Le nostre Glory QUI!

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
1) che il V10 abbia, nel sag molto accentuato, una delle proprie principali caratteristiche e che una volta seduti tale "caratteristica" la trasformi in una DH aperta senza compromessi (e come poche), questo è noto a chiunque e dovrebbe esserlo anche a te che ti presenti sempre come un esperto;
2) le DH sono fatte per andare sul veloce...per il lento ci sono altre discipline e qualche balera per ultra sessantenni;
3) che il sunday sia considerata una DH dall'angolo "chiuso" questo è stranoto tanto quanto il punto "1" sul V10; anche a me, dopo averla provata per un breve tratto, mi è sembrata piuttosto "chiusa";
4) il Glory 2007-2009 ha un angolo che, guardando sia le foto in giro, sia dal vivo, risulta piuttosto aperto, al di là dei dati dichiarati dalle case (la mia ex norco dh dichiarava 64.5, ma era chiuso come poche);
5) il mio glory, in più, ha le piastre alte della marzocchi, che a mio parere le regalano un bel grado secco di apertura in più: ottimo sul veloce, pessimo sul lengo, ma io lento non ci vado con il mio amato Glory gnucco da DH :-)
5.1) a breve metterò un manubrio zero rise, in modo da "compensare" l'attuale altezza dell'anteriore, anche se mettendo la biga di fianco alle altre DH cattive dei miei amici, l'altezza dell'insieme "manopole - attacco manubrio" è il medesimo (non capisco come sia possibile visto che ho le piastre alte e SS non zero stack).

Alla prossima.

Ma perchè non lavori un pò???

5) no comment.. sei un pagliaccio...

5.1) il tuo manubrio ha già rise bassissimo non ci cambia nulla.. te l'ho già detto...
 

styw

Biker popularis
16/10/08
85
0
0
trieste
Visita sito
vero,però visto che monta componenti migliori e piu'
leggeri(almeno sulla carta)direi che nel
complesso anche la bike è+leggera,no?
Cmq per+bella intendevo proprio come montaggio componenti!!:spetteguless:

..................???......

Tralasciando la fantasia nel ripetere le stesse smiles un pò dappertutto (puoi anche metterne una sola in due righe), direi che non sono daccordo.....
Dove hai letto che nel complesso i componenti sono più leggeri?
....le mie "fonti slovene" dicono invece che sono pressochè uguali, anche tu mi pare lo hai constatato......
Poi ricordo che MIGLIORE/PESO/COSTO non sono sempre proporzionali e la bici "bella" è MOLTO soggettiva, e vale anche per i componenti....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Questo lo scopro ora, nonostanto l'abbia provata.....
Comunque il new glory potrebbe benissimo compensare con un interasse un pò più lungo.

Compensare cosa?
L'angolo incide sull'avancorsa, l'interasse no.
Se si considera la "stabilità" in senso assoluto, i due valori possono essere "confrontati", ma interasse ed angolo di sterzo giocano due ruoli differenti.

Cmq la mia è una impressione dalla foto: dal vivo è tutta da verificare l'effettiva o meno "chiusura" dell'angolo di sterzo.

Per i miei gusti, preferisco un interasse "non lungo" ed un angolo "aperto": stabile nel rotto e "dinamica" nei cambi di direzione (in pratica i percorsi che più mi piacciono: rottissimi, ma con tante curve veloci/ritmate in sequenza).
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Compensare cosa?
L'angolo incide sull'avancorsa, l'interasse no.
Se si considera la "stabilità" in senso assoluto, i due valori possono essere "confrontati", ma interasse ed angolo di sterzo giocano due ruoli differenti.

Cmq la mia è una impressione dalla foto: dal vivo è tutta da verificare l'effettiva o meno "chiusura" dell'angolo di sterzo.

Per i miei gusti, preferisco un interasse "non lungo" ed un angolo "aperto": stabile nel rotto e "dinamica" nei cambi di direzione (in pratica i percorsi che più mi piacciono: rottissimi, ma con tante curve veloci/ritmate in sequenza).
Compensare la stabilità venuta a meno con un angolo sterzo un pò più chiuso, con un interasse un pò più abbondante...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Però putroppo l'interasse più lungo non ha effetti sull'avancorsa e sul "momento sterzante" (ossia quel brutto "effetto" spesso individuato con "cavolo, mi si è chiuso lo sterzo e sono volato" :-)...).

Sono curioso di sapere come va sto glory.
 

any

Biker popularis
19/7/06
51
0
0
nord Italy
Visita sito
..................???......

Tralasciando la fantasia nel ripetere le stesse smiles un pò dappertutto (puoi anche metterne una sola in due righe), direi che non sono daccordo.....
Dove hai letto che nel complesso i componenti sono più leggeri?
....le mie "fonti slovene" dicono invece che sono pressochè uguali, anche tu mi pare lo hai constatato......
Poi ricordo che MIGLIORE/PESO/COSTO non sono sempre proporzionali e la bici "bella" è MOLTO soggettiva, e vale anche per i componenti....


:nunsacci:eh?
a parte la storia degli smiles che vabbè lasciamo perdere..........
Ma il mio discorso sul fattore+bella lo hai capito o cosa?
Non sto parlando di fattore estetico,+bella vuol dire componenti di qualità superiore(sulla carta) e di peso inferiore(sempre sulla carta),quindi se davano la bike a 17kg e rotti come fà quella+economica ad avere un montaggio che la porti ad un peso minore rispetto al top di gamma?
ciao.
ps.ripeto non è una critica,è solo una curiosità sul peso che è stato detto qualche post fà!!
 

styw

Biker popularis
16/10/08
85
0
0
trieste
Visita sito
Rileggiti... io ti ho detto che è molto difficile parlare di "bello", tu definisci bello in base al prezzo.. stai parlando di versione ECONOMICA, ti posso garantire l'esistenza di prodotti il cui prezzo è nettamente diverso ma non per questo anche la qualità.... la dorado se non sbaglio costa più della 40, anche la curnutt della foes (se la conosci), ma diresti che per questo sono molto superiori alla fox?...
Poi ti ho detto che è soggettivo, certa gente preferisce il vivid al dhx5, e non costa di più......
Poi il discorso soldi="top di gamma"=leggerezza lasciamo perdere.....
Puoi usare il "bello" solo se parli di estetica...


...Poi hai usato un pò impropriamente il "top di gamma", visto che i telai dovrebbero essere uguali ma dotati di fox o Rs, componenti giusto un poco diversi....
 

any

Biker popularis
19/7/06
51
0
0
nord Italy
Visita sito
Rileggiti... io ti ho detto che è molto difficile parlare di "bello", tu definisci bello in base al prezzo.. stai parlando di versione ECONOMICA, ti posso garantire l'esistenza di prodotti il cui prezzo è nettamente diverso ma non per questo anche la qualità.... la dorado se non sbaglio costa più della 40, anche la curnutt della foes (se la conosci), ma diresti che per questo sono molto superiori alla fox?...
Poi ti ho detto che è soggettivo, certa gente preferisce il vivid al dhx5, e non costa di più......
Poi il discorso soldi="top di gamma"=leggerezza lasciamo perdere.....
Puoi usare il "bello" solo se parli di estetica...


...Poi hai usato un pò impropriamente il "top di gamma", visto che i telai dovrebbero essere uguali ma dotati di fox o Rs, componenti giusto un poco diversi....


Ma cosa stai dicendo,hai sbagliato proprio a capire,se giudicassi che è meglio una bike solo perchè
costa di piu' sarei fesso,no?
vabbè lasciamo perdere che è meglio:smile:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
1) che il V10 abbia, nel sag molto accentuato, una delle proprie principali caratteristiche e che una volta seduti tale "caratteristica" la trasformi in una DH aperta senza compromessi (e come poche), questo è noto a chiunque e dovrebbe esserlo anche a te che ti presenti sempre come un esperto;
2) le DH sono fatte per andare sul veloce...per il lento ci sono altre discipline e qualche balera per ultra sessantenni;
3) che il sunday sia considerata una DH dall'angolo "chiuso" questo è stranoto tanto quanto il punto "1" sul V10; anche a me, dopo averla provata per un breve tratto, mi è sembrata piuttosto "chiusa";
4) il Glory 2007-2009 ha un angolo che, guardando sia le foto in giro, sia dal vivo, risulta piuttosto aperto, al di là dei dati dichiarati dalle case (la mia ex norco dh dichiarava 64.5, ma era chiuso come poche);
5) il mio glory, in più, ha le piastre alte della marzocchi, che a mio parere le regalano un bel grado secco di apertura in più: ottimo sul veloce, pessimo sul lengo, ma io lento non ci vado con il mio amato Glory gnucco da DH :-)
5.1) a breve metterò un manubrio zero rise, in modo da "compensare" l'attuale altezza dell'anteriore, anche se mettendo la biga di fianco alle altre DH cattive dei miei amici, l'altezza dell'insieme "manopole - attacco manubrio" è il medesimo (non capisco come sia possibile visto che ho le piastre alte e SS non zero stack).

Alla prossima.

ma mi spieghi come fai a notare un grado di differenza da una foto?:specc:

lento rispetto a cosa o chi?per sentire una differenza di un grado tanto da trovarla controproducente,dovresti fare le piste di dh a medie che non sono inferiori a 35/40 km/h con punte di almeno 60...e scusa,niente di personale,ma...non credo che tu sia in grado
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Oggi ho provato un glory dh 2009 montato con boxxer race .... veramente ottima bici , mi ha piacevolmente sorpreso per la sua pedalabilità , il modo di assorbimento e la stabilità in curva ... mi ha dato una sensazione strana , abituato al monocross , sentivo molto meno feeling con il carro come se non lavorasse, ma allo stesso tempo mi accorgevo che assorbiva eggregiamente , come se galeggiassi , un'altra sensazione bella e stata quella di sentire molto il telaio fra le gambe ....
ottimo telaio , da consigliare
 

styw

Biker popularis
16/10/08
85
0
0
trieste
Visita sito
Ma cosa stai dicendo,hai sbagliato proprio a capire,se giudicassi che è meglio una bike solo perchè
costa di piu' sarei fesso,no?
vabbè lasciamo perdere che è meglio:smile:
Concentrati, non mi interessa se giudichi migliore o meno una bike,
leggi chi ha parlato di "Qualità Superiore" e "Top di Gamma" quà sotto

...Non sto parlando di fattore estetico,+bella vuol dire componenti di qualità superiore.... e di peso inferiore...

...Mi pare di avere capito bene......
Sul peso già altri ti hanno corretto, per la qualità SUPERIORE, se non l'hai formulata in base al prezzo, allora ti dico, a monte che la fox ti piaccia di più (affari tuoi), ti assicuro che boxxer e vivid e altra componentistica SRAM non sono fatti di cartone e non fanno così cagare come pensi...


Rileggiti... io ti ho detto che è molto difficile parlare di "bello".. stai parlando di versione ECONOMICA....
Puoi usare il "bello" solo se parli di estetica...

...Poi hai usato un pò impropriamente il "top di gamma", visto che i telai dovrebbero essere uguali ma dotati di fox o Rs, componenti giusto un poco diversi....

Non sò se ti è chiaro o meno, a mè adesso non mi frega nulla del peso,
il mio era un'appunto di discordanza su come ti sei espresso........
In ogni caso la chiudo quà...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma mi spieghi come fai a notare un grado di differenza da una foto?:specc:

lento rispetto a cosa o chi?per sentire una differenza di un grado tanto da trovarla controproducente,dovresti fare le piste di dh a medie che non sono inferiori a 35/40 km/h con punte di almeno 60...e scusa,niente di personale,ma...non credo che tu sia in grado

A me dalla foto pare più chiuso.
Lento: sei tu che hai citato "il lento".
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
evete notato le curve di compressione nella glory 2010, come siano simili anche se poco piu accentuate dell' iron horse sunday?
non è che iron horse e giant hanno collaborato per tirar fuori la sunday 2010 chiamandola glory e marchiandola giant solo per il fallimento di iron horse?
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
evete notato le curve di compressione nella glory 2010, come siano simili anche se poco piu accentuate dell' iron horse sunday?
non è che iron horse e giant hanno collaborato per tirar fuori la sunday 2010 chiamandola glory e marchiandola giant solo per il fallimento di iron horse?
mah dato la situzione di iron horse ci si puo aspettare di tutto!
in effetti c'è anche se non troppo una somiglianza fra i 2 telai
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
evete notato le curve di compressione nella glory 2010, come siano simili anche se poco piu accentuate dell' iron horse sunday?
non è che iron horse e giant hanno collaborato per tirar fuori la sunday 2010 chiamandola glory e marchiandola giant solo per il fallimento di iron horse?

Perchè mai avrebbero dovuto collaborare IH e Giant??!?! :nunsacci:
piuttosto sembra un copia e incolla :spetteguless:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.022
183
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Non penso sia frutto di una collaborazione, la glory 2010 così com'è adesso l'avevo già vista in gara a schladming l'anno scorso quindi sono quasi 2 anni che già gira
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Per le bighe "al top" tutti copiano tutti (tranne Ancillotti)...ed a mio parere tutti i VPP un pò si somigliano.
Il resto lo fa il marketing ed il "peso", che ormai è diventato l'obiettivo primario per la maggior parte del grosso del pubblico.
A mio personale parere.
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Per le bighe "al top" tutti copiano tutti (tranne Ancillotti)...ed a mio parere tutti i VPP un pò si somigliano.
Il resto lo fa il marketing ed il "peso", che ormai è diventato l'obiettivo primario per la maggior parte del grosso del pubblico.

Come estetica può anche essere...come curve di compressione posizionamento fulcri e funzionamento non direi che è così banale...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Mah....più provo "bighe" (in riferimento ai telai di alta gamma), più mi rendo conto che sono il montaggio e la bontà dell'ammo (setting o pimping) a fare la differenza.
A mio parere.
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Mah....più provo "bighe" (in riferimento ai telai di alta gamma), più mi rendo conto che sono il montaggio e la bontà dell'ammo (setting o pimping) a fare la differenza.
A mio parere.

ti quoto alla grande , ma aggiungerei anche che contano anche molto l'altezza e la lunghezza del manubrio e le condizioni di gomme , sia in usura che in pressione!!!!!!! ci si perde molto , dietro a tanti discorsi e alle volte non facciamo caso a queste piccole , ma importantissime , accortezze
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo