le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti
non ho il catalogo 2011 sotto mano, volevo chiedere a qualcuno che lo ha se per il 2011 hanno aperto un po' l'angolo di sterzo delle force. Ho infatti notato che su tante bici allmountain di pari escursione si adottano angoli piu discesistici (specilized stumpjumper 67, c'dale jekyll 67/68). la "nostra" force mi pare abbia 69° che infatti spiega le ottime, secondo me, prestazioni in salita, sopratutto se accoppiata alla talas.in discesa invece ci potrebbe essere di meglio (sospensione meno sensibile alla frenata, angolo piu' aperto, BB un po' piu' basso). il peso dell'ID e' ampiamente ripagato dalle prestazioni in salita in termini di grip!

PS
ho cercato sul sito ma oltre a mancare tanti modelli, non ci sono le geometrie...


:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

che io sappia le Gt sono conosciute per avere un angolo fra i più aperti, chiedo venia se dico una c....a ma dagli angoli da te descritti già si capisce che force ha un'angolo più aperto delle altre.....
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

che io sappia le Gt sono conosciute per avere un angolo fra i più aperti, chiedo venia se dico una c....a ma dagli angoli da te descritti già si capisce che force ha un'angolo più aperto delle altre.....

hai ragione, mi sono spiegato male (pensavo alle moto dove per convenzione si misura l'angolo complementare): intendevo che lo sterzo della force e' piu vicino alla verticale rispetto a diverse altre bici all-mountain, diciamo un angolo piu' tendente al crosscountry invece che al freeride.

ciao
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Più gradi = forcella più perpendicolare a terra. 69° sono un valore vicino al xc. Le am si aggirano tra 67 e 69. La force in effetti ha la forca molto in piedi. La sanction è conosciuta per il contrario, 65° per una forca ben distesa pronta ad affrontare tutto nei tratti veloci e sconnessi. Per fare un'altro esempio la speci enduro 2010 ha 66° ed è considerata una "mini dh" x come si beve tutto in discesa.:celopiùg:
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
ok
pero' 65 per la sanction mi sembra poco, facendoci qualche metro a bassa velocità non ho sentito la classica sensazione di sterzo "che cade"(non so come spiegarlo) che ho sentito, ad es, sulla stinky.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
La Sanction in Grappa ti fa godere penso come poche, sarà l'i drive, sarà l'insieme in generale, sono diventato anch'io un discesista decente solo grazie a lei.:il-saggi:
Il peso in effetti è la sua pecca, in questo periodo sto elucubrando per alleggerire almeno le masse rotanti senza nulla togliere all'affidabilità.

ciao Paolo

parole sante... è fantastica! un senso di quasi onnipotenza. ora mi son preso anche il casco integrale e le protezioni ed è cambiato il mondo.
come pensi di ridurre il peso? io pensavo a pneumatici, sella e reggisella
qualcuno ha delle idee non troppo costose?
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
ottomilainsù;4183731 ha scritto:
Il peso non è tutto....
Il mio sivende comunque sarebbe stato lieto di vendermi la Ibis Mojo con le ruote DT in carbonio, poco più di 11 kg per una cifra prossima ai 7000 euro...:!:
Ma la Ibis non va come la GT, anche se pesa 2 kg in meno, il DW-Link non è efficiente come l'I-Drive.

ma ti prenderesti davvero una bici da 7.000 €!!! :nunsacci:
 
ciao Paolo

parole sante... è fantastica! un senso di quasi onnipotenza. ora mi son preso anche il casco integrale e le protezioni ed è cambiato il mondo.
come pensi di ridurre il peso? io pensavo a pneumatici, sella e reggisella
qualcuno ha delle idee non troppo costose?


3 settimane fa ho comprato anch'io le protezioni, eccezzionali per il senso psicologico -e a necessità anche reale- di sicurezza che ti danno, a brevissimo mi prendo non un casco integrale ma un semi tipo Met Parachute.
Per il peso miracoli non se ne fanno, almeno sulla mia, il reggisella Thompson non lo cambio neanche morto, solo le ruote, o meglio, i cerchi possono essere alleggeriti, io ho i più pesanti mavic Ex 325, saranno anche indistruttibili ma per quello che faccio io andranno bene degli EX 721 e Ex 823 a seconda se metterò su UST o meno, sono molto indeciso.
Poi latticizzando conto di alleggerire quel pò in più ma comunque credo che una delle cose più deleterie per pedalare bici come le nostre non sia tanto il peso ma quella maledetta inerzia di gomme tassellate di misura 2.35
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
ottomilainsù;4183731 ha scritto:
Il peso non è tutto, chi vuole la biga leggera dovrà accettare dei compromessi nel funzionamento, chi accetta qualche grammo in più può accedere ad un sistema che non ha rivali o quasi.
Provare per credere.
Io ho scelto la Force in carbonio perchè mi è pervenuta ad un prezzo veramente interessante, poco più della metà del listino dato che si tratta di un usato da bici test, avessi dovuto optare per il nuovo avrei accettato un compromesso su un modello inferiore.
Il mio sivende comunque sarebbe stato lieto di vendermi la Ibis Mojo con le ruote DT in carbonio, poco più di 11 kg per una cifra prossima ai 7000 euro...:!:
Ma la Ibis non va come la GT, anche se pesa 2 kg in meno, il DW-Link non è efficiente come l'I-Drive.

Personalmente accetterei il peso in più, e ben volentieri. Per quanto mi riguarda sono finito in casa Giant per una questione di occasioni. Inutile dire che non mi sono affatto pentito, anzi, non saprei cos'altro chiedere in quanto a efficienza. Ma nemmeno penso di stare un gradino sopra questo I-drive che mi pare una favola.
Peccato non avere avuto modo di provarlo a dovere.

M.
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
Ciao a tutti ragazzi!!!:cucù:...dopo qualche mesetto di titubanza ho deciso di non vendere piu' la mia bellessima bimba....!!!...ogni volta che vedevo i miei colleghi mi raccontavano delle loro uscite sentivo che c era qualcosa che non mi era chiaro...ogni volta che accedevo al forum e leggevo di girate epiche(almeno per me)provavo una smisurata emozione e nostalgia....e ogni volta pensavo...e se togliessi l annuncio?? ....e alla fine a prevalso la voglia di vedere quei bellissimi paesaggi...di sentire la bici in una veloce pitraia che scalcia....di fare (haime')2 ore di salita per 15 minuti di discesa...ma va bene anche quello...gambe permettendo anche la salita ha il suo fascino!!!...ora purtroppo dovro ripartire piano piano...ma ormai la decisione e' stata presa!!...
guardando gli ultimi post ho notato che trattavano di pesi...be' ieri ero in garage e ho pesato la bici(credo sia la seconda volta in 5 bici!!)....la bilancia ha decretato 17KG..E SPICCIOLI!!...:-((...cosi com e' messa ora!!!...appena posso postero' nuove foto!!...in piu' volevo sapere se qualcuno sa darmi un consiglio(forse piu' di uno)..sulla sverniciatura del telaio(cosa usare prodotti e accortezze varie o rischi nella stessa operazione)...se non e' troppo laborioso vorrei farlo come il work di intense o mde!!...poi la seconda domanda(in quanto nel manuale fox e un po' contraddittoria)e' quanta pressione sta di preciso nella boost valve o piggy back del mio dhx 5 coil?...scusate se mi sono dilungato un po':soffriba:ciao a tutti!
 
Ciao a tutti ragazzi!!!:cucù:...dopo qualche mesetto di titubanza ho deciso di non vendere piu' la mia bellessima bimba....!!!...ogni volta che vedevo i miei colleghi mi raccontavano delle loro uscite sentivo che c era qualcosa che non mi era chiaro...ogni volta che accedevo al forum e leggevo di girate epiche(almeno per me)provavo una smisurata emozione e nostalgia....e ogni volta pensavo...e se togliessi l annuncio?? ....e alla fine a prevalso la voglia di vedere quei bellissimi paesaggi...di sentire la bici in una veloce pitraia che scalcia....di fare (haime')2 ore di salita per 15 minuti di discesa...ma va bene anche quello...gambe permettendo anche la salita ha il suo fascino!!!...ora purtroppo dovro ripartire piano piano...ma ormai la decisione e' stata presa!!...
guardando gli ultimi post ho notato che trattavano di pesi...be' ieri ero in garage e ho pesato la bici(credo sia la seconda volta in 5 bici!!)....la bilancia ha decretato 17KG..E SPICCIOLI!!...:-((...cosi com e' messa ora!!!...appena posso postero' nuove foto!!...in piu' volevo sapere se qualcuno sa darmi un consiglio(forse piu' di uno)..sulla sverniciatura del telaio(cosa usare prodotti e accortezze varie o rischi nella stessa operazione)...se non e' troppo laborioso vorrei farlo come il work di intense o mde!!...poi la seconda domanda(in quanto nel manuale fox e un po' contraddittoria)e' quanta pressione sta di preciso nella boost valve o piggy back del mio dhx 5 coil?...scusate se mi sono dilungato un po':soffriba:ciao a tutti!

Che dire, hai preso la decisione giusta, come si fa ad abbandonare una passione come la nostra? Per quanto riguarda il peso già mi lamento io che mi porto su 15 kg e spiccioli, non so te che tra le altre cose devi ricominciare da zero come fai...:specc: ma vedrai che piano piano ce la farai.

Per la sverniciatura non ti so dire nulla, per la pressione del piggy stai fra i 120 e i 200 psi, ciao e buone pedalate.
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
ciao paolo!!...grazie per l'incoraggiamento!!...non e' tanto il peso nell insieme sono quei cavolo di gommoni che pesano un casino e rotolano peggio che fanno sputare il sangue...!!!...infatti non so se passare alle tubless...anche perche le ruote che ho su le ho pesate quando me le hanno montate e si attestano sui 2.150kg...ovviamente senza cassetta e dischi freno e coperture... e penso che con i tubles risparmierei qualche buon etto ancora!!!...tanto ancora ho un po di tempo per prove varie!!!grazie anche per il dato sulla pressione!!....per quanto riguarda il nostro sport e troppo AVANTI!!!
 
ciao paolo!!...grazie per l'incoraggiamento!!...non e' tanto il peso nell insieme sono quei cavolo di gommoni che pesano un casino e rotolano peggio che fanno sputare il sangue...!!!...infatti non so se passare alle tubless...anche perche le ruote che ho su le ho pesate quando me le hanno montate e si attestano sui 2.150kg...ovviamente senza cassetta e dischi freno e coperture... e penso che con i tubles risparmierei qualche buon etto ancora!!!...tanto ancora ho un po di tempo per prove varie!!!grazie anche per il dato sulla pressione!!....per quanto riguarda il nostro sport e troppo AVANTI!!!

Ecco una cosa che continuo a sostenere anch'io, il peso di una bike conta, come contano tante altre cose, ma una delle più bastarde per farti sputare sangue sono le gomme, attento che i tubeless non sono per forza più leggeri, sono studiati per avere una spalla più resistente -quindi più pesanti del normale- per sostenere il tallone anche a basse pressioni - che ti fanno maledire il pedalare in salita-.
Quindi se vuoi non spendere una follia ma andare al sodo -sempre tu non sia uno scavezza collo- lascia stare la verniciatura e dedicati a cerchi -metti magari mavic EX 721 leggeri e resistenti- e gomme non tubeless ma normali e latticizzi, è un'attimo buttare giù 500 gr e anche più tra front e rear.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi!!!:cucù:...dopo qualche mesetto di titubanza ho deciso di non vendere piu' la mia bellessima bimba....!!!...ogni volta che vedevo i miei colleghi mi raccontavano delle loro uscite sentivo che c era qualcosa che non mi era chiaro...ogni volta che accedevo al forum e leggevo di girate epiche(almeno per me)provavo una smisurata emozione e nostalgia....e ogni volta pensavo...e se togliessi l annuncio?? ....e alla fine a prevalso la voglia di vedere quei bellissimi paesaggi...di sentire la bici in una veloce pitraia che scalcia....di fare (haime')2 ore di salita per 15 minuti di discesa...ma va bene anche quello...gambe permettendo anche la salita ha il suo fascino!!!...ora purtroppo dovro ripartire piano piano...ma ormai la decisione e' stata presa!!...
guardando gli ultimi post ho notato che trattavano di pesi...be' ieri ero in garage e ho pesato la bici(credo sia la seconda volta in 5 bici!!)....la bilancia ha decretato 17KG..E SPICCIOLI!!...:-((...cosi com e' messa ora!!!...appena posso postero' nuove foto!!...in piu' volevo sapere se qualcuno sa darmi un consiglio(forse piu' di uno)..sulla sverniciatura del telaio(cosa usare prodotti e accortezze varie o rischi nella stessa operazione)...se non e' troppo laborioso vorrei farlo come il work di intense o mde!!...poi la seconda domanda(in quanto nel manuale fox e un po' contraddittoria)e' quanta pressione sta di preciso nella boost valve o piggy back del mio dhx 5 coil?...scusate se mi sono dilungato un po':soffriba:ciao a tutti!

Bravo! Così si fa.
Per il peso io ti consiglierei di agire sulle ruote (copertoni e/o ruote intendo). I copertoni invece di tubeless magari prendili del tipo tubeless ready, risparmi un bel pò sul peso e togli ugualmente la camera.
Io sto per prendere gli Schwalbe Nobby Nic tubeless ready per passare al Caffelatex.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo