Le MTB rovinano i sentieri di Montevecchia

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
BkR ha scritto:
la salita dei cancelli non esiste +...
si é parlato di allargare a 2 metri il sentiero...
questa é una strada a 2 corsie ... di jeep ne passano 2...
il lavoretto della strada dei leoni al confronto é un lavoro da dilettanti...

le foto non rendono bene cosa é diventato :!:


Una volta, dai cancelli si saliva da questo sentierino ripido e stretto.
Una volta.
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
cacchio vitto
è (era) proprio lui, il primo sentiero in mountain bike che io avessi mai affrontato, sudore e bestemmie, però una volta in cima avevo addosso una bella sensazione, forse è stato questo a farmi appassionare...:oops:

ora che ci penso, l'hanno fatto così largo x farci passare l'AUTOBOTTE no? ma quanto peserà con le attrezzature e piena d'acqua? :sumo: in salita, sterrata, col cacchio che sale, e anche dovesse solo scendere non vedo la situazione molto sicura in uno scenario col bosco in fiamme, potrebbe solo andare in discesa...
hanno esagerato, e tanto :fatti-so: ,mi son convinto anch'io che non è opera di recupero ambientale, e forse oltre ad aver rovinato tutto hanno fatto una bella vaccata...
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
superpippa ha scritto:
... mi son convinto anch'io che non è opera di recupero ambientale ...

ti quoto alla grandissima !!!
E' da un'po' di post che cerco di stemperare la mia incazzatura chiedendo su che basi sia stato deciso un intervento a così alto impatto ambientale ... mi ricordo che qualche annetto fa il versante del monte (mi sembra il Crocione ... cmq poco sopra l'abitato di Scerizzetta...) che degrada verso il San Genesio fu devastato da un incendio ... ora la situazione è perfettamente recuperata e "sicura" senza "autostrade" o altre forzature ... che abbiamo interpellato un altro consulente ???
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Bughi ha scritto:
che degrada verso il San Genesio fu devastato da un incendio ... ora la situazione è perfettamente recuperata e "sicura" senza "autostrade" o altre forzature ... che abbiamo interpellato un altro consulente ???

----- non dovevi dirlo, adesso "qualcuno" fara' la frittata pure lì !!!! :-(
Approposito: ma Zar dov'è finito??
Ha finito le scuse simil-attendibili da darci???
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
McVit ha scritto:
----- non dovevi dirlo, adesso "qualcuno" fara' la frittata pure lì !!!! :-(
Approposito: ma Zar dov'è finito??
Ha finito le scuse simil-attendibili da darci???


fa il bravo vitto, è l'unico tra i responsabili del progetto di distruzione/recupero (chiamalo como te pare) che abbia avuto il coraggio di entrare in questa tana di biscie a tentare di spiegarci il perchè di tutto ciò.
vorrei invece chiedergli (a ZAR) di AVVISARE PER TEMPO di altri studi in fase di progettazione che abbiano impatti sul parco di questa portata, visto l'interessamento del forum.
 

mastino

Biker novus
29/3/06
15
0
0
Brianza
Visita sito
:}}}: Montevecchia: in sella alla

Mountain bike col CAi il 7


Un’escursione in mountain bike attraverso la Valle del Curone: è quanto propone la sezione di Montevecchia del club alpino italiano per domenica 7 maggio. Il programma della gita prevede la partenza alle 8.30 dalla Casetta di Montevecchia e un percorso che si snoda attraverso i comuni di Montevecchia, Cernusco, Rovagnate, Perego e Olgiate percorrendo anche strade sterrate. In particolar modo, partendo della casetta sede del CAI si scenderà in fianco al campo sportivo per svoltare a sinistra sulla strada sterrata. Raggiunta la provinciale si andrà in direzione Cernusco e dopo aver superato la Cascina Molinazzo si entra nel bosco svoltando a sinistra. Al primo bivio si svolta a destra e in facile salita raggiungiamo Paravino Alta. Raggiunta Cascina Bagaggera si prosegue diritti per qualche chilometro svoltiamo a destra in direzione Rovagnate. Al culmine della salita la svolta a sinistra e il rientro nello sterrato che ci conduce in sequenza a Cascina Galbusera Nera, Cascina Costa, ed infine, dopo aver svoltato a destra, alla località "I Cipressi", un punto molto panoramico del Parco del Curone. Lungo una discesa molto tecnica (per i meno esperti è consigliato scendere a piedi) si raggiunge il fondovalle dove, dopo aver svoltato a sinistra, si arriva alla chiesetta della frazione Monte, di fronte alla quale si prende il sentiero che con una discesa abbastanza impegnativa fa raggiungere la strada asfaltata in località "Stalli". Costeggiando la ferrovia in direzione Pianezzo e raggiunta la frazione si svolta a sinistra nei pressi della chiesetta. Passata la pizzeria "Il Caminun" si ridiscenderà a destra per superare nuovamente la ferrovia ed entrare in Cernusco. Dopo aver percorso la Via Stoppani, si costeggia la chiesa di San Dionigi per raggiungere in cima alla salita l`agriturismo "I Gelsi". Proseguendo diritti, raggiunta la località "Ca Rossa" svoltare a destra, e dopo aver oltrepassato Moscoretto si riprende un sentiero sterrato che dopo una tecnica discesa ci riporta alla casetta sede del C.A.I., nostro punto d`arrivo. Le iscrizioni si ricevono presso la sede CAI (il venerdì dalle 21.00 alle 23.00). Il responsabile della gita è Gian Paolo Magni.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
micheleG ha scritto:
with CAI, you can!

allora ? comè che il cai puo' passare dai cipressi? che abbia concordato il percorso con la direzione(i padroni) del parco? oppure anche il cai trova assurdi i divieti e va dove vuole,oppure ultima ipotesi il cai,stranamente,è all'oscuro dei divieti, beh sono sicuro che il solerte ZAR si premunira' di impedire questa azione illegale,perdinci!!!
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
piano
da quanto ho capito io passano SOTTO i cipressi , e la discesa tecnica che ti riporta a valle è forse quella che si imbocca alla base della discesa dei cipressi (salendo da lla cascina ci si tuffa nel boschetto a destra).
 

The Wall

Biker serius
mastino ha scritto:
:}}}: Montevecchia: in sella alla

Mountain bike col CAi il 7


Lungo una discesa molto tecnica (per i meno esperti è consigliato scendere a piedi)si raggiunge il fondovalle dove, dopo aver svoltato a sinistra, si arriva alla chiesetta della frazione Monte[/COLOR] , di fronte alla quale si prende il sentiero che con una discesa abbastanza impegnativa fa raggiungere la strada asfaltata in località "Stalli".


Passano proprio per i cipressi.
non capisco come ci arrivino in cima alla collina passando prima per le cascine.

Forse risalgono a spinta per fare la discesa:-| :-|
:free: :free: :free:
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
frankyclau ha scritto:
sabato pomeriggio me lo faccio anche io !!!!!! vaffanbagno i divieti!

Prepara il libretto degli assegni allora, sabato scorso ho visto in giro alcune guardie del parco, e proprio ai piedi della discesa dei cipressi, una di queste guardie stava attendendo al varco le sue prede!!!
:mò-te-pi: :mò-te-pi: :mò-te-pi:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ma ad esempio io quando vado in giro spesso e volentieri lascio i documenti vari a casa ... che fanno se mi fermano ... si fidano dei dati che gli dò ... devo pagare in contanti ... :????:
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
pirexx ha scritto:
ma ad esempio io quando vado in giro spesso e volentieri lascio i documenti vari a casa ... che fanno se mi fermano ... si fidano dei dati che gli dò ... devo pagare in contanti ... :????:

Ti sequestrano la camera d'aria della Decat... :omertà: e tu dagli quella già buca!!!

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:


Scherzi a parte, potrebbero arrivare al sequestro del mezzo?!?

:nunsacci:
 

bull

Biker novus
4/5/05
28
0
0
prov. lecco
Visita sito
pirexx ha scritto:
ma ad esempio io quando vado in giro spesso e volentieri lascio i documenti vari a casa ... che fanno se mi fermano ... si fidano dei dati che gli dò ... devo pagare in contanti ... :????:

Giusto un paio di mesi fa abbiamo beccato due Gev ai piedi dei cipressi che intimavano ad alcuni biker in cima ai tre pini di scendere a piedi, ma di stare tranquilli che non gli avrebbero dato alcuna multa. E loro stessi ci han detto che di multe per i divieti alle mtb non ne hanno ancora date.
Ma mi sembravano alla buona..... non sò poi se trovi una gev rambo cosa possa fare.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Beh, che controllino ce lo possiamo aspettare. Speriamo solo che su quei sentieri, che dicono di stare migliorando, finiscano un po' prestodi lavorare perché lunedì dopo un po' di pioggia erano una vera indecenza. Anche le famigliole a piedi erano schifate.
 

Allegati

  • montevecch0105_1.jpg
    montevecch0105_1.jpg
    30,2 KB · Visite: 11
  • montevecch0105_2.jpg
    montevecch0105_2.jpg
    24 KB · Visite: 15

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
carlao ha scritto:
Prepara il libretto degli assegni allora, sabato scorso ho visto in giro alcune guardie del parco, e proprio ai piedi della discesa dei cipressi, una di queste guardie stava attendendo al varco le sue prede!!!
:mò-te-pi: :mò-te-pi: :mò-te-pi:

certe persone non hanno davvero di meglio da fare,se facessi il gev:guardia ecologica volontaria in un posto devastato dalle ruspe come sta diventando montevecchia impegnerei meglio il mio tempo.
comunque mi piacerebbe sapere che potere hanno dei volontari di dirmi cosa devo o non devo fare,mica sono pubblici ufficiali?
se qualcuno si intende di legislatura in materia sarebbe interessante saperlo.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
benozzo71 ha scritto:
Beh, che controllino ce lo possiamo aspettare. Speriamo solo che su quei sentieri, che dicono di stare migliorando, finiscano un po' prestodi lavorare perché lunedì dopo un po' di pioggia erano una vera indecenza. Anche le famigliole a piedi erano schifate.

le foto a che tratti si riferiscono!?
vabbè che in generale bastano 2 gocce d'acqua e tutta la zona diventano un paltano invalicabile ... :soffriba:
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Sabato pomeriggio ho percorso alcuni tratti nella zona di Montevecchia,
- "cancello": asciutto;
- dal Lissolo al Monastero, (percorso Marathon Bike): molto umido ma perché chiuso nel bosco;
- dalla "Costa" alle Galbusere: inaspettatamente asciutto);
- dalla Galbusera Bianca al Pianello (quello sotto i Cipressi, andata e ritorno): asciutto - da Spiazzo alla Bagaggera: niente fango nemmeno là...

botta di :quinonsp: ?!?

E così, non contento, sono andato ad impaltarmi nel bosco tra Rogoredo e Camparada, dove girano anche le moto da cross...
:ueh: :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo