Le nostre Glory QUI!

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Io possiedo la sorellina REIGN X... e sto apprezzando sempre più il sistema MAESTRO.

Fra non molto tempo, SPERO, comprerò nuovamente la bici da DH... non mi dispiacerebbe provare la GLORY... che consigli potreste darmi?
Com'è come geometrie? E comportamento?

Voglio dire... la Flatline tendeva a sovrasterzare... stabilissima sul veloce... tendenza a saltare enorme (Basta un sassolino per fare da invito e decolla)... un pò nervosetta e imprevedibile benchè ben equilibrata.
Ultimamente le bici mi piacciono intuitive e facili... sta GLORY com'è? Grazie mille per le risposte.

Dimenticavo... come sono i prezzi di Listino?
 

newnoise

Biker velocissimus
Io possiedo la sorellina REIGN X... e sto apprezzando sempre più il sistema MAESTRO.

Fra non molto tempo, SPERO, comprerò nuovamente la bici da DH... non mi dispiacerebbe provare la GLORY... che consigli potreste darmi?
Com'è come geometrie? E comportamento?

Voglio dire... la Flatline tendeva a sovrasterzare... stabilissima sul veloce... tendenza a saltare enorme (Basta un sassolino per fare da invito e decolla)... un pò nervosetta e imprevedibile benchè ben equilibrata.
Ultimamente le bici mi piacciono intuitive e facili... sta GLORY com'è? Grazie mille per le risposte.

Dimenticavo... come sono i prezzi di Listino?

Ciao Lepus!

il Glory è un telaio fun-oriented nel senso che non è nato (a mio avviso) come bestia da gara. Le geometrie lo testimoniano con un angolo di sterzo "di serie" di "solo" 65.5 che come vedi è un valore molto lontano dal trend attuale delle moderne bici da DH. Detto questo, dato che variare l'angolo di sterzo di 1° è oggigiorno piuttosto semplice (serie sterzo angleset o accorciando l'interasse dell'ammo) è un telaio che ti garantisce molto divertimento, precisione di guida e stabilità in aria. Gira in un niente, quindi ottimo anche nello stretto (ho girato bene anche a finale dove vi sono trail veramente tortuosi), stabile e rigido sul veloce e moltoooo divertente perchè il sistema MAESTRO garantisce sensibilità pur mantenendo una certa progressività sugli urti maggiori. Con il montaggio della forcella puoi decidere se puntare più sulla rigidità di una FOX 40 o agilità di una boxxer oppure un ottimo compromesso con la 888...
Il telaio è costruito ottimamente, unico neo il passaggio cavi sicuramente migliorabile. Io sono molto soddisfatto dell'acquisto... oltre poi che è decisamente bella agli occhi, cosa di cui non posso fare a meno!

Telaio + ammo + serie sterzo dovrebbero attestarsi sui 2500...

se hai qlk curiosità chiedi pure...
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Voglio dire... la Flatline tendeva a sovrasterzare...
Come avevo detto dopo aver provato quella di Marcio - Tua... ;-)
Gran bici, ma non da DH (IMHO).
Incredibile la facilità con cui "decolla" al minimo accenno.

Ultimamente le bici mi piacciono intuitive e facili... sta GLORY com'è?

La "generazione" 2007-2009 è intuitiva e facile :-), riesco a guidarla in modo "sufficiente" io, quindi è facile, fidati! :-)

Il modello dal 2010, nei limiti delle mie capacità di tester, è invece differente, ossia non è facile ed intuitiva come quella vecchia, sempre IMHO, quindi non credo sia ideale per i tuoi "neonati fini" ;-)
Questo non significa che non sia un'ottima bici, ma temo si scosti dai tuoi obiettivi.

Diciamo che quella "vecchia" è un pò un piccolo V10 "non carbon", che a mio parere (anche dopo averla riprovata di recente) resta una delle più facili, efficaci ed intuibili bici in circolazione (stessa sensazione provata con il 951, ma il V10 a mio parere "semplifica" ancor più i giochi in DH).

Putroppo, a mio parere, le bici da DH (come scrivevo un paio di anni fa) si stanno "intostando", ossia vedono carri più corti, escursioni meno generose, Sag ridotto, ed angolo sterzo aperto.

Della serie: se sai andare forte e sei allentao, pensa a gestire il posteriore, perchè davanti hai un cannellone che non sbaglia (se non sbagli linea...)... ed abbassi il tempo!
Se non sai andare forte e non sei allenato, ti ritrovi tra le mani un mezzo impacciato (angolo di sterzo) e nervoso quando non serve... dove prima servivano 10 discese per stancarti, ora ne bastano 5 o 6...
:-)

Il glory vecchio ha 223mm e con un bel sag apre l'angolo in modo maggiore rispetto al nuovo (un pò come il V10 "non carbon": 67° da fermo, cannellone appena ti siedi).

Esce un pò dagli schemi di bici "race" di ultima uscita la M9, che ha tutto quello che serve: escursione in abbondanza, sag ed angolo aperto... fai un pò di moine a Marcio, magari fra poco te la molla... ;-)

Tutto severamente IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS and newnoise

newnoise

Biker velocissimus
non definirei affatto la 888 "un compromesso" ..... anzi !!

scusa se mi permetto ma ... considerando che hai la glory .. tua prima bici da dh .. da poche settimane .... non è un tantino presto per giudizi così specifici ?

ma figurati, domanda più che lecita...:D ne ho provate altre 2 prima di acquistare la mia (una supreme DH, un driver 8) e dopo 5/6 uscite con il glory qualche idea del mezzo me la sono fatta... tutto qui...ovviamente non voglio assolutamente affermare che quanto dico sia vangelo..lungi da me !:i-want-t: ma che sia una bici agile mi sento di dirlo...ma lascio ai più esperti e navigati altri giudizi...
 

newnoise

Biker velocissimus
ecco .. trovo che questi siano commenti più consoni ad un novizio ... ;-)

mi conosci ormai.... non mi ritengo ne arrogante ne parolaio... si migliora, migliorando ci si rende conto d come la bici si comporta, capendone sempre più pregi e difetti....per ora mi accorgo delle cose macroscopiche, un domani sarò (spero) più bravo a capire anche quelle meno evidenti... o-o
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Da possessore da oltre un anno di Glory '10 posso solo dire che NON E' UNA BICI FACILE DA GUIDARE.
Quest'anno, con un allenamento nettamente superiore a quello che avevo l'anno scorso, ho iniziato a farla girare "meglio".
Bici veloce nelle curve, se la sai pompare, precisa come una lametta negli inserimenti. Il retrotreno è nervosissimo, o la si tiene a bada o scalcia letteralmente. Notare che ho montato un DHX5 che ha ammorbidito di molto le sensazioni, con l'RC4 la cosa era nettamente peggiore. Patisce parecchio lo sconnesso. O la si pompa sempre, o altrimenti si va in balia delle rocce/radici. Il tutto è molto affaticante. Non è estremamente bassa, ci sono bici più basse, vedi M9 o 951(la mia Dune è più bassa di BB).
Bici giocosa non direi proprio, per giocare ci sono ben altre bici.
Il passaggio cavi lo si può aggirare con dei passacavi adesivi sopra il tubo obliquo, soluzione che adotto da quando ho il telaio senza il minimo problema.
L'anno prossimo mi sa che mi farò una bici un pò più user friendly...
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
......Della serie: se sai andare forte e sei allentao, pensa a gestire il posteriore, perchè davanti hai un cannellone che non sbaglia (se non sbagli linea...)... ed abbassi il tempo!
Se non sai andare forte e non sei allenato, ti ritrovi tra le mani un mezzo impacciato (angolo di sterzo) e nervoso quando non serve... dove prima servivano 10 discese per stancarti, ora ne bastano 5 o 6...
:-)....

blackmoon ha scritto:
Il retrotreno è nervosissimo, o la si tiene a bada o scalcia letteralmente. Notare che ho montato un DHX5 che ha ammorbidito di molto le sensazioni, con l'RC4 la cosa era nettamente peggiore. Patisce parecchio lo sconnesso. O la si pompa sempre, o altrimenti si va in balia delle rocce/radici. Il tutto è molto affaticante. Non è estremamente bassa, ci sono bici più basse, vedi M9 o 951(la mia Dune è più bassa di BB).
Bici giocosa non direi proprio, per giocare ci sono ben altre bici.

Dovrò ancora provarla per bene... però onestamente (e ripeto non faccio gare) io l'ho trovata tutt' altro che una bici nervosa... reattiva si, ma non nervosa... anzi! tra l'altro ultimamente non posso neanche dirmi allenato :-) insomma dei giudizi finora espressi quello che ho trovato più rispondente alle mie impressioni è quello di newnoise (senza, ovviamente nulla togliere agli altri) magari tra un pò vi dico se mi sono ricreduto :-)

@blackmoon: cosa hai messo come passacavi? quelli adesivi? link? era la soluzione che mi piaceva di più ;-)
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
Dovrò ancora provarla per bene... però onestamente (e ripeto non faccio gare) io l'ho trovata tutt' altro che una bici nervosa... reattiva si, ma non nervosa... anzi! tra l'altro ultimamente non posso neanche dirmi allenato :-) insomma dei giudizi finora espressi quello che ho trovato più rispondente alle mie impressioni è quello di newnoise (senza, ovviamente nulla togliere agli altri) magari tra un pò vi dico se mi sono ricreduto :-)

@blackmoon: cosa hai messo come passacavi? quelli adesivi? link? era la soluzione che mi piaceva di più ;-)

paolo (mi ricordo bene?) quela di blackmoon era la mia, e non è stata la prima dh, è arrivata dopo glory 07, giant dh team, 223 ... neanche con quest'ultima mi sono mai cacato in mano come col glory 00, non so come sia lo swup (io dale 'tue' parti ho girato solo a collestatte) però magari devi ancora provarla su altri terreni e altre pendenze per provare l'ebrezza dell'effetto cavallo imbizzarrito :)
 

newnoise

Biker velocissimus
paolo (mi ricordo bene?) quela di blackmoon era la mia, e non è stata la prima dh, è arrivata dopo glory 07, giant dh team, 223 ... neanche con quest'ultima mi sono mai cacato in mano come col glory 00, non so come sia lo swup (io dale 'tue' parti ho girato solo a collestatte) però magari devi ancora provarla su altri terreni e altre pendenze per provare l'ebrezza dell'effetto cavallo imbizzarrito :)

Ciao white... Solo per curiosità sul glory 2010 che angolo avevi? 65.5? Nn so, sinceramente questa sensazione di instabilità nn l'ho percepita.. E avrei dovuto visto che è il mio primo vero telaio da DH.. Boh..
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
paolo (mi ricordo bene?) quela di blackmoon era la mia, e non è stata la prima dh, è arrivata dopo glory 07, giant dh team, 223 ... neanche con quest'ultima mi sono mai cacato in mano come col glory 00, non so come sia lo swup (io dale 'tue' parti ho girato solo a collestatte) però magari devi ancora provarla su altri terreni e altre pendenze per provare l'ebrezza dell'effetto cavallo imbizzarrito :)

Mi spieghi bene la tua impressione? MAgari fammi anche dei disegnini perchè sto un pò ringolleeoneeto... :-)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
....E avrei dovuto visto che è il mio primo vero telaio da DH.. Boh..

infatti è questa la cosa che mi stupisce di più dall' alto della mia ignoranza questo aspetto (l'instabilità) non l'ho proprio evidenziato.... ripensandoci potrebbe dipendere dal fatto che la bici che avevo prima aveva già un' angolo sbracato (voglio verificare con l'inclinometro la differenza, ma non lo dite a frenk :-)) oppure potrebbe dipendere (ma non credo) dalla molla in titanio, che dicono più morbida a partire...

vediamo vediamo... per ora mi dico soddisfatto, e se dovessi dare un consiglio tutto personale a lepus è provala ;-).... ovviamente se passi da queste parti c'è la mia a disposizione :-)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
lo swup è tipo collestatte, con meno pietraia...:smile:
'nzomma... la prima parte non direi... non per niente si chiama "brecciara" :-)
comunque confido di potarla al più presto a guarcino (conosci?) a fare un paio di frascare... il paradiso del rock-biking ;-)

[URL]http://www.pinkbike.com/forum/listcomments/?threadid=88581&pagenum=63[/URL] ecco il link con le foto del tizio da cui ho copiato il passaggio cavi...

Ma hai dovuto smontare la pinza freno o solo l'ammo??
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
'nzomma... la prima parte non direi... non per niente si chiama "brecciara" :-)
comunque confido di potarla al più presto a guarcino (conosci?) a fare un paio di frascare... il paradiso del rock-biking ;-)



Ma hai dovuto smontare la pinza freno o solo l'ammo??

Smonti l'ammo sotto per far passare i cavi, almeno quello del freno, poi li fai passare sotto la biella inferiore fino a farli tornare al loro passaggio "naturale" sul carro. E' più difficile da spiegare che da fare.
 
  • Mi piace
Reactions: coimorider

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo