Lore777

Biker serius
12/6/15
202
27
0
Sansepolcro
Visita sito
Provato giovedì e oggi, ho perso un po’ di tempo per cercare di trovare un set up ideale, ma ancora non ho trovato benefici. Nonostante, come consiglia orbea ho messo una molla da 50lbs più dura, la bici la sento molto più seduta e carica sul posteriore. Benefici solo sullo scassato, sul guidato risulta più faticosa e meno intuitiva rispetto a prima.
Premetto che devo ancora lavorare un po’ sul set up, e provare la forcella a 170.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 
Reactions: pavlinko80

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
46
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Uso l'ammo a molla anche io e questa era la mia paura sul nuovo link, io invece ieri l'ho provato su rallon con il DPX2, messo 15 psi in più per il sag corretto e modificato il rebound in quanto la risposta è differente, provato sul campo:
sullo scassato si mangia tutto, non ti si affaticano mai le gambe e sembra di avere una corsa infinita quindi la progressività si sente e tanto e fino a metà ha una sensibilità nettamente superiore a prima, ma su ammo a molla non saprei visto che è già più sensibile di suo rispetto all'aria, in settimana lo monto sulla mia e farò le dovute modifiche, ma sono quasi sicuro che la mia rallon resterà così con configurazione 150-160.
 

Lore777

Biker serius
12/6/15
202
27
0
Sansepolcro
Visita sito
Oggi ulteriore test, forcella portata a 170.
Provata in Bike park, sui salti e scassato ovviamente è imparagonabile a prima.
È l’abbinamento delle nuove escursioni 170/160 non mi è dispiaciuto in park.

Sono riuscito a trovare un buon set up del mono e ora la bici sembra lavorare meglio, l’ho usata sempre in posizione lower.

Rimango ancora con qualche dubbio per le parti più guidate e lente che ho potuto provare poco,oggi era tutto veloce e spondato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

ste12

Biker popularis
6/4/11
61
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
GT Force exper alu 2015, Orbea Rallon 2018
Ragazzi due domande:
- come proteggete voi il carro? Io ho messo la Chameleon Skin Frame ma ho già segni importanti e la pellicola tagliata in piu punti
- il batti catena originale mi sembra molto rumoroso, avete provato qualche cosa per diminuire il rumore? Io come test ho usato un nastro isolante in spugna da 3 mm e per le prime due uscite ha fatto il suo lavoro ma poi distrutto. Non sono riuscito a trovare un batticatena in neoprene che vada bene.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
a giorni mi arriva la 2020 m10, ho provato per una giornata la m10 2019, è sono arrivato alla conclusione che io metterò come protezione al carro un nastro manubrio bdc in gomma su entrambi i lati del carro inferiore, è l unica soluzione che dura nel tempo e si rimove facilmente e protegge molto bene. per la catena che sbatte sicuramente metterò il cambio 11v sram al posto dell inutile e ingombrante xo1 eagle, comandato dal trigger 12v, funziona benissimo e non sbatte, usato con siddisfazione per una stagione intera su trek
 

Lore777

Biker serius
12/6/15
202
27
0
Sansepolcro
Visita sito

Io ho protetto tutto con invisil frame che a distanza di un anno fa perfettamente il suo lavoro.

Il problema della catena rumorosa secondo me dipende dal fatto che è troppo lunga.
Prova a togliere un pio di maglie.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

ste12

Biker popularis
6/4/11
61
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
GT Force exper alu 2015, Orbea Rallon 2018
Anche io ho valutato di montare l'XO1 11v che ho a casa ma per ora tengo il 12v
 

ste12

Biker popularis
6/4/11
61
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
GT Force exper alu 2015, Orbea Rallon 2018
L'invisil frame penso sia equivalente alla pellicola che ho io ma da me è pieno di sassi e io non vado troppo di fino, risultato gia un paio di deragliatori andati inrimediabilmente e segni imortanti sul carro.
Per la lunghezza della catena ho gia tolto delle maglie e piu corta di cosi non posso farla. Accorciandola il rumore è migliorato ma cmq molto presente.
 

yura

Redazione
13/2/11
4.029
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Ciao, anch' io ho messo le pellicole Chameleon Skin. Effettivamente quelle del carro mi sembrano un pochino delicate, in particolare una ha già un bello strappo. Fortunatamente però il telaio non si è (ancora) rovinato. Per quelle zone effetivamente ci vorrebbe una pellicola più robusta.
Non trovo invece particolarmente rumorosa la catena, a me pare che il batticatena faccia bene il suo lavoro...o magari sono sordo io !

 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Anche io ho valutato di montare l'XO1 11v che ho a casa ma per ora tengo il 12v
Sinceramente su a una enduro che va giù a cannone su ogni terreno un cambio con una gabbia così lunga non lo voglio, dopo aver rotto il gx eagle sulla bici da enduro precedente . Non penso di rimetterlo. Anche perché a ricomprarlo un cambio del genere poi son dolori, costa un centone il gx eagle l xo1 che monta la m10 costa il doppio. In più la catena sbatte decisamente molto meno con la gabbia più corta dell 11v. Provare per credere

Sent from my LLD-L31 using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: Lore777

Lore777

Biker serius
12/6/15
202
27
0
Sansepolcro
Visita sito

La mia non fa alcun rumore, almeno dopo aver accorciato la catena. Per quanto riguarda l’invisil frame secondo me è molto resistente, nei punti più esposti ho aggiunto lo shelter.
Per adesso ha sopravvissuto a molte sassate..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

andreaM2

Biker
2/8/11
172
125
0
bologna
Visita sito
Bike
Propain Tyee CF 6
Ciao a tutti, a settembre mi arriva la Rallon 2020 , qualcuno ha già fatto la modifica completa 160/170 ? vorrei sapere le impressioni in salita se è pedalabile come la versione precedente. Grazie
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
E' normale che la corsa effettiva dell'ammortizzatore a molla sia di 50mm? Con il tampone di fine corsa e uno spessore arriva a 63mm come da specifica della casa (230x63).

 

Lore777

Biker serius
12/6/15
202
27
0
Sansepolcro
Visita sito


Ciao, hai fatto altre prove?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo