le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
Quoto in pieno, la force ha un rapporto di 1:3 con 50 mm di corsa con una risposta del carro molto lineare, settarla a dovere è un pò difficile.......Ho sgonfiato di poco l'ammo e chiuso di un giro il rebound, sembra andare un pochino meglio, però ora arriva più facilmente a fondocorsa.....
Per il discorso gomme la posteriore la tengo solitamente a 2.2 bar....

esattamente , non puoi sgonfiarlo troppo , senno' perde di efficacia e hai troppi fondocorsa ,oltre a perdere quella reattivita' che con l'i-drive contraddistingue questa favolosa bicicletta .
il mio problema e' che putrtoppo sono pieno di bici ............potessi le terrei tutte.
pero' la valvola mi sta' prendendo , se trovo i componenti la rimonto .
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
pure io ho qualche problemino di regolazione.
purtroppo (per me), sono 1.84 per ben 95 kg... calcolando casco e vestiti.... sono a 100 abbondanti.
con 15 atm sono esattamente al 30% di sag. però il fondocorsa mica lo raggiungo.... anzi l'o-ring sullo stelo dell'ammo che segna l'esc massima raggiunta sta ancora a diversi mm dal fondo. in compenso trovo la prima parte della corsa molto morbida... e il ritorno troppo veloce anche regolandolo molto chiuso (colpa delle tante atm nell'ammo).
il propedal lo tengo tutto aperto (non amo piattaforme stabili o simili), ma ho notato che anche tutto chiuso non cambia poi molto.
di sicuro devo ancora affinare le regolazioni.... proverò qualche psi di meno nella camera, ma appena appena... visto che col sag sono praticamente giusto.

sulla force personale del mio meccanico, che ho provato, era montanto un R.S. monarch di gamma più alta, lockout, più regolazioni.... e in due secondi avevo trovato la taratura ottimale... e aveva in ogni caso un comportamento decisamente superiore a quello che è montato attualmente sulla mia bici
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
L'ideale è proprio avere 2 set di ruote da montare a seconda del giro che devi affrontare.

Sto infatti pensando di rispolverare...soprattutto ricentrare....le ruote originali!!! ;-)
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Quoto in pieno, la force ha un rapporto di 1:3 con 50 mm di corsa con una risposta del carro molto lineare, settarla a dovere è un pò difficile.......Ho sgonfiato di poco l'ammo e chiuso di un giro il rebound, sembra andare un pochino meglio, però ora arriva più facilmente a fondocorsa.....
Per il discorso gomme la posteriore la tengo solitamente a 2.2 bar....

Questo rapporto altissimo è l'ultimo dubbio che mi rimane prima dell'acquisto.
Tu monti il monarch rt3 vero? Tuned b? in amg mi dicono che dispongono solo di questa taratura ma la gt ne vorrebbe una più frenata.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Quoto in pieno, la force ha un rapporto di 1:3 con 50 mm di corsa con una risposta del carro molto lineare, settarla a dovere è un pò difficile.......Ho sgonfiato di poco l'ammo e chiuso di un giro il rebound, sembra andare un pochino meglio, però ora arriva più facilmente a fondocorsa.....
Per il discorso gomme la posteriore la tengo solitamente a 2.2 bar....
Non ho mai avuto un gonfiatore con il manometro e non so a quanto gonfio.
Ho sempre fatto tastando la gomma.
Secondo me non deve necessariamente usatre sempre tutta la corsa.
Dove è necessario affonderà di più, altrove meno.
Io poi ho un DHX3 e non posso fare tante regolazioni al volo anche se saltando ne avrei bisogno. Però durante un giro neanche posso stare ad imèpazzire con tutte ste regolazioni.
Oggi però sono rimasto impressionato dalle Maxxis Ignitor per come scorrevano e per come ho tirato. Certo non ho metro di paragone perchè le uniche coperture da 2,1 le ho avute nel 2002
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
.
L'ideale è proprio avere 2 set di ruote da montare a seconda del giro che devi affrontare.

non insultatemi...ma mi son comprato un paio di ruote rcz
molto leggere e bellissime. Cerchi oro e raggi bianchi. Hanno un prezzo irreale.
Alla bilancia solo 1630 gr.
Le ho montate con maxxis HR da 2.1 all'ant e schwalbe rocket Ron da 2.1 al post...
Spero di riuscire ad fare un'uscita nei prossimi giorni per darvi un feedback
:i-want-t:
 

sbardj

Biker marathonensis
Io monto un monarch 4.2, mi ci trovo molto bene perche' ha diverse regolazioni e permette un setup abbastanza personalizzato. Ho un sag del 30% e comunque anche se l'oring alcune volte lo trovo al di fuori dello stelo non ho mai sentito botte,
 

sbardj

Biker marathonensis
non insultatemi...ma mi son comprato un paio di ruote rcz
molto leggere e bellissime. Cerchi oro e raggi bianchi. Hanno un prezzo irreale.
Alla bilancia solo 1630 gr.
Le ho montate con maxxis HR da 2.1 all'ant e schwalbe rocket Ron da 2.1 al post...
Spero di riuscire ad fare un'uscita nei prossimi giorni per darvi un feedback
:i-want-t:

E chi ti insulta, per me hai comprato delle signore ruote, io sono dell'opinione che in ambito am visto che si pedala molto e' giusto un occhio di riguardo al peso, tanto alla fine tutte si possono storcere e tutte si possono raddrizzare! Certo se facciamo freeride puro e' tutt'altro discorso :-)
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
pure io ho qualche problemino di regolazione.
purtroppo (per me), sono 1.84 per ben 95 kg... calcolando casco e vestiti.... sono a 100 abbondanti.
con 15 atm sono esattamente al 30% di sag. però il fondocorsa mica lo raggiungo.... anzi l'o-ring sullo stelo dell'ammo che segna l'esc massima raggiunta sta ancora a diversi mm dal fondo. in compenso trovo la prima parte della corsa molto morbida... e il ritorno troppo veloce anche regolandolo molto chiuso (colpa delle tante atm nell'ammo).
il propedal lo tengo tutto aperto (non amo piattaforme stabili o simili), ma ho notato che anche tutto chiuso non cambia poi molto.
di sicuro devo ancora affinare le regolazioni.... proverò qualche psi di meno nella camera, ma appena appena... visto che col sag sono praticamente giusto.

sulla force personale del mio meccanico, che ho provato, era montanto un R.S. monarch di gamma più alta, lockout, più regolazioni.... e in due secondi avevo trovato la taratura ottimale... e aveva in ogni caso un comportamento decisamente superiore a quello che è montato attualmente sulla mia bici
considera però che i fox da 190x50 come quelli montati sulle nostre gt, hanno il fine corsa a circa 4mm dalla fine dello stelo... in sostanza quando arrivi a pacco, l'anello di misurazione non arriva alla fine dello stelo ma sta pochi mm più avanti...

ora non so se hai un rp23 o un dhx air... nel secondo caso, se gonfi aria nella boost valve, il propedal diventa un po' più efficace...
nel caso dell'rp23 non so...
e il ritorno è già chiuso al massimo?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
considera però che i fox da 190x50 come quelli montati sulle nostre gt, hanno il fine corsa a circa 4mm dalla fine dello stelo... in sostanza quando arrivi a pacco, l'anello di misurazione non arriva alla fine dello stelo ma sta pochi mm più avanti...


questo è quello che sapevo più o meno anche io, ma il mio meccanico mi ha confermato quello che dice anche sbardj, ovvero:

IHo un sag del 30% e comunque anche se l'oring alcune volte lo trovo al di fuori dello stelo non ho mai sentito botte,

ora devo provare qualche modifica... ma prima ancora devo provare seriamente qualche discesa cattiva e fatta veloce, perchè fino ad ora non ho ancora provato la bici nuova su qualche tracciato difficile.... poi vediamo dove sta l'o-ring
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ooopppss.... giusto... forse un fox da quanto scritto.
però il mio meccanico ha un R.S. e parlava proprio in quei termini: o-ring in fondo allo stelo, se non uscito alle volte

accidenti non vedo l'ora che mi arrivi la marzocchi 55 da montare, sono molto cursioso di cosa ne verrà fuori
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
mmmm.... 85 kg e 12 atm, senza fondocorsa.
è direttamente proporzionale un 15 atm per 100 kg, senza mai fondocorsa, o forse è un po troppo?
io vorrei abbassare un pelo... però ho parecchi dubbi, perchè il sag sta al 30% giusto giusto...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
mmmm.... 85 kg e 12 atm, senza fondocorsa.
è direttamente proporzionale un 15 atm per 100 kg, senza mai fondocorsa, o forse è un po troppo?
io vorrei abbassare un pelo... però ho parecchi dubbi, perchè il sag sta al 30% giusto giusto...

Il calcolo direbbe 14.2.
Ma con la "precisione" dei manometri se è quello che ti pare dare i migliori risultati pensaci bene.
Inoltre, avendo a che fare con l'aria, il comportamento del gas è tutt'altro che lineare per cui sarebbe bene tener nota dei valori di pressione e del peso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo