Le Nostre Giant Anthem Qui!!!!

CLAUDIO76

Biker extra
19/2/07
704
0
0
Campobasso
Visita sito
Bike
Epic sworks ht
Dietro : abbiamo dovuto modificare il carro sostituendo le piastre porta mozzo saldandone di nuove con i fori arretrati (e leggermente alzati) per fare posto alle ruote da 27,5. E' un lavoro piuttosto delicato , noi ci siamo affidati ad un artigiano costruttore di telai da bici.

Cacchio che coraggio!!! ma non è aumentata la leva arretrando l'alloggio dei mozzi??
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Cacchio che coraggio!!! ma non è aumentata la leva arretrando l'alloggio dei mozzi??

il braccio di leva è aumentato di 8 mm tanto quanto l'arretramento del porta mozzo, da questo mi aspettavo come minimo una maggior facilità di affondamento dell'ammo visto appunto l'aumento della leva che lo comprime ma devo dire che in marcia non ho notato variazioni di comportamento tali da giustificare anche solo un aumento della pressione di gonfiaggio dell RP2
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
120 lo vedrei ancora possibile e non del tutto dannoso. L'angolo di sterzo si apre (se lasci il retrotreno invariato) e la bici diventa meno maneggevole e meno precisa ma più stabile in velocità e più ''facile'' sullo sconnesso e in discesa. Avrai un innalzamento del mc da terra quindi un baricentro più alto. Qualcosa perdi anche nell'assetto in salita. L'ideale sarebbe compensare l'aumento di escursione con un abbassamento della zona compresa tra la battuta della forca e la parte inferiore della serie sterzo ma è difficile a meno che tu non abbia un cuscinetto serie sterzo esterno da sostituire con uno interno.
140 lascerei decisamente perdere . In questa bici non ha senso.
 

dave30

Biker serius
31/7/11
251
10
0
Bologna
Visita sito
120 lo vedrei ancora possibile e non del tutto dannoso. L'angolo di sterzo si apre (se lasci il retrotreno invariato) e la bici diventa meno maneggevole e meno precisa ma più stabile in velocità e più ''facile'' sullo sconnesso e in discesa. Avrai un innalzamento del mc da terra quindi un baricentro più alto. Qualcosa perdi anche nell'assetto in salita. L'ideale sarebbe compensare l'aumento di escursione con un abbassamento della zona compresa tra la battuta della forca e la parte inferiore della serie sterzo ma è difficile a meno che tu non abbia un cuscinetto serie sterzo esterno da sostituire con uno interno.
140 lascerei decisamente perdere . In questa bici non ha senso.

grazie per i consigli...è che il gruppo con cui ora esco ha delle endurone e con la anthem sulle discese sassate soffro ( e soffre anche lei!), ma dove non ci sono pietrone con la anthem non mi staccano neanche morto..se passassi alla 120 metteri un attacco manubrio piu corto e rivolto verso il basso per non alzare troppo l'appoggio sul manubrio.
 

dave30

Biker serius
31/7/11
251
10
0
Bologna
Visita sito
se le uscite sono più am che xc cambia bici.

una reign e ti passa la paura ;-)

io la mia anthem l'ho affiancata ad una pitch 150/150

guarda gattone, sfondi una porta aperta ...ho una lista di am nel mirino che non finisce piu': remedy 8 in primis (angolo di sterzo ottimo e da alleggerire in futuro con doppia , ruote xt che ho gia' come set alternativo alle originali che ho gommato pesante e cosi' via..), poi nomad usate che mi hanno proposto, spicy ..etc...il problema è il budget: 0, finiti i canditi.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
60
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un telaio Anthem X1 2010 dal mercatino. Mi arriverà spero in settimana prossima.
Manderò in pensione il telaio front Talon 3 e metterò sul telaio Anthem X1 i seguenti componenti:
- Gruppo XT 3x10
- Freni Elixir CR
- Reverb
- Forcella Reba RL U-Turn 90-120
- ruote Mavic CrossRide
Due domandine facili:
- sapete dove posso trovare foto dettagliate per il passaggio dei vari cavi, giusto per avere un maggior ausilio durante il montaggio?
- a cosa servono i due attacchi con brugola sotto il telaio ? (schermo proteggi telaio?)
Grazie
A presto

Ma proprio nessuno mi risponde ?
Grazie lo stesso
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Ma proprio nessuno mi risponde ?
Grazie lo stesso

Il passaggio cavi è piuttosto intuitivo non dovresti avere problemi. Se hai dei dubbi, in rete trovi decine di foto (molte in questa stessa sezione) che ti aiuteranno a risolverli. Se poi ti incasini in qualche passaggio specifico chiedi nel forum e sicuramente ti verrà risposto.
Le due brugole di cui parli dovrebbero essere per un attacco supplementare porta borraccia.
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
grazie per i consigli...è che il gruppo con cui ora esco ha delle endurone e con la anthem sulle discese sassate soffro ( e soffre anche lei!), ma dove non ci sono pietrone con la anthem non mi staccano neanche morto..se passassi alla 120 metteri un attacco manubrio piu corto e rivolto verso il basso per non alzare troppo l'appoggio sul manubrio.

D'accordo sull'abbassamento della posizione di attacco del manubrio ma perchè mettere uno stem più corto ? Considera che alzando l'avantreno, l'assetto di guida, anche se di poco, diventerà più raccolto. Se adesso ti trovi bene non c'è motivo di cambiare le geometrie.
Non so che tipo di manubrio monti ma se p.e. monti un XC flat e vuoi migliorare un poco il controllo sullo sconnesso tecnico un manubrio con un minimo di rise e un pò di larghezza in più ti aiuterebbe di sicuro. Poi fai molta attenzione al setup delle sospensioni e alla pressione gomme. Usa molto braccia e gambe e vedrai che non ti stacca più nessuno !
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
60
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Il passaggio cavi è piuttosto intuitivo non dovresti avere problemi. Se hai dei dubbi, in rete trovi decine di foto (molte in questa stessa sezione) che ti aiuteranno a risolverli. Se poi ti incasini in qualche passaggio specifico chiedi nel forum e sicuramente ti verrà risposto.
Le due brugole di cui parli dovrebbero essere per un attacco supplementare porta borraccia.

Grazie.
Vi sapro' dire!
Saluti
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Assolutamente l'importante è divertirsi, poi poco conta se sono da 26-27,5 o 29. Purtroppo quando io ero piccolo viaggiavamo con la fiat 850, la ford capri, ecc...e non c'erano passeggini...la mia prima mtb aveva una forcella paioli da 3 cm, poi arrivò la marzocchi xc 700...Adesso si gira con i suv...che non servono a niente...e una mtb con 10 cm di escursione è da xc e una volta era da dh. Questo per dire che....se le fanno e le vendono (suv compresi) ci sarà qualcuno che le vuole...e vuole essere informato.
Dimenticavo...la mia tv è con il tubo catodico...
Resto comunque dell' idea che l'importante è divertirsi.
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Anche se ci si divertiva questo non significa che il mondo non debba andare avanti. Poi è anche questione di punti di vista ad alcuni interessano anche le evoluzioni tecniche e ad altri meno.
Tutti (specy e scott di sicuro ma anche altri big) stanno facendo test perchè al moneto opportuno nessuno vorrà trovarsi impreparato. Probabilmente il mercato della 29 non è ancora sufficentemente maturo per lasciare spazio alla 27,5 sulle cui potenzialità secondo me non ci sono dubbi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo