Le Mtb che hanno fatto la storia

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Io nel lontano 1986 comprai la mia prima mtb, una Trek 820,
gruppo shimano 200gs, freni cantilever.
Mi ha portato in giro per 20 anni e non gli ho mai nemmeno cambiato la catena.
Enrico
Bici di sostanza. :-?
A prescindere dai 20 anni di utilizzo, quanti km hai percorso nel ventennio ?? :nunsacci:
No perchè... o hai la catena di Kryptonite, oppure hai fatto meno di 15.000 km... :i-want-t:
 

giobìgiobà

Biker superioris
Bici di sostanza. :-?
A prescindere dai 20 anni di utilizzo, quanti km hai percorso nel ventennio ?? :nunsacci:
No perchè... o hai la catena di Kryptonite, oppure hai fatto meno di 15.000 km... :i-want-t:
è probabile che i km percorsi siano relativamente pochi ma una cosa è certa: le catene a 6-7 vel avevano altra durata! a me pare proprio che le catene "moderne" (e visto il topic il termine che uso è pertinente :-)) a 10v durino poco altro che una benemerita cippa e farci anche solo 7500 km sarebbe impossibile - potendo usare il cambio, ovviamente...
io ho cominciato con una Trek 8000 un AL nel '90, nera "spruzzata" verde fluo, molto anni 80, cambio XT con manettini sopramanubrio (indicizzato il dx), e rimpiango ancora il funzionamento (ma sono per natura :hahaha:nostalgico) di quel cambio: perfetto e indistruttibile, a prova di fango e sporco, anche quello presumo costruito in Kriptonite massiccia...
 
... ecco la Bianchina di un caro amico ............................................ :spetteguless: :spetteguless: :spetteguless:

33709_1528557587978_1655856802_1217665_1022888_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: GMP67
Per xtrncpb: sai che non avevo mai pensato al materiale con cui era fatta
la catena? Però, in 20 anni di uso non ho mai visto SUPERMAN, quindi......
può essere che tu abbia ragione; sarà stata fatta con la kriptonyte?:smile::smile:


Per giobigiobà: hai ragione, le vecchie catene per i 7 pignoni al confronto
di quelle di adesso, senza andare a vedere quelle per i 10 pignoni, erano
indistruttibili.

Enrico
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
giobìgiobà;5469222 ha scritto:
è probabile che i km percorsi siano relativamente pochi ma una cosa è certa: le catene a 6-7 vel avevano altra durata! a me pare proprio che le catene "moderne" (e visto il topic il termine che uso è pertinente :-)) a 10v durino poco altro che una benemerita cippa e farci anche solo 7500 km sarebbe impossibile - potendo usare il cambio, ovviamente...
io ho cominciato con una Trek 8000 un AL nel '90, nera "spruzzata" verde fluo, molto anni 80, cambio XT con manettini sopramanubrio (indicizzato il dx), e rimpiango ancora il funzionamento (ma sono per natura :hahaha:nostalgico) di quel cambio: perfetto e indistruttibile, a prova di fango e sporco, anche quello presumo costruito in Kriptonite massiccia...
Nel 90 avevo anche io la Trek 8000 alluminio ma era bianca spruzzata nera con forcella tange big fork e cambio xt ma gia i manettini sopramanubrio erano passati,ricordo benissimo che la nera spruzzata verde era la 7000 che non presi perche non mi piaceva,forse confondo l'anno,potrebbe gia essere 91/92 :nunsacci:
 

giobìgiobà

Biker superioris
Nel 90 avevo anche io la Trek 8000 alluminio ma era bianca spruzzata nera con forcella tange big fork e cambio xt ma gia i manettini sopramanubrio erano passati,ricordo benissimo che la nera spruzzata verde era la 7000 che non presi perche non mi piaceva,forse confondo l'anno,potrebbe gia essere 91/92 :nunsacci:

Grazie Fabio! infatti ho detto una scemenza...era una 7000! la 8000 l'AVREI VOLUTA ma non potevo permettermela per via di qualche centinaia di MILA LIRE! Infatti non era tutta Xt ma solo manettini, cambio e deragliatore; pedali in plastica che poi sostituii nel giro di poco con i liberi con gabbietta sempre XT (che ricordo scorrevano mille volte meglio). se non erro c'era anche una 8000 bianca spruzzata di celeste/blu, vero?
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
giobìgiobà;5476763 ha scritto:
Grazie Fabio! infatti ho detto una scemenza...era una 7000! la 8000 l'AVREI VOLUTA ma non potevo permettermela per via di qualche centinaia di MILA LIRE! Infatti non era tutta Xt ma solo manettini, cambio e deragliatore; pedali in plastica che poi sostituii nel giro di poco con i liberi con gabbietta sempre XT (che ricordo scorrevano mille volte meglio). se non erro c'era anche una 8000 bianca spruzzata di celeste/blu, vero?
Se non erro quella spruzzata di celeste era la 800 piu' economica e d'acciaio,ma sono ricordi vaghi,una cosa che ricordo benissimo perche' fu il primo acquisto serio era il prezzo della 8000,1.800.000 lire che scontata pagai 1.400.000,la 7000 mi pare che scontata veniva una milionata!

scaled.php
 

giobìgiobà

Biker superioris
Se non erro quella spruzzata di celeste era la 800 piu' economica e d'acciaio,ma sono ricordi vaghi,una cosa che ricordo benissimo perche' fu il primo acquisto serio era il prezzo della 8000,1.800.000 lire che scontata pagai 1.400.000,la 7000 mi pare che scontata veniva una milionata!

infatti ero sulle 900mila e strappai anche una gomma nuova in più (una roba che se la ripenso...faceva davvero cag@re...)!
pensa che c'è un ragazzo qui dalle mie parti che mi pare (dico così perchè ho visto di sfuggita il "ferro") abbia realizzato una bici ibrida (con piega da strada e forse single speed) con un vecchio telaio Trek in acciaio, proprio bianco e blu... Adesso che ci penso: ma quelle in acciaio non avevano la sigla a tre cifre??? il corrispettivo in acciaio della 800, ad esempio, era la 800 (870, 830....)...???
esempio: http://www.flickr.com/photos/plankskate/4847399114/
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
giobìgiobà;5476824 ha scritto:
Era proprio lei la mitica 7000 e sopra ti ho messo la foto della 8000.
Esatto,le trek d'acciaio erano a tre cifre e d'alluminio a 4,qualche anno dopo se non l'anno dopo usci anche la 8500 nera e rossa ma irragiungibile a prezzo!

Addirittura la 8700,questa non la ricordo!
In carboniooo!!
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
Se non erro quella spruzzata di celeste era la 800 piu' economica e d'acciaio,ma sono ricordi vaghi,una cosa che ricordo benissimo perche' fu il primo acquisto serio era il prezzo della 8000,1.800.000 lire che scontata pagai 1.400.000,la 7000 mi pare che scontata veniva una milionata!

scaled.php


....che nostalgia e che ricordi ... questa era uguale uguale alla mia nel 1991 (mi pare ) sostituita successivamente da un' altra trek 8000 verde pisello fosforescente , con la mia prima forcella ammortizzata , di cui non mi ricordo la marca .
 

giobìgiobà

Biker superioris
Se non erro quella spruzzata di celeste era la 800 piu' economica e d'acciaio,ma sono ricordi vaghi,una cosa che ricordo benissimo perche' fu il primo acquisto serio era il prezzo della 8000,1.800.000 lire che scontata pagai 1.400.000,la 7000 mi pare che scontata veniva una milionata!

scaled.php

...a me pare stupenda anche oggi...me la immagino col monocorona....bellissima!
 

giobìgiobà

Biker superioris
Io nella 8000 misi nel 92 la mia prima forcella ammortizzata,una Rock shox mag 21!

Trek gia nel 91 aveva le proprie forcelle ammortizzate di cui pero' non ricordo il nome,erano nere!

ah-aaahhh! anche io provai quella nel 92...ma già avevo avuto una Marzocchi aria-olio da ben 40 mm di escursione! quella coi foderi con i quattro fori sotto...
Detto tra noi: la Mag era proprio scarsina...ma pesava poco! con quell'archetto...oddio!
io ricordo DDS2 come forcella sulla full 9000...Mogul??? boooh...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo