Le nostre Glory QUI!

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

Ciao Dalibor

Il confronto tra le manopole teneva ovviamente conto di tutte le variabili di cui hai parlato.
Il fatto è che a parità di "spessori" e lunghezza della forcella, il demo è maledettamente basso di anteriore...
Anche nel caso in cui poi si giochi con il rise del manubrio per alzare "le manopole", il centro di gravità della bici resta basso, perchè il telaio resta basso.



Glory vecchio e Glory nuovo sono sicuramente differenti, ma rispetto al Demo sono "ugualmente" bici d'altri tempi.
 

scausacan

Biker superis
1/3/06
460
5
0
alba (cuneo)
Visita sito

perchè non metti la ruota da 24 all'anteriore cosi cosi abbassi anche tu il manubrio
 

LORE-79

Biker urlandum
Finalmente ho montato la serie sterzo.Ho dei piccoli dubbi su alcune cose.
Lo spessore da 0,3mm non l'ho messo , anzi al posto di mettere l'anello di sigillo della FSA orbit option, ho messo quello originale sempre FSA che monta di serie la glory (quello azzurro). Il motivo è dovuto dal fatto che stringendo a manetta rimaneva un po' di spazio tra la calotta e l'anello di sigillo. M'hanno detto che è normale , allora ho montato quello originale che ha in dotazione una guarnizione nera alla base che diminuiva lo spazio tra le 2.
Ho fatto dei casini secondo voi ?

Domenica farò la prima discesa e poi stringo bene tutte le viti che di sicuro si allentano... Poi vediamo.
Metto una foto ...

Praticamente sotto l'anello di sigillo c'è una guarnizione di gomma e il fiato tra la guarnizione e la calotta sarà di 2/3 mm.
L'anello di compressione (quello col taglio ) si incastra bene ma non riesco a far unire le 2 estremità stringendo la serie sterzo , cosa che in teoria dovrebbe accadere.
Inoltre non sò se ho stretto abbastanza , mi dà l'impressione che potrei tirarmi sù il ragnetto se esagero col stringere. Bò... non mi resta che provare
 

Allegati

  • IMG_2775.jpg
    33 KB · Visite: 28

KOLOSET

Biker popularis
22/8/11
80
0
0
Isola (Slovenia)
koloset.si
Bike
Giant Reign Advanced
Se non sentirai nessun rumore...tipo quel "stac" e tuttu a posto.
E molto importante montare le calotte con i segni precisamente in centro del headtube. Quel spesore di 0,3mm l'ho aggiunto io perche nel mio caso senza quello non si riusciva a stringere piu di tanto il tappo superiore perche l'anello con funzione di sigillo(quelo che tu hai messo blu della serie sterzo precedente) tocca la calotta superiore. Come gia detto prima pero, se non sentirai nessun "stac" e tuttu a posto.
Hai messo la vite di tensionamento con brugola 5 (vite M6) e il tappo superiore clasicco per la stessa vite. Come ho gia spiegato nel post (pagina 393), quello della giant originale con la vite a brugola 4 non tira abastanza.
Quando andrai a provarla prenditi con te le brugole per la corona e il tappo superiore perche se sentira qualche "stac" alenta la corona e tira ancora di piu la vite del tappo.

Ciao.
 

LORE-79

Biker urlandum

Si l'ho messa la brugola del 5
Ma è normale che rimanga tanto spazio tra il tappo e la calotta?
Ma lo stac lo dovrei sentire mentre scendo... È se la discesa è lunga rischio di spaccare tutto?
 

KOLOSET

Biker popularis
22/8/11
80
0
0
Isola (Slovenia)
koloset.si
Bike
Giant Reign Advanced
Certe volte si puo sentire anche subito. Per esempio prova ad'andare drito in un scalino tipo di un marcapiede o se no alza tanto l'anteriore e sbattilo per terra. In certi casi pero potrai sentirlo solo se fai qualche drop o cuolcosa del genere. Se hai la fortuna pero potresti anche non sentirlo perche in certi casi su certe Glory non si e presentato questo problema.
Non preocuparti non distrugerai niente pero sara tanto fastidioso il rumore che non avrai voglia di andare avanti, infatti per quello ti ho consigliati di prendere le brugole con se per la prima discesa...cosi ho fatto io.

Quanto spazio ti resta tra il tappo e la calotta?
 

LORE-79

Biker urlandum

Torno adesso dall'officina( la mia cantina) ho messo il tappo della orbit option, sono riuscito ad incastrare tutto, e ho messo anche lo spessore da 3 decimi . Sotto il tappo ho messo la guarnizione della FSA originale , ci sarà mezzo mm di fiato.
Ho preso la bici e lo scannata 5 volte da una gradinata di 20 scalini, e poi salivo e scendevo dai marciapiedi. Zero rumore . Poi ho stretto dinuovo tutto.
L'unico dubbio che mi rimane e che avendo messo tanto grasso sulla vite a brugola sembra che puoi stringere all'infinito, nel senso che ho fatto forza diventando il tiro sempre più duro, ma poi rimaneva costante e ogni tanto un po' più duretto. Non avendo la dinamometria, sono andato a sentimento.

Domani sará la prova della verità .. Yooo
 

LORE-79

Biker urlandum
Trail : Alpe di Mera (Scopello)
Bike : Giant Glory 01 2011 tg. S / angolo di sterzo 63.8 / BB . 360 mm / interasse 1165 mm ( + 19mm rispetto a prima ).
Sensazioni provate : Che figataaaaaaaaaaaa !!!!!!! Questa è la glory che volevo , piantata perterra , un treno che si mangiava tutto , a parte il carro che è un pò pigro a causa del vivid che ogni tanto scalciava sulle buche , ma no problem.
Anteriore granitico , preciso come un orologio svizzero e la bici non mi stancava più come prima , niente male ai polsi e ho pure chiuso di più le compressioni per poter galleggiare sullo sconnesso e fidatevi che Mera è proprio incazzata .
Ho toccato un pò di volte sotto sul tendicatena , non mi era mai successo fino ad'ora , ma perchè in certi punti avrei duvuto mollare di più e lasciarla correre ,tanto lei si sarebbe mangiato tutto quello che passava sotto .
E in curva , la buttavi giù e lei era bella piantata , prima l'anteriore mi scappava più facilmente adesso è uno spettacolo...
E' veramente cambiato il carattere di questa bici , mi ricorda molto il tr che avevo provato. La glory adesso è una Dh race a tutti gli effetti .
Dimenticavo , i salti , ho saltato max da 1.5 m e la bici è sempre composta e bilanciatissima. Ma a me m'ha impressionato la stabilità sul veloce , in certi punti non toccavo i freni e la bici era piantata , devi stare sull'anteriore e lei fà quello che vuoi tu.


La serie sterzo non m'ha dato nessun problema , nessun rumore , perfetta , ho anche sbagliato 2 salti e ho impattato da brutto sull'anteriore , nessun stok.
Solo 2 dubbi , sotto l'anello di sigillo , ho messo la guarnizione che montava l'anello originale per chiudere lo spazio che c'è tra l'anello e la calotta. La guarnizione è leggermente uscita fuori , nel caso entrasse polvere succede qualcosa ?
Il secondo dubbio è che , secondo me stringendo la vite di tensionamento , il ragnetto all'interno del tubo della forca si dev'essere stortato un pò perchè vedevo la parte superiore della vite a brugola leggermente storta all'interno del tappo. Non dovrebbe succedere niente credo.


Spero di essere stato chiaro e di non aver fatto troppi errori.
Ultima cosa , io non sono un manico ma un bikere della domenica non proprio impedito , almeno così mi definsco .

Scusate , ultimissima cosa , grazie mille a Koloset che mi ha inviato la serie sterzo in 1 giorno e m'ha dato tutte le dritte per montarla.
Yooooooooooooooo
 

KOLOSET

Biker popularis
22/8/11
80
0
0
Isola (Slovenia)
koloset.si
Bike
Giant Reign Advanced
Sapevo che sara questa la tua reazione con la nuova serie sterzo, fantastico
Se hai messo la guarnizione non ce niente di male, anzi ancora meglio. Riguardo il sporco invece puoi pulirlo inserendo un pezzo di carta sotile.

Riguardo il ragnietto, adesso che e stretta la corona non dovrebbe sucedere niente ma per fare le cose bene non sarebbe male verificare se ancora intero e se no magari sostituirlo.

...goditela .

Ciao.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Trail : Alpe di Mera (Scopello)
cut

Ottimo Lore!
Proprio quello che mi aspettavo.
-1.5° non è roba da poco, cambia del tutto il carattere del mezzo... ad esempio (per andare sul tecnico), il "momento sterzante" è anche possibile che in molte condizioni sia diventato "momento raddrizzante"...
E questo risulta ad esempio evidente nelle curve dove prima sentivi di perdere l'avantreno... ora l'avantreno resta lì, proprio plausibilmente per il momento raddrizzante.

Quasi quasi ce la metto anche io e mi tengo il telaio del 2007 un altro paio di anni

 

LORE-79

Biker urlandum

E si , 1.5 gradi son tanti e in curva m'ha dato molta più sicurezza.
Se mi riprendo dall'influenza questo fine vado o a Mera o a Caldi.
Pensa che mi ha sfiorato l'idea di vendere tutto e passare all'enduro...e sai perché ?? Sta glory adesso mi fa andare troppo forte Con l'enduro tirerei un po' più i remi in barca.. O forse no.
Comunque sia non vedo l'ora di metterci il culo sopra, adesso la glory mi parla!!!
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Glorysti mi serve una mano: ho due dubbi e 2 quiz

DUBBI
1) come fare per togliere i cuscinetti del carro (attacco superiore del maestro)



2) per montare la serie sterzo FSA con angolo variabile devo togliere le calotte inserite a pressione nel tubo sterzo ?


QUIZ
1) si trova completo il set di cuscinetti ?

2) si trovano le repliche degli adesivi originali ?

GRAZIE!!! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo