Le nostre RADON, qui.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.318
2.648
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Un caso simile ad inizio anno si è risolto con la sostituzione del telaio
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=251082&highlight=sella[/URL]

Urgh! Quel thread mi era sfuggito. E la cosa che mi preoccupa è che avverto un rumore metallico pure io, e non riesco a capire da dove proviene. È ciclico e si fa sentire solo sotto sforzo intenso (salite sopra il 10-15%). I principali indiziati sono sempre quelli: viti della guarnitura e pedali. Le prime sono state ben serrate, i secondi ben lubrificati.
Ho il timore che da qualche parte ci sia una cricca non abbastanza aperta da incidere la vernice. :paur:
Beh, se dovrà paventarsi, spero che lo faccia entro 3 anni e senza il mio sedere lassopra!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Urgh! Quel thread mi era sfuggito. E la cosa che mi preoccupa è che avverto un rumore metallico pure io, e non riesco a capire da dove proviene. È ciclico e si fa sentire solo sotto sforzo intenso (salite sopra il 10-15%). I principali indiziati sono sempre quelli: viti della guarnitura e pedali. Le prime sono state ben serrate, i secondi ben lubrificati.
Ho il timore che da qualche parte ci sia una cricca non abbastanza aperta da incidere la vernice. :paur:
Beh, se dovrà paventarsi, spero che lo faccia entro 3 anni e senza il mio sedere lassopra!



Secondo me, ma non sono un tecnico, il problema sta tutto per il fatto che in alcuni modelli la fresatura è stata fatta verso il davanti della bike.
Infatti Entrambe le bike presentano quel tipo di fresatura.
Con un reggisella alto quel punto va a sforzare in modo particolare.
In altri modelli invece la fresatura è stata fatta verso la parte posteriore e non ho letto di problemi
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.318
2.648
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
In effetti, è successo sulle 26", dove la fresatura è sul davanti. Le 29" hanno la classica fresatura dietro. Rimane il fatto che la mia bici fa un rumore poco rassicurante da un po', e le ho provate tutte senza capire bene da dove provenga. Staticamente è difficile capirlo, perché avviene solo in condizioni di sforzo.
 

DONCICCIO

Biker serius
28/9/11
206
0
0
Iglesias
Visita sito
ho contattato il ragazzo a cui è successo lo stesso mio problema e con molta disponibilità mi ha detto che è meglio chiamare.

In effetti, è successo sulle 26", dove la fresatura è sul davanti. Le 29" hanno la classica fresatura dietro. Rimane il fatto che la mia bici fa un rumore poco rassicurante da un po', e le ho provate tutte senza capire bene da dove provenga. Staticamente è difficile capirlo, perché avviene solo in condizioni di sforzo.
a parte movimento centrale e collarino reggisella prova a sostituire magari con quelli di qualche amico i pedali e la sella.
E prova a mettere un goccia di olio sugli incroci dei raggi.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.318
2.648
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
ho contattato il ragazzo a cui è successo lo stesso mio problema e con molta disponibilità mi ha detto che è meglio chiamare.


a parte movimento centrale e collarino reggisella prova a sostituire magari con quelli di qualche amico i pedali e la sella.
E prova a mettere un goccia di olio sugli incroci dei raggi.

I raggi non si toccano agli incroci, l'ho già verificato. Capisco il discorso del telaio che fa cassa di risonanza, ma la sella di certo non è: il rumore è chiaramente proveniente da qualche altra parte. I pedali mi hanno dato molto da pensare, ma sono dei buoni Shimano 520, e sono ben lubrificati. Pensavo anche alle tacchette delle scarpe, ma pure queste sono state scartate: il rumore proviene chiaramente dal telaio, ma non è ben chiaro da dove. Credo che ciò sia dettato dal progetto che prevede la feritoia in corrispondenza dell'MC, da cui escono i cavi del cambio.

Tocca che faccia una bella pulizia a fondo, così da levare di mezzo il fango che potrebbe coprire qualche indizio. Ovviamente, la mia speranza è che la bici sia in ordine e che il rumore sia solo qualcosa di allentato, anche se da questo punto di vista temo di aver sparato quasi tutte le cartucce a disposizione!
 

sebymente

Biker novus
23/8/13
40
0
0
nebrodi
Visita sito
Ciao a tutti! Come potete vedere dal nr di post, sono un super novizio del forum, anche se da 6 mesi a questa parte ci passo parte della giornata...:roll:-
Mi accingo a diventare un "radonista", ma non so ancora di che tipo...-
Esco da poco meno di 2 anni in mtb, sono praticamente partito da zero, ma attualmente sono a un livello sufficiente da potermi affiancare nelle uscite con bikers più esperti sia come tecnica che come "gamba"...-
I miei "compagni di merende" sono convinti praticanti del XC, molti anche con tendenze "bitumiste-corsaiole" e tutti rigorosamente con la front in carbonio!
Quindi le uscite con loro si svolgono prevalentemente su asfalto, salite ripide su sterrato, tutti itinerari che privilegiano l'aspetto atletico-agonistico della mtb...-
Io mi sento invece molto piu attratto dall'escursionismo, la gita in montagna, esplorare posti nuovi, il contatto con la natura, fare foto ecc., quindi un contesto piu da trail o al limite marathon.. Mi rendo conto però, che non ho la bici adatta per quello che vorrei fare in futuro, sono infatti in possesso di una modesta Bianchi Kuma 4600, di peso notevole, con v-brake ecc...-
E' arrivato il momento di comprare la full ed eccomi alle prese con un dubbio amletico: la skeen 9.0 o la slide 130:nunsacci:?
Vorrei qualcosa che mi dia piu confort e sicurezza sullo sconnesso, ma senza perdere la pedalabilità... Inoltre la skeen pesa sugli 11,5 e la slide 13,3... certo sono sempre pochi rispetto agli oltre 15 che mi porto dietro per ora, ma la differenza c'è...
Consigli?

Spero di aver postato nel posto giusto, in caso contrario perdonatemi-
:loll::loll::loll::loll:
 

luckyalpha

Biker superis
Ciao a tutti! Come potete vedere dal nr di post, sono un super novizio del forum, anche se da 6 mesi a questa parte ci passo parte della giornata...:roll:-
Mi accingo a diventare un "radonista", ma non so ancora di che tipo...-
Esco da poco meno di 2 anni in mtb, sono praticamente partito da zero, ma attualmente sono a un livello sufficiente da potermi affiancare nelle uscite con bikers più esperti sia come tecnica che come "gamba"...-
I miei "compagni di merende" sono convinti praticanti del XC, molti anche con tendenze "bitumiste-corsaiole" e tutti rigorosamente con la front in carbonio!
Quindi le uscite con loro si svolgono prevalentemente su asfalto, salite ripide su sterrato, tutti itinerari che privilegiano l'aspetto atletico-agonistico della mtb...-
Io mi sento invece molto piu attratto dall'escursionismo, la gita in montagna, esplorare posti nuovi, il contatto con la natura, fare foto ecc., quindi un contesto piu da trail o al limite marathon.. Mi rendo conto però, che non ho la bici adatta per quello che vorrei fare in futuro, sono infatti in possesso di una modesta Bianchi Kuma 4600, di peso notevole, con v-brake ecc...-
E' arrivato il momento di comprare la full ed eccomi alle prese con un dubbio amletico: la skeen 9.0 o la slide 130:nunsacci:?
Vorrei qualcosa che mi dia piu confort e sicurezza sullo sconnesso, ma senza perdere la pedalabilità... Inoltre la skeen pesa sugli 11,5 e la slide 13,3... certo sono sempre pochi rispetto agli oltre 15 che mi porto dietro per ora, ma la differenza c'è...
Consigli?

Spero di aver postato nel posto giusto, in caso contrario perdonatemi-
:loll::loll::loll::loll:

ti direi anche io skeen...
 

ShoRRe

Biker perfektus
Mi accingo a diventare un "radonista", ma non so ancora di che tipo...-
Esco da poco meno di 2 anni in mtb, sono praticamente partito da zero, ma attualmente sono a un livello sufficiente da potermi affiancare nelle uscite con bikers più esperti sia come tecnica che come "gamba"...-
I miei "compagni di merende" sono convinti praticanti del XC, molti anche con tendenze "bitumiste-corsaiole" e tutti rigorosamente con la front in carbonio!
Quindi le uscite con loro si svolgono prevalentemente su asfalto, salite ripide su sterrato, tutti itinerari che privilegiano l'aspetto atletico-agonistico della mtb...-
Io mi sento invece molto piu attratto dall'escursionismo, la gita in montagna, esplorare posti nuovi, il contatto con la natura, fare foto ecc., quindi un contesto piu da trail o al limite marathon.. Mi rendo conto però, che non ho la bici adatta per quello che vorrei fare in futuro, sono infatti in possesso di una modesta Bianchi Kuma 4600, di peso notevole, con v-brake ecc...-
E' arrivato il momento di comprare la full ed eccomi alle prese con un dubbio amletico: la skeen 9.0 o la slide 130:nunsacci:?
:loll::loll::loll::loll:

Io ho la Skeen del 2012 in carbonio, ma le geometrie son le stesse se non molto simili. LA Slide è una bella bici da XC/AM, la Skeen è una lama. Io la uso con molta goduria in gara (XC) con i limiti delle mie gambe, e con molto molto divertimenti nell'All Mountain non molto spinto. Escursionismo te lo divori alla grande. Per dirti ho montato un telescopico e vado praticamente ovunque, ovviamente con i limiti che una 120 può dare. Il canotto forcella è molto in piedi (e lo senti in discesa) rende la bici una lama nei passaggi stretti, e il baricentro alto ti fa scendere in curva che è un piacere. E' una bici che va "capita", poi quando impari a "domarla" ti ripaga con grosse soddisfazioni. Io ti consiglierei la Skeen per l'utilizzo che hai descritto.
 

sebymente

Biker novus
23/8/13
40
0
0
nebrodi
Visita sito
Allora... intanto grazie x le risposte... si certo, per gli itinerari che faccio attualmente direi anch'io skeen, ma con una full, a prescindere da quale delle due prendo, cercherei molto di piu lo sterrato e le gite in montagna anche se non vorrei mollare del tutto la compagnia e gli itinerari attuali... mi serve una bici che sia il piu polivalente possibile...
Ho provato solo una full finora, una specialized epic... devo dire che mi ha deluso un pò... L'ho trovata stupenda in salita con i suoi 11,5 kg rispetto ai miei over 15 della bianchi, ma mi sembrava cmq di guidare una front! anche in discesa l'ho trovata piuttosto rigida (ammo aperto), mi ha dato un pelino di sicurezza in piu rispetto alla mia, ma onestamente credevo "copiasse" meglio il terreno, vabbè che io tecnicamente sono una mezza chiavica, ma se devo prendere una full del genere, continuo a girare con la kuma!
Ecco, non vorrei che prendendo la skeen mi vada a finire così: avere una full che si comporta da front!
Ma la slide secondo voi fa molto "bobbing" in salita? E' veramente così dura da pedalare?:nunsacci:

certo che quegli 11,5 della skeen mi tentano non poco...:specc:
 

luckyalpha

Biker superis
Allora... intanto grazie x le risposte... si certo, per gli itinerari che faccio attualmente direi anch'io skeen, ma con una full, a prescindere da quale delle due prendo, cercherei molto di piu lo sterrato e le gite in montagna anche se non vorrei mollare del tutto la compagnia e gli itinerari attuali... mi serve una bici che sia il piu polivalente possibile...
Ho provato solo una full finora, una specialized epic... devo dire che mi ha deluso un pò... L'ho trovata stupenda in salita con i suoi 11,5 kg rispetto ai miei over 15 della bianchi, ma mi sembrava cmq di guidare una front! anche in discesa l'ho trovata piuttosto rigida (ammo aperto), mi ha dato un pelino di sicurezza in piu rispetto alla mia, ma onestamente credevo "copiasse" meglio il terreno, vabbè che io tecnicamente sono una mezza chiavica, ma se devo prendere una full del genere, continuo a girare con la kuma!
Ecco, non vorrei che prendendo la skeen mi vada a finire così: avere una full che si comporta da front!
Ma la slide secondo voi fa molto "bobbing" in salita? E' veramente così dura da pedalare?:nunsacci:

certo che quegli 11,5 della skeen mi tentano non poco...:specc:
ti dirò, io ho la slide e il bobbing è veramente modesto, quando poi chiudi l'ammo è praticamente una front (anche se in salita sullo scassato l'ammo aperto ti aiuta ad avere maggior trazione). io la uso per farci di tutto in ambito escursionismo: dagli argini alle montagne. la considero veramente una bike polifunzionale.
in definitiva è pedabilissima e in discesa ti da belle sensazioni.

p.s. se fosse dura da pedalare con le mie "gambette" non riuscirei nemmeno a fare la rampa del box:spetteguless:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Io comunque prenderei una Slide 130 se potessi, non una Skeen. Ciò non toglie che la Skeen sia comunque una bici pazzesca, però mi piace di più la Slide con sui mm in più e le sue geometrie più comode.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.446
3.404
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Anche io con la slide (modello 2013)nessun problema di bobbing, la pedalata in salita risulta bella fluida ( e non rimpiango la front).
In discesa aiuta parecchio, tieni però presente che non hai una 160, quindi non è che ti spiana qualsiasi asperità, comunque decisamente piu confortevole e sicura di una front.

Ecco...la skeen è una lama affilata senza il mal di schiena di una front. Comunque comsidera che mi son fatto 1500m in discesa in singletrack senza problemi con la skeen. Se prendi sia skeen che slide OBBLIGATORIO il telescopico se fai sentieri e discese ripide:)

Me lo vorrei regalare anch'io, l'unica cosa che mi trattiene sono i molteplici problemi lamentati da molti, tu che modello hai? Riscontrato problemi?
 

ShoRRe

Biker perfektus
Me lo vorrei regalare anch'io, l'unica cosa che mi trattiene sono i molteplici problemi lamentati da molti, tu che modello hai? Riscontrato problemi?

Io ho un n4a meccanico...un po' di gioco ma nessun problema. Il mio compare di uscote usa con successo il reverb (2 esemplari usati) senza il benchè minimo problema. Te lo comsiglio...spendi un attimo di piú ma è il piü affidabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo66

agascio

Biker popularis
2/5/10
54
0
0
pescia
Visita sito
ciao a tutti ho appena comprato la skeen 10.0 volevo sapere se qualcuno di voi a montato dei cerchi da 27.5? ho letto una recensione di un tipo spagnolo che lo ha fatto ma nn vedo quanto rimane tra ruota e forca...
 

DONCICCIO

Biker serius
28/9/11
206
0
0
Iglesias
Visita sito
ciao a tutti guardate cosa è successo al mia zr race 6.0 :(

ciuxtrw3nybuvyl5m.jpg


ciuxueu04hhgzjli2.jpg


cosa mi consigliate di fare? ho la bici da un anno è mezzo il reggisella è sempre stato sopra il limite consentito :(

Mi autoquoto per aggiornare la situazione che potrebbe essere utile a qualche altro.
Allora dopo numerosi contatti per email e qualche telefonata (in inglese) hanno deciso di sostituirmi il telaio e mandarmene uno 2012 che non mi è ancora arrivato.
Ci è voluto un pò di tempo ma bisogna elogiare la disponibilità di bike discount. Il consiglio cmq è di chiamare perchè per email sono un pò lenti a rispondere.
Diciamo nel giro di un mesetto ho risolto il problema sinceramente non saprei se avessi comprato la bici in un negozio fisico se avrei fatto prima.

ps. in questo mese per non rimanere senza mtb mi sono comprato un altro telaio quindi se qualcuno è interessato a un telaio radon nuovo mi mandi un pm.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo