le nostre CUBE!!!!!!! - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alecine

Biker serius
15/6/05
149
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
un mio amico mi ha detto stasera di averlo montato sulla xrc della 5.3. ha comprato il comando e con un po' di perizia lo ha nomtato. costo 15/20€

Si come no aggiungi uno 0 alla cifra che ha detto il tuo amico...
Guarda io non me ne intendo molto ma in negozio mi avevano chiesto quasi 200€ per montarlo,ci vuole il comando piu la cartuccia da cambiare sulla forca e logicamente il lavoro del meccanico se uno non lo sa fare
poi spero di sbagliarmi cosi finalmente lo monto anche io
Per il fatto latticizzazione ormai sono diventato un esperto in materia e confermo la facilità e l'ottima tenuta di liquido delle maxxis,le schwalbe non sono cattive gomme anzi ma quando le latticizzi perdono veramente da tutte le parti

Metto qualche foto della mia dopo giro di quasi 60 km sabato sesto-croci-mugello
 

Allegati

  • 20151017_141848.jpg
    20151017_141848.jpg
    233,7 KB · Visite: 90
  • 20151017_141838.jpg
    20151017_141838.jpg
    244,2 KB · Visite: 78
  • 20151017_141859(0)-rimod.jpg
    20151017_141859(0)-rimod.jpg
    221,6 KB · Visite: 70

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
Si come no aggiungi uno 0 alla cifra che ha detto il tuo amico...
Guarda io non me ne intendo molto ma in negozio mi avevano chiesto quasi 200€ per montarlo,ci vuole il comando piu la cartuccia da cambiare sulla forca e logicamente il lavoro del meccanico se uno non lo sa fare
poi spero di sbagliarmi cosi finalmente lo monto anche io
Per il fatto latticizzazione ormai sono diventato un esperto in materia e confermo la facilità e l'ottima tenuta di liquido delle maxxis,le schwalbe non sono cattive gomme anzi ma quando le latticizzi perdono veramente da tutte le parti

Metto qualche foto della mia dopo giro di quasi 60 km sabato sesto-croci-mugello


Se guardi dal sito fox americano (su quello italiano sono fermi ai modelli 2015) non fa sostituire tutta la cartuccia ma solo la parte superiore... Certo che 15/20 euro sono esageratamente pochi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Si come no aggiungi uno 0 alla cifra che ha detto il tuo amico...
Guarda io non me ne intendo molto ma in negozio mi avevano chiesto quasi 200€ per montarlo,ci vuole il comando piu la cartuccia da cambiare sulla forca e logicamente il lavoro del meccanico se uno non lo sa fare
poi spero di sbagliarmi cosi finalmente lo monto anche io
Per il fatto latticizzazione ormai sono diventato un esperto in materia e confermo la facilità e l'ottima tenuta di liquido delle maxxis,le schwalbe non sono cattive gomme anzi ma quando le latticizzi perdono veramente da tutte le parti

Metto qualche foto della mia dopo giro di quasi 60 km sabato sesto-croci-mugello

guarda il mio amico l'ha fatto in maniera molto molto empirica (ma lui è uno smanettone), ed adesso vi dirò una cosa che vi farà ribaltare. ha usato un tassello di legno che ha diviso in 4 per farlo espandere. i 15/20€ sono la cifra che ha speso per il comando. per il resto ha fatto tutto da solo, mi ha spiegato come, molto in fretta quindi non ricordo i particolari. non ho motivo per non credergli. ci esco praticamente tutte le settimana, non in bici. la sua forca comunque è a molla non ad aria, non so se questo cambia le cose.

detto questo anche a me il ciclista, da catalogo, ha visto che la fox chiede 200€ per fare la trasformazione. ma su questo invece non ci metto la mano sul fuoco, visto che secondo me ci capisce meno di me! :) ed è tutto dire!
comunque ho scoperto che la mia forca non ha manco l'oring.....
 

fedelando86

Biker ultra
17/2/15
668
6
0
Visita sito
guarda il mio amico l'ha fatto in maniera molto molto empirica (ma lui è uno smanettone), ed adesso vi dirò una cosa che vi farà ribaltare. ha usato un tassello di legno che ha diviso in 4 per farlo espandere. i 15/20€ sono la cifra che ha speso per il comando. per il resto ha fatto tutto da solo, mi ha spiegato come, molto in fretta quindi non ricordo i particolari. non ho motivo per non credergli. ci esco praticamente tutte le settimana, non in bici. la sua forca comunque è a molla non ad aria, non so se questo cambia le cose.



detto questo anche a me il ciclista, da catalogo, ha visto che la fox chiede 200€ per fare la trasformazione. ma su questo invece non ci metto la mano sul fuoco, visto che secondo me ci capisce meno di me! :) ed è tutto dire!

comunque ho scoperto che la mia forca non ha manco l'oring.....


La float 32 non ha l o-ring per il sag? La mia si!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

BIKEBROS

Biker forumensus
Andrè1982;7673571 ha scritto:
Ciao, molto bella! Che modello è? Come ti trovi con le ruote XT?

...ciao, e' una AMS 120 da 29"....sono partito dal telaio e lo messa su secondo i miei gusti....x le ruote xt e' stata una vera sorpresa...pensavo peggio....certo nn sono legerissime, siamo sui 1800gr...ma sono tub native con cerchio ust no nastro...e sono molto robuste....in 6mesi di uso mai nessun problema...anke la resistenza alle abrasioni e' ottima...scorrevolezza buona, girano su cuscinetti a sfera...con un po di manutenzione ogni quattro mesi circa, vanno avanti senza problemi....un buon prodotto qualità prezzo....infatti nn nego di voler passare alla versione nuova...
 

mabox57

Biker novus
8/5/09
4
0
0
Verona
Visita sito
Credo di essermi innamorato per la seconda volta!!!!:sborone:
 

Allegati

  • CUBE ELITE 01.jpg
    CUBE ELITE 01.jpg
    113,4 KB · Visite: 90
  • CUBE ELITE 02.jpg
    CUBE ELITE 02.jpg
    136,6 KB · Visite: 79
  • CUBE ELITE 03.jpg
    CUBE ELITE 03.jpg
    206,4 KB · Visite: 106

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
Io ho applicato le protezioni adesive anche sulla forca. Per i cerchi pazienza, se non volevo graffiare la bici, andavo in bdc! [MENTION=42664]mabox57[/MENTION] ma il parafango anteriore smaltire bene il fango? Visto in foto sembra molto aderente alla gomma
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
io ho applicato le protezioni adesive su quasi tutta il telaio... sono ridicola!
sulla forca, le ho applicate lasciando liberi gli adesivi avendo paura che una volta che levo la protezione (ho preso quella da 9mm 3M), porterei via anche gli adesivi
 

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
Io sui cerchi originali fulcrum 66 ho ancora le pellicole originali sulle scritte che stanno cominciando adesso a venire via, dopo diversi mesi. Magari le hai anche tu ancora su e non hai graffiato niente
 

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
io ho applicato le protezioni adesive su quasi tutta il telaio... sono ridicola!
sulla forca, le ho applicate lasciando liberi gli adesivi avendo paura che una volta che levo la protezione (ho preso quella da 9mm 3M), porterei via anche gli adesivi
Per metterle e toglierle senza problemi basta scaldare bene con il phon . Gli originali credo siano molto resistenti da togliere, magari si graffiano ma staccarsi non credo
 

mabox57

Biker novus
8/5/09
4
0
0
Verona
Visita sito
Io ho applicato le protezioni adesive anche sulla forca. Per i cerchi pazienza, se non volevo graffiare la bici, andavo in bdc! [MENTION=42664]mabox57[/MENTION] ma il parafango anteriore smaltire bene il fango? Visto in foto sembra molto aderente alla gomma

In effetti più che un parafango è un paraspruzzi, ma da buon "cubista" è originale CUBE...............
 

ugo77

Biker superis
16/9/13
385
74
0
wostich
Visita sito
Bike
Scott scale 910
Anche io ne ho uno simile(no cube), ti chiedevo se lo hai mai usato in condizioni di fango pesante perché dalla foto mi sembrava molto aderente alla ruota, quasi da fare il tappo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo