le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Ho apportato alcune piccole modifiche alla mia Sancion 2 mod.2009


L'avevo postata originale qualche mese fa.


Elenco delle modifiche:
Canotto sella più stretto e aggiunta adattatore
(ideona del mio sivende, questo permette sia di avere la giusta altezza in pedalata e di abbassare totalmente la sella in discesa come si può vedere dalla foto)


Sostituzione della pipa manubrio con una più corta
(per me l'originale era un po' lunga per il tipo di bici)


Sostituzione delle manopole originali con le “Odi Rogue”
(eccezzionali anche se un po' costosette)


Sostituzione del disco freno posteriore da 160mm con uno da 203mm (identico all'anteriore)


Allo stato attuale tutte le modifiche mi hanno dato piena soddisfazione :-)


:i-want-t:

Ma che misura è il telaio? XS?
Stem accorciato anch'io. Ora ho 45mm.
Il freno post mi sembra esagerato, io ho montato 203 solo davanti e mi fa paura. La tua aveva orginale anteriore da 203?
Il mio canotto scende tutto senza modifiche. La sella invece l'ho cambiata subito!
A breve manderò foto...spero
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Canotto sella più stretto e aggiunta adattatore
(ideona del mio sivende, questo permette sia di avere la giusta altezza in pedalata e di abbassare totalmente la sella in discesa come si può vedere dalla foto)

Sostituzione del disco freno posteriore da 160mm con uno da 203mm (identico all'anteriore)

Non capisco la modifica del canotto sella...
Il disco da 203 al posteriore non mi sembra fondamentale; a meno che non pesi un'enormità basta il 185.
Io sto usando le manopole originali e mi sembra che diano una buona presa nonostante tendano a rovinarsi (ma tutte le manopole si consumano).
Considera magari una corona da 36 avanti invece del 32 e un 34 dietro invece del 32
Un'altro consiglio; cambia le kenda perchè sono troppo delicate di spalla e se usi la Sanction per come deve essere usata pizzichi e buchi in un niente.
Io ho le High Roller 2ply da 2,35
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Non capisco la modifica del canotto sella...
Il disco da 203 al posteriore non mi sembra fondamentale; a meno che non pesi un'enormità basta il 185.
Io sto usando le manopole originali e mi sembra che diano una buona presa nonostante tendano a rovinarsi (ma tutte le manopole si consumano).
Considera magari una corona da 36 avanti invece del 32 e un 34 dietro invece del 32
Un'altro consiglio; cambia le kenda perchè sono troppo delicate di spalla e se usi la Sanction per come deve essere usata pizzichi e buchi in un niente.
Io ho le High Roller 2ply da 2,35
pensa che io ho fatto il contrario, sono passato dalla corona da 36 alla 32! la cassetta però l'ho messa da 34, anche se non credo che sia stata una modifica davvero utile... la differenza tra un pignone da 32 a uno da 34 è poca... se si tiene la doppia davanti con la 22, la cassetta da 32 secondo me basta...
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
pensa che io ho fatto il contrario, sono passato dalla corona da 36 alla 32! la cassetta però l'ho messa da 34, anche se non credo che sia stata una modifica davvero utile... la differenza tra un pignone da 32 a uno da 34 è poca... se si tiene la doppia davanti con la 22, la cassetta da 32 secondo me basta...

anch'io ho mollato il 12-36 originale per un 11-32 sram...mooolto più leggero!
con 22-36 davanti
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
pensa che io ho fatto il contrario, sono passato dalla corona da 36 alla 32! la cassetta però l'ho messa da 34, anche se non credo che sia stata una modifica davvero utile... la differenza tra un pignone da 32 a uno da 34 è poca... se si tiene la doppia davanti con la 22, la cassetta da 32 secondo me basta...

anch'io ho mollato il 12-36 originale per un 11-32 sram...mooolto più leggero!
con 22-36 davanti


Beh, il 36 davanti ti da la possibilità di tirare anche in discesa come invece non puoi fare col 32. Il 34 dietro forse non è indispensabile perchè si può usare il rampichino, però io me lo tengo come ultima carta da giocare su pendenze toste.
Invece lancio un'appello.
Mi servono i cuscinetti che si trovano tra movimento centrale e carro. Il modello è Sanction del 2008 e il cuscinetto e da 1,1/8 e la svasatura 36°X45°
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Beh, il 36 davanti ti da la possibilità di tirare anche in discesa come invece non puoi fare col 32. Il 34 dietro forse non è indispensabile perchè si può usare il rampichino, però io me lo tengo come ultima carta da giocare su pendenze toste.
Invece lancio un'appello.
Mi servono i cuscinetti che si trovano tra movimento centrale e carro. Il modello è Sanction del 2008 e il cuscinetto e da 1,1/8 e la svasatura 36°X45°
io nei percorsi di gara non ho ancora trovato rettilinei sufficienti da mettere rapporti più lunghi del 32-11, nelle gare di dh mi basta il 34-11 proprio su rari percorsi, se no anche lì mi basta la corona da 32... ma per giri allmountain è diverso perché si sfruttano molti più rapporti...

per i cuscinetti non so, o vai col campione da un buon ferramenta e forse li ha in casa, ma non so se è roba standard, oppure devi sentire un rivenditore gt, ma mi sa che in questo caso non te la cavi con 2-3 euro a cuscinetto!
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Raga volevo un informazione... Io dwvo rinnovate la bici e la scelta si era ridotta a lapierre spicy 316 o canyon strive 8... Poi spunta per caso una sanction 2.0 bianca... E si riapre il sipario... Volevo sapere il peso e se i 150 mm di cosa posteriore sono ben sfruttabili...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net

Invece lancio un'appello.
Mi servono i cuscinetti che si trovano tra movimento centrale e carro. Il modello è Sanction del 2008 e il cuscinetto e da 1,1/8 e la svasatura 36°X45°

Sono cuscinetti da serie sterzo, dovresti trovarli quasi ovunque come ricambio (negozi di bici) visto che si tratta di un pezzo standard adottato nella maggioranza delle serie sterzo.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Raga volevo un informazione... Io dwvo rinnovate la bici e la scelta si era ridotta a lapierre spicy 316 o canyon strive 8... Poi spunta per caso una sanction 2.0 bianca... E si riapre il sipario... Volevo sapere il peso e se i 150 mm di cosa posteriore sono ben sfruttabili...

a mio parere assolutamente si...valgono come i 160mm di altre bici o forse di più.
considera che il bottom bracket height, altezza da terra, è di 354mm penso sia superiore anche a certe DH.

la ciliegina è i-drive che secondo me è insuperabile...ma qui sei nella fossa dei leoni GT.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
a mio parere assolutamente si...valgono come i 160mm di altre bici o forse di più.
considera che il bottom bracket height, altezza da terra, è di 354mm penso sia superiore anche a certe DH.

la ciliegina è i-drive che secondo me è insuperabile...ma qui sei nella fossa dei leoni GT.
ti quoto... le bici da dh moderne hanno mediamente quell'altezza da terra, ma considerando il sag e l'escursione totale, durante il vero utilizzo della bici risultano tutte più basse.

per lo sfruttamento dell'escursione non so, bisognerebbe averle provate tutte per dire quanto sia sfruttabile...

certo 150mm di escursione su una bici da enduro è difficile trovarli... ormai tutte le aziende si orientano sui 160-170... almeno le principali concorrenti.

comunque è un ottima bici, molto valida e ben fatta in tutto, ovviamente prima di comprarla bisogna valutare bene le geometrie e i pesi, soprattutto dei modelli pre2011...
 

Alberto_MTB

Biker popularis
16/9/09
60
0
0
Bentivoglio
Visita sito
Ma che misura è il telaio? XS?
Stem accorciato anch'io. Ora ho 45mm.
Il freno post mi sembra esagerato, io ho montato 203 solo davanti e mi fa paura. La tua aveva orginale anteriore da 203?
Il mio canotto scende tutto senza modifiche. La sella invece l'ho cambiata subito!
A breve manderò foto...spero

Si il telaio è XS

Davanti di serie il disco da 203 e dietro 160 cambiato con uno identico dietro, premetto che peso il giusto, il cambio del disco l'ho fatto in previsione di bike park in modo da avere un freno che regga a dovere e anche per un puro fatto estetico, prima con 203 e 160 non mi piaceva
Le manopole perchè le volevo di sezione leggermente maggiore mi pare di trovarmi meglio inoltre hanno un pò di morbidezza che mi da comfort.

Il canotto originale non scendeva tutto quindi la sella rimaneva troppo alta e tagliando non ottenevo "l'altezza" e la "bassezza" di sella voluta.

Sulle gomme montate di serie non so dire, comincio a fare belle discesine da poco e per ora le gomme mi vanno bene, so però che hanno una tenuta eccezzionale ma peccano per una bassissima scorrevolezza.......sul fatto della spalla delicata non sapevo :-(
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
io nei percorsi di gara non ho ancora trovato rettilinei sufficienti da mettere rapporti più lunghi del 32-11, nelle gare di dh mi basta il 34-11 proprio su rari percorsi, se no anche lì mi basta la corona da 32... ma per giri allmountain è diverso perché si sfruttano molti più rapporti...

per i cuscinetti non so, o vai col campione da un buon ferramenta e forse li ha in casa, ma non so se è roba standard, oppure devi sentire un rivenditore gt, ma mi sa che in questo caso non te la cavi con 2-3 euro a cuscinetto!

ottomilainsù;4739847 ha scritto:
Sono cuscinetti da serie sterzo, dovresti trovarli quasi ovunque come ricambio (negozi di bici) visto che si tratta di un pezzo standard adottato nella maggioranza delle serie sterzo.


Sono stato alla casa del cuscinetto qua a roma; non sono cuscinetti standard ma dedicati. Non si trovano dai ferramenta manco se li paghi oro. Il mio si vende lo deve ordinare ma deve fare un minimo di ordine di 250eu (così mi ha detto)
Sembrano simili a quelli della serie sterzo ma non lo sono perchè hanno una svasatura diversa.
Infatti a parità di marca quelli dello sterzo sono 36°X36° mentre quelli che servono a me 36°X45°
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ho apportato alcune piccole modifiche alla mia Sancion 2 mod.2009


L'avevo postata originale qualche mese fa.


Elenco delle modifiche:
Canotto sella più stretto e aggiunta adattatore
(ideona del mio sivende, questo permette sia di avere la giusta altezza in pedalata e di abbassare totalmente la sella in discesa come si può vedere dalla foto)


Sostituzione della pipa manubrio con una più corta
(per me l'originale era un po' lunga per il tipo di bici)


Sostituzione delle manopole originali con le “Odi Rogue”
(eccezzionali anche se un po' costosette)


Sostituzione del disco freno posteriore da 160mm con uno da 203mm (identico all'anteriore)


Allo stato attuale tutte le modifiche mi hanno dato piena soddisfazione :-)


:i-want-t:

Ma quanto è lungo 'sto canotto? 75 cm:smile: ??
 

Alberto_MTB

Biker popularis
16/9/09
60
0
0
Bentivoglio
Visita sito
Il canotto non scendeva non perchè troppo lungo ma perchè nel teleaio c'è una strozzatura o non so cosa, quindi con un tubo pò sottile e adattatore si è risolto il problema! :-) ora va giù tutto e da mooolta più sucurezza.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Sono stato alla casa del cuscinetto qua a roma; non sono cuscinetti standard ma dedicati. Non si trovano dai ferramenta manco se li paghi oro. Il mio si vende lo deve ordinare ma deve fare un minimo di ordine di 250eu (così mi ha detto)
Sembrano simili a quelli della serie sterzo ma non lo sono perchè hanno una svasatura diversa.
Infatti a parità di marca quelli dello sterzo sono 36°X36° mentre quelli che servono a me 36°X45°

L'unica cosa che posso aggiungere è che sulla mia Force ci sono quei cuscinetti sia sulla serie sterzo sia sull'I-Drive, per un totale di 6 pezzi.
A questo punto l'idea di tenerne un paio di scorta non mi pare del tutto sbagliata.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
ciao
torno a scrivere dopo un po' di inattivita' causa "febbre da neve"....
nel frattempo ho ordinato da crc la robetta di cui sopra e devo dire che l'accrocchio funziona benissimo.
come reggisella ho montato un bel NC-17 empire S-pro, da 27.2 + adattatore in plastica (100mm, con bordino superiore per evitare che cada dentro il tubo.

Devo dire che il reggisella e' molto curato e leggero, 224 grammi in lunghezza 400mm. Adesso il tubo sparisce letteralmente dentro il telaio, per arrestarsi solo contro la saldatura che e' in fondo al tubo verticale.
Nonostante la superficie del reggisella sia lucida e l'adattatore sia in materiale relativamente elastico, la sella non si muove anche stringendo poco il collarino. insomma per ora e' approvato.

PS anche io avevo iniziato tagliando il tubo reggisella, ma per lasciare i canonici 90/100 mm di reggisella nel telaio e al tempo stesso avere un bell'abbassamento della sella avrei dovuto pedalare 2/3 cm piu' basso della mia posizione!

Ho apportato alcune piccole modifiche alla mia Sancion 2 mod.2009


L'avevo postata originale qualche mese fa.


Elenco delle modifiche:
Canotto sella più stretto e aggiunta adattatore
(ideona del mio sivende, questo permette sia di avere la giusta altezza in pedalata e di abbassare totalmente la sella in discesa come si può vedere dalla foto)


...



:i-want-t:

mi fa piacere che anche un professionista del settore sia arrivato alla mia stessa conclusione!
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
grazie delle risposte.. comunque sarebbe da abbinare ad una front, quindi vorrei un'enduro cattivo... senza farmi troppi problemi sul peso visto che sono molto leggero e un po di gamba c'è l'ho....
a quanto dicono è un vero carro armato nonostante i 150 al posteriore... per cui cio che mi interessava è il comportamento del carro in discesa, considerando che al posteriore ci andrei a mettere un dhx...
 
Sono stato alla casa del cuscinetto qua a roma; non sono cuscinetti standard ma dedicati. Non si trovano dai ferramenta manco se li paghi oro. Il mio si vende lo deve ordinare ma deve fare un minimo di ordine di 250eu (così mi ha detto)
Sembrano simili a quelli della serie sterzo ma non lo sono perchè hanno una svasatura diversa.
Infatti a parità di marca quelli dello sterzo sono 36°X36° mentre quelli che servono a me 36°X45°

Ci sono anche serie sterzo che montano 36°x45°, costano circa 10 euro l'uno, non proprio poco in effetti, però con una buona manutenzione potenzialmente possono durare molto.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
grazie delle risposte.. comunque sarebbe da abbinare ad una front, quindi vorrei un'enduro cattivo... senza farmi troppi problemi sul peso visto che sono molto leggero e un po di gamba c'è l'ho....
a quanto dicono è un vero carro armato nonostante i 150 al posteriore... per cui cio che mi interessava è il comportamento del carro in discesa, considerando che al posteriore ci andrei a mettere un dhx...

Se ti serve qualcosa di incazzato con la sanction sei tranquillo; la mia a seconda delle gomme che monto può pesare anche più di 16 e ti assicuro che va giù una bellezza.
Per i salti se ne vuoi fare
[url]https://picasaweb.google.com/Dariuckus/SaltiInVillaPamphili04Febbraio2011?feat=directlink[/URL]
L'alternativa sempre in casa GT è il Ruckus che però è un vero carrarmato da freeride e invece tu parli di enduro


Ci sono anche serie sterzo che montano 36°x45°, costano circa 10 euro l'uno, non proprio poco in effetti, però con una buona manutenzione potenzialmente possono durare molto.


Ma tu hai tutto 36X36 oppure 36X45? Di che anno è la bici?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo