella è giusta :)



Allllora...

Gli adesivi servono per il telaio.
Se ci fai caso i cavi sul tubo orizzontale in prossimità dello sterzo quando sterzi sfregano contro il telaio. Ecco.. col tempo quello sfregamento apparentemente innocuo porta a un usura della vernice.
Io ne ho attaccato uno solo sulla parte sinistra, proprio sotto alla parte che tocca (ho anche tagliato un pò l adesivo per vedersi poco).

Le viti servono per il portaborraccia

Il pezzo di plastica a forma di C serve per il cavo del freno.
Se guardi.. sul fodero sinistro (il tubo fine messo obliquo accanto alla ruota posteriore) in un punto il cavo del freno posteriore è fissato con una C come quella.
C'è però anche un altro supporto come quello poco distante. dove però la C manca (perlomeno.. da me era così). C'è solo la base. Ecco.. se vuoi puoi metterglielo anche lì (si capisce facilmente come inserirlo. devi solo premerlo e inserirlo)
L altro pezzo di plastica è un supporto di scorta per quel ferma-cavo.. nel caso volessi attaccarlo da un altra parte :)



:)

Grazie infinite!!!!! Gentilissimo esaustivo e preciso nella spiegazione!!!! Domani aggiusterò sicuramente i cavi con la "C" e vedrò di mettere un paio di adesivi :))):

Grazie grazie grazie anche a te boboz79 :-o
 

DARIO.PURPURA

Biker novus
13/9/12
30
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao Dario . x la modica cifra di ?
Ciao io li ho presi da nubuk in germania con € 251, ero indeciso se prendere i cerchi xt che sono ust nativi, ma costavano qualcosa in più, ed erano anche più pesanti, avendo avuto esperienze positive con i cerchi crest, li ho preferiti.
Ps: La latticizzazione con nastro notubes e lattice mariposa, su gomme racing ralph snake skin è stata di una semplicità strabiliante.Ho già percorso circa 200 km quasi tutto su pietraie, e non ho avuto nessun problema, ne di tagli, ne di perdite, ne di stallonature, considera però che io peso 61 kg.
 

alijay

Biker novus
29/1/13
27
0
0
Tivoli (RM)
Visita sito
Eccola finalmente!!!! Radon RZ Team 5.0 tutta bella montata :i-want-t:
(scusate la qualità della foto ma l'ho fatta con il cellulare) :spetteguless:

Domani passerò dal bicimeccanico per una controllata generale (taratura ammortizzatore anteriore, regolazione pastiglie che toccano il disco anteriore, catena che tocca il deragliatore centrale ecc. ecc.) :loll: e poi volevo far tagliare di 2 cm il regisella :duello:

Poi si spera che finalmente smetta di piovere per poterla utilizzare!!!!! :celopiùg:

P.S. domanda idiota come al solito: il pezzo di platica arancione con scritto "warning" che si trova attaccato ai dischi dei freni si può togliere? :loll:
 

Allegati

  • 20130207_154457.jpg
    20130207_154457.jpg
    58 KB · Visite: 52
  • 20130207_154920.jpg
    20130207_154920.jpg
    36,8 KB · Visite: 23

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.307
2.636
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Le pastiglie freno (le pasticche son cose da farmacista) non dovrebbero toccare il disco (non i raggi, al che ci sarebbe di che preoccuparsi) quando non agisci sulla leva, in ogni caso la regolazione non è difficile: ci vuole solo un po' di pazienza. Se guardi cosa fa il meccanico ti rendi conto che è davvero cosa da poco.
Il reggisella non vedo perché tagliarlo. Più è innestato nel telaio, più è robusto, e non sono quei pochi grammi che ti rendono la bici leggera.
L'etichetta "Warning..." va levata: è lì solo per dirti di non infilarci le dita con la ruota in rotazione. Insomma, come dire che i martelli non son fatti per piantar le dita.
 

alijay

Biker novus
29/1/13
27
0
0
Tivoli (RM)
Visita sito
Le pastiglie freno (le pasticche son cose da farmacista) non dovrebbero toccare il disco (non i raggi, al che ci sarebbe di che preoccuparsi) quando non agisci sulla leva, in ogni caso la regolazione non è difficile: ci vuole solo un po' di pazienza. Se guardi cosa fa il meccanico ti rendi conto che è davvero cosa da poco.
Il reggisella non vedo perché tagliarlo. Più è innestato nel telaio, più è robusto, e non sono quei pochi grammi che ti rendono la bici leggera.
L'etichetta "Warning..." va levata: è lì solo per dirti di non infilarci le dita con la ruota in rotazione. Insomma, come dire che i martelli non son fatti per piantar le dita.

Grazie :celopiùg: per quanto riguarda le pasticche e i raggi sono errori dovuti alla fretta (pensa che non l'ho neanche mai chiamate pasticche :mrgreen:).

Per il problema reggisella volevo togliere un paio di centimetri non per il peso ma più che altro per l'altezza e per renderla più precisa, ma quallo si vedrà una volta che la proverò su strada!!! :i-want-t:
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Ciao io li ho presi da nubuk in germania con € 251, ero indeciso se prendere i cerchi xt che sono ust nativi, ma costavano qualcosa in più, ed erano anche più pesanti, avendo avuto esperienze positive con i cerchi crest, li ho preferiti.
Ps: La latticizzazione con nastro notubes e lattice mariposa, su gomme racing ralph snake skin è stata di una semplicità strabiliante.Ho già percorso circa 200 km quasi tutto su pietraie, e non ho avuto nessun problema, ne di tagli, ne di perdite, ne di stallonature, considera però che io peso 61 kg.

quanto pesano?
i miei XT pesano 1,63Kg (la coppia)

io gli XT li ho pagati 249€ su BD, valvole tubeless e sganci inclusi.
Io sinceramente preferisco avere cerchi tubeless nativi (soprattutto se vado a spenderci 250€), stallonare in discesa non è il massimo e poi dover mettere il nastro non mi sembra una gran cosa (lo facevo sui cerchi rockrider, ma quando spendo 250€ non mi sembra il massimo dover ancora fare la stessa solfa).
 

DARIO.PURPURA

Biker novus
13/9/12
30
0
0
Palermo
Visita sito
quanto pesano?
i miei XT pesano 1,63Kg (la coppia)

io gli XT li ho pagati 249€ su BD, valvole tubeless e sganci inclusi.
Io sinceramente preferisco avere cerchi tubeless nativi (soprattutto se vado a spenderci 250€), stallonare in discesa non è il massimo e poi dover mettere il nastro non mi sembra una gran cosa (lo facevo sui cerchi rockrider, ma quando spendo 250€ non mi sembra il massimo dover ancora fare la stessa solfa).
Purtroppo non ho avuto modo di pesarli personalmente, ma dall'assemblatore mi indicano Ant: 735 grammi Post: 902 grammi, ad ogni modo le mie sono da 29" forse le xt ust native x 29" costano un pelo di più, poi si sa che girando e spulciando, si possono trovare offerte migliori di quella che ho trovato io.
Confermo però che i cerchi crest sono tubless ready, progettati proprio x questi scopi e io ne i mie conoscenti abbiamo fin'ora stallonato, ma non essendo la mia azienda spero solo non mi accada.:i-want-t:
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Purtroppo non ho avuto modo di pesarli personalmente, ma dall'assemblatore mi indicano Ant: 735 grammi Post: 902 grammi, ad ogni modo le mie sono da 29" forse le xt ust native x 29" costano un pelo di più, poi si sa che girando e spulciando, si possono trovare offerte migliori di quella che ho trovato io.
Confermo però che i cerchi crest sono tubless ready, progettati proprio x questi scopi e io ne i mie conoscenti abbiamo fin'ora stallonato, ma non essendo la mia azienda spero solo non mi accada.:i-want-t:

si, le mie sono da 26", non ho idea del peso delle XT sulle 29.
comunque quando tallona la gomma su i cerchi tubeless nativi da un bel colpo secco (come i pneumatici delle auto) che mi danno una bella sicurezza antistallonamento.
Comunque se ci devi mettere il nastro non credo siano tubeless ready no? Altrimenti che significa? I cerchi che avevo sulla 8.1 erano x camera e li avevo nastrati (avevo poi anche stallonato al posteriore). Credo che se sono tubeless ready il nastro non dovrebbe essere messo....
 
Purtroppo non ho avuto modo di pesarli personalmente, ma dall'assemblatore mi indicano Ant: 735 grammi Post: 902 grammi, ad ogni modo le mie sono da 29" forse le xt ust native x 29" costano un pelo di più, poi si sa che girando e spulciando, si possono trovare offerte migliori di quella che ho trovato io.
Confermo però che i cerchi crest sono tubless ready, progettati proprio x questi scopi e io ne i mie conoscenti abbiamo fin'ora stallonato, ma non essendo la mia azienda spero solo non mi accada.:i-want-t:

Tranquillo, la probabilità di stallonare è esattamente la stessa che con cerchi UST in quanto il profilo che tiene il tallone è lo stesso.
L'unica differenza è su come viene sigillata la tenuta dai nipple.
In compenso i cerchi TL ready sono più leggeri degli UST.
 
  • Mi piace
Reactions: DARIO.PURPURA
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo