le nostre CUBE!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
Salve a tutti...sono felice di fare parte anche io in questo meraviglioso mondo delle Cube...ho acquistato la mia CC a inizio mese e me ne sono innamorato da subito...è fantastica...volevo chiedervi una curiosità, sul sito del Gambacicli c'è scritto che pesa 11,3 chili...ma ho provato a pesare la mia e mi da 12,5 chili :nunsacci: com'è possibile?!?!...grazie per l'attenzione e scusate per il disturbo!

ciao,bisognerebbe sapere se il peso scritto su gambacicli è stato preso da loro con i pedali montati o no oppure se l'hanno preso da specifiche cube magari senza pedali. poi dipende se hai aggiunto qualcosa,tipo porta borraccia,astuccio per il kit riparazione(con kit),pompetta,ciclocomputer ecc...
 

Roby-Pizzo

Biker novus
19/4/09
4
0
0
Varese
Visita sito
ciao,bisognerebbe sapere se il peso scritto su gambacicli è stato preso da loro con i pedali montati o no oppure se l'hanno preso da specifiche cube magari senza pedali. poi dipende se hai aggiunto qualcosa,tipo porta borraccia,astuccio per il kit riparazione(con kit),pompetta,ciclocomputer ecc...

Grazie per la risposta...comunque si ho aggiunto tutto quello che hai scritto te...borsetta con kit riparazione ecc. non ci avevo nemmeno pensato...però cavolo non credo di avere aggiunto più di un chilo di roba!!!...scusa per curiosità la tua quanto pesa??
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
Grazie per la risposta...comunque si ho aggiunto tutto quello che hai scritto te...borsetta con kit riparazione ecc. non ci avevo nemmeno pensato...però cavolo non credo di avere aggiunto più di un chilo di roba!!!...scusa per curiosità la tua quanto pesa??

magari con gli accessori hai aggiunto 500-600 grammi,e nel sito gambacicli il peso è riferito alla bici senza pedali,più o meno i conti tornano. sinceramente la mia non l'ho mai pesata,mi sono affidato ai pesi online. ho solo la bilancia da umano,non saprei come fare :mrgreen:
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
volevo sapere se le ruote zr24 della mia cube valgono qualcosa oppure sono delle ciofeke...
il mio sivende continua a tentarmi con le red metal 3 ma in questo periodo di soldi ne vedo pochini...

in pratica le zr24 sono paragonabili alle red metal 10 ?
eppoi sono fatte dalla cube o sono una marca a parte ?

miaoo
 

Roby-Pizzo

Biker novus
19/4/09
4
0
0
Varese
Visita sito
magari con gli accessori hai aggiunto 500-600 grammi,e nel sito gambacicli il peso è riferito alla bici senza pedali,più o meno i conti tornano. sinceramente la mia non l'ho mai pesata,mi sono affidato ai pesi online. ho solo la bilancia da umano,non saprei come fare :mrgreen:

Si effettivamente hai ragione...comunque anche io l'ho pesata con la bilancia normale da umano ed effettivamente non è proprio precisa!...grazie ancora per la risposta...un saluto e buone pedalate:i-want-t:
 

franky

Biker serius
10/11/04
182
7
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti, appena entrato nella mischia. Ho acquistato una Ams 110 pro 2011, di seconda mano, ma praticamente nuova. Non l'ho ancora provata, ma sto cucendomela addosso con i vecchi componenti che non potevo lasciare sulla vecchia bike (pedali mallet, pesanti, ma in montagna mi danno più sicurezza; sella smp stratos, portaborraccia e altre cosucce). Sono rimasto basito nel vedere che il tubo freno posteriore e il cavo del cambio passano proprio sotto al movimento centrale, in un punto che mi sembra a forte rischio impiglio o colpi. Ma è normale???? Perchè pur non avendo preso una 130 (quando si cerca l'usato a volte si scende a compromessi), io ci faccio non solo sterrati scorrevoli, ma anche dell'AM tra le pietre e sentieri intricati dove "sfalciare" rovi è la norma..... Comunque bici bellissima, forse un po' troppo appariscente, ma bella davvero. Ora devo pedalarci, però.....

ciao

f.
 

tylerdurden86

Biker popularis
22/7/11
73
0
0
Sondrio
Visita sito
ciao ragazzi, sono appena entrato nel club anche io !
ho comprato oggi pomeriggio una ltd race 2011 e sono contentissimo!
domani, durante il primo giro "serio" le faro' qualche foto!
a presto!
 

giunta

Biker novus
2/8/10
8
0
0
Fabriano
Visita sito
ciao cosa ne pensi dei freni che tutti ne parlano male....
600 km senza problemi con la cube attention 2010, sabato dopo circa 800 m di discesa su strada bianca si è "incollato" il freno posteriore pedalavo con il rapporto più leggero ed era come se avessi il più pesante, pur non avendolo sollecitato a fondo, fermo 15 minuti per freddare il gruppo pinza/disco riparto con il freno che fa un po' di rumore dopo un paio di km il problema sparisce e torno a casa indenne, il mio meccanico mi ha suggerito di carteggiare e pulire bene il disco può bastare secondo voi?
 

marcoz71

Biker serius
Ciao cubisti,
Come seconda bici sto pensando ad una Cube front... Utilizzo per lo più XC... In seguito ci farei qualche viaggio tipo cicloturismo, quindi ci dovrò poter montare portapacchi e portaborse vari... Poi ci metterò dei copertoni più scorrevoli, sella comoda e manubrio alto e via... Obiettivo Islanda nel 2012...
Ho visto la Attention che mi piace molto... Che dite? Si presta al mio caso? O ci sono modelli più adatti? Spesa max sui 800-900 euro...
Grazie...
 

franky

Biker serius
10/11/04
182
7
0
milano
Visita sito
Provata oggi (FINALMENTE), la mia ams 110. Nota negativa, molto, il freno posteriore, in forte risonanza in discesa, tanto da far vibrare il sedere sulla sella. Formula rx di serie, con disco da 180. E' normale? Spero di no.... cercherò sul forum.

ciao

f.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ciao cubisti,
Come seconda bici sto pensando ad una Cube front... Utilizzo per lo più XC... In seguito ci farei qualche viaggio tipo cicloturismo, quindi ci dovrò poter montare portapacchi e portaborse vari... Poi ci metterò dei copertoni più scorrevoli, sella comoda e manubrio alto e via... Obiettivo Islanda nel 2012...
Ho visto la Attention che mi piace molto... Che dite? Si presta al mio caso? O ci sono modelli più adatti? Spesa max sui 800-900 euro...
Grazie...


Se fai un'impresa del genere, minimo partirei da una ACID in su....:spetteguless:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Provata oggi (FINALMENTE), la mia ams 110. Nota negativa, molto, il freno posteriore, in forte risonanza in discesa, tanto da far vibrare il sedere sulla sella. Formula rx di serie, con disco da 180. E' normale? Spero di no.... cercherò sul forum.

ciao

f.

E' un problema che si riscontra spesso con i freni RX, sono molto rumorosi. Però aspetta, fai almeno 2-300 km, poi se il problema persiste allora bisogna intervenire. A volte vibra perchè la pastiglia non si è ancora "assestata" sul disco ed essendo nuova non fa quell'attrito che deve avere per una bella frenata fluida. Mi raccomando fare brevi frenate all'inizio e non tenere pinzato per tanto, se no le pastiglie si vetrificano......:spetteguless:
 

franky

Biker serius
10/11/04
182
7
0
milano
Visita sito
Grazie iddo, non sono al primo freno a disco, ma il rumore è una cosa, la forte vibrazione con risonanza un'altra. Frenare così è difficile, si perde quasi il controllo. Inoltre la bici l'ho acquistata usata, anche se sembra nuova un minimo di rodaggio dovrebbe averlo già fatto. Vediamo, vi terrò aggiornati. Che mi dici invece del passaggio cavi sotto al movimento centrale di cui parlavo nel mio primo post? A me ha sconcertato, lo trovo assurdo e a forte rischio impigli e colpi. Inoltre spallando la bici danno pure molto fastidio, anzi fanno proprio male, perchè quello è il punto in cui si carica il peso tra spalla e collo! Mah!

ciao e grazie

f.
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
Grazie iddo, non sono al primo freno a disco, ma il rumore è una cosa, la forte vibrazione con risonanza un'altra. Frenare così è difficile, si perde quasi il controllo.

Prova a controllare che tutte le viti siano serrate in maniera corretta, smonta le pastiglie e controlla che siano giuste per gli rx, non consumate e montate correttamente. Verifica l'usura del disco, se le razze sono consumate devi modificare l'altezza di montaggio della pinza. Effettua nuovamente la centratura della pinza rispetto al disco, fai un giro con molte frenate e controlla di nuovo la regolazione.

Che mi dici invece del passaggio cavi sotto al movimento centrale di cui parlavo nel mio primo post? A me ha sconcertato, lo trovo assurdo e a forte rischio impigli e colpi. Inoltre spallando la bici danno pure molto fastidio, anzi fanno proprio male, perchè quello è il punto in cui si carica il peso tra spalla e collo! Mah!

:nunsacci:Ma tu prendi la bici da sotto il movimento centrale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo