le nostre CUBE!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

torak

Biker novus
26/6/11
31
0
0
Portici
Visita sito
Ecco finalmente la mia bella bimba, appena arrivata! L'ho presa in un negozio in germania, online, approfittando di un prezzo ribassato a causa dell'uscita del modello 2012.
Ho risparmiato circa 160 euro, spedizione compresa nel prezzo!
Ho un paio di domande, da fare a voi esperti di cube (e non solo):
1) il manubrio porta una scala di regolazione, che va da +2 a -2, ma non vedo segnetto di riferimento sulla pipa (easton monkey bar). Quale punto della pipa usare per la regolazione?
2) il telaio non ha l'alloggiamento per il cavalletto: quale si può montare, in assenza di buco filettato?
Poi una considerazione: non che sia un grande esperto (finora andavo su una legnano di dieci anni fa non ammortizzata), ma nel cambio a dieci rapporti ho avuto qualche difficoltà ad abituarmi al rapporto più corto.
Voi che ne pensate?
Ciao e a presto
 

Allegati

  • foto 1.jpg
    foto 1.jpg
    62,3 KB · Visite: 107
  • foto 3.jpg
    foto 3.jpg
    60,4 KB · Visite: 72

pierom

Biker popularis
Mtb
aggiungo anche la mia .... qua nella sua prima uscita https://picasaweb.google.com/113453499489362235460/Mtb#5657415745768354754
Mtb
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ecco finalmente la mia bella bimba, appena arrivata! L'ho presa in un negozio in germania, online, approfittando di un prezzo ribassato a causa dell'uscita del modello 2012.
Ho risparmiato circa 160 euro, spedizione compresa nel prezzo!
Ho un paio di domande, da fare a voi esperti di cube (e non solo):
1) il manubrio porta una scala di regolazione, che va da +2 a -2, ma non vedo segnetto di riferimento sulla pipa (easton monkey bar). Quale punto della pipa usare per la regolazione?
2) il telaio non ha l'alloggiamento per il cavalletto: quale si può montare, in assenza di buco filettato?
Poi una considerazione: non che sia un grande esperto (finora andavo su una legnano di dieci anni fa non ammortizzata), ma nel cambio a dieci rapporti ho avuto qualche difficoltà ad abituarmi al rapporto più corto.
Voi che ne pensate?
Ciao e a presto

  1. Usa le 4 viti come riferimento, centra il manubrio su 0 e vedi un po' come ti trovi
  2. CAVALLETTO!!!! Mai :arrabbiat:
  3. In che senso: non riesci a cambiare (problema di regolazione) o a pedalarlo (probelma di gambe)?
:celopiùg:
 

torak

Biker novus
26/6/11
31
0
0
Portici
Visita sito
Ragazzi...:pirletto: scusate!
Mi sono reso conto già da solo che la storia del cavalletto è vergognosa!
Chiedo venia...
Grazie per il consiglio del punto di riferimento per la regolazione del manubrio!
In merito al cambio, volevo solo dire che i rapporti più corti sembra che mi obblighino a cambiare più frequentemente, quindi non c'ho fatto ancora la mano.
Volevo confrontarmi con l'esperienza di chi già usa il cambio a 10 rapporti da tempo...
Grazie a tutti, comunque!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ragazzi...:pirletto: scusate!
Mi sono reso conto già da solo che la storia del cavalletto è vergognosa!
Chiedo venia...
Grazie per il consiglio del punto di riferimento per la regolazione del manubrio!
In merito al cambio, volevo solo dire che i rapporti più corti sembra che mi obblighino a cambiare più frequentemente, quindi non c'ho fatto ancora la mano.
Volevo confrontarmi con l'esperienza di chi già usa il cambio a 10 rapporti da tempo...
Grazie a tutti, comunque!

Io uso le 9 velocità ed ho eliminato il 44 all'anteriore che tanto non usavo mai. E' solo questione di abitudine... forse ora "guardi" in che rapporto sei, tra un po' lo sentirai nelle gambe e cambierai in automatico.

Buon divertimento :celopiùg:
 

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
60
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube
Ecco finalmente la mia bella bimba, appena arrivata! L'ho presa in un negozio in germania, online, approfittando di un prezzo ribassato a causa dell'uscita del modello 2012.
Ho risparmiato circa 160 euro, spedizione compresa nel prezzo!
Ho un paio di domande, da fare a voi esperti di cube (e non solo):
1) il manubrio porta una scala di regolazione, che va da +2 a -2, ma non vedo segnetto di riferimento sulla pipa (easton monkey bar). Quale punto della pipa usare per la regolazione?
2) il telaio non ha l'alloggiamento per il cavalletto: quale si può montare, in assenza di buco filettato?
Poi una considerazione: non che sia un grande esperto (finora andavo su una legnano di dieci anni fa non ammortizzata), ma nel cambio a dieci rapporti ho avuto qualche difficoltà ad abituarmi al rapporto più corto.
Voi che ne pensate?
Ciao e a presto
Complimenti bella biga, pero' la storia del cavalletto nun se po senti'. :smile::smile::smile::smile::smile:
 

torak

Biker novus
26/6/11
31
0
0
Portici
Visita sito
Ragazzi, devo chiedervi una cosa: cos'è questo pezzo uscito con la bicicletta? Ci sono istruzioni per ogni componente della bici (rigorosamente vietato l'italiano per la Cube, eh?), ma non sono riuscito a capire in che caso si debba utilizzare...
chi mi può aiutare?
Grazie
 

Allegati

  • foto.jpg
    foto.jpg
    26,7 KB · Visite: 13

marcoz71

Biker serius
Ragazzi, devo chiedervi una cosa: cos'è questo pezzo uscito con la bicicletta? Ci sono istruzioni per ogni componente della bici (rigorosamente vietato l'italiano per la Cube, eh?), ma non sono riuscito a capire in che caso si debba utilizzare...
chi mi può aiutare?
Grazie
Assomiglia molto allo spessore da mettere tra le pastiglie dei freni a disco quando togli la ruota...
 

torak

Biker novus
26/6/11
31
0
0
Portici
Visita sito
esatto..anche io direi che è quello...anche se il mio è molto diverso! :nunsacci:

Bè, complimenti, ragazzi! Sono andato a prendere le istruzioni dei freni a disco ed ho visto che parla di uno spessore da inserire tra le pastiglie, quando si cambiano, per regolarne la distanza. Usa una figura disegnata anzichè una foto e dal disegno pare proprio che il pezzo inserito sia quello!
;-)
Grazie
 

The Mutt

Biker novus
7/9/11
10
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Dopo essere stato da un rivenditore che tratta anche cube per avere informazioni e per prendere il catalogo 2012 ho dei dubbi che lui non mi ha saputo dare o non ha voluto(dire che sembrava scocciato e' dire poco) quindi chiedo a voi che ci siete gia passati
Sarei interessato ai modelli reaction gtc slt oppure elite super hpc pro in entrambi i casi il colore e esclusivamente quello che si vede a catalogo oppure c'e ne sono altri (la reaction nera e verde fluo e la elite nera /arancio/azzurro tra l'altro gia bellissime cosi')e la componentistica si puo' modificare oppure e' solo quella descritta.
In generale le cube sono affidabili come mezzo, pregi /difetti in generale e un ultima cosa sui tempi di consegna il tipo del negozio mi ha detto che se prendo ora dovrebbe arrivare per gennaio .
Scusatemi per tutte le domande ma cube l'ho scoperta da poco come marchio e non conoscendolo bene vorrei qualche parere da chi come voi le possiede da un po'. grazie
 

Luca1978

Biker novus
13/11/07
41
0
0
Milano
Visita sito
Qualcuno di buona volontà (magari qualcuno che l'ha acquistata) riesce a dirmi se le CUBE LTD COMP vendute da Bike-discount montano una forcella ad aria oppure a molla ?
Thanks,Luca
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo