Le deca vengono snobbate a ragione ?

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Quanto alla difficoltà di rivenderle, non trovi che una grande svalutazione sia un problema? Anche perchè una bici entry level è proprio quella che, magari dopo poco vuoi rivendere per passare a qualcosa di meglio, dato che magari procedere per upgrade vari non è conveniente...
Ma dov'è questa grande svalutazione?
Ma nessuno si accorge che si rivendono a poco perché le si è pagate poco?
Quello che si compra la Cube Acid a 849 euro (e ne ho preso una economica, ho visto Olympia montate con la Dart a 1.500 euro di listino) a quanto la rivende dopo due anni e 4.000 chilometri?
Io ho venduto la mia 8.1 con 4.000 chilometri e 2 anni di vita a 350 euro, 200 in meno di quanto l'ho pagata.
Lui la vende a più di 650?
Aspetterà un altro come lui, più l'ha pagata per il marchio più dovrà aspettare uno che va in giro a pagare per marchi, ma rimane che non ci si arricchirà, e rimane soprattutto che comprare una cosa 4.000 per rivenderla a 3.800 non è un buon motivo per comprarla a 4.000, perchè tra il comprarla e il rivenderla ci sono troppe variabili, negative, come vederla bruciata nel rogo della propria casa e positive, come pedalarci felici.
Claudio
 

Ganfo

Biker serius
4/4/11
199
77
0
Udine
Visita sito
Bike
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Sei l'unico al mondo che compra una bici, la rivende immediatamente, ci perde cento euro e la morale che ne trae è che se l'avesse fatto con Decathlon ci avrebbe perso di più.
Forse è vero, così come forse è vero che una Cube rende meglio in un servizio fotografico, ma le bici non si usano così.
Claudio

Se sono l'unico al mondo non lo so, e poco me ne importa.
Ho raccontato la mia vicenda senza alcun vanto, ho solo riportato i fatti. Ho fatto un'acquisto che, dopo poco si è rivelato errato, e ho agito di conseguenza.
Riporto solo che la Cube l'ho venduta in 2 giorni, perdendoci veramente poco. Avessi preso una 5.3 avrei avuto la stessa fortuna? Boh, credo di no.
Con qs, comunque, non voglio minimamente mettere in dubbio la qualità delle bici Deca, anzi...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Calcoli alla mano è ovviamente sempre meglio un bene che nello stesso lasso temporale perde il 40% del valore rispetto ad uno che ne perde il 60...
O no?
No.
Bici A:
Prezzo di acquisto: 600
Svalutazione: 60%
Rivendita: 240
Esborso totale: 360

Bici B:
Prezzo di acquisto: 1.200
Svalutazione: 40%
Rivendita: 720
Esborso totale: 480

Ciao
Claudio

EDIT: scusate, non mi ero accorto che Sembola aveva espresso lo stesso concetto, quasi con gli stessi numeri, per di più!
 

matteo_84

Biker marathonensis
Ti invito a visionare un listino Cannondale e Specialized e a dirmi quanto costa il modello entry level e come è montato. E soprattutto a spiegare come si fa a sentire che un telaio front (otto tubi saldati in croce) sia "2 o tre volte superiore": si va più veloci di 2 o tre volte? fi fa un terzo della fatica? Via, siamo seri.


mi sa che hai preso un abbaglio! IvanoMtb intendeva dire proprio questo, ovvero che non si ha un telaio "superiore".


Prima di tutto, in una fascia di prezzo sotto i 600/700 euro, non credete che se prendete una Cannondale, Specialized ecc ecc avrete un telaio 2 o 3 volte superiore a quello Deca!

dice non credete di avere un telaio superiore se prendete un cannon o specy da 600/700 euro! :-)


Piuttosto nessuno ha citato un elemento che va a favore di Cube: il fatto che venda anche per via tradizionale. Sapere di poter contare su un "vero" negoziante/meccanico per molti è una garanzia ed un "valore", sempre ovviamente che il negoziante sia all' altezza della situazione e non un bottegaio.-

anche mi ritrovo a puntualizzarti (e ultimamente l'ho fatto spesso con molti utenti): cube vende esclusivamente per via tradizionale!
sul loro sito ufficiale non ci sono prezzi, non c'è lo shop online, la vendita di bici, componenti e gadgets è rimandata ai rivenditori ufficiali locali. Poi che online ci siano grossi strore che trattano il marchio (ne cito uno straniero CRC o 1 italiano Lenzibike) questo non vuol dire che CUBE vende tramite l'online come Rose, Canyon o Radon. Sono semplicemente dei rivenditori ufficiali (negozi fisici) che hanno il loro sito personale.
Infatti per la garanzia Cube ci si deve rivolgere al negozio dove la bike è stata acquistata.
Comunque è vero, questo non è un pregio da poco, visto che i prezzi Cube sono "onesti", hanno un buon rapporto "qualità/prezzo", puoi rivolgerti al negozio fisico, provando la bike, e richiedere assistenza meccanica.
o-o

Riporto solo che la Cube l'ho venduta in 2 giorni, perdendoci veramente poco. Avessi preso una 5.3 avrei avuto la stessa fortuna? Boh, credo di no.

sul fatto della rapidità nel venderla forse hai ragione.
Ciao!
 

nevermind_85

Biker tremendus
Ti invito a visionare un listino Cannondale e Specialized e a dirmi quanto costa il modello entry level e come è montato. E soprattutto a spiegare come si fa a sentire che un telaio front (otto tubi saldati in croce) sia "2 o tre volte superiore": si va più veloci di 2 o tre volte? fi fa un terzo della fatica? Via, siamo seri.

Io lo so!! Io lo so!! io Lo so!!!
Ministero+Istruzione+1.jpg

Posso parlareeeeee!!

Secondo me si tratta di effetto placebo!!
L'altro ieri guardavo un documentario sull'effetto placebo e un esperimento era questo:

_Bambino su bicicletta normale faceva 100 metri in x secondi
_Bambino su bicicletta con finta marmitta e carta tra i raggi faceva gli stessi 100 metri mediamente in qualche secondo in meno che senza tutto l'ambaradan nonostante il peso in più sulla bici.

Ecco i 200 300 euri spesi in più su una bici di pari livello probabilmente sono un bel placebo per tanta gente e li fa pensare/convincere di avere un mezzo nettamente superiore!!!

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: BkR and calmocalmo

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
semplicemente perche ho visto le bici del deca più di una volta,e ripeto per qualita/prezzo nulla da ecceppire,ma a pari costo prendo una bici di marca,anzi spendo pure di più se la marca è valida.in quanto ritengo l assemblaggio delle RR di poco superiore ad una mtb di un ipermercato,dove il peggiore dei shimano montato su tutte le altre mtb ritengo sia sempre migliore di quelli montati sulle rr.le uniche valide sono le 8xc mi pare,quelle da 2000€ ma nonostante siano assemblate con ottimi componenti soendo 2000€ per altra biga,sempre di marca blasonata.se poi chi le prende si trova bene e non ha problemi meglio per lui,io non le acuisterei mai.tutto qui.
Non per deluderti ma assemblare una bici non equivale ad assemblare un satellite geostazionario.
Fondamentalmente si tratta di stringere alcune viti.
Dare all'assemblaggio un alto valore economico è un rischio ma non è infrequente, nel senso che tutti coloro che tendono a spingere sul valore del marchio e a sganciarlo dai contenuti, come i marchi premium, motivano quello che non possono motivare, ovvero che ti fanno pagare le cose più di altri, con le più imponderabili spiegazioni, fatte di nomi altisonanti del processo di saldatura del telaio, misteriose caratteristiche del movimento centrale e appunto, la cura dell'assemblaggio.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io lo so!! Io lo so!! io Lo so!!!


Secondo me si tratta di effetto placebo!!
L'altro ieri guardavo un documentario sull'effetto placebo e un esperimento era questo:

_Bambino su bicicletta normale faceva 100 metri in x secondi
_Bambino su bicicletta con finta marmitta e carta tra i raggi faceva gli stessi 100 metri mediamente in qualche secondo in meno che senza tutto l'ambaradan nonostante il peso in più sulla bici.
A me se me mettono una finta marmitta sulla bici più che andare più veloce io, mando a cagare loro.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Se sono l'unico al mondo non lo so, e poco me ne importa.
Ho raccontato la mia vicenda senza alcun vanto, ho solo riportato i fatti. Ho fatto un'acquisto che, dopo poco si è rivelato errato, e ho agito di conseguenza.
Riporto solo che la Cube l'ho venduta in 2 giorni, perdendoci veramente poco. Avessi preso una 5.3 avrei avuto la stessa fortuna? Boh, credo di no.
Con qs, comunque, non voglio minimamente mettere in dubbio la qualità delle bici Deca, anzi...
Sono contento per te che ci hai perso poco, ma non puoi motivare l'inferiorità di un prodotto rispetto ad un altro in base a quanto lo rivendi il giorno dopo che l'hai acquistato.
Nessuno compra in prospettiva domani vendo.
Claudio
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A parte le battute, occorre riconoscere che anche Decathlon non è il paese di Bengodi, ma solo un'opportunità in più.

Tra i pro c'è un prezzo oggettivamente inferiore a parità di montaggio.

Tra i contro il più rilevante è la modalità di commercializzazione: un grande magazzino non sempre situato sotto casa e con personale non sempre con la preparazione all'altezza della situazione.

Se si è in grado di fare manutenzione da sè o non si ha necessità di fare decine o centinaia di km per recarvisi, allora Decathlon è sicuramente conveniente. Se invece si ha bisogno di un negoziante/meccanico competente sottocasa è possibile e plausibile che una bici presa in negozio possa essere altrettanto conveniente.
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Accidenti... dove trovo questi fantastici adesivi?
Ragazzi a saperlo prima mi sarei procurata la maglietta della "Saeco" tanto per andare come un fulmine negli sprint!!!... :i-want-t:
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
Accidenti... dove trovo questi fantastici adesivi?
Ragazzi a saperlo prima mi sarei procurata la maglietta della "Saeco" tanto per andare come un fulmine negli sprint!!!... :i-want-t:

Basta solo andare in serigrafia e con una decina di euro oltre alla saeco ti fanno pure il caffè! :spetteguless:

è innegabile visto che l'ho provato sulla mia pelle che portando un telaio di un cancello in ghisa carteggiato e degli adesivi cannondale su carta adesiva dorata il fanatico di MTB è rimasto come se vedesse un oracolo!!!
 

nevermind_85

Biker tremendus
Beh decathlon di sicuro non fa beneficenza e di sicuro non ci perde soldi a vendere le bici ai prezzi che vediamo :)

Poi, spesso ci si dimentica che non vendono solo mtb in un negozio loro, ma una miriade di oggetti per altrettanti sport e che il loro volume d'affari non credo sia paragonabile a quello di una ditta che produce solamente biciclette!!

o-o
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
semplicemente perche ho visto le bici del deca più di una volta,e ripeto per qualita/prezzo nulla da ecceppire,ma a pari costo prendo una bici di marca,anzi spendo pure di più se la marca è valida.in quanto ritengo l assemblaggio delle RR di poco superiore ad una mtb di un ipermercato,dove il peggiore dei shimano montato su tutte le altre mtb ritengo sia sempre migliore di quelli montati sulle rr.le uniche valide sono le 8xc mi pare,quelle da 2000€ ma nonostante siano assemblate con ottimi componenti soendo 2000€ per altra biga,sempre di marca blasonata.se poi chi le prende si trova bene e non ha problemi meglio per lui,io non le acuisterei mai.tutto qui.

Già, proprio così, peccato che la forca della 8.1 ad esempio è migliore della forca dell'olympia che hai in foto.

Oppure sei ancora uno di quelli che crede che un x.9 montato su una deca sia diverso da un x.9 montato su una scott? :hahaha::hahaha::hahaha:

Continuo a pensare che o lo fai apposta, oppure non sai di cosa stai parlando.

A parte le battute, occorre riconoscere che anche Decathlon non è il paese di Bengodi, ma solo un'opportunità in più.

Tra i pro c'è un prezzo oggettivamente inferiore a parità di montaggio.

Tra i contro il più rilevante è la modalità di commercializzazione: un grande magazzino non sempre situato sotto casa e con personale non sempre con la preparazione all'altezza della situazione.

Se si è in grado di fare manutenzione da sè o non si ha necessità di fare decine o centinaia di km per recarvisi, allora Decathlon è sicuramente conveniente. Se invece si ha bisogno di un negoziante/meccanico competente sottocasa è possibile e plausibile che una bici presa in negozio possa essere altrettanto conveniente.

Esatto.
E' un pò una via di mezzo tra l'acquisto online e il negozio classico, con le vetrine addobbate e pezzi da centinaia di € messi in vetrinette stile gioielleria.

Però non a tutti è chiaro questo concetto, molti comprendono perchè le canyon costino meno senza avere nulla da invidiare agli altri per qualità ma deca... no deca fa schifo e basta :omertà:
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
A parte le battute, occorre riconoscere che anche Decathlon non è il paese di Bengodi, ma solo un'opportunità in più.

Tra i pro c'è un prezzo oggettivamente inferiore a parità di montaggio.

Tra i contro il più rilevante è la modalità di commercializzazione: un grande magazzino non sempre situato sotto casa e con personale non sempre con la preparazione all'altezza della situazione.

Se si è in grado di fare manutenzione da sè o non si ha necessità di fare decine o centinaia di km per recarvisi, allora Decathlon è sicuramente conveniente. Se invece si ha bisogno di un negoziante/meccanico competente sottocasa è possibile e plausibile che una bici presa in negozio possa essere altrettanto conveniente.
Ottimo Sembola il punto è proprio questo. Come si diceva all'inizio bisogna vedere come uno vuole che la propria bici calzi... Passeggiatine con un prezzo onesto per il mezzo, oppure una entry level lasciando 1\3 della liquidazione per avere sotto il fondello la bici che tutti i mesi è in copertina al giornale di mtb.
Non ho mai provato una Deca quindi non conosco il mezzo, posso solo vedere la componentistica per il resto lascio ai possessori i giudizi del caso.
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
...

è innegabile visto che l'ho provato sulla mia pelle che portando un telaio di un cancello in ghisa carteggiato e degli adesivi cannondale su carta adesiva dorata il fanatico di MTB è rimasto come se vedesse un oracolo!!!
Fermo restanto la qualtà del mezzo (ottimamamente pagato!$$$$), questo è l'esempio del potere dei Big Brand ... pubblicità tra le pagine, prova all'interno della rivista dei modelli di punta, con relativa foto su copertina, sulla rivista di Mtb OGNI MESE, ed ecco la risposta...:sbavon::sbavon::sbavon:.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Fermo restanto la qualtà del mezzo (ottimamamente pagato!$$$$), questo è l'esempio del potere dei Big Brand ... pubblicità tra le pagine, prova all'interno della rivista dei modelli di punta, con relativa foto su copertina, sulla rivista di Mtb OGNI MESE, ed ecco la risposta...:sbavon::sbavon::sbavon:.


Pochi sanno che decathlon fino a qualche anno fa pagava le pubblicità sulle riviste e sponsorizzava anche un team pro-tour (quelli del giro d'italia e tour de france per capirci)...

Tour de france 2007

watermark_photo.php


Team AG2R, telai fatti pare in collaborazione da Dedacciai e da cui hanno preso il know-how per per i telai in carbonio che stanno incominciando a commercializzare adesso.
Gli hanno fatto le bici dal 2000 al 2007
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo