Le nostre Glory QUI!

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ho sbagliato io: leggendo il tuo intervento sul "talaio" ho creduto che la 01 fosse la ex "glory FR".

Allora resto dell'opinione che dalle foto l'angolo sterzo mi pare un pò chiusetto (tutto da verificare dal vivo).
 

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
l'angolo sterzo è di 65,5 gradi ...
siamo in linea con la concorrenza (attuale) ... mi sembra ...

geometrie nello specifico:


Geometrie

10Glory.jpg
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
il v10 ha 67.

il sunday 65

Ho sbagliato io: leggendo il tuo intervento sul "talaio" ho creduto che la 01 fosse la ex "glory FR".

Allora resto dell'opinione che dalle foto l'angolo sterzo mi pare un pò chiusetto (tutto da verificare dal vivo).
e che hai un goniometro elettronico negli occhi?

ma la tua glory che hangolo ha?62°?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
il v10 ha 67.
il sunday 65

e che hai un goniometro elettronico negli occhi?

ma la tua glory che hangolo ha?62°?

3 gradi forse senza sag sull'anteriore.
anche le altre sono considerate senza sag comunque.
sul veloce avrà i suoi vantaggi...ma sul lento....

1) che il V10 abbia, nel sag molto accentuato, una delle proprie principali caratteristiche e che una volta seduti tale "caratteristica" la trasformi in una DH aperta senza compromessi (e come poche), questo è noto a chiunque e dovrebbe esserlo anche a te che ti presenti sempre come un esperto;
2) le DH sono fatte per andare sul veloce...per il lento ci sono altre discipline e qualche balera per ultra sessantenni;
3) che il sunday sia considerata una DH dall'angolo "chiuso" questo è stranoto tanto quanto il punto "1" sul V10; anche a me, dopo averla provata per un breve tratto, mi è sembrata piuttosto "chiusa";
4) il Glory 2007-2009 ha un angolo che, guardando sia le foto in giro, sia dal vivo, risulta piuttosto aperto, al di là dei dati dichiarati dalle case (la mia ex norco dh dichiarava 64.5, ma era chiuso come poche);
5) il mio glory, in più, ha le piastre alte della marzocchi, che a mio parere le regalano un bel grado secco di apertura in più: ottimo sul veloce, pessimo sul lengo, ma io lento non ci vado con il mio amato Glory gnucco da DH :-)
5.1) a breve metterò un manubrio zero rise, in modo da "compensare" l'attuale altezza dell'anteriore, anche se mettendo la biga di fianco alle altre DH cattive dei miei amici, l'altezza dell'insieme "manopole - attacco manubrio" è il medesimo (non capisco come sia possibile visto che ho le piastre alte e SS non zero stack).

Alla prossima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo