Le nostre Glory QUI!

LORE-79

Biker urlandum
Glorysti mi serve una mano: ho due dubbi e 2 quiz



2) per montare la serie sterzo FSA con angolo variabile devo togliere le calotte inserite a pressione nel tubo sterzo ?
26634_10151106882963292_542816729_n.jpg


QUIZ
1) si trova completo il set di cuscinetti ?


Ti posso rispondere alla domanda N. 2 . Io la serie sterzo l'ho appena cambiata ( FSA 1.5° fissa ) e le calotte le ho cambiate.
Vai con un pezzo di legno e un martello ed escono subito . Per rimettere quelle nuove , ho tribulato perchè c'era parecchia vernice all'interno del tubo. Carta vetro e via.

I cuscinetti , se vai un pò più indietro mi sembra che avessero messo il link dove li puoi trovare.

Yoooo
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
ok grazie mille ! o-o

rimane il problema per questi cuscinetti
602298_10151106880668292_1563428902_n.jpg


ho provato con un estrattore fatto in casa ma non si sono mossi di 0.1mm... :-(
non avendo la battuta come la sede inferiore mi chiedevo se hanno un verso di inserimento ?

consigli ?



******


ps la Rampaga le vinta la GLORY !! :-)
sorge_pitpass1.jpg
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
se serve ad altri comunico che i cuscinetti sono 2 accoppiati da una boccola e divisi da una lama ricavata nel carro.
Basta spingere la bussola che si toglie uno dei 2 cuscinetti e poi l'altro va spinto dalla parte opposta per farlo uscire.
 

atomicmouse

Biker popularis
16/6/12
50
0
0
La spezia
Visita sito
ciao a tutti i possessori di questa bici.
ho una domanda, sono alto 1.65cm, che taglia mi consigliate di prendere?
io dico una small, ma non conoscendo bene le geometrie chiedo a voi possesori cosa mi consigliate.
grazie a tutti
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quasi quasi metto anche io la ss da -1.5° e mi tengo il telaio del 2007 altri due anni... Fine 2014.
Ho provato un Summum 63.5 e mi pareva d'avere la ruota anteriore una spanna più avanti della mia
:-)
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito

LORE-79

Biker urlandum
Sabato ho girato a Caldirola, trai che conosco abbastanza bene, il terreno era viscido,anzi alcune piste direi proprio con parecchio fango.
La bici è precisa come un bisturi di un chirurgo , la bici và dove voglio, la riesco a guidare proprio bene e c'era il fango. Che spettacolo... Dogo cambia sta serie sterzo yooooo
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
http://www.burgtec.co.uk/products/offset-shock-hardware/burgtec-titanium-offset-shock-hardware/
queste ti costano meno di una serie sterco e non ti sollecitano la zona sterzo che ha avuto qualche problema in quelle annate

Grazie White, sempre prezioso.

In pratica sono gli "spinotti" che entrano nell'occhiello superiore ed inferiore dell'ammo, giusto?

Perchè se lo spinotto/boccola inferiore non li ho mai cambiati dal 2009 (e sono perfetti), quello superiore lo cambio 2/3 volte l'anno (diciamo ogni 15/20 uscite, dipende da dove giro), in pratica ad ogni sostituizione della boccola DU.

PS: questi spinotti si montano sempre con la boccola DU, oppure "girano" direttamente dentro l'occhiello dell'ammo (mi pare d'aver capito che non hanno bisogno di DU, ma temo d'aver frainteso quanto indicato nel sito).

THNX White!
 

ozz

Biker serius
15/7/09
124
12
0
alpignano (TO)
Visita sito
Bike
Mde
io avevo preso quelli di offsetbushings.com che sono come quelli di burgtec ma non in titanio (mi pare di capire si questa l'unica differenza, correggetemi se sbaglio)..li avevo presi per la chumba f4 e il produttore si era dimostrato professionale ed affidabile in quanto, essendo io il primo a chiederlo per quel modello di bici, ha voluto chiarire con me attraverso diverse mail le misure dei pezzi sulla base delle sue ricerche, assicurandosi che l'offset richiesto non andasse ad ostacolare il movimento ruota (chi ha presente com'è fatta la chumba credo abbia capito cosa intendo).
Arrivati, i pezzi erano precisi e ben lavorati, da utilizzare con boccole DU (nel mio caso quelle polimeriche di TFTUNED) e non mi hanno mai dato alcun tipo di problema in un anno di utilizzo circa...quindi consiglio assolutamente il prodotto!...quelle di burgtec penso siano altrettanto valide se non migliori visto il materiale....
cheers
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
io avevo preso quelli di offsetbushings.com che sono come quelli di burgtec ma non in titanio (mi pare di capire si questa l'unica differenza, correggetemi se sbaglio)..li avevo presi per la chumba f4 e il produttore si era dimostrato professionale ed affidabile in quanto, essendo io il primo a chiederlo per quel modello di bici, ha voluto chiarire con me attraverso diverse mail le misure dei pezzi sulla base delle sue ricerche, assicurandosi che l'offset richiesto non andasse ad ostacolare il movimento ruota (chi ha presente com'è fatta la chumba credo abbia capito cosa intendo).
Arrivati, i pezzi erano precisi e ben lavorati, da utilizzare con boccole DU (nel mio caso quelle polimeriche di TFTUNED) e non mi hanno mai dato alcun tipo di problema in un anno di utilizzo circa...quindi consiglio assolutamente il prodotto!...quelle di burgtec penso siano altrettanto valide se non migliori visto il materiale....
cheers

Grazie.

Ma non ho capito se quelle Burgtec si montino con DU o senza DU.

Questo perchè il Glory "vecchio" consuma con una certa allegria le DU e quando si consuma la DU, occorre sostituire anche lo spinotto (altrimenti la successiva DU dopo 5 uscite acquista un pò di gioco).
Nulla di critico: diciamo 1 DU e spinotto ogni 15/20 uscite, quindi un paio di volte all'anno, max tre (per un lavoro che implica 15 minuti di tempo)... e poi dipende da dove e come si gira. Questo per avere tutto perfettamene senza gioco: se uno viene da mezzi più o meno "allegri" nei giochi (senza pensare alle Commencal non ultimi modelli, che aveva gico dopo poche uscite), può tranquillamente restare su 1 cambio all'anno.

Quindi le burgtec mi vincolerebbero a spendere 50 sterle all'anno (80€), mentre oggi ne spendo 30€ per DU e Spinotto TFT.

Anche con questo metodo si aumenta l'interasse? (cosa in cui il glory non è di certo "una macchina" da DH perfetta).
 

ozz

Biker serius
15/7/09
124
12
0
alpignano (TO)
Visita sito
Bike
Mde
secondo me sono uguali in tutto e per tutto tranne che nel materiale...e quindi da utilizzare entrambi con boccola DU....guarda anche questa foto:
[url]http://singletrackworld.com/2011/08/fresh-goods-friday-7/[/URL]
qui si vede che entrano alla perfezione nelle DU polimeriche (che sono uguali a quelle classiche per dimensioni)...
Il passo dovrebbe aumentare teoricamente, così come il movimento centrale abbassarsi, ma di quanti mm dipernde da quanto offset riesci a montare sul glory, considerando che con perni M6 si arriva fino a 3mm di offset su ogni attacco ammo, quindi 6mm in tutto che corrispondono (dicono) a circa 1 grado di sterzo....se però il glory ha perni M8 puoi fare un offset massimo mi pare di 2mm per parte, quindi angolo più chiuso BB più alto e interasse più corto...
Considera anche che dovresti farti 2 conti se la ruota non vada a toccare sella o tubo quando l'ammo è a pacco, perchè credo che di pochi mm cambi anche quello....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quindi se 6mm = 1°, abbiamo che 4mm = 0.7°
Si passa da 65.5 a 64.8.
Considerando che io vorrei sulla mia 64° (considerando che ha un sag maggiore delle moderne bici da DH, quindi in ordine di marcia si apre un pò di più), direi che gli offset bushings non facciano poi molto al caso mio.

Volendo volendo potrei montare gli offset bushings (0.8°) e poi usare una SS con 0.5°:
-1.3° in tutto evitando di sollecitare eccessivamente la zona sterzo (come correttamente sottolineato da White).

PS: la mia SS ha 5 anni... sostituirla non è un sacrilegio.
Grazie mille per i dettagli.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Solo SS da -1.5° stressa la zona sterzo.

Forse è meglio offset bushings da -0.8° + SS (ovviamente in offerta sotto i 100€) da - 0.5°

Ottengo -1.3° in tutto e non metto in crisi la SS (e non rischio incompatibilità tra il movimento della ruota ed il tubo sella).

Mah... vediamo.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Solo SS da -1.5° stressa la zona sterzo.


Continuo a leggere di questo ipotetico 'stress' del tubo sterzo con SS decentrate... ma mi sfugge ancora la vera motivazione tecnica :nunsacci:

Sono sceso in cantina ad interrogare il tubo sterzo della mia Glory su cui é montata da giugno una workscomponent 2.0 degrees e non mi pareva stressato... solo incacchiato perché ultimamente non uso la biga!! :-)
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Solo SS da -1.5° stressa la zona sterzo.

Forse è meglio offset bushings da -0.8° + SS (ovviamente in offerta sotto i 100€) da - 0.5°

Ottengo -1.3° in tutto e non metto in crisi la SS (e non rischio incompatibilità tra il movimento della ruota ed il tubo sella).

Mah... vediamo.

Domanda: mettere una SS da -1,5° o dividere tra SS e offset bushing cosa cambia al telaio? mi sembrerebbe che non cambi, visto che la variazione dell'angolo di sterzo sarebbe praticamente uguale. Dove sbaglio?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Continuo a leggere di questo ipotetico 'stress' del tubo sterzo con SS decentrate... ma mi sfugge ancora la vera motivazione tecnica :nunsacci:

Sono sceso in cantina ad interrogare il tubo sterzo della mia Glory su cui é montata da giugno una workscomponent 2.0 degrees e non mi pareva stressato... solo incacchiato perché ultimamente non uso la biga!! :-)

1) quale glory hai?
2) se hai l'ultima, allora stai ponendo una domanda senza aver letto il msg di White che ha originato l'accezione ed hai interrogato il tubo sterzo della tua Glory inutilmente.

;-)

Domanda: mettere una SS da -1,5° o dividere tra SS e offset bushing cosa cambia al telaio? mi sembrerebbe che non cambi, visto che la variazione dell'angolo di sterzo sarebbe praticamente uguale. Dove sbaglio?

Anche io mi ero posto la stessa domanda, poi ho pensato al sistema "corpo rigido" (reminiscenza di Fisica e Meccanica Razionale) e mi è parsa la risposta.

Riflettici e vedrai che vi è differenza in termini di "forze" sulla zona della SS (che stiamo trattando come "potenzialmente critica" solo in relazione alla vecchia glory, che nel modlelo 2008 ha avuto qualche problema di troppo di rottura (non nei modelli prodotti nel 2007 e nel 2009).

:-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo