Le nostre ancillotti quì!!!!!!

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
A giudicare le bici che vincono (anche se in quei casi conta tanto anche il manico) direi la Scarab: peso e pedalabilitá (nei rilanci alla morte) un po più competitive, i 160 non fondamentali dietro
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Andrea Bruno è campione italiano di Super Enduro in sella a una Covert che ha 150 di escursione dietro, quindi una Scarab FR montata con forca da 160 (come quella di Xandrea :sbavon:) potrebbe essere un mezzo vincente ... :spetteguless:

...Anche secondo me; ho avuto la Scarab Fr di PLO, ho una Scarab CC e un DHP.
Non ho mai provato la FRP (...o la FRY...bellissima), credo però che per scendere forte nel SE la Scarab Fr ben montata sia più che sufficiente...
 

il pratese

Biker novus
2/3/11
38
0
0
prato
Visita sito
Sarà ma la scarab la vedo più tuttofare quindi in discesa per forze di cose paga dazio, più che per l'escursione è una questione di geometrie(comunque se uno vuole saldano i tubi come vuoi e ti fai le geometrie che ti piacciono) meno favorevoli alla discesa di contro la FRy oltre a essere meno "scalatrice" è abbastanza + pesante quindi più "dura" da rilanciare e pigra. Per finire mi sembra che l'ultima evoluzione della FRY sia con escursione al post. di 17 cm.(anche se bloccabili) e questo non facilità certo la pedabilità del mezzo insomma per tagliare la testa al toro bisogna averle tutte e due così non si sbaglia
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Sarà ma la scarab la vedo più tuttofare quindi in discesa per forze di cose paga dazio, più che per l'escursione è una questione di geometrie(comunque se uno vuole saldano i tubi come vuoi e ti fai le geometrie che ti piacciono) meno favorevoli alla discesa di contro la FRy oltre a essere meno "scalatrice" è abbastanza + pesante quindi più "dura" da rilanciare e pigra. Per finire mi sembra che l'ultima evoluzione della FRY sia con escursione al post. di 17 cm.(anche se bloccabili) e questo non facilità certo la pedabilità del mezzo insomma per tagliare la testa al toro bisogna averle tutte e due così non si sbaglia

...Hai centrato il problema (se così si può chiamare).
Certamente la FRP o Fry in discesa sono sicuramente eccezionali, ritengo però che con i 130 mm. (o 145...) del FR di qualità ancillottiana si possa viaggiare molto forte in discesa. Per fare un confronto fra due bici che ho avuto contemporaneamente, lo Scarab Fr 130 mm. e la Specy Enduro con ammo a molla da 170 mm. ( che in discesa andava molto bene), posso dirti che, malgrado i quattro cm di escursione di differenza, la seconda era si un poco più "cuscinosa" e morbida nel comportamento rispetto all'Anci, ma ,secondo me, con quest'ultima , nello scassato andavo più forte.
Forse per un'attitudine più racing...nelle buche sembrava spingerti in avanti ed acquisire più velocità mentre la Specy, pur ottima, sembrava "sedersi" e rallentare un poco, pur rimanendo controllabile e molto sicura.
Almeno questa era la mia sensazione...
 

il pratese

Biker novus
2/3/11
38
0
0
prato
Visita sito
Certo ma non scordate l'anteriore io fino a poco tempo fa pedalavo una vecchi scarab FR da 110 ma con un angolo sterzo molto più discesistico dell'attuale e devo dire che in discesa era una goduria inarrestabile, almeno per i miei limiti, nonostante avessi una forcella da 13 cm. di contro in salita ero sempre su una ruota nonostante bloccassi la forcella
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
ultimo aggiornamento

83299.jpg


manubrio lucidato e collarini manopole rossi

83301.jpg


reverb e slr

83303.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo