le nostre CUBE!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Shelby

Biker serius
23/5/06
112
0
0
abruzzo
Visita sito
ciao Daniele,
le ruote onestamente non sono proporzionate al resto dei componenti. sono pesanti 1800/1810 gr e con camera. scorrono discretamente ma nulla di che. appena ho la possibilità le sostituisco al volo. non le prendere se hai intenzione di fare qualcosa di "importante" :)
 

stefux

Biker novus
25/5/11
15
0
0
Torino
Visita sito
ecco la mia cube ltd pro un po' pimpata...
la qualità delle foto non è ottimale..
upgrades:
- ruote e mozzi xt
- pneum maxxis swampting 2.5
- manubrio renthal fatbar 780mm
- attacco manubrio funn 35mm
- reggisella ritchey carbon pro
- sella san marco aspide arrowed
- rotori freni ant e post hope disc mono 183mm

la combinazione sembra inguardabile, ma da guidare è pazzesca!!!
Il peso, sinceramente, non lo so, ma non ho problemi ad arrivare a fine giro o alla fine di una salita a 25% di pendenza. In discesa poi è spettacolo..le manca solo un ammo centrale :))):!! La reattività in discesa è ottima, grazie al manubrio trovo il controllo sensazionale, molto più precisa. Prima avevo difficoltà nel fuori sella in quanto rimanevo incastrato con l'inguine nel retro del sellino..........:hahaha:ho risolto il problema inserendo un attacco manubrio molto più corto... il controllo è migliorato anche grazie alle gomme, trovo la bici molto più stabile soprattutto nelle pietraie.
I rotori sono solamente bellissimi..........!!!! è stato il mio primo sfizio.....
Il sellino invece è molto duro..pensavo fosse un briciolo più confortevole.

Esteticamente non mi sembra una gran figata, soprattutto per il telaio, preferivo colori più accesi, ma è una nota venuta mesi dopo l'acquisto.

In definitiva sono molto soddisfatto della biga..mi sono reso conto però che a me ci vorrebbe minimo una frittz..... magari tra un po'.............
 

Allegati

  • C360_2012-01-23 15-02-09.jpg
    C360_2012-01-23 15-02-09.jpg
    35,3 KB · Visite: 63
  • C360_2012-01-23 15-02-28.jpg
    C360_2012-01-23 15-02-28.jpg
    41,3 KB · Visite: 35
  • C360_2012-01-23 15-02-53.jpg
    C360_2012-01-23 15-02-53.jpg
    40,9 KB · Visite: 29
  • C360_2012-01-23 15-03-07.jpg
    C360_2012-01-23 15-03-07.jpg
    25,4 KB · Visite: 27
  • C360_2012-01-23 15-03-53.jpg
    C360_2012-01-23 15-03-53.jpg
    47 KB · Visite: 36

stefux

Biker novus
25/5/11
15
0
0
Torino
Visita sito
non c'entra la misura delle spalle..il fatto è che con un diametro così ampio riesci a essere molto più preciso in quanto un angolo di virata di 10° (ad esempio) richiede un movimento di braccia più ampio, ciò consente angoli di virata molto più precisi. Con un manubrio di minor diametro invece basta una piccola sterzata di braccia per virare di un gran angolo.
Poi in discesa sei molto più stabile, nei salti atterri più sicuro, nelle pietraie con velocità alta riesci a mantenere il manubrio più dritto e meno soggetto alle sterzate indotte dalle pietre.. dovresti provarlo insomma! è una cannonata!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. le spalle peró un pó centrano dai...

Certo che c'entrano; un manubrio largo richiede leve adeguate, se ad esempio viene manovrato da un biker con spalle strette e braccia corte (in assoluto, non in proporzione), per compiere ogni minima manovra non basterà un movimento delle braccia e nemmeno delle spalle ma sarà necessaria una torsione di tutto il corpo, rendendo la guida più difficoltosa. Anche la sicurezza ne risente, se non si è in grado di afferrare bene il manubrio con le braccia flesse.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
non c'entra la misura delle spalle..il fatto è che con un diametro così ampio riesci a essere molto più preciso in quanto un angolo di virata di 10° (ad esempio) richiede un movimento di braccia più ampio, ciò consente angoli di virata molto più precisi. Con un manubrio di minor diametro invece basta una piccola sterzata di braccia per virare di un gran angolo.
Poi in discesa sei molto più stabile, nei salti atterri più sicuro, nelle pietraie con velocità alta riesci a mantenere il manubrio più dritto e meno soggetto alle sterzate indotte dalle pietre.. dovresti provarlo insomma! è una cannonata!!!

Sulla mia Stero ho un 720 ed ogni tanto nei passaggi "stretti" in mezzo ale piante faccio fatica a passare:nunsacci:... 780 è un bel controllo in discesa, ma mi sembra un po' tanto per una LTD.
 

dsalsi67

Biker serius
23/8/10
206
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
ciao Daniele,
le ruote onestamente non sono proporzionate al resto dei componenti. sono pesanti 1800/1810 gr e con camera. scorrono discretamente ma nulla di che. appena ho la possibilità le sostituisco al volo. non le prendere se hai intenzione di fare qualcosa di "importante" :)

Grazie infatti gia' le mie red metal 3 attuali sono sui 1700 gr e tubeless e poi stavo valutando delle ruote assemblate ztr crest sui 1350 gr che mi farebbero andare la biga sotto i 9 kg!!:cucù:

Mi rimane solo da capire quanto mi sconta il sivende per le dt swiss!

Grazie mi sei stato molto utile!:celopiùg:
 

stefux

Biker novus
25/5/11
15
0
0
Torino
Visita sito
Sulla mia Stero ho un 720 ed ogni tanto nei passaggi "stretti" in mezzo ale piante faccio fatica a passare:nunsacci:... 780 è un bel controllo in discesa, ma mi sembra un po' tanto per una LTD.

certo per una ltd è osceno e ripugnante, sà di dilettante che se la tira, questo è un manubrio da dh, però quando l'ho provato mi ha tolto ogni dubbio. Ho recentemente provato una full in carbonio che montava un manubrio base per full, non arrivava a 700mm, ecco, la discesa è andata bene tranne i tratti in cui c'erano pietraie e radici, parti in cui scegliere i 10cm giusti in cui passare è fondamentale: con quel manubrio mi risultava parecchio più difficile.

Per il discorso spalle in realtà non è proprio così perchè non c'è solo il manubrio, c'è anche il telaio che è fatto a nostra misura, con un manubrio più largo non si è così più lontani rispetto a prima. Comunque io ho cambiato anche l'attacco al manubrio e ne ho ficcato uno più corto! Prima c'era un affare di 10cm.....
 

stefux

Biker novus
25/5/11
15
0
0
Torino
Visita sito
Certo che c'entrano; un manubrio largo richiede leve adeguate, se ad esempio viene manovrato da un biker con spalle strette e braccia corte (in assoluto, non in proporzione), per compiere ogni minima manovra non basterà un movimento delle braccia e nemmeno delle spalle ma sarà necessaria una torsione di tutto il corpo, rendendo la guida più difficoltosa. Anche la sicurezza ne risente, se non si è in grado di afferrare bene il manubrio con le braccia flesse.

monorotula sei di collegno!!! io sono di rivalta..!! dove giri??:prost:
Per la questione manubrio, come ho detto prima, dato che il telaio è proporzionato alla persona, un manubrio più largo influisce poco sulla manovrabilità del manubrio stesso (questa è la mia umile impressione dopo due giri!:i-want-t:)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
monorotula sei di collegno!!! io sono di rivalta..!! dove giri??:prost:
Per la questione manubrio, come ho detto prima, dato che il telaio è proporzionato alla persona, un manubrio più largo influisce poco sulla manovrabilità del manubrio stesso (questa è la mia umile impressione dopo due giri!:i-want-t:)



Ribadisco il legame tra struttura fisica e larghezza manubrio; se sei alto (esempio) 160 e hai le spalle strette puoi anche avere un telaio adatto alla tua statura ma non per questo puoi pensare di montare un manubrio da 80.

Giro dappertutto! (vedi firma).
 

stefux

Biker novus
25/5/11
15
0
0
Torino
Visita sito
Ribadisco il legame tra struttura fisica e larghezza manubrio; se sei alto (esempio) 160 e hai le spalle strette puoi anche avere un telaio adatto alla tua statura ma non per questo puoi pensare di montare un manubrio da 80.

Giro dappertutto! (vedi firma).

interrompiamo la discussione causa insufficiente preparazione sull'argomento da parte del sottoscritto......:pirletto:
però ti do ragione, tra uno alto 160 e uno 190, sì, la larghezza del manubrio influisce molto. Personalmente mi trovo molto bene.. ho colto le acclamazioni che faceva un mio compagno che ha montato un manubrio del genere e ha detto che è come aver cambiato bici (però ha una ams 150).

Fai parte di qualche gruppo di bikers??
 

stefux

Biker novus
25/5/11
15
0
0
Torino
Visita sito
ora ho visto...bel gruppo e bel sito! fate dei bei giri.. e complimenti per la biga, sarei molto curioso di provare una full da 29, ho l'idea di un trattorino e che va senza farsi troppi problemi....!
 

lagheè doc

Biker forumensus
ehi......mica mi ero accorto di questa discussione.......:cucù:

allora mi ci metto pure io:
ecco l'acquisto di luglio: ams 110 pro
Verso Sponda Biandino.jpg
me la sono goduta fino a dicembre pedalando in lungo e in largo per le montagne e i sentieri del Lario, poi ho capito cosa mi sarebbe piaciuto fare "da grande" e mi sono regalato questa: ams 150 race 2012
24122011375.jpg
sulla quale giusto per non farmi mancare nulla ho montato anche il reverb (accessorio al quale credo ora non rinuncerei più)
Unico dubbio: la 110 era una 18 e pedalavo col reggisella fuori sbalzo massimo di un paio di cm, quindi con la 150 sono passato a una 20; io sono 1.81 cm.....vi pare corretto?
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
lagheè doc;5325353 ha scritto:
ehi......mica mi ero accorto di questa discussione.......:cucù:

allora mi ci metto pure io:
ecco l'acquisto di luglio: ams 110 pro
Vedi l'allegato 139941
me la sono goduta fino a dicembre pedalando in lungo e in largo per le montagne e i sentieri del Lario, poi ho capito cosa mi sarebbe piaciuto fare "da grande" e mi sono regalato questa: ams 150 race 2012
Vedi l'allegato 139942
sulla quale giusto per non farmi mancare nulla ho montato anche il reverb (accessorio al quale credo ora non rinuncerei più)
Unico dubbio: la 110 era una 18 e pedalavo col reggisella fuori sbalzo massimo di un paio di cm, quindi con la 150 sono passato a una 20; io sono 1.81 cm.....vi pare corretto?

Sono alto 1.80 ed ho una Stereo 18", che però ha un'impostazioe di guida più "seduta". Secondo me l'AMS 20" ti va a pennello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo