Le nostre Glory QUI!

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Foto :-)
19093.jpg


Ovviamente la sella è provvisoria :-)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
guarda, io non faccio gare di dh, però sono un estimatore dell' abbinamento cerchi tubless e gomme non + lattice... finora ho provato il lattice da stampi che il caffelatex, con il secondo migliore del primo ma più caro... il vecchio proprietario del glory (che invece gare ne faceva, per fortuna con il glory poche come si vede) amava di più abbinare cerchi ust a gomme e camere d'aria tradiozionali... de gustibus :-)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
ah..consiglio: tieni sempre d'occhio il serraggio per le boccole inferiori e superiore del carro (quelle sopra e sotto l'ammo) perchè hanno la tendenza a allentarsi le viti..
Grazie!!!:spetteguless:

Dunque, prime impressioni:

La prova si è svolta presso il swup bike park ([URL="http://www.swup.it/bikepark/notizie.php?link=A20110701"][URL]http://www.swup.it/bikepark/notizie.php?link=A20110701[/URL][/URL]) in condizioni non proprio ideali, negli ultimi tre giorni è stato soggetto a piogge torrenziali che hanno, purtroppo determinato la chiusura di due piste... Il fondo quindi , sopratutto la mattina era molto fangoso, al limite del praticabile, in particolare nel bosco. I tracciati hanno una prima parte con curve ampie e paraboliche ed una lunga pietraia in comune (assolate ed asciutte per fortuna), poi entrando nel bosco i percorsi si dividono.
La prima cosa che ho notato subito è stata, rispetto al vp, la minore altezza da terra. La bici è sensibilmente più bassa, ed è una sensazione mooolto piacevole, sopratutto quando la tenuta è al limite ci si sente meno "appesi" e il controllo è migliore. Altra cosa molto piacevole è la maneggevolezza: una volta presa confidenza, anche in presenza di molto fango la bici risponde pronta agli spostamento del corpo, nei cambi di direzione e nei tornanti stretti basta cambiare il baricentro e lei curva. Sembra di avere una bici più piccola rispetto al vp, con calma controllero se è solo una sensazione o una realtà. Allo stesso tempo la bici è anche stabile, la lunga pietraia che divide la prima parte del tracciato dalle varianti era molto scassata (come detto causa pioggia) e c'èrano molti solchi scavati, ma anche dando gas (una volta presa confidenza) la ruota è sempre dove la metti, senza incertezze. Nei salti (ammetto però di non essere un gran saltatore) la bici è molto stabile e precisa, dà subito confidenza, in particolare (per chi conosce bene la pista) verso la fine della C line c'è una salto (che quest'anno è stato anche alzato) con un landing non proprio ottimale: poca pendenza e anche qualche canale scavato che ti fa un pò penare. Bene mentre con il vp qualche settimana fà ho accusato la magggiore altezza (rispetto all' anno passato) con il glory sembrava ninte di che. Altra aspetto positivo in questo frangente è che la bici è ben equilibrata, tant'è che sono riuscito a chiudere anche il salto finale sempre della C, che fino ad oggi non avevo mai chiuso.
Insomma sono molto soddisfatto: la bici è molto molto maneggevole ed equilibrata.... la cosa che mi ha sorpreso di più è stata la capacità di controllo, molto migliore del vp... se dovessi usare un aggettivo per definirla direi "un giocattolino" :-)

ps: non ho assolutamente avvertito l'eccessiva apertura dell' angolo di sterzo, anzi forse nei salti non è un difetto :-)

p.p.s: il difetto maggiore (per ora unico) che mi sento di dargli è il passaggio cavi,. veramente infelice.... studierò qualcosa
 

newnoise

Biker velocissimus
Dunque, prime impressioni:

La prova si è svolta presso il swup bike park ([URL="http://www.swup.it/bikepark/notizie.php?link=A20110701"][URL]http://www.swup.it/bikepark/notizie.php?link=A20110701[/URL][/URL]) in condizioni non proprio ideali, negli ultimi tre giorni è stato soggetto a piogge torrenziali che hanno, purtroppo determinato la chiusura di due piste... Il fondo quindi , sopratutto la mattina era molto fangoso, al limite del praticabile, in particolare nel bosco. I tracciati hanno una prima parte con curve ampie e paraboliche ed una lunga pietraia in comune (assolate ed asciutte per fortuna), poi entrando nel bosco i percorsi si dividono.
La prima cosa che ho notato subito è stata, rispetto al vp, la minore altezza da terra. La bici è sensibilmente più bassa, ed è una sensazione mooolto piacevole, sopratutto quando la tenuta è al limite ci si sente meno "appesi" e il controllo è migliore. Altra cosa molto piacevole è la maneggevolezza: una volta presa confidenza, anche in presenza di molto fango la bici risponde pronta agli spostamento del corpo, nei cambi di direzione e nei tornanti stretti basta cambiare il baricentro e lei curva. Sembra di avere una bici più piccola rispetto al vp, con calma controllero se è solo una sensazione o una realtà. Allo stesso tempo la bici è anche stabile, la lunga pietraia che divide la prima parte del tracciato dalle varianti era molto scassata (come detto causa pioggia) e c'èrano molti solchi scavati, ma anche dando gas (una volta presa confidenza) la ruota è sempre dove la metti, senza incertezze. Nei salti (ammetto però di non essere un gran saltatore) la bici è molto stabile e precisa, dà subito confidenza, in particolare (per chi conosce bene la pista) verso la fine della C line c'è una salto (che quest'anno è stato anche alzato) con un landing non proprio ottimale: poca pendenza e anche qualche canale scavato che ti fa un pò penare. Bene mentre con il vp qualche settimana fà ho accusato la magggiore altezza (rispetto all' anno passato) con il glory sembrava ninte di che. Altra aspetto positivo in questo frangente è che la bici è ben equilibrata, tant'è che sono riuscito a chiudere anche il salto finale sempre della C, che fino ad oggi non avevo mai chiuso.
Insomma sono molto soddisfatto: la bici è molto molto maneggevole ed equilibrata.... la cosa che mi ha sorpreso di più è stata la capacità di controllo, molto migliore del vp... se dovessi usare un aggettivo per definirla direi "un giocattolino" :-)

ps: non ho assolutamente avvertito l'eccessiva apertura dell' angolo di sterzo, anzi forse nei salti non è un difetto :-)

p.p.s: il difetto maggiore (per ora unico) che mi sento di dargli è il passaggio cavi,. veramente infelice.... studierò qualcosa

le tue impressioni sono state molto simili alle mie dopo la prima uscita:
1- il glory è un giocattolino che si destreggia bene nello stretto ma non perde molto in stabilità sul veloce (soprattutto se, come nel nostro caso, si è aperto un pò l'angolo).
2- precisa nelle traiettorie
3-stabile sui salti
4- è un telaio compatto.
5- passaggio cavi deludente, confermo... non c'è molto da fare se non tagliare a misura le guaine...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo