le nostre CUBE!!!!!!! - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marinoel86

Biker serius
27/10/12
289
68
0
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Scott scale 900wc
beh, sicuramente in salita e' proprio la gamba che fa la differenza, infatti quando usciamo non son certi automaticamente primi quelli della cannondale, la cosa che mi ha un po' disorientato e' che per loro ammissione (premetto che uno e' istruttore di una squadra giovanile) e' che la geometria del telaio e la forcella non puo' definire la mia cube una XC ma al massimo una Marathon.
effettivamente provando per un breve tratto ma non tecnico la cannondale, e' reattivissima all'anteriore e soprattutto da l'impressione di un interasse molto corto.
comunque mi confermerete che il mio nuovo "chiodo" possa affrontare anche il tecnico in discesa previo saper condurlo...

Vai tranquillo che è una bomba! :) Anche nel tecnico da XC se la cava benissimo.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
vi ringrazio per le risposte...ho ripreso l'uso della mtb solamente da luglio ed essendo uno stradista ero un po' disorientato nella scelta che comunque e' scaturita perché mi ha colpito a prima vista questo modello con l'RS1 ed il rapporto prezzo qualita', un po lo stesso effetto che mi hanno scaturato le Fondriest da strada...ci si innamora!
 

mago.s1976

Biker serius
18/1/11
110
2
0
basso sebino
Visita sito
Ben detto e poi come hai detto tu ha un ottimo rapporto qualita=prezzo sicuramente le cannondale dei tuoi amici sono di ben altro prezzo dalla tua magari anche il doppio rispetto alla tua x non parlare come nei vari post che ti hanno risposto dipende da tantissimi fattori allenamento ,tecnica ,uso della bici ...portafoglio ecc...
 

killer67

Biker serius
15/9/11
189
0
0
brescia
Visita sito
Com'è strano pure in mondo della mtb , 14anni fa la rock shock fece una forcella steli rovesciati ma fu subito bruciata dal mercato xche dicevano che rovesciata si sporcavano troppo gli steli,ma visto che il pianeta si sta desertificando ora va bene😃😃, ho cominciato a correre nel 96 e facevano i cerchi con il canale largo 30 e lo strinsero xche sostenevano che largo avevano poca tenuta in curva e ora arrivano fino a 35 e oltre , mahhh o erano troppo avanti o ora abbiamo fatto un passo indietro , vostro parere?
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.780
548
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Stai scherzando, le cube son ottime bici , con la mia ci ho fatto diverse gare andando anche a premi e ti posso dire che in discesa nn sono fermo , anzi mi difendo molto bene , con le cube zero problemi , vai Tranquillo
in effetti non penso abbiano ancora inventato la bici che stravolge le prestazioni ... pensa che quando possedevo la epic ho cercato di tenere Deho con front e forcella RIGIDA e non c'è stato niente da fare.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
gli steli rovesciati si sporcano sicuramente meno per due motivi:
il primo e' che il fango proiettato tangentalmente dal battistrada va a finire a lato ed oltre il raggio, percio' rovesciati sono esenti di questa proiezione mentre le tradizionali no.
in secondo luogo le parti liquide sulle forche normali scorrendo sullo stelo si depositano sul parapolvere mentre sulla forca a steli rovesciato scorrono verso il perno della ruota lasciando il bordo del parapolvere pulito.
ve lo posso assicurare visto che su mtb precedenti e sulla trek della moglie ho un buon metodo di paragone.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito

bell'articolo! sulla pulizia degli steli me n'ero accorto subito.
stesso percorso di fango argilloso con la moglie che sulla trek ha la reba solo air ed ho notato che io avevo gli steli illibati ed i parapolvere anche, mentre sulla sua il fango sopra i parapolvere era a palate!

di questa forca mi sono innamorato per estetica e per il funzionamento visto che sono anche un ex endurista e tuttora motociclista (GS1200 LC)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo