le nostre CUBE!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

franky

Biker serius
10/11/04
182
7
0
milano
Visita sito
Prova a controllare che tutte le viti siano serrate in maniera corretta, smonta le pastiglie e controlla che siano giuste per gli rx, non consumate e montate correttamente. Verifica l'usura del disco, se le razze sono consumate devi modificare l'altezza di montaggio della pinza. Effettua nuovamente la centratura della pinza rispetto al disco, fai un giro con molte frenate e controlla di nuovo la regolazione.



:nunsacci:Ma tu prendi la bici da sotto il movimento centrale?

Certo che no, la prendo dalla forcella con la mano sinistra e sul canotto verticale con la destra e me la carico sul groppone...in questo modo mi ritrovo la ruota dietro a dx e quella anteriore a sx, in mezzo, appoggiato tra spalla e collo, ci sta la parte inferiore del movimento centrale, mentre la corona se ne sta in alto verso il cielo, senza dare fastidio....Mi sembra sia un metodo classico, no? Ripensandoci, ad appoggiare su spalle e collo è soprattutto il canotto obliquo, ma anche li sotto passa un cavo che da parecchio fastidio....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Grazie iddo, non sono al primo freno a disco, ma il rumore è una cosa, la forte vibrazione con risonanza un'altra. Frenare così è difficile, si perde quasi il controllo. Inoltre la bici l'ho acquistata usata, anche se sembra nuova un minimo di rodaggio dovrebbe averlo già fatto. Vediamo, vi terrò aggiornati. Che mi dici invece del passaggio cavi sotto al movimento centrale di cui parlavo nel mio primo post? A me ha sconcertato, lo trovo assurdo e a forte rischio impigli e colpi. Inoltre spallando la bici danno pure molto fastidio, anzi fanno proprio male, perchè quello è il punto in cui si carica il peso tra spalla e collo! Mah!

ciao e grazie

f.

Se la bici è usata, allora c'è qualcosa che non va!! Hai dato un'occhiata se il disco è dritto e/o le pastiglie (...smontale) siano consumate uniformemente, può essere questo il problema, oltre al controllo che il disco sia fissato e non mollo!!

Per il fatto dei cavi passati sotto il movimento centrale, dopo averlo visto sugli ultimi modelli, mi ero spaventato anche io, pensando che potessero impigliarsi da qualche parte, ma tutti quelli che hanno questo "passaggio" fino ad ora non è mai successo, però a qualcuno invece è successo che dopo un passaggio "extreme" sopra un oggetto duro, come roccia o gradino, gli si è mangiata la plastica che la ricopre, dovendo per sicurezza sostituirle.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Per quale motivo? Telaio o componentistica?
Grazie...

La ATTENTION diciamo che è la migliore delle entry level delle Front:

  • Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
  • White ‘n‘ Blue
  • 14", 16", 18", 20", 22"
  • Rock Shox Dart 3 100mm, PopLoc
  • FSA No.10 semi-integrated
  • Easton EA30 Oversized
  • Easton EA30 Lowriser Oversized
  • CUBE Double Duometer
  • Shimano Deore XT RD-M772 Shadow 9-speed
  • Shimano Alivio FD-M430-L6, Top Swing 34,9mm
  • Shimano Alivio SL-M430 Rapidfire-Plus, 9-speed
  • Shimano BR-M4451 hydr.. discbrake(160/160mm)
  • Shimano FC-M430 44x32x22T, 175mm, integrated Shimano BB-UN26
  • Shimano CS-HG50 11-32T, 9-speed
  • Shimano CN-HG53 108 links
  • RFR AX24
  • Shimano Disc HB-RM65
  • Shimano Disc FH-RM65
  • DT Industry 2.0
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Impac AV14
  • Schwalbe 22-559
  • Fasten Alu
  • Scape Active7
  • RFR Complight 31,6mm
  • Scape Varioclose 34.9mm
  • 13,1 kg
Invece la ACID diaciamo è la entry level della serie media delle Front, perchè dopo questo modello c'è la serie LTD e poi la REACTION:


  • Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
  • Grey ‘n‘ Green
  • 14", 16", 18", 20", 22"
  • Rock Shox Dart 3 100mm, PopLoc
  • FSA No.10 semi-integrated
  • Easton EA30 Oversized
  • Easton EA30 Lowriser Oversized
  • CUBE Double Duometer
  • Shimano Deore XT RD-M773 Shadow 10-speed
  • Shimano SLX FD-M660-10, Top Swing, 34.9mm, 10-speed
  • Shimano SLX SL-M660-10 Rapidfire-Plus, 10-speed
  • Hayes Stroker Ryde hydr. discbrake (160/160mm) Qui ho qualche dubbio se sono meglio dei modello base della SHIMANO
  • Shimano FC-M552 2-Piece 42x32x24T, 175mm, integrated BB 3x10 speed
  • Shimano CS-HG81 11-36T, 10-speed
  • Shimano CN-HG74 10-speed, 108 links
  • RFR AX24
  • Shimano Disc HB-M475
  • Shimano Disc FH-M475
  • DT Industry 2.0
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Impac AV14
  • Schwalbe 22-559
  • Fasten Alu
  • Scape Active7
  • RFR Complight 31,6mm
  • Scape Varioclose 34.9mm
  • 12,8 kg

Ho evidenziato quello che ritengo sia la parte migliore della ACID, perchè nuda e cruda è alla pari, avendo lo stesso telaio. Ho fatto un attimo di confusione quando ti ho risposto, credendo che l'ATTENTION fosse la entry level di casa CUBE, invece sono la AIM e l'ANALOG.... :omertà:

Differenza di prezzo è di soli 100 euro, per cui penso che possa valerli tutti, poi ora che si va verso i modelli 2012, potresti trovarla/e a un minor prezzo!!!

Spero di esserti stato utile e per qualsiasi dubbio e problema non esitare a chiedere...:celopiùg: Stefano

Comunque ricordo a tutti che esiste un FORUM specificatamente CUBE: www.cubeforum.it, venite a visitarlo.

:il-saggi:
 

ManuNZ

Biker serius
Eccomi anche io con il mio nuovo cancelletto in carbonio.... ehehehe
1.


2.


3.


4.



dsc04800.jpg

dsc04802.jpg
 

marcoz71

Biker serius
La ATTENTION diciamo che è la migliore delle entry level delle Front:

  • Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
  • White ‘n‘ Blue
  • 14", 16", 18", 20", 22"
  • Rock Shox Dart 3 100mm, PopLoc
  • FSA No.10 semi-integrated
  • Easton EA30 Oversized
  • Easton EA30 Lowriser Oversized
  • CUBE Double Duometer
  • Shimano Deore XT RD-M772 Shadow 9-speed
  • Shimano Alivio FD-M430-L6, Top Swing 34,9mm
  • Shimano Alivio SL-M430 Rapidfire-Plus, 9-speed
  • Shimano BR-M4451 hydr.. discbrake(160/160mm)
  • Shimano FC-M430 44x32x22T, 175mm, integrated Shimano BB-UN26
  • Shimano CS-HG50 11-32T, 9-speed
  • Shimano CN-HG53 108 links
  • RFR AX24
  • Shimano Disc HB-RM65
  • Shimano Disc FH-RM65
  • DT Industry 2.0
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Impac AV14
  • Schwalbe 22-559
  • Fasten Alu
  • Scape Active7
  • RFR Complight 31,6mm
  • Scape Varioclose 34.9mm
  • 13,1 kg
Invece la ACID diaciamo è la entry level della serie media delle Front, perchè dopo questo modello c'è la serie LTD e poi la REACTION:


  • Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
  • Grey ‘n‘ Green
  • 14", 16", 18", 20", 22"
  • Rock Shox Dart 3 100mm, PopLoc
  • FSA No.10 semi-integrated
  • Easton EA30 Oversized
  • Easton EA30 Lowriser Oversized
  • CUBE Double Duometer
  • Shimano Deore XT RD-M773 Shadow 10-speed
  • Shimano SLX FD-M660-10, Top Swing, 34.9mm, 10-speed
  • Shimano SLX SL-M660-10 Rapidfire-Plus, 10-speed
  • Hayes Stroker Ryde hydr. discbrake (160/160mm) Qui ho qualche dubbio se sono meglio dei modello base della SHIMANO
  • Shimano FC-M552 2-Piece 42x32x24T, 175mm, integrated BB 3x10 speed
  • Shimano CS-HG81 11-36T, 10-speed
  • Shimano CN-HG74 10-speed, 108 links
  • RFR AX24
  • Shimano Disc HB-M475
  • Shimano Disc FH-M475
  • DT Industry 2.0
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Schwalbe Smart Sam 2.25
  • Impac AV14
  • Schwalbe 22-559
  • Fasten Alu
  • Scape Active7
  • RFR Complight 31,6mm
  • Scape Varioclose 34.9mm
  • 12,8 kg

Ho evidenziato quello che ritengo sia la parte migliore della ACID, perchè nuda e cruda è alla pari, avendo lo stesso telaio. Ho fatto un attimo di confusione quando ti ho risposto, credendo che l'ATTENTION fosse la entry level di casa CUBE, invece sono la AIM e l'ANALOG.... :omertà:

Differenza di prezzo è di soli 100 euro, per cui penso che possa valerli tutti, poi ora che si va verso i modelli 2012, potresti trovarla/e a un minor prezzo!!!

Spero di esserti stato utile e per qualsiasi dubbio e problema non esitare a chiedere...:celopiùg: Stefano

Comunque ricordo a tutti che esiste un FORUM specificatamente CUBE: http://www.cubeforum.itwww.cubeforum.it, venite a visitarlo.

:il-saggi:

e se optassi per una ACID del 2010? ho visto che si trovano sui 600€... la sola cosa che non mi convince sarebbe il cambio a 9 rapporti anziché 10 del nuovo modello 2011... l'ingranaggio più grande fa sempre comodo :)

oppure non avendo fretta potrei aspettare i modelli 2012 e prendere un 2011 a fine stagione a prezzo ribassato...


altra domanda: mi pare di capire che sul telaio ACID (o ATTENTION) ci posso montare tranquillamente un portapacchi, giusto?
 

Nikere

Biker serius
ebbene si, dopo la reaction gtc pro, mi sono fatto pure la sting hpc pro ;-)
2 bighe anche abbastanza costose acquistate nell'arco di 14 mesi......
ALLORA LO CAPIRANNO STI CRUCCHI CHE ANCHE NOI ITALIANI MERITIAMO LA TRADUZIONE NELLA NOSTRA LINGUA DEL LORO SITO???
io non so più che fare......dicerto non compro una terza e quarta bici per i miei vecchi ;-)

cmq è spettacolare
ovviamente meno reattiva della front ma sulla lunga distanza pù comoda e soprattutto la discesa paura........e pensare che fino a ieri odiavo la discesa!!!

domanda tecnica: qualcuno di voi sa se lo standard x12 del mozzo posteriore sia di un solo tipo, oppure come per i perni passanti la battuta può variare tipo 135 o 142 mm?
grazie
ciao
enzo


Cambia di sicuro tra varie aziende e dovrebbe variare anche il diametro del perno.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
e se optassi per una ACID del 2010? ho visto che si trovano sui 600€... la sola cosa che non mi convince sarebbe il cambio a 9 rapporti anziché 10 del nuovo modello 2011... l'ingranaggio più grande fa sempre comodo :)

oppure non avendo fretta potrei aspettare i modelli 2012 e prendere un 2011 a fine stagione a prezzo ribassato...


altra domanda: mi pare di capire che sul telaio ACID (o ATTENTION) ci posso montare tranquillamente un portapacchi, giusto?


I buchi ci sono....per cui vai tranquillo!!!

Anche il modello 2010 va benissimo e per il fatto di avere un rapporto in più....non pensare di fare meno fatica!! :smile::smile::smile:
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
oggi penso di aver scoperto i limiti della mia ltd cc 2011.
per chi è dell'alto vicentino,sono salito al monte corno dalla parte di calvene (troppo comodo per lusiana),sono arrivato su,ho riempito la borraccia poi sono tornato fino alla strada che porta sopra a caltrano e da li ho preso il sentiero 865 (quello che incrocia la strada tagliafuoco). la prima parte tutto ok,molta pendenza molti sassi ma ok,poi la parte centrale un'agonia a tratti riuscivo a farlo e a tratti andavo a piedi perchè pur restando con il peso sul retro la parte posteriore saltava come una cavalletta. quindi dopo aver rischiato il ribaltamento 3-4 volte (ho i pedali a sgancio rapido), ho deciso che i punti più difficili era meglio farli a piedi anche perchè avevo solo il caschetto ed ero da solo.
con una sospensione anche dietro è molto divertente da fare anche perchè la pendenza è tanta e con il giusto mezzo si scende veloci.
ciao
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
non hai scoperto i limiti della ltd cc ma i limiti delle front (soprattutto se alluminio e con gomme tradizionali).

Bene ora a te la scelta: cambiare i percorsi che fai o cambiare bicicletta :duello:.

l'ho presa a giugno,non credo di cambiarla perchè adesso non ho altri soldi da investire. i percorsi che mi interessano li affronterò ugualmente e mi adatterò alle varie situazioni :mrgreen:
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
l'ho presa a giugno,non credo di cambiarla perchè adesso non ho altri soldi da investire. i percorsi che mi interessano li affronterò ugualmente e mi adatterò alle varie situazioni :mrgreen:

Ottimo spirito e comunque saprai su cosa indirizzarti al prossimo cambio. Se posso darti un consiglio, appena hai qualche soldo da investire, un paio di belle ruote tubeless di qualità e vedrai che la bike sarà più domabile (:spetteguless:anche se qualcuno sulla cube riesce a tenere le ruote a pressioni basse senza pizzicare).

P.S.: oggi sono stato a fare un giro dalle tue parti... un caldo boia!!!
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
Ottimo spirito e comunque saprai su cosa indirizzarti al prossimo cambio. Se posso darti un consiglio, appena hai qualche soldo da investire, un paio di belle ruote tubeless di qualità e vedrai che la bike sarà più domabile (:spetteguless:anche se qualcuno sulla cube riesce a tenere le ruote a pressioni basse senza pizzicare).

P.S.: oggi sono stato a fare un giro dalle tue parti... un caldo boia!!!

certo è un upgrade a cui avevo già pensato.
in questi giorni è insopportabile il caldo,dicono che continui fino al 30...
se ti interessa questa settimana nel vicentino ci sono i campionati del mondo di orienteering mtb

http://www.mtbo2011.org/program.php
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
certo è un upgrade a cui avevo già pensato.

Considera anche che se più in là cambi la bike le ruote ti rimangono, anche come secondo paio da usare su asfalto. Le ruote sono sempre un investimento.

in questi giorni è insopportabile il caldo,dicono che continui fino al 30...
se ti interessa questa settimana nel vicentino ci sono i campionati del mondo di orienteering mtb

[url]http://www.mtbo2011.org/program.php[/URL]

grazie ma siamo stati solo sabato per fare la scalata fino alla cima del monte grappa, da oggi si riprende il lavoro nella calura trentina.
 

hell_bd

Biker serius
11/3/11
212
0
0
ferrara
Visita sito
ecco la mia, comprata per il compleanno a Aprile oggi ha fatto i suoi 1500 Km

:i-want-t:

13052011355.jpg

PS causa caduta odierna ho perso il gommino rosso delle barends:

http://www.cube.eu/uploads/pics/rfr_barends_white.jpg

dove finferlo lo trovo uno sostitutivo ?

PS 2 le gomme che monti sulla tua ltd cc dovrebbero già essere tubeless ready, credo delle Rapid Rob della schwalbe di derivazione dalle RA-RA per cui perchè cambiarle?
E con cosa poi ?
Chiedo perchè ho avuto lo stesso problema, posteriore che saltella durante certi sentieri.
 

schic85

Biker superis
30/4/11
393
0
0
venezia
Visita sito
Ragazzi, tra tutti voi possessori di cube qualcuno ha mai verificato il peso della cube LTD CC 2009?

Vi spiego, nel 2009 l'ho comprata sul sito dichiarava 11,5 kg, quest'anno ho fatto diversi upgrade, ruote, piega in carbonio e telaio, sempre in alluminio ma una misura in più e più leggero.

il peso che dovrei aver tolto dovrebbe essere circa di 1300-1400 gr.

Oggi ho provato a pesarla, magari un metodo un po' casalingo, ma dovrebbe essere uguale.
Sulla bilancia pesapersone mi sono pesato alternato per 5 volte solo io, e io con la bici in braccio, fatta la media per avere un valore più preciso, il risultato è 11,5 kg., quando secondo i conti (ammesso che il valore iniziale sia corretto) avrei dovuto arrivare a 10,1-10,2 kg.
Voi direte:" la tua bilancia è sfasata di 1 kg"; ci ho pensato anche io!!! facciamo la prova del 9, con lo stesso metodo ho pesato la RR 5.1 della ragazza, praticamente originale sul sito data 14 kg, la media da 14 kg, quindi la bilancia dovrebbe essere giusta.
E' possibile che in realtà la cube pesi sui 12,5 kg?
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
Vi spiego, nel 2009 l'ho comprata sul sito dichiarava 11,5 kg, quest'anno ho fatto diversi upgrade, ruote, piega in carbonio e telaio, sempre in alluminio ma una misura in più e più leggero.

Considera che i pesi vengono rilevati nella taglia più piccola e senza i pedali, se poi ci aggiungi un pizzico di ottimismo che non guasta mai...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo