Le deca vengono snobbate a ragione ?

il patacca

Biker novus
22/4/11
31
0
0
Legnano
Visita sito
A me sembra tanto quando si va al supermercato e ci sono 2 pacchi di biscotti "pan di stelle" , uno marchiato mulino bianco e uno esselunga .. Il cliente medio e' tentato dall'acquisto dei biscotti esselunga ma si chiede "saranno buoni ? Avranno la stessa qualità ?" ignorando che i biscotti esselunga ( private labels ) sono prodotti dalle stesse multinazionali che hanno un Brand famoso e riconosciuto..
Il fatto e' che la grande distribuzione ha un potere contrattuale enorme, decide le promozioni e la collocazione del prodotto sullo scaffale e eventualmente decide anche di non venderlo.
La componentistica delle bike con marchio deca sono prodotti da chi lo fa professionalmente e quindi hanno un ottima qualità , inoltre il potere contrattuale gli permette di acquisire prodotti shimano, sram, etc ad un prezzo inferiore

Questo e' il motivo per cui le deca han un rapporto qualità prezzo imbattibile
 
  • Mi piace
Reactions: magickala

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
A me sembra tanto quando si va al supermercato e ci sono 2 pacchi di biscotti "pan di stelle" , uno marchiato mulino bianco e uno esselunga .. Il cliente medio e' tentato dall'acquisto dei biscotti esselunga ma si chiede "saranno buoni ? Avranno la stessa qualità ?" ignorando che i biscotti esselunga ( private labels ) sono prodotti dalle stesse multinazionali che hanno un Brand famoso e riconosciuto..

E vero... Spesso lo stabilimento è diviso in 2. Da una parte produce per la grande marca e dall'altra per i discount. Ma non è solo nel ramo degli alimentari, ma anche negli altri settori.
Per fare qualche esempio: Michelin, Henkel, Procter & Gamble, ecc.
Per le MTB c'è qualcosa di simile tra Specialized e Merida circa i telai, così come avevo letto che la Scott vende brevetti stagionati a marche minori.


......La componentistica delle bike con marchio deca sono prodotti da chi lo fa professionalmente e quindi hanno un ottima qualità, inoltre il potere contrattuale gli permette di acquisire prodotti shimano, sram, etc ad un prezzo inferiore.

Che poi sono gli stessi con cui vengono allestite la maggior parte delle bici in commercio.
Quindi, una volta tolti: allestimenti, ruote, forcella cosa resta a fare la differenza?
 
Ciao ragazzi, mi sono imbattuto casualmente in questa discussione e come possessore di una rockrider dirò la mia.
Pedalo da 15 anni e ho cambiato almeno una decina di mtb e tutte di buona qualità e anche di marche conosciute, passando da gary fisher a trek oclv front e la mitica Y5 O, poi commencal, canyon ancora trek, kona,iron horse e infine una deca. Che dire, dopo un anno e diverse uscite con salite toste e discese ai limiti del freeride devo dire che non noto una gran differenza con marchi più blasonati. Non ne ho ancora avuto bisogno, ma so per esperienze riportate che l'assistenza non sia proprio all'altezza, ma basta portarla da un'altra parte.
ciao :celopiùg::celopiùg:
 

juzam70

Biker serius
Posso andare lievemente ot, ma con un nesso al topic ?
Circa 20 anni fa, comprai in un noto negozio di Milano Una Cannondale, cambio xt.. successivamente montai delle forcelle spring ad elastomeri ( i piu vecchietti come me le ricorderanno )... avevo alleggerito l'impossibile usando Titanio e ergal.... canotto regisella e pipa manubrio della zoom ..ero fiero e tronfio del mio nuovo mezzo, ai era tempi un signora bicicletta .... con degli amici andammo ai piani del Tivano.. per farla breve...Io stavo sputando l'anima per cercare di arrivare in cima ai tornati, mi ricordo come se fosse adesso... un signore avrà avuto 30 e dico 30 anni piu di me... con un trabiccolo che manco so se aveva i rapporti.... passarmi con una tale scioltezza da farmi sentire una M....A..... e da allora ho capito che forse bisogna badare piu alla sostanza... ritornando al topic... forse non si vedono decathlon in gare importanti... semplicemente perchè decathlon non sponsorizza.... molto spesso i professionisti usano un marchio piuttosto che un altro non per scelta ma semplicemente perche vengono pagati per usarlo. Scusate se son stato prolisso
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Comunque non ho sentito un possessore di RR lamentarsi della sua bici... Chi ha avuto bici come la 8.1/8.2 e 9.1/9.2 soprattuto...Tutti me ne hanno sempre parlato bene, anche chi l'ha avuta e magari è passato ad altre griffate... E sento possessori entusiasti anche di 5.3...
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
In quel caso bisognerebbe vedere che telaio aveva la bici da 4700€.
Mi stupisce che ci sia ancora da discutere su questi argomenti che sono più che risaputi!

Giusto per curiosità mi sono rifatto un giro sul sito ed ho visto la produzione 2011, in particolare la Team.
I prezzi mi sembrano anche più alti ed è cambiata qualcosina nell'allestimento, praticamente XT, ruote e forca DT Swiss.
A me il prezzo sembra sempre esagerato.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Comunque non ho sentito un possessore di RR lamentarsi della sua bici... Chi ha avuto bici come la 8.1/8.2 e 9.1/9.2 soprattuto...Tutti me ne hanno sempre parlato bene, anche chi l'ha avuta e magari è passato ad altre griffate... E sento possessori entusiasti anche di 5.3...
in general comunque ogni bici è bella mamma sua, deve veramente andare male, perchè uno si lamenti tanto della sua bici. io sono il primo che faccio fatica a trovare difetti alla mia bici, mentre provandola i miei amici già ne trovano tanti. più che altro, perchè il forum non fa un test? impossibile? io per quel poco che ho provato una rr8,1 non posso che esserne rimasto entusiasta, mentre della 9,1 non mi ha convinto troppo il sistema ammortizzante ma aver fatto 10 mt in un parcheggio e tre gradini è troppo poco per dare un giudizio.
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
in general comunque ogni bici è bella mamma sua, deve veramente andare male, perchè uno si lamenti tanto della sua bici. io sono il primo che faccio fatica a trovare difetti alla mia bici, mentre provandola i miei amici già ne trovano tanti. più che altro, perchè il forum non fa un test? impossibile? io per quel poco che ho provato una rr8,1 non posso che esserne rimasto entusiasta, mentre della 9,1 non mi ha convinto troppo il sistema ammortizzante ma aver fatto 10 mt in un parcheggio e tre gradini è troppo poco per dare un giudizio.
:hahaha:Io il contrario! Trovo 10000 difetti alla mia bici che gli altri non trovano :celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Comunque non ho sentito un possessore di RR lamentarsi della sua bici... Chi ha avuto bici come la 8.1/8.2 e 9.1/9.2 soprattuto...Tutti me ne hanno sempre parlato bene, anche chi l'ha avuta e magari è passato ad altre griffate... E sento possessori entusiasti anche di 5.3...

Io l'avevo detto :il-saggi:

in general comunque ogni bici è bella mamma sua, deve veramente andare male, perchè uno si lamenti tanto della sua bici. io sono il primo che faccio fatica a trovare difetti alla mia bici, mentre provandola i miei amici già ne trovano tanti. più che altro, perchè il forum non fa un test? impossibile? io per quel poco che ho provato una rr8,1 non posso che esserne rimasto entusiasta, mentre della 9,1 non mi ha convinto troppo il sistema ammortizzante ma aver fatto 10 mt in un parcheggio e tre gradini è troppo poco per dare un giudizio.

Oppure più semplicemente la mtb è un mezzo relativa semplice (non è un auto da corsa), facilmente copiabile, che usa componenti standardizzati (una sid è una sid, un x.9 è un x.9) e dopo 30 anni le differenze sono così assottigliate (più per le front, un pò meno per le full) che una persona normale fa fatica a cogliere le differenze.

Comunque hai ragione, ciò può spiegare i giudizi positivi.
C'è anche da dire che chi come me di deca ne ha prese 3, o è scemo oppure tanto brutte non sono :smile:

A parte questo, non si spiegano comunque i pareri negativi, spesso con una foga che ritengo eccessiva, di gente che giudica un oggetto che ha solo visto in foto. Boh.

Un altra cosa interessante è che, a leggere, pare che nella mente della gente vi sia un campionato di serie B giocato solo da deca.
Tutte le marche sono fighe, tranne deca... Tutte sono al top, deca è per principianti. Mah!!!

Ora deluderò molti: se è vero che ci sono dei marchi "big", come specy, giant e via dicendo ci sono anche tanti altri marchi di serie B come deca, olympia, bottecchia e la stessa cube (che possiedo ;-)) che voltente o nolente stanno un gradino sotto, almeno per ciò che riguarda il blasone.

Poi può essere che di fatto siano bici validissime, ben al di sopra delle esigenze del biker mediamente evoluto ma facendo il paragone con le auto una nissan gtr per quanto sia un mostro nessuno la confronta con le ferrari ma allo stesso tempo non si può considerare scemo chi se la compra (dato che costa la metà e va di più)
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ma guarda, dipende poi anche tutto dalle discipline, ci sono marchi che hanno tutto i settore come giant, specy, kona, connodale....e ci sono marchi che come cube(anche se ha un prototipo), deca, radon...che non hanno un catalgo completo, soprattutto mancano di mezzi gravity. perchè? scelte commerciali?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ma guarda, dipende poi anche tutto dalle discipline, ci sono marchi che hanno tutto i settore come giant, specy, kona, connodale....e ci sono marchi che come cube(anche se ha un prototipo), deca, radon...che non hanno un catalgo completo, soprattutto mancano di mezzi gravity. perchè? scelte commerciali?

Un azienda decide dove entrare, se non pensa di riuscire a ottenere una quota di mercato minima che renda tutto l'ambarad profittevole ne stanno fuori :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: antiono

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo