Le nostre RADON, qui.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
A chi interessa e' uscita la TEAM ZR 7.0 ufficialmente su sito http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-7-0_id_25083_.htm

Buon rapporto qualità' prezzo.
Le colorazioni,invece,non mi esaltano tantissimo
Rispetto alla team 6.0 differenze fondamentali che ho notato sono,telaio in acciaio 7005 per la 7.0,forcella reba e disco freno da 18 alla'nteriore.Per il resto sembrano identiche come componentistica.Prezzo parecchio diverso 599 contro 849,ci sono in ballo 250 euro,in pratica dovuto alle componenti diverse sopra elencate.Peso 11,9 la 7.0,12,9 la 6.0Dal mio punto di vista,per quanto bella e già' pronta senza necessita' di modifiche,per chi vuole iniziare con una ottima base e poi eventualmente modificare forcella e disco anteriore può' prendere la 6.0 e nel tempo modifcarsela a piacere a seconda delle esigenze che si presentano.
 

cupra82

Biker novus
18/8/13
8
0
0
Visita sito
Ragazzi, io 2 giorni fa ho comprato la nuova Radon Slide 130 da 29" (1999 euro)

Spero che arrivi almeno entro fine sett prox....(settimana 37)

Ho una voglia matta di provarla!
 

crizzi

Biker popularis
13/3/13
50
0
0
Borgomanero (NO)
Visita sito
Ragazzi, io 2 giorni fa ho comprato la nuova Radon Slide 130 da 29" (1999 euro)

Spero che arrivi almeno entro fine sett prox....(settimana 37)

Ho una voglia matta di provarla!

Io non vedo l ora che rendono disponibili le zr race 29er!! Ho voglia di farmi un giretto finchè tiene il tempo!!! Comunque complimenti per la scelta!
Se avessi avuto il tuo budget non ci avrei pensato due volte a prenderla!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
L'anno scorso a mia figlia (ora quasi sedicenne) rubarono la Specialized ereditata dalla madre, con cui ogni tanto mi seguiva nelle mie uscite in MTB.
Le ho acquistato una bici senza pretese, di basso costo. I ragazzi a volte sono volubili e si stufano.
Sono invece rimasto stupito di vedere con quale costanza la ragazza mi segue almeno in una delle mie uscite settimanali.
Gradualmente ha migliorato, fino ad arrivare a percorrenze di quasi una cinquantina di km.
Ho deciso quindi che la ragazza merita qualcosa di meglio.
Sto considerando di dotarla (senza spendere un'esagerazione) di una bici di qualità migliore e con una dotazione che le permetta di divertirsi in sicurezza.
Durante un giro nel negozio vicino casa mi hanno proposto una Merida Matts 40-D. Questa.
Niente di speciale, ma uno sconto consistente, vista la fine della stagione e la crisi delle vendite.
Scorrendo però le specifiche mi rendo conto che non si tratta di nulla di entusiasmante.
Non vorrei trovarmi a comprare un'altra bici nuova l'anno prossimo, o poco più.
Comincio a prendere in considerazione l'acquisto online di una Radon da Bike-Discount (da cui tempo fa ho acquistato la mia Cube).

Ed eccoci alla scelta finale della bicicletta:
Il ballottaggio è tra la Merida di cui sopra e le due Radon che riporto di seguito.
ZR Team 5.0 e ZR Lady 5.0.
Ora, non ditemi che le due Radon sono uguali. Che le specifiche tecniche siano simili o quasi identiche lo vedo da me.

Se scelgo una Radon spendo di più. Non avrò nessuno sconto. Devo pagare anche le spese di spedizione. Devo perdere un'oretta per tirarla fuori dallo scatolone e assemblarla (ma con la mia Cube questo fu un piacere).
Ma indubbiamente avrei una selezione di componenti che a quel prezzo non troverei da nessuna parte, se non a prezzi decisamente più elevati.

Il dubbio è se vale davvero la pena di andare su un modello specifico da donna.
Datemi un parere, suggerite alternative se ne avete...
Grazie in anticipo se mi riportate anche qualche esperienza specifica su questi telai.

P.S.
Forse è inutile dirlo, ma se la scelta dovesse farla mia figlia si andrebbe su quella con il colore che le piace di più, in barba alla scheda tecnica
 

crizzi

Biker popularis
13/3/13
50
0
0
Borgomanero (NO)
Visita sito
L'anno scorso a mia figlia (ora quasi sedicenne) rubarono la Specialized ereditata dalla madre, con cui ogni tanto mi seguiva nelle mie uscite in MTB.
Le ho acquistato una bici senza pretese, di basso costo. I ragazzi a volte sono volubili e si stufano.
Sono invece rimasto stupito di vedere con quale costanza la ragazza mi segue almeno in una delle mie uscite settimanali.
Gradualmente ha migliorato, fino ad arrivare a percorrenze di quasi una cinquantina di km.
Ho deciso quindi che la ragazza merita qualcosa di meglio.
Sto considerando di dotarla (senza spendere un'esagerazione) di una bici di qualità migliore e con una dotazione che le permetta di divertirsi in sicurezza.
Durante un giro nel negozio vicino casa mi hanno proposto una Merida Matts 40-D. Questa.
Niente di speciale, ma uno sconto consistente, vista la fine della stagione e la crisi delle vendite.
Scorrendo però le specifiche mi rendo conto che non si tratta di nulla di entusiasmante.
Non vorrei trovarmi a comprare un'altra bici nuova l'anno prossimo, o poco più.
Comincio a prendere in considerazione l'acquisto online di una Radon da Bike-Discount (da cui tempo fa ho acquistato la mia Cube).

Ed eccoci alla scelta finale della bicicletta:
Il ballottaggio è tra la Merida di cui sopra e le due Radon che riporto di seguito.
ZR Team 5.0 e ZR Lady 5.0.
Ora, non ditemi che le due Radon sono uguali. Che le specifiche tecniche siano simili o quasi identiche lo vedo da me.

Se scelgo una Radon spendo di più. Non avrò nessuno sconto. Devo pagare anche le spese di spedizione. Devo perdere un'oretta per tirarla fuori dallo scatolone e assemblarla (ma con la mia Cube questo fu un piacere).
Ma indubbiamente avrei una selezione di componenti che a quel prezzo non troverei da nessuna parte, se non a prezzi decisamente più elevati.

Il dubbio è se vale davvero la pena di andare su un modello specifico da donna.
Datemi un parere, suggerite alternative se ne avete...
Grazie in anticipo se mi riportate anche qualche esperienza specifica su questi telai.

P.S.
Forse è inutile dirlo, ma se la scelta dovesse farla mia figlia si andrebbe su quella con il colore che le piace di più, in barba alla scheda tecnica

io andrei sul modello unisex (perchè non è da uomo, ma unisex) in quanto la geometria mi sembra più adatta ad un uso offroad, e un domani la rivendibilità (se interessa) sarà sicuramente più vantaggiosa!

magari mi sbaglio, ma io farei queste considerazioni :mrgreen:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
io andrei sul modello unisex (perchè non è da uomo, ma unisex) in quanto la geometria mi sembra più adatta ad un uso offroad, e un domani la rivendibilità (se interessa) sarà sicuramente più vantaggiosa!

magari mi sbaglio, ma io farei queste considerazioni :mrgreen:

Grazie per il parere
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.382
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Io dico invece che dipende dalle misure della ciclista. Una donna ha di solito un fisico decisamente diverso da un uomo, in generale ha le gambe più lunghe a parità di altezza. Il fatto che esistano bici con geometria apposita, e selle con misure idonee, non è solo questione di marketing.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.382
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Rispetto alla team 6.0 differenze fondamentali che ho notato sono,telaio in acciaio 7005 per la 7.0,forcella reba e disco freno da 18 alla'nteriore.Per il resto sembrano identiche come componentistica.Prezzo parecchio diverso 599 contro 849,ci sono in ballo 250 euro,in pratica dovuto alle componenti diverse sopra elencate.
Beh, una differenza di prezzo che mi sembra giustificata. Le due forcelle non sono paragonabili. Anche prendendole singolarmente costano buoni 200-250€ di differenza. Cambiano anche catena e mozzi, dove quelli della 7.0 sono migliori. Il telaio è in alluminio in entrambi i casi, immagino sia solo un errore di battitura.
Prezzo ottimo, comunque, in entrambi i casi. Non conosco altre bici che montino una Reba per meno di 1000€, e qui siamo 150€ sotto quella la soglia, diciamo, psicologica.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Beh, una differenza di prezzo che mi sembra giustificata. Le due forcelle non sono paragonabili. Anche prendendole singolarmente costano buoni 200-250€ di differenza. Cambiano anche catena e mozzi, dove quelli della 7.0 sono migliori. Il telaio è in alluminio in entrambi i casi, immagino sia solo un errore di battitura.
Prezzo ottimo, comunque, in entrambi i casi. Non conosco altre bici che montino una Reba per meno di 1000€, e qui siamo 150€ sotto quella la soglia, diciamo, psicologica.

Quello che volevo capire e' se entrambe sono alluminio 7005 o la 6.0 e' un 6061.pensate che il telaio sia proprio lo stesso nei due modelli?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io dico invece che dipende dalle misure della ciclista. Una donna ha di solito un fisico decisamente diverso da un uomo, in generale ha le gambe più lunghe a parità di altezza. Il fatto che esistano bici con geometria apposita, e selle con misure idonee, non è solo questione di marketing.

Pienamente d'accordo.
E' la ragione per la quale personalmente andrei su un telaio specifico.
Di quelli fatti bene, si intende. Non basta abbassare il tubo (che serve a niente) e mettere un poco di colori.
Ci deve essere uno studio serio delle diverse caratteristiche fisiche

uhmmm
un oretta ? :nunsacci:
ci vuole massimo mezzora

Se ne montassi una a settimana impiegherei anche meno.
Visto che capita meno sovente preferisco eseguire tutte le operazioni con precisione maniacale e ricontrollare tre volte.
Considera che avrei anche la figlia che freme intorno....

E poi che fretta c'è? Son momenti che vanno goduti

"Forse è inutile dirlo, ma se la scelta dovesse farla mia figlia si andrebbe su quella con il colore che le piace di più, in barba alla scheda tecnica....."

Allora @Hot potresti compragli la mia!!!:spetteguless:
[URL]http://mercatino.mtb-forum.it/p-135413-Gary-Fisher-full-XT[/URL]

Non male. La passione traspare dalla scelta dei buoni/ottimi componenti aggiunti di volta in volta.
Ecco, forse il telaio è il pezzo meno recente e andrebbe visto da vicino. Peccato che abitiamo troppo lontani.
Ma quanto vorresti?
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Se ne montassi una a settimana impiegherei anche meno.
Visto che capita meno sovente preferisco eseguire tutte le operazioni con precisione maniacale e ricontrollare tre volte.
Considera che avrei anche la figlia che freme intorno....

E poi che fretta c'è? Son momenti che vanno goduti

si ok
Però un ora mi pare davvero troppo per infilare una ruota.. avvitare 4 viti del manubrio .. due viti sotto la sella e i pedali :mrgreen:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
... ammazza che pignolo...
Se hai ricevuto una bici nello scatolone speciale di Bike-Discount sai che i teteschi imballano con tanta cura e precisione che venti minuti ci vogliono solo a tirare fuori la bici e togliere tutto l'imballaggio.
In ogni caso ho scritto un'oretta, ma mica avevo il cronometro...
Tanto la mano d'opera non la pago!!

Mi fa specie che ho scritto un post lungo come una bibbia per chiedere un consiglio e per la terza volta mi tocca rispondere a quest'inezia del minutaggio
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Pienamente d'accordo.
E' la ragione per la quale personalmente andrei su un telaio specifico.
Di quelli fatti bene, si intende. Non basta abbassare il tubo (che serve a niente) e mettere un poco di colori.
Ci deve essere uno studio serio delle diverse caratteristiche fisiche



Se ne montassi una a settimana impiegherei anche meno.
Visto che capita meno sovente preferisco eseguire tutte le operazioni con precisione maniacale e ricontrollare tre volte.
Considera che avrei anche la figlia che freme intorno....

E poi che fretta c'è? Son momenti che vanno goduti



Non male. La passione traspare dalla scelta dei buoni/ottimi componenti aggiunti di volta in volta.
Ecco, forse il telaio è il pezzo meno recente e andrebbe visto da vicino. Peccato che abitiamo troppo lontani.
Ma quanto vorresti?

io prenderei la versione Lady....
solo cambiare la sella e manopole per renderla piu adatta alle donne ti costa 50/60euro e credimi ne vale la pena per il comfort....

poi il colore vuole la sua parte :)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
io prenderei la versione Lady....
solo cambiare la sella e manopole per renderla piu adatta alle donne ti costa 50/60euro e credimi ne vale la pena per il comfort....

poi il colore vuole la sua parte :)

Grazie del parere.
In effetti è come vorrei fare io.
Ho fatto la stessa valutazione, sebbene una sella conformata per il fisico femminile l'abbia già sulla bici attuale.

Rispetto al colore: mia figlia preferirebbe la Merida.
In questo caso però sono parecchi i particolari che giustificano ampiamente la differenza di prezzo della Radon... ma a quelli ci bado soprattutto io.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Quello che volevo capire e' se entrambe sono alluminio 7005 o la 6.0 e' un 6061.pensate che il telaio sia proprio lo stesso nei due modelli?
Ho ricevuto la risposta da radon:

Hello,

both bikes have the identical frame!

Best regards,

H&S Bike-Discount GmbH

the ZR Team frames are made of 7005 aluminium …

A questo punto penso proprio che prendero' la team 6.0
Qulacuno di voi ha il modello 2012 o 2013 per dirmi come si e' trovato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo