Le nostre Glory QUI!

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
se new school sono alcune piste new zealand-aussie(tipo canberra) preferisco l'old school..XD praticamente dei biliardi pieni di saltoni..questo e' quello che NON ci vuole,perche' se volevam quello andavamo tutti a dirtare o facevamo MX,e perche' questo non migliora la tecnica d'un rider(almeno come l'intendo io).
se poi ci sono altre definizioni di new school ben vengano!
Ah ok. Allora io preferisco lo scassato della old, e i salti (quelli che riesco a fare) della new...
Sorry for l'OT
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
Regressivo mica vuol dire che non parte, o che fà fatica a partire!

E che caratteristiche secondo voi devono avere i tracciati new school?

io penso che regressivo è il contrario di quello che dici e cioè che, facendo riferimento all'esempio, la prima parte di corsa è molto sensibile e morbida...progressivo è un carro che diventa più "duro" man mano che si comprime perchè cambia la leva del carro sull'ammortizzatore durante la corsa...si capisce o ho fatto un rebelot?.........ho scaricato la versione demo di linkage ma non so nemmeno da dove partire...voi come lo definireste il comportamento della glory? regressivo, progressivo, lineare...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
se new school sono alcune piste new zealand-aussie(tipo canberra) preferisco l'old school..XD praticamente dei biliardi pieni di saltoni..questo e' quello che NON ci vuole,perche' se volevam quello andavamo tutti a dirtare o facevamo MX,e perche' questo non migliora la tecnica d'un rider(almeno come l'intendo io).
se poi ci sono altre definizioni di new school ben vengano!

provo a rispondere alla tua domanda ... anche se siamo off topic .. ;-)

le piste new school hanno la caratteristica di essere piuttosto larghe per permettere di scegliere diverse traiettorie .. cosa che premia la spettacolarità ed esalta lo stile individuale dei rider .. a differenza delle vecchie piste "singletrack"
nel tracciarle si va spesso a cercare il ripido e la massima pendenza .. che viene intersecata da parecchie curve a raggio stretto ... fattore importante che premia la tecnica di guida di un pilota in quanto occorre essere fluidi e frenare il meno possibile ... a differenza delle vecchie piste dove si mollavano i freni .. e si menava di pedali dopo le poche staccatone
si cerca nei limiti del possibile di sfruttare la morfologia del suolo per creare salti e doppi naturali .... si preferiscono le contropendenze agli appoggi o sponde artificiali ...

queste a grandi linee sono le differenze dettate dall'evoluzione dei tracciati
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
BRavo FRank!
E in Italia di new school se ne vede molto molto molto poca: la pista più bella per antonomasia (Pila) è quanto di più old vi sia (tranne per il fatto che sia larga).

Ovviamente old school non è sinonimo di peggio...

Il carro del Glory è, a mio parere, lineare fino al punto di sag, poi leggermente progressivo.
Sabato lo provo e posto le sensazioni.

Progressivo (esempio):
- ad inizio corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 100 libbre
- a metà corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 150 libbre
- nella seconda metà della corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 200 libbre

Lineare (esempio):
- ad inizio/metà/seconda metà della corsa, per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 150 libbre

Regressivo (esempio):
- ad inizio corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 200 libbre
- a metà corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 150 libbre
- nella seconda metà della corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 100 libbre

Pare ovvio che nel terzo tipo di schema, o fai in modo che il carro sia "pigro" ad inizio corsa, oppure viaggi sempre a pacco! (cosa che già accade nel caso di schema lineare).

Fare un VPP regressivo per tutta la sua corsa è ai limiti dell'inutile...
La cosa più fika, a mio parere, è avere:
- lineare ad inizio corsa
- leggermente progressivo verso la fine
- regressivo all'ultimissimo
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
ma quindi in parole pavore dovrebbe essere così:

lineare: affondamento uguale lungo tutta la corsa
progressivo: diventa piu duro man mano che si arriva a fondo corsa
regressivo: diventa piu morbido a fine corsa

giusto? quindi in teoria il progressivo è quello che offre maggior comfort ai micro impatti perche assorbe tutto per poi diventare duretto. sbaglio??
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
BRavo FRank!
E in Italia di new school se ne vede molto molto molto poca: la pista più bella per antonomasia (Pila) è quanto di più old vi sia (tranne per il fatto che sia larga).

Ovviamente old school non è sinonimo di peggio...

Il carro del Glory è, a mio parere, lineare fino al punto di sag, poi leggermente progressivo.
Sabato lo provo e posto le sensazioni.

Progressivo (esempio):
- ad inizio corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 100 libbre
- a metà corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 150 libbre
- nella seconda metà della corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 200 libbre

Lineare (esempio):
- ad inizio/metà/seconda metà della corsa, per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 150 libbre

Regressivo (esempio):
- ad inizio corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 200 libbre
- a metà corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 150 libbre
- nella seconda metà della corsa per fare affondare il carro di 1cm occorre una forza di 100 libbre

Pare ovvio che nel terzo tipo di schema, o fai in modo che il carro sia "pigro" ad inizio corsa, oppure viaggi sempre a pacco! (cosa che già accade nel caso di schema lineare).

Fare un VPP regressivo per tutta la sua corsa è ai limiti dell'inutile...
La cosa più fika, a mio parere, è avere:
- lineare ad inizio corsa
- leggermente progressivo verso la fine
- regressivo all'ultimissimo

perchè regressivo all'ultimissimo? si rischierebbero fondocorsa inutili...poi visto che gli ammortizzatori sono fatti in modo da poter indurire l'ultimissima parte di corsa e quindi evitare i fondocorsa anche nel caso in cui la leva generata dal carro sull'ammo sia lineare non capisco il vantaggio di avere un carro regressivo in fine corsa
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma quindi in parole pavore dovrebbe essere così:

lineare: affondamento uguale lungo tutta la corsa
progressivo: diventa piu duro man mano che si arriva a fondo corsa
regressivo: diventa piu morbido a fine corsa

giusto? quindi in teoria il progressivo è quello che offre maggior comfort ai micro impatti perche assorbe tutto per poi diventare duretto. sbaglio??

Sì!

In linea di massima:
- il monocross privo di bielle demoltiplicatici è lineare (ad es Crab) o regressivo (ad es Stinky);
- il monocross con bielle demoltiplicatici è progressivo (ad es la Perp);
- il quattro punti di infulcro HORST è progressivo (ad es Norco e Specialized);
- i VPP, in base alla bontà dello schema, possono riunire tutti e tre i funzionamenti (V10, Glory)

perchè regressivo all'ultimissimo? si rischierebbero fondocorsa inutili...

In DH (ossia in questa sezione) i fondocorsa non sono inutili....
Che poi siano inutili per i downhillers della domenica (come me), questo è un altro discorso (che sono il primo a sostenere)....ma per il DHiller Pro, in gara, il fatto che in alcuni punti il carro lavori a pacco è indice di setting perfetto! Se non andasse a pacco in alcuni punti "più critici", significa che in quelli "non criticiti" si rischia che la ruota posteriore sia "incollata al terreno" meno di quanto sarebbe opportuno fosse.
 
Ciao a tutti carissimi gloryosi!
Sono anche io un felice proprietario di un Giant glory FR
Ora sto apportando le seguenti modifiche..( l'unica x adesso è stata la sella funn )
sto montando la 888, 5050 azzurri, e-thirteen nero lg1, attacco manubrio funn e manubrio 720 mm funn..

IL PROSSIMO PASSO SARA' alleggerirla : quindi cerchioni, camera d'aria e copertoni!

PS. quanto pesa la vostra? la mia è di serie e ne pesa 20.00
 

Allegati

  • 01022009217.jpg
    01022009217.jpg
    52,5 KB · Visite: 26

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
Benvenuto tra i gloriosi

Ciao a tutti carissimi gloryosi!
Sono anche io un felice proprietario di un Giant glory FR
Ora sto apportando le seguenti modifiche..( l'unica x adesso è stata la sella funn )
sto montando la 888, 5050 azzurri, e-thirteen nero lg1, attacco manubrio funn e manubrio 720 mm funn..

IL PROSSIMO PASSO SARA' alleggerirla : quindi cerchioni, camera d'aria e copertoni!

PS. quanto pesa la vostra? la mia è di serie e ne pesa 20.00

la mia nn la ho pesata, ma credo uguale o poco scarto (le bici sono uguali se nn per la sella). speravo pesasse un pò meno (tipo 18-19kg) ma va bene così.
la prima cosa che farò io sarà cambiare le ruote con qualcosa di più performante (e magari un pelo piu leggero) ma in fondo il peso nn è tutto dai.

una cosa hai provato a far stallonare le gomme, le mie kenda sembrano cementate, solitamente faccio tutto senza attrezzi, qui ho dovuto smaronare nn poco, saranno anche i cerchi con na forma strana (c'e uno svaso "tipo" quelli ust che "incolla" il copertone al cerchio e la spalla sembra un pelo alta) ho provato a mettere su dei maxis minion dh sempre da 2.5 (che in confronto ai kenda sembrano da 2.3) e sono andati su con un pò meno fatica.
vedrò un po i pesi delle gomme e vedrò cosa fare.

ps oggi sono andato a :i-want-t: qui a milano un bel giro in piano ad ollare i marciapidi mi sarò fatto 10km, ma che sudata :smile::smile: mi sembrava di aver fatto il valico del san marco
uha uha uha
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
penso sia fotoscioppata,però..

pbpic2892923kn7.jpg
[/URL][/IMG]

c'è anche in viola che quest'anno và un casssino
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
puo esere che sia stata fotoshoppata, però nn e affatto male
anche se bianca e verde.....a sto punto poteva fare una cosa nazionalistica
rosse bianco e verde
sarebbe stata troppo tamarra
uha uha uha
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
...le mie bambine! "G" :sbavon::sbavon::sbavon:
anche la reign (intrusa) gira che è un piacere!:il-saggi:
il meteo questo fine settimana dà buono.
chissà che si possa girare un po' meno "umidi".
cià mig:prost:
 

Allegati

  • m.jpg
    m.jpg
    60,1 KB · Visite: 33
  • n.jpg
    n.jpg
    60,3 KB · Visite: 30
  • Reign.jpg
    Reign.jpg
    60,1 KB · Visite: 36

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo