le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
grazie delle risposte.. comunque sarebbe da abbinare ad una front, quindi vorrei un'enduro cattivo... senza farmi troppi problemi sul peso visto che sono molto leggero e un po di gamba c'è l'ho....
a quanto dicono è un vero carro armato nonostante i 150 al posteriore... per cui cio che mi interessava è il comportamento del carro in discesa, considerando che al posteriore ci andrei a mettere un dhx...
la bici è ottima, è sicuramente tra le migliori per enduro e freeride non esasperato.
ma l'ho detto più volte, le gt hanno carri monopivot nudi e crudi, con tutti i pregi e difetti del caso.
con un dhx con camera standard lo gestisci bene e lo rendi progressivo quanto serve, però come tutti i monocross nelle frenate sullo scassato si irrigidisce e saltella un po'... se vuoi evitare questa cosa devi valutare bici come le specialized o le trek (per dire 2 nomi) che hanno sospensioni che non risentono della frenata...
ma in compenso a parità di peso e montaggio sono un po' meno reattive...
tutte cose che un inesperto o un biker poco sensibile nota a stento...
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Grazie dei consigli.... intanto premetto che un po di esperienza l'ho, e salgo anche bene... Per quanto riguarda il caro il monopivot mi piace.... Se saltella un po in frenata,pazienza, renderebbe la cosa piu divertente... Non mi piace uns bici che fa tutto da sola.... Per quanto riguarda il peso io avrei in mentre di farmi 2 set di ruote uno bello leggero e uno bello ignorante per uscite piu free ride.... L'importante è che salga bene, nnn mi importa del peso, poichè sto sui 75 kg compreso zaino ma fanno molto le geometrie nel mio caso...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Grazie dei consigli.... intanto premetto che un po di esperienza l'ho, e salgo anche bene... Per quanto riguarda il caro il monopivot mi piace.... Se saltella un po in frenata,pazienza, renderebbe la cosa piu divertente... Non mi piace uns bici che fa tutto da sola.... Per quanto riguarda il peso io avrei in mentre di farmi 2 set di ruote uno bello leggero e uno bello ignorante per uscite piu free ride.... L'importante è che salga bene, nnn mi importa del peso, poichè sto sui 75 kg compreso zaino ma fanno molto le geometrie nel mio caso...
bè allora la sanction è sicuramente una bici molto interessante per te.

io nei primi mesi soffrivo un po' per l'alleggerimento della ruota anteriore in salita e trovavo indispensabile avere una forcella molto abbassabile, ora che ci ho fatto l'abitudine e ho cambiato la postura in pedalata non mi da più fastidio questa cosa e abbasso la forcella sempre più di rado...

in salita si pedala bene e se hai un po' di gamba te la porti dove vuoi anche se scegli una delle versioni con montaggio più pesante, però avere 2 kg in più sulla pancia o sullo zaino e averli in più sulla bici è molto diverso! ma questo lo saprai immagino...
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Sisi questo è vero... Comunque io ho pensato al sanction 2.0 da upgradare obbligatoriamente.... Nn la 1 perche è troppo rispetto a quello che vorrei.... Mi piacerebbe sapere il peso di frabrica della 2.... Lcome primo upgr oltre al dhx air, metterei cerchi leggeri sui 1.7 kg che oltre a peso conferiscono un' ottima reattività... Poi sulla trasmissione e poi sugli appoggi...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Sisi questo è vero... Comunque io ho pensato al sanction 2.0 da upgradare obbligatoriamente.... Nn la 1 perche è troppo rispetto a quello che vorrei.... Mi piacerebbe sapere il peso di frabrica della 2.... Lcome primo upgr oltre al dhx air, metterei cerchi leggeri sui 1.7 kg che oltre a peso conferiscono un' ottima reattività... Poi sulla trasmissione e poi sugli appoggi...
non ho capito se stai valutando i modelli 2011 o i precedenti.

comunque se valuti di sostituire i pezzi mano a mano secondo me (avendo la possibilità economica) ti conviene prendere direttamente la 1.0
ricorda che se vuoi che basti bisogna che avanzi! non esistono bici che sono "troppo", esistono solo bici che sono "troppo poco" :-)

però a parte gli scherzi, la 2.0 ha già un ottimo montaggio, però secondo me non vale mai la pena andare a spendere con upgrade esagerati come coppie di ruote superleggere (che costano un occhio della testa) e componenti vari...

io sono dell'idea di prendere il massimo possibile in modo da avere un mezzo già perfetto o quasi, poi qualche upgrade si fa sempre in ogni caso, ma se si parte già con l'idea di cambiare cose, nel giro di poco si saranno cambiati un sacco di pezzi e si ha speso di più che a prendere il top di gamma pur avendo la bici a un livello ancora inferiore...

riguardo al dhx, la mia lo monta di serie, ma le ultime montano l'rp23, e non credo che sia stata una scelta dettata solo dal peso, probabilmente riesce a avere prestazioni equiparabili al dhx (sempre se vuoi l'air e non il coil).
inoltre l'rp23 è molto più facile da regolare.
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Be si... Non posso darti torto... Però nel mio caso e meglio spendere gradualmente, anche se sono 2/300 euro in più... Che poi se ci vado in fondo, la bici mi viene 2300 poi ci abbinerei un paio di mavic crossmax st (1615g) 650€ forcella e ammortizzatore vedo se il mio sivende puo tenrsi quelli di serie e io ci metto la differenza sui 500.... Altre cose poi vengono con il tempo... Cosi sono sui 3500 quindi ampiamente sotto la 1.... Su cui comunque dovrei mettere il dhx air. Per me il dhx air è necessario per ci salto parecchio e mi serve progressività, che l'rp23 per forza di cose non puo darmi...
Sisi 2011... È anche per questo che non voglio la 1 quello giallo fosforescente non mi piace per niente...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Be si... Non posso darti torto... Però nel mio caso e meglio spendere gradualmente, anche se sono 2/300 euro in più... Che poi se ci vado in fondo, la bici mi viene 2300 poi ci abbinerei un paio di mavic crossmax st (1615g) 650€ forcella e ammortizzatore vedo se il mio sivende puo tenrsi quelli di serie e io ci metto la differenza sui 500.... Altre cose poi vengono con il tempo... Cosi sono sui 3500 quindi ampiamente sotto la 1.... Su cui comunque dovrei mettere il dhx air. Per me il dhx air è necessario per ci salto parecchio e mi serve progressività, che l'rp23 per forza di cose non puo darmi...
Sisi 2011... È anche per questo che non voglio la 1 quello giallo fosforescente non mi piace per niente...
bè quel giallo sul catalogo non lo sopportavo neanch'io, ma vista dal vivo è molto piacevole... certo attira i moscerini e le zanzare!

comunque l'rp23 viene fornito apposta con una camera più piccola in modo da essere più progressivo, credo che sia preimpostato bene e non so se è davvero necessaria la sostituizione col dhx.

sabato ho girato a palazzuolo con un ragazzo che aveva la 1.0 2011 con l'rp23 e tra pietre e salti mi sembrava che lavorasse molto bene il carro, poi ho cenato con lui e la sua compagnia e ne abbiamo parlato un po' e lui non ha lamentato nessun problema di progressione, però le regolazioni e i gusti in fatto di sospensioni sono cose del tutto soggettive...

io se potessi prenderei subito la 2011... ma ormai la cambio a fine stagione e vedo se riesco a avere la 2011 molto scontata, oppure valuterò la 2012 se avrà un bel montaggio, e l'unica modifica che ci farei è la forcella che cambierei subito con una fox van...

un'altra cosa... come mai vuoi delle ruote praticamente da xc come le crossmax st?
le tieni per quando pedali in sentierini del piffero?

perché la sanction sarebbe una bici tendente a strapazzi seri, e delle ruote del genere mi sembrano fuori linea col mezzo... poi le fanno col perno da 12 posteriore e 20 anteriore?
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
guarda alla fine la sospensione è da provare... non si possono fare i conti senza l'oste... la forcella a molla vorrei evitarla... troppi impicci per regolarla, io vorrei andare su una liric 2-step... per quanto riguarda i cerchi, come diceo prima vorrei averne 2 paia, uno leggero leggero con gomme tranquille per i giri piu pedalati (quando i dislivelli iniziano a superare i 7/800 m e non sono previste discese freeride) mentre per quei percorsi dove si scende a "BOMBAZZAAAAAAAAAA" si pedala poco, o semplicemente in bike park montare 2 cerchi belli ignoranto con magari un bel 2ply...
non la vedi buona come idea???
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
guarda alla fine la sospensione è da provare... non si possono fare i conti senza l'oste... la forcella a molla vorrei evitarla... troppi impicci per regolarla, io vorrei andare su una liric 2-step... per quanto riguarda i cerchi, come diceo prima vorrei averne 2 paia, uno leggero leggero con gomme tranquille per i giri piu pedalati (quando i dislivelli iniziano a superare i 7/800 m e non sono previste discese freeride) mentre per quei percorsi dove si scende a "BOMBAZZAAAAAAAAAA" si pedala poco, o semplicemente in bike park montare 2 cerchi belli ignoranto con magari un bel 2ply...
non la vedi buona come idea???
si l'idea dei doppi cerchi è buona...
personalmente preferisco avere una coppia sola che sia una via di mezzo, ma solo perché mi dispiace tenere sempre dei cerchi fermi, mi sembra di sfruttarli troppo poco, e poi io esco con la sanction solo se so che faccio qualche sentiero impegnativo, se no sto a casa :-)

però l'idea dei doppi cerchi è ottima, ovviamente non è molto economica considerando anche i doppi dischi e la doppia cassetta pignoni...
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
si lo so... nn è molto economica però evito di farmi anche una freeride, perchè è quasi come avere 2 bici... o meglio, questa montata con cerchi da freeride credo che non la fermi nessuno neanche in bike park dove si inizia a saltare qualche metro... mentre per giri all mountain dove si pedala parecchio, un cerchio bello leggero tra gli 1.6 e 1.7 kg (sun charger pro 1.7 kg e non costano nemmeno molto)... se poi ce ne sono di quel peso che possono essere sfruttati senza problemi per fare freeride duro, ben venga, ne compro un paio solo... ma dubito della loro esistenza...
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
guarda alla fine la sospensione è da provare... non si possono fare i conti senza l'oste... la forcella a molla vorrei evitarla... troppi impicci per regolarla, io vorrei andare su una liric 2-step... per quanto riguarda i cerchi, come diceo prima vorrei averne 2 paia, uno leggero leggero con gomme tranquille per i giri piu pedalati (quando i dislivelli iniziano a superare i 7/800 m e non sono previste discese freeride) mentre per quei percorsi dove si scende a "BOMBAZZAAAAAAAAAA" si pedala poco, o semplicemente in bike park montare 2 cerchi belli ignoranto con magari un bel 2ply...
non la vedi buona come idea???

Ciao, riguardo l'RP23 il mio si vende l'ha levato per mettere il DHX5.
Io se fossi in te mi farei qualche giro per provare l'RP23 perchè non penso che in GT abbiano messo una cosa a cazzo. Comunque anche io vedo il DHX molto più ignorante.
Riguardo le ruote, ne ho anche io una coppia anche se la differenza sta soprattutto nelle gomme. Le ruote che c'erano di serie con cerchi DT430 (il posteriore distrutto la scorsa estate) le ho rimesse a posto con nuovo cerchio DT e Maxxis Ignitor per quando voglio farmi qualche veloce passeggiata.
Le altre ruote con mozzi Nuke e cerchi ZTR Flow sono montate con High Roller 2ply da 2,35 super tacky avanti e maxxpro dietro. Latticizzate.
E ci pedalo tanto anche in salita. Certo è che non buchi ne pizzichi (se decidi anche per una camera da dh come avevo io). Quando ho bozzato irrimediabilmente il cerchio me ne sono accorto solo all'arrivo.
Il giallo della sanction1 visto da vicino mi è piaciuto molto.
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
36
Brenta(VA)
Visita sito
Sisi questo è vero... Comunque io ho pensato al sanction 2.0 da upgradare obbligatoriamente.... Nn la 1 perche è troppo rispetto a quello che vorrei.... Mi piacerebbe sapere il peso di frabrica della 2.... Lcome primo upgr oltre al dhx air, metterei cerchi leggeri sui 1.7 kg che oltre a peso conferiscono un' ottima reattività... Poi sulla trasmissione e poi sugli appoggi...

un consiglio:lascia perdere il dhx sulla sanction..molto meglio rp23bv..il dhx che avevo io sulla 2010 aveva quella cacchio di levetta del pro pedal messa in maniera tale che ogni volta in discesa la toccavo dentro involontariamente e si inseriva il pro pedal..pero non so se il nuovo dhx abbia la levetta in modo diverso..pigliati direttamente la 1.0 2011 fidati :il-saggi:
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
l'ammo vedrò...
credi che non mi piacerebbe prendere la 1??? il problema è cacciare 4500 carte tutto di colpo... prenderei la 2 è piano piano up... i cerchi mi interessano subito, cosi almeno perdo quei 3-400 grammi e aquisto in scorrevolezza... è sempre una bici che fa 15.5 kg di fabrica.. i cerchi che mi piacono di piu sono easton haven, sun charger, dt swiss ex1750, e mavic crossmax sx che mi convincono piu di tutti ma il colore... hahaha non sono un fissato dell'estetica pero la bici mi deve piacere..
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
36
Brenta(VA)
Visita sito
l'ammo vedrò...
credi che non mi piacerebbe prendere la 1??? il problema è cacciare 4500 carte tutto di colpo... prenderei la 2 è piano piano up... i cerchi mi interessano subito, cosi almeno perdo quei 3-400 grammi e aquisto in scorrevolezza... è sempre una bici che fa 15.5 kg di fabrica.. i cerchi che mi piacono di piu sono easton haven, sun charger, dt swiss ex1750, e mavic crossmax sx che mi convincono piu di tutti ma il colore... hahaha non sono un fissato dell'estetica pero la bici mi deve piacere..

di listino la 1 costa 4.000 poi con lo sconto ti viene ancora meno..ovvio che sono sempre un sacco di soldi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo