Le deca vengono snobbate a ragione ?

juzam70

Biker serius
Ciao di nuovo a tutti, intervengo nuovamente, perchè sto post, mi sta divertendo con i suoi prò e i soi contro... ora premesso che non ho mai avuto una decathlon, non per presa di posizione, ma semplicemente perchè mi servo dal solito negoziante dal quale mi servo da anni, ciononostante, non mi sentirei assolutamente di sconsigliare un prodotto semplicemente per partito preso.. ma guardando la componentistica... pongo un quesito"amichevolmente provocatorio" alle persone prevenute... se prendessimo una bici del decathlon e una bici a scelta di pari fascia di prezzo...(spendendo esatttamanete lo stesso numero di euro) dopo.. una bella mano di vernice nera per entrambe su telaio e componenti..... chi di noi dopo una passeggiata in bici sarebbe in grado di dire quale delle due bici è inferiore come telaio e ciclistica ?
 
Reactions: sembola

nevermind_85

Biker tremendus
i telai delle altre marche, secondo alcuni, sono studiati nelle gallerie del vento...e in alcuni casi ci fanno anche degli studi di fluidodinamica sopra in modo da essere il 7% più performanti nei guadi e sulle pozzanghere!!!

Ovviamente sto scrivendo puttanate, ma ne vengono dette talmente tante ed in maniera seria da chi difende a spada tratta il proprio orticello, che una più o una meno non fa differenza.

comunque, se ad un novizio dai una bici entry level, senza adesivi ne niente. Non ti saprà dire quale delle due è migliore proprio perché è un nuovo arrivato.
Semmai se ne accorgerà quando c'ha fatto un po la mano ma a quel punto non chiederebbe più che differenza c'è tra uno sram x7 e uno shimano acera/alivio.

o-o
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it

Tranquillo ho un'Audi A3 d'epoca con 380.000 Km... Mi sa che ci vuole poco ad avere la mtb che vale più della mia auto, magari anche la mia mtb vale di più...


Miiiiiiiiiiiii, sei ancora in rodaggio

Per tornare In Topic, leggendo qual e la nel forum mi sono imbattuto in questi interventi che riporto integralmente:



Ecco i post in originale:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4364579&postcount=20

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4365159&postcount=25

Pensate che il "sivende" sotto casa, o dietro l'angolo, o il rinomato e qualificato a 100 km di distanza, avrebbe fatto la stessa cosa
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito

Ho letto di un cambio bici a 9 mesi dall'acquisto perchè il cliente aveva preso una L perchè non c'era la M (o viceversa) poi dopo mesi si è reso conto che era errata e gli anno cambiato tutta la mtb... MICA MALE a me hanno cercato di vendermi una 29er M dicendomi che le ruote più grandi compensavano la taglia (io sono da L). Quando gli ho detto che se gli infilavo le ruote dove dicevo io quelle della 29er le sentiva di più...
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Beh ma questo più che dipendere dalla bontà o meno di diecathlon dipende dal fatto che il 90% di quelli che si vantano di percepire ogni minima differenza (a livello di monaggio e telaistica) mente sapendo di mentire

E quindi è poco sensato dire che a parità di spesa sotto i 1000€ (per limitarci alla 8.2) i telai blasonati sono migliori dei telai Decathlon.
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Aggiungo:


....................e come se non bastasse, il replay del Decarider che ha cambiato le MTB



Buone pedalate
o-o
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it

Ecco il topic di cui parli

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=179830

Senza parole ................anzi una ce l'avrei, se non fosse che la mia ha più di un anno ed è ultravissuta, avrei chiesto "una sostituzione" ovviamente pagando la differenza
 

nevermind_85

Biker tremendus
io ripeto la mia esperienza, forse l'avevo scritta qualche decina di pagine fa.
Dopo aver comperato la bici faccio un po di uscite e mi accorgo che la forcella fa un tik anomalo. Andava benissimo ma questo tik mi dava fastidio.
La bici l'avevo comperata online ma non fa differenza visto che la puoi portare in qualsiasi negozio...e me la restituirono dopo 5 gg dicendo che avevano cambiato olio e oring.
Dopo un'altro paio di uscite mi si ripresenta il problema.
Torno al negozio e gli dico che il problema persiste e poi già che c'ero gli dico che forse bisogna serrare un po la valvola del monarch perché perdeva leggermente la pressione, e se gentilmente mi cambiavano la catena che, per colpa mia, si era spezzata e avevo dovuto accorciarla.
La bici mi torna dopo 15 giorni con:
_forcella nuova
_ammortizzatore nuovo
_catena nuova con già la falsa maglia
_serie sterzo cambiata

Costo dell'operazione 19 euro per la catena che costava 29 ma me l'hanno scontata per il disagio visto che dopo la prima riparazione aòòa forca non era a posto.

Come posso non essere soddisfatto di un trattamento del genere!!!!

o-o
 

baddog

Biker serius
18/1/11
244
0
0
Disneyland
Visita sito
personalmente credo che sia errato parlare di componenti, durata o prezzi. per valutare una bici serve guardare la qualità del telaio, e questo lo può fare chi se ne intende o almeno sa cosa è un triplo spessore o capisce la differenza tra idroformato, scatolato, forgiato a caldo, a freddo, lavorazioni CNC, saldature, leghe, ecc ecc
Purtroppo invece leggo di rinforzi chiamati "pezze" senza specificare cosa è un rinforzo e che vantaggi da (non sicuramente a livello di pulizia di linea).

Però tutti i costruttori dicono che la loro bici è migliore di quella dell'altro, e il modo migliore per vedere chi ha ragione è quello di confrontarsi in gara. Cosa che decathlon rifugge, così come raramente si presenta alle fiere o propone cataloghi, modelli nuovi o comunque confronti. Libera di farlo, ma che poi non si lamenti di essere considerata una marca di serie B

La storia della MTB insegna parecchio e basta fare l'esempio di cosa era Giant pochi anni fa; una Taiwanata che addirittura un certo Jhon Tomac quando a fine carriera la prese in mano per soldoni, si rifiutò di usare preferendo riadesivare un noto telaio. Però gli investimenti così come costano pagano, e ora nessuno snobba Giant, anzi.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito


La gara tu dici...si parla anche di situazioni particolari e direi non proprio amatoriali, è sempre stato detto da una miriade di post che comunque di deca si parla e si consiglia spesso per entry level o giù di lì non top gamma...e poi comunque le gare dipendono anche da chi ci sta sopra la bicicletta per cui non esiste un verdetto assoluto..
 

baddog

Biker serius
18/1/11
244
0
0
Disneyland
Visita sito
esiste l'immagine, o se preferisci la reputazione

la prima permette alla bici che vince in coppa del mondo di far vendere anche le entry level
la seconda è praticamente una garanzia di serietà grazie alle esperienze maturate nelle situazioni più difficili

entrambe evitano appunto che la massa snobbi il marchio (perchè si parla di marchio e non di modello)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo