l'auto dei forum-endoli

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Ho una Peugeot 206, che sto pensando di cambiare con una Opel Zafira a metano-benzina, visto anche che la famiglia si sta ingrandendo (e lasciare a casa la moglie perche` altrimenti non ci sta` la bici pare brutto). Anzi: se qualcuno ce l'ha e puo` darmi la sua opinione in merito mi farebbe un grosso favore ...
 

dako

Biker superis
26/2/07
312
2
0
49
Rivoli (TO)
Visita sito
Ho una Peugeot 206, che sto pensando di cambiare con una Opel Zafira a metano-benzina, visto anche che la famiglia si sta ingrandendo (e lasciare a casa la moglie perche` altrimenti non ci sta` la bici pare brutto). Anzi: se qualcuno ce l'ha e puo` darmi la sua opinione in merito mi farebbe un grosso favore ...


l'ha presa mio cognato, il 1800 a benza e devo dire che va veramente bene, ha una linea che a me piace, ed è molto spaziosa...
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
beh se ti posso consigliare..invece che il metano io prenderei diesel...poi tanto va anche a biodiesel che te lo fabbrichi anche da solo se vuoi...magari è più macchinoso ma non spendi niente e sopratutto non inquini...(anche se anche il metano ha queste qualità)...
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
Per biodiesel fatto da solo che intendi ? Olio di colza e cose simili ?



per biodiesel si intende olio di semi di soia, lo possono usare tutti i motori diesel oppure per biodiesel si intende olio ricavato da grassi di scarto animale, pensa che è talmente biodegradabile che solo se lo versi nell'acqua gia non ne rimane traccia...per l'autoproduzione mi sto informando cmq non dovrebbe essere difficile
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
per biodiesel si intende olio di semi di soia, lo possono usare tutti i motori diesel oppure per biodiesel si intende olio ricavato da grassi di scarto animale, pensa che è talmente biodegradabile che solo se lo versi nell'acqua gia non ne rimane traccia...per l'autoproduzione mi sto informando cmq non dovrebbe essere difficile

Non difficile ma mi risulta non legale ...
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Non difficile ma mi risulta non legale ...

figata in un sol colpo si cancella la una Tantum per la guerra in Abissinia, per il terremoto dell' Irpinia, e tutte quelle altre una-tantum aggiunte di tantum in tantum sul prezzo dei carburanti....l'Italia farebbe la fine dell'Argentina in una settimana!!!!!o-o
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
legalissimo..gia alcuni contadini lo producono, solo che qua in italia come in gran parte del mondo i signori del petrolio preferiscono ucciderci dalle polveri microsottili piuttosto che perder soldi...pensa che da due anni in alcuni stati delgi usa è esplosa la produzione...alcuni consorzi di coltivatorihanno avuto un giro di affari pari a 2 miliardi di dollari...e senza nuocere all'ambiente....
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
legalissimo..gia alcuni contadini lo producono, solo che qua in italia come in gran parte del mondo i signori del petrolio preferiscono ucciderci dalle polveri microsottili piuttosto che perder soldi...pensa che da due anni in alcuni stati delgi usa è esplosa la produzione...alcuni consorzi di coltivatorihanno avuto un giro di affari pari a 2 miliardi di dollari...e senza nuocere all'ambiente....

Da wikipedia:


Usare olio vegetale puro come carburante in Italia è illegale se non vengono corrisposte le accise. Infatti, la legge italiana prevede una sanzione amministrativa per chi evade l'accisa sui carburanti: il decreto legislativo n. 504 del 26 ottobre 1995, il Testo Unico in materia di accise, all'art. 40 prevede:
"è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa dal doppio al decuplo dell'imposta evasa, non inferiore in ogni caso a euro 7.746, chiunque: ...omissis... destina ad usi soggetti ad imposta od a maggiore imposta prodotti esenti o ammessi ad aliquote agevolate". Pertanto chi dovesse essere colto sul fatto dalla Guardia di Finanza mentre versa olio vegetale non gravato da accise nel serbatoio, sarebbe indubbiamente sanzionato.
Il problema consiste nel fatto che le accise vanno corrisposte all'erario da parte del produttore, e non dall'acquirente del prodotto; Questo comporta l'impossibilità di fare rifornimento in modo legale fino al momento in cui non esista un produttore d'olio che decida di pagare le accise per fornire a i suoi clienti l'olio vegetale correttamente tassato.
In realtà il testo unico sulle accise parla di "oli minerali". C'è una sentenza favorevole ad un utilizzatore di biocarburante, in quanto nè l'olio nè gli alcoli sono "oli minerali", essendo di origine vegetale.
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
semi OT
la Lancer SW è 1600 o 2000, solo benzina, solo traz anteriore.
100 oppure 135 cv, la duemila ha una connotazione sportiveggiante e cerchi e gomme più grandi.
in strada, la 1600 va bene finchè sei solo, poi con l'auto carica soffre la mancanza di coppia in basso.

in giappone esiste la Evo 9 in versione SW...ma da noi no

Axx.. che sono abituato a 1,5/2,5mila giri e la macchina và sempre.....:-((
 
Was ist Legnum?

5523-1999-Mitsubishi-Galant.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo