Latticizzare cerchio con solo nastro

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao a tutti, sto provando per la prima volta a latticizzare ma con qualche difficoltà.

Materiali utilizzati:
Cerchi tradizionali Bontrager AT-650 (di serie su Trek 4500)
Nastro telato marca GPI larghezza mm 25
Valvola tubeless smontabile
Gomma anteriore Nobby Nic TLR 2,25 (nuova)
Gomma posteriore Hutchinson Toro TR 2,10 (nuova)

Premetto che ho notato una certa "larghezza" del Nobby rispetto al Toro, ossia, in fase di montaggio sul cerchio il Nobby va dentro con estrema facilità, di contro per inserire il Toro devo forzare facendo leva col cacciacopertone.

Procedura:
Pulizia del cerchio con alcol e 2 giri di nastro.
Montati camera d'aria e copertoni e lasciati in pressione tutta la notte.
Al mattino montata la valvola tubless, data insaponata ai bordi della gomma e dato la botta col compressore senza il core della valvola.

Risultato:
La Toro va in pressione ma perde aria tra cerchio e gomma (si vede anche dal sapone che fa le bollicine lungo il bordo). Tiene cmq la pressione per un bel po.
La Nobby va in pressione ma perde immediatamente aria tra cerchio e gomma (si vede anche dal sapone che fa le bollicine lungo il bordo). Si sgonfia completamente in circa un minuto.

I miei dubbi:
Prima di sprecare lattice vorrei capire se sbaglio qualcosa.
Era mia convinzione infatti che tale sistema avrebbe tenuto così senza mettere il lattice e che questo fosse necessario solo come soluzione antiforatura.

Non sono inoltre sicuro che la tallonatura sia correttamente avvenuta. Deve sentirsi il botto come dal gommista?

Grazie.
non è necessario il botto come dal gommista, io non l' ho mai sentito nelle mie latticizzazioni.
per quanto mi riguarda io metto sempre il lattice fin dall' inizio così vengono sigillate fin da subito le eventuali perdite cerchio-tallone gomma
 

trinacre

Biker serius
9/9/13
197
5
0
Etna
Visita sito
Grazie per i consigli. Alla fine ho risolto :)

In effetti come sospettavo non avevo tallonato per bene.
Ho dato diverse botte di compressore e la gomma è salita tutta, quindi fatto un paio di sgonfia-gonfia.
Col Toro nessun botto, mentre col Nobby ho sentito un tic-tic indice che il cerchietto si assestava sul cerchio.

Messo il liquido e data la gonfiata finale. Tutto OK.

Ieri sono uscito per una 40ina di km e le gomme hanno retto per bene. Sono passato apposta sopra alcune pietraie e rimbalzavo felice come Chobin :D

Ho notato un calo, ad occhio, di circa mezzo bar nell'arco di 24 ore. Suppongo che possa starci.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Grazie per i consigli. Alla fine ho risolto :)

In effetti come sospettavo non avevo tallonato per bene.
Ho dato diverse botte di compressore e la gomma è salita tutta, quindi fatto un paio di sgonfia-gonfia.
Col Toro nessun botto, mentre col Nobby ho sentito un tic-tic indice che il cerchietto si assestava sul cerchio.

Messo il liquido e data la gonfiata finale. Tutto OK.

Ieri sono uscito per una 40ina di km e le gomme hanno retto per bene. Sono passato apposta sopra alcune pietraie e rimbalzavo felice come Chobin :D

Ho notato un calo, ad occhio, di circa mezzo bar nell'arco di 24 ore. Suppongo che possa starci.
ma anche no. mi pare eccessivo perdere mezzo bar in 24h. forse perdi aria dalle valvole o hai forato e prima che il lattice tappasse il foro c' è stata una piccola ma fisiologica perdita d'aria. rigonfia e ricontrolla e poi sappiaci dire.
 

trinacre

Biker serius
9/9/13
197
5
0
Etna
Visita sito
ma anche no. mi pare eccessivo perdere mezzo bar in 24h. forse perdi aria dalle valvole o hai forato e prima che il lattice tappasse il foro c' è stata una piccola ma fisiologica perdita d'aria. rigonfia e ricontrolla e poi sappiaci dire.


OK controllerò meglio

considera che misuro con la pompa a colonna del deca, quella più economica.
magari non è proprio precisissima.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
OK controllerò meglio

considera che misuro con la pompa a colonna del deca, quella più economica.
magari non è proprio precisissima.
la prova più semplice è rignfiare e ripedalare per poi controllare nuovamente dopo un giorno. se erano piccole forature il lattice le avrà già sigillate e sarà tutto ok.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ho problemi di perdita pressione dalla valvola,uso le valvole coniche della Superstar e fino a pochi giorni fa nessun problema,poi sono rimasto con la gomma a terra ed ho dovuto mettere la camera per tornare a casa...il giorno dopo per sicurezza ho rifatto la nastratura e poi rimontato tutto,gomma a terra dopo circa 3 ore,rigonfio ed utilizzando una bacinella scopro che perde solo dalla valvola! ho provato cambiarla con un'altra (già utilizzata in su altre ruote) ed anche questa stessa storia,quello che mi chiedo è: sono monouso? cioè una volta smontate dopo non tengono più se le rimonto?

Ho già avuto problemi simili,ma dopo poco tirando un po' di più il dado o dopo con il lattice si risolveva,stavolta non ci sono storie anche aggiungendo nastro o tirando di più perde (un po' meno) sempre.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ho problemi di perdita pressione dalla valvola,uso le valvole coniche della Superstar e fino a pochi giorni fa nessun problema,poi sono rimasto con la gomma a terra ed ho dovuto mettere la camera per tornare a casa...il giorno dopo per sicurezza ho rifatto la nastratura e poi rimontato tutto,gomma a terra dopo circa 3 ore,rigonfio ed utilizzando una bacinella scopro che perde solo dalla valvola! ho provato cambiarla con un'altra (già utilizzata in su altre ruote) ed anche questa stessa storia,quello che mi chiedo è: sono monouso? cioè una volta smontate dopo non tengono più se le rimonto?

Ho già avuto problemi simili,ma dopo poco tirando un po' di più il dado o dopo con il lattice si risolveva,stavolta non ci sono storie anche aggiungendo nastro o tirando di più perde (un po' meno) sempre.
non sono monouso. prova a smontarla, pulirla e fissare bene lo spillo interno.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
non sono monouso. prova a smontarla, pulirla e fissare bene lo spillo interno.

Perde dall'accoppiamento cerchio-valvola,ho provato rimontarla pulendo,aggiungerci un po' di nastro,tirarla molto di più e niente perdeva sempre! ora ci ho messo un po' di silicone intorno e tiene,forse è normale e le altre volte veniva tutto tappato dal lattice boh...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Perde dall'accoppiamento cerchio-valvola,ho provato rimontarla pulendo,aggiungerci un po' di nastro,tirarla molto di più e niente perdeva sempre! ora ci ho messo un po' di silicone intorno e tiene,forse è normale e le altre volte veniva tutto tappato dal lattice boh...
forse la base della valvola era difettosa.
mi pare strano dover ricorrere al silicone.
personalmente non mi è mai successo e nel caso il lattice sigillava tutto in breve tempo.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
forse la base della valvola era difettosa.
mi pare strano dover ricorrere al silicone.
personalmente non mi è mai successo e nel caso il lattice sigillava tutto in breve tempo.

Infatti ho provato anche a cambiarla,però l'unica che avevo era già usata,ma a vederle sembrano entrambe perfette,poi ho messo il silicone perchè ormai avevo smontato tutto 4/5 volte e mi ero rotto! prossima volta la cambierò,come hai detto di solito chiude tutto il lattice,magari ho aspettato troppo poco tempo e quella perdita è normale. Grazie.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Ma il nastro deve coprire l'intero canale interno del cerchio o solo i buchi dei nippli?
Io devo nastrare dei WTB che hanno il profilo UST ma i buchi per i nippli come i cerchi normali. Pensavo di prendere il nastro di Superstar da 19mm in modo che copra solo i buchi dei nippli mentre il dentello del profilo UST rimarrebbe scoperto (e quindi inalterato).
E' una cazzata tanto grande??? Che problemi ci potrebbero essere?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ma il nastro deve coprire l'intero canale interno del cerchio o solo i buchi dei nippli?
Io devo nastrare dei WTB che hanno il profilo UST ma i buchi per i nippli come i cerchi normali. Pensavo di prendere il nastro di Superstar da 19mm in modo che copra solo i buchi dei nippli mentre il dentello del profilo UST rimarrebbe scoperto (e quindi inalterato).
E' una cazzata tanto grande??? Che problemi ci potrebbero essere?
il nastro non deve coprire tutto il canale. da me copre la zona centrale, ovvero i fori nipples e parte del canale. la gomma tallona in una zona non coperta dal nastro. da me in questa maniera è tutto ok, latticizzazione funzionante e tenuta perfetta.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
l'ultima volta che ho usato un cerchio latticizzato con nastro:uscita del mattino 3 ore e trenta tutto ok;nel pomeriggio lavo la bici,ruota sempre ok...alla fine del lavaggio soffio con compressore tutta la bici compresi i cerchi.finito di asciugarla con uno straccio,noto che la gomma ha perso pressione,facendola girare vedo che esce lattice da alcuni nippli!e' possibile che soffiando aria compressa sul cerchio,l'aria e' passata dal nipple e ha sollevato il nastro??
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
l'ultima volta che ho usato un cerchio latticizzato con nastro:uscita del mattino 3 ore e trenta tutto ok;nel pomeriggio lavo la bici,ruota sempre ok...alla fine del lavaggio soffio con compressore tutta la bici compresi i cerchi.finito di asciugarla con uno straccio,noto che la gomma ha perso pressione,facendola girare vedo che esce lattice da alcuni nippli!e' possibile che soffiando aria compressa sul cerchio,l'aria e' passata dal nipple e ha sollevato il nastro??
pare una cosa impossibile. più facile che sia entrata acqua tra gomma e cerchio e abbia spostato il nastro, a mio avviso.

i nipples sono avvitati al cerchio, non vedo come possa passare aria.

a me non è mai successo.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
pare una cosa impossibile. più facile che sia entrata acqua tra gomma e cerchio e abbia spostato il nastro, a mio avviso.

i nipples sono avvitati al cerchio, non vedo come possa passare aria.

a me non è mai successo.
mi pare francamente impossibile che entri acqua in una gomma in pressione perfettamente sigillata..se cosi' fosse come puo' spostare il nastro? tra l'altro la gomma non e' stata latticizzata il giorno prima,ma settimane prima...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
mi pare francamente impossibile che entri acqua in una gomma in pressione perfettamente sigillata..se cosi' fosse come puo' spostare il nastro? tra l'altro la gomma non e' stata latticizzata il giorno prima,ma settimane prima...
e ancora più impossibile mi semnra che entri pressione dai nipples avvitati al cerchio ...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ma il nastro deve coprire l'intero canale interno del cerchio o solo i buchi dei nippli?
Io devo nastrare dei WTB che hanno il profilo UST ma i buchi per i nippli come i cerchi normali. Pensavo di prendere il nastro di Superstar da 19mm in modo che copra solo i buchi dei nippli mentre il dentello del profilo UST rimarrebbe scoperto (e quindi inalterato).
E' una cazzata tanto grande??? Che problemi ci potrebbero essere?
l'ultima volta che ho usato un cerchio latticizzato con nastro:uscita del mattino 3 ore e trenta tutto ok;nel pomeriggio lavo la bici,ruota sempre ok...alla fine del lavaggio soffio con compressore tutta la bici compresi i cerchi.finito di asciugarla con uno straccio,noto che la gomma ha perso pressione,facendola girare vedo che esce lattice da alcuni nippli!e' possibile che soffiando aria compressa sul cerchio,l'aria e' passata dal nipple e ha sollevato il nastro??

Il nastro deve arrivare sulla spalla del cerchio, in modo che resti incastrato sotto il tallone della gomma. Il profilo ust non viene alterato. Potrebbe pure andare più stretto, ma se fai la più piccola cazzata a metterlo poi esce il lattice dai nippli o dal foro valvola ...... :il-saggi:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
pare una cosa impossibile. più facile che sia entrata acqua tra gomma e cerchio e abbia spostato il nastro, a mio avviso.

i nipples sono avvitati al cerchio, non vedo come possa passare aria.

a me non è mai successo.
In una ruota con cerchio forato i nippli non sono avvitati al cerchio, ma solo al raggio. Il nipple poggia sulla apposita sede del cerchio.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
In una ruota con cerchio forato i nippli non sono avvitati al cerchio, ma solo al raggio. Il nipple poggia sulla apposita sede del cerchio.
hai ragione, erore mio.

Il nastro deve arrivare sulla spalla del cerchio, in modo che resti incastrato sotto il tallone della gomma. Il profilo ust non viene alterato. Potrebbe pure andare più stretto, ma se fai la più piccola cazzata a metterlo poi esce il lattice dai nippli o dal foro valvola ...... :il-saggi:
da me il nastro non arriva alla spalla del cerchio ma a circa 5 mm per lato da essa.

il bordo della gomma poggia sulla parte metallica del cerchio.

zero problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo