Le nostre RADON, qui.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Il problema della corsa più lunga è un pò più spugnosa, è al 90 % attribuibile alla presenza di aria nel circuito (come tra l'altro mi è stato confermato dai tecnici di b-d dietro mia domanda) e quindi può essere risolta con lo spurgo dell'impianto, che però visto che la leva, almeno nel mio caso, non va a fine corsa neppure con impianto caldo, è un operazione non necessaria, quindi o si aspetta che sia necessario lo spurgo, oppure lo si fa ora quasi inutilmente perchè cmq la risposta frenante è buona.
Per quanto riguarda le pinzate con lo spessore inserito non so se effettivamente aiuta, quello che so per certo è che farlo senza sicuramente porta alla chiusura delle pastiglie che per essere riaperte devono essere forzate con un cacciavite, e se tutto va bene non si rovinano, ed inoltre potrebbe esserci il rischio di far fuoriuscire i pistoncini e allora si che sono cavoli amari.
 

Mecir

Biker superis
19/9/11
465
0
0
Roma 100Celle
Visita sito
Ecco la mia Stage 5.0 da poco arrivata. Scusate la qualità ma l'ho fatte al volo con il cell. Ci tenevo ad entrare nel club :)))::)))::))):
 

Allegati

  • SNC00049.jpg
    SNC00049.jpg
    51,6 KB · Visite: 68
  • SNC00051.jpg
    SNC00051.jpg
    51,2 KB · Visite: 52
  • SNC00052.jpg
    SNC00052.jpg
    50,6 KB · Visite: 43

Mecir

Biker superis
19/9/11
465
0
0
Roma 100Celle
Visita sito
oh finalmente qualcuno con la stessa bici che voglio io :smile: che taglia hai preso? quanto pesa?
io sono "alto" 1.70 ma dalle quote sul sito dicono che la 18" è troppo grande, e la 16" non c'è più...

Ciao, io sono 1.83, cavallo 86 e da varie misurazioni la taglia ideale sarebbe una 19, ma visto che non la fanno e visto che le radon "vestono strette" ho preso la 20 ed è perfetta. La bici dovrebbe stare intorno ai 12.50 kg da sito, personalmente non l'ho pesata.

E' veramente bella, e poi dal vivo rende mooooolto di piu'. :prost:
Si, sono davvero entusiasta! Alla prossima uscita porto una bottiglia, che il caffè non è andato bene per bagnare la sua prima uscita a dovere :smile::smile:
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Dovrei cambiare i cuscinetti e la serie di sterzo della mia Team 7.0. Sul sito riporta la scritta FAS n.10 semi-integrated però con questa specifica non trovo niente. Ho misurato il tubo esterno e risulta essere 55mm, quindi ho dedotto che la serie di sterzo dell'FSA sia questa:

[url]http://www.fullspeedahead.com/products/474/ORBIT-OPTION-S---NR-65[/URL]

Sbaglio oppure è giusta?


sembra un pò più basso il pezzo di sopra .. però se la misura è la stessa, al limite si inseriscono più distanziali sotto la pipa..

ma perchè non la prendi ritchey ?
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito

federix82

Biker popularis
11/7/11
46
0
0
Arezzo
Visita sito
sembra un pò più basso il pezzo di sopra .. però se la misura è la stessa, al limite si inseriscono più distanziali sotto la pipa..

ma perchè non la prendi ritchey ?

Perché purtroppo con la misura esterna di 55mm, ho trovato solo quella FSA indicata, ne Ritchey ne altro.

Come mai già cambi i cuscinetti della ss?

Ieri sera li ho smontati per ingrassare sia il cuscinetto superiore che l'inferiore e ho notato che iniziano a fare un pò di gioco, inoltre sento che la fluidità è scesa molto dalle prime uscite fatte.
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
Ciao a tutti!! finalmente ho comprato la bici nuova naturalmente Radon, una zr race 7.0 ora metto la foto, ancora con i pedali flat ora ho messo i crank brother.
Che dire la bici è fantastica e la consiglio a tutti quelli che vogliono un ottimo mezzo ad un super prezzo!! la foto non riesco a caricarla comunque la potete vedere qui se volete http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=42986[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=42986[/URL]


bella complimenti :celopiùg:,

e buone pedalate :i-want-t:
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Ieri sera li ho smontati per ingrassare sia il cuscinetto superiore che l'inferiore e ho notato che iniziano a fare un pò di gioco, inoltre sento che la fluidità è scesa molto dalle prime uscite fatte.
Il gioco dovresti poterlo regolare strngendo la vite del ragnetto, ammenochè non siano consumate le piste, cosa strana visto che se non ricordo male l'hai presa da poco.
La fluidità minore potrebbe essere dovuta a dei granelli di sporco rimasti nel cuscinetto, prova a pulire bene, magari con della nafta (da smontati ovviamente) e prova a montarli ingrassati e vedi ome vanno.
 

blackout

Biker novus
22/10/08
26
0
0
Bologna
Visita sito

federix82

Biker popularis
11/7/11
46
0
0
Arezzo
Visita sito
Il gioco dovresti poterlo regolare strngendo la vite del ragnetto, ammenochè non siano consumate le piste, cosa strana visto che se non ricordo male l'hai presa da poco.
La fluidità minore potrebbe essere dovuta a dei granelli di sporco rimasti nel cuscinetto, prova a pulire bene, magari con della nafta (da smontati ovviamente) e prova a montarli ingrassati e vedi ome vanno.

Il gioco lo fa il cuscinetto, le sfere anche se ingrassate, fanno sempre gioco e la loro fluidità non è il massimo. Inoltre il mio collega-tecnico mi ha detto che è normale cambiare i cuscinetti della sede si sterzo ogni 1000-1500km. Io ne ho fatti 1100, quindi credo che li cambierò anche perché ho visto che sono veramente esili come cuscinetti (almeno quelli originali) e tra polvere, acqua e schifo si usurano velocemente. Magari con un cuscinetto migliore, si potrebbe migliorare la durata dello stesso, ma acqua, polvere e schifo rimarranno sempre.

PS = Non convinto della misura, ieri sera ho preso il calibro e misurato nuovamente la sede di sterzo esterna e risulta essere ben 50,5mm, quindi la rosa dei pezzi di ricambio si espande notevolmente :mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo