Le nostre ancillotti quì!!!!!!

Tuot

Biker cesareus
Premesso che della FRP sono innamorato, che l'uso che ne faccio io è poco FR e molto pedalato,

Che ruote/gomme hai montato per renderla pedaling oriented?


Con comando "rotante" riesco senza troppi patemi ad usare la coroncina anche nelle situazioni di fango avverso: con lo sporco fà sicuramente una maggiore fatica, però ho visto che anche i miei compagni di merende con lapierre e commencal hanno più o meno gli stessi problemi.
Il passaggio cavo non è dei più felici e ne ho "ciancicati" diversi, ma da quando ho trovato la giusta lunghezza della guaina la zona movimento centrale ha smesso di essere affmamata di guiaine.

Il problema di mettere la catena sul pignone da 11, non l'ho mai riscontrato.
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Monto minion 2.35 42a (super tenera) 1ply davanti, highroller 2.35 60 1ply dietro, entrambe latticizzate su ruote tananai.

Il rotante come fa ad aiutare? Io quando scalo sul 22 lo sento il toc secco del pantografo che si chiude ma il movimento non è sufficiente per far scendere la catena che striscia sulla gabbia. Qualche volta risolvo, ma solo qualche, scalando sul pignone tutto fino al 34 ed allora scende il 22, poi risalgo sui pignoni verso le marce intermedie che magari stavo usando. E questo è un po una rottura.

Il problema dell'11 credo che sia mio. Avrò preso una botta al cambio ..., ma me ne preoccupo poco, non è un rapporto importante in una FRP
 

il pratese

Biker novus
2/3/11
38
0
0
prato
Visita sito
Ciao ma il deragliatore ha spazio oppure no ?? se non ha spazio prova a risolvere come ho scritto se no è solo un problema di registrazione oppure catena un filo corta ecc. ecc. il rotativo aiuta perchè ha un sacco di posizioni intermedie rispetto allo shimano esempio sulla mia nuova al momento monto cambio shimano e sulla corona media mettendo i rapporti + corti mi frega la catena nella gabbia deragliatore se avessi il rotativo con uno scatto in meno o in più risolvo il problema spero di essere stato chiaro e di aiuto ciao
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Nel mio caso il comando non avrebbe alcuna importanza perchè il deragliatore si appoggia sul castelletto al quale è fissato (ho già eliminato un bel po di gabbia col flessibile), se avesse 2 millimetri dicorsa in più cambierebbe bene, infatti basta che dia un colpetto alla gabbia con il tacco della scarpa e funziona.

Se potessi montare un movimento centrale più largo il problema non si porrebbe, ma visto che i movimenti a cartuccia non esistono più perchè soppiantati dalle guarniture a perno integrato, non è più possibile modificare il Q della guarnitura.
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Sono nella tua condizione: il problema è lo spazio per cui un rotativo non risolve (è ottimo invece per i problemi dei rapporti intermedi).
Quando ho tempo voglio vedere come è attaccato al supporto nel carro per vedere se c'è verso di montarlo più esterno.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu

Sti emiliani che "strologano" con la meccanica... Facciamo intervenire Alberto?
Si potrebbe risolvere il problema con una soluzione tipo Nucolai Nucleon FR. (adesso mi arriva un pacco bomba a casa)
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Sti emiliani che "strologano" con la meccanica... Facciamo intervenire Alberto?
Si potrebbe risolvere il problema con una soluzione tipo Nucolai Nucleon FR. (adesso mi arriva un pacco bomba a casa)

Se avessi voluto un g-boxx avrei comprato quello anzicchè 2 Ancillotti, e ne sono pure contento, cerco solo di migliorare dei particolari che non mi soddisfano.

Ma a Maranello siete ancora più Emiliani che a Bologna.



Ne ho già provate parecchie e non si riesce a spostare da dov'è, il risultato migliore l'ho ottenuto mettendo uno spessore (al momento posticcio perchè è una prova) all'interno della gabbia dalla parte della corona media, funziona ma la catena tocca in quanto lo spazio interno della gabbia nel quale passa la catena si dimezza, e qui si che è utile il rotante, anche se va ritoccato ad ogni cambio di marcia.
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Buona idea ma una soluzione che mi limita gli incroci non mi garba, ho messo una doppia apposta per ridurre il problema della scelta dei rapporti tra corone e pignoni!
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito

Forse non ho capito bene la cosa... ma i distanziali in plastica neri da 2.5mm che ci sono nelle confezioni dei movimenti centrali li hai già montati?

(Scusa se ho detto una stronzata)

Ciao.
Marcello.
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Forse non ho capito bene la cosa... ma i distanziali in plastica neri da 2.5mm che ci sono nelle confezioni dei movimenti centrali li hai già montati?

(Scusa se ho detto una stronzata)

Ciao.
Marcello.

Si, l'hai detta, a meno che il telaio non abbia la scatola del movimento da 73 mm, e anche in quel caso uno lo si deve comunque mettere, è impossibile montare il movimento centrale senza gli spessori, rimarrebbe del gioco sulla pedaliera.

Nel mio precedente post parlavo dei vecchi movimenti a cartuccia, che c'erano con asse da 113, 115 o 118 mm (poi forse anche di altre misure, ma io ho maneggiato solo quelle), e quindi era possibile regolare la distanza delle pedivelle dal telaio.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Se a qualcuno potesse interessare, ho inserito sul mercatino la mia Scarab fr taglia M ( per me (sono 1,65) è leggermente grandina....
 

bracciaha

Biker novus
18/5/10
7
0
0
Firenze
Visita sito
Sì alla fine sì mi dicono tutti che và da 10, che non incontra difficoltà da nessuna parte quindi la Y se me la devo fare me la farò più in là da bike park ma con la sua escursione "naturale" e magari un forcella da 180...farla a 160 con quel telaione (anche se mi faceva veramente sangue) mi sembrava un po' assurdo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo