Latticizzare cerchio con solo nastro

Nencio's

Biker serius
Ragazzi ho bisogno di aiuto...

Come avevo postato qualche settimana fa ho l'intenzione di latticizzare con nastro le roval della mia specialized epic comp 29'' che fino ad adesso avevo montato con camera d'aria con lattice all'interno, e che a dir la verità si son sempre comportate benone in 1 anno di sporco lavoro sempre tornato a casa senza forature.
La voglia è quella di limare qualche grammo, sperando di non perdere di affidabilità.

On line ho acquistato il liquido caffelatex di mariposa e le sue apposite valvole, volutamente non ho comprato il nastro, pensando di utilizzare il Pattex Power tape già a mia disposizione.

E' sorto un dubbio che forse qualcuno di voi più esperto mi può risolvere, come potete vedere dalle foto( http://imageshack.us/photo/my-images/23/20130429193232.jpg/ ), anzichè il classico "paranipple" c'è un nastro rosso (presumo adesivo) piuttosto spesso, che in alcuni punti non è messo poi così diritto...ma a parte quello, la mia domanda è:

Secondo voi, guru del lattice, il nastro adesivo PATTEX va messo sopra a quello già esistente o va rimosso quello esistente, oppure ancora va già bene il nastro rosso, basta che monti valvole e liquido?!?!

GRAAAAZIE!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
A me pare un normale paranipples largo. E molto probabilmente non è incollato. Prova a sollevarlo prendendolo dal foro valvola (infila sotto qualcosa di non tagliente e largo quanto il foro, solleva ed infilaci un dito sotto).
Se si solleva poi lo togli dal cerchio e segui le indicazioni che hai letto.
 

Nencio's

Biker serius
Ataro avevi perfettamente ragione! Dati sue giri di nastro ho rimontato la camera e copertone aspetterò domani a mettere valvola e lattice.
Due dubbi...il primo è secondo voi è corretto rimetterlo il paranipples sopra il nastro o è inutile?
Il secondo è che nel set di valvole mariposa è presente una rondellina da porre tra cerchio e dado di serraggio, nella vecchia bici mi pareva che ci fosse invece un o-ring di tenuta...sarà il caso di andare a comprarlo?

La nobby nic che mi sto apprestando a montare ha bisogno di qualche trattamento prima della latticizzazione? Sgrassamenti lavaggi vari...?
 
D

dandy1973

Ospite
Ataro avevi perfettamente ragione! Dati sue giri di nastro ho rimontato la camera e copertone aspetterò domani a mettere valvola e lattice.
Due dubbi...il primo è secondo voi è corretto rimetterlo il paranipples sopra il nastro o è inutile?
Il secondo è che nel set di valvole mariposa è presente una rondellina da porre tra cerchio e dado di serraggio, nella vecchia bici mi pareva che ci fosse invece un o-ring di tenuta...sarà il caso di andare a comprarlo?

La nobby nic che mi sto apprestando a montare ha bisogno di qualche trattamento prima della latticizzazione? Sgrassamenti lavaggi vari...?



so di certe valvole che hanno un adattatore per i cerchi che hanno il foro valvola grande, potrebbe essere quello, per o-ring penso che non sia neccessario, basta stringere bene la valvola
 

Nencio's

Biker serius
Perfetto, grazie.
Secondo voi è valido provare se tengono pressione le ruote montandole senza lattice?
Voglio dire se perdono tantissima aria dai nipple vuol dire che ancora sono lontano dal risultato cercato oppure vale comunque la pena di metterci il liquido?
Mi vien voglia di testarle dopo cena e non aspettare 24h....

Grazie.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Perfetto, grazie.
Secondo voi è valido provare se tengono pressione le ruote montandole senza lattice?
Voglio dire se perdono tantissima aria dai nipple vuol dire che ancora sono lontano dal risultato cercato oppure vale comunque la pena di metterci il liquido?
Mi vien voglia di testarle dopo cena e non aspettare 24h....

Grazie.
Lo devi fare fintanto che non hai imparato. Altrimenti puoi riempire subito il cerchio di lattice, che poi non si toglie più. La valvola a base quadra molte volte non sigilla su un cerchio normale (bisogna fare una guarnizione con un pezzo di camera d'aria). Poi, quando metti il lattice, controlla eventuali bolle dal foro valvola, e quando lasci a riposo la ruota, lasciala sempre con la valvola sulle ore 6. E attenzione al compressore, che può sparare 8 bar, e allora addio gomma (ed alcune volte anche il cerchio)
 

Nencio's

Biker serius
Latticizzazione avvenuta nello scorso fine settimana, montata sia posteriore che anteriore, tenuta già da subito (poco lattice sui bordi e niente dalle nipples)....peccato che ho subito rotto un raggio al posteriore all'altezza del nipple! Quindi ho recuperato il lattice, lavato il cerchio e tolto il nastro per la riparazione! CHE SFIGA!

Appena riprendo la bici faccio il secondo tentativo di latticizzazione, anche se il primo era andato a buon fine!

Grazie del supporto!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Latticizzazione avvenuta nello scorso fine settimana, montata sia posteriore che anteriore, tenuta già da subito (poco lattice sui bordi e niente dalle nipples)....peccato che ho subito rotto un raggio al posteriore all'altezza del nipple! Quindi ho recuperato il lattice, lavato il cerchio e tolto il nastro per la riparazione! CHE SFIGA!

Appena riprendo la bici faccio il secondo tentativo di latticizzazione, anche se il primo era andato a buon fine!

Grazie del supporto!
se hai rotto il raggio all'altezza nilpple non serve torliere la gomma: io ho fatto sostituire il raggio semplicemente facendolo avvitare sul nipple.
 

tipstricks

Biker superis
5/11/10
478
195
0
Bologna
Visita sito
Bike
One55
Ho fatto la mia prima latticizzazione:
cerchi Sunringle Inferno25 con Schwalbe Nobby Nic 2.25 TR snakeskin sulla mia Scalpel 29:
usando il kit Joe's no flat ho appesantito la ruota di qualche decina di grammi (la camera pesava solo 140g) ; a parte qualche dubbio sul primo gonfiaggio (non capivo come fare per far tallonare la gomma) devo dire che è andato tutto liscio, non ci sono perdite ed ho già fatto 4/5 uscite. Si dice in giro che la gomma si attacca al flap in maniera molto forte: mi conviene verificare prima di rimanere a piedi in aperta campagna?
 

Nencio's

Biker serius
se hai rotto il raggio all'altezza nilpple non serve torliere la gomma: io ho fatto sostituire il raggio semplicemente facendolo avvitare sul nipple.

Purtroppo sostanzialmente essendosi rotto il raggio all'altezza della nipple, la parte filettata è rimasta all'interno della nipple stessa, poco male comunque lo smontaggio e pulizia è stato piuttosto agevole vista anche la consistenza del mariposa, ora guardiamo quando arrivo a rimettere il nastro (pattex) se faccio un lavoro buono come in precedenza!
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Ieri ho fatto il cambio gomme alla front: gomme più scorrevoli per la bella stagione. Ho montato delle Ritchey WCS Shield 26x2.1 su cerchi ZTR Crest con nastro NoTubes e devo dire che è andato tutto bene al primo colpo: montaggio abbastanza agevole (acqua e sapone aiutano sempre) e tenuta perfetta fin da subito.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Comunque, compro nastro Specialized, compro valvole Specialized per cerchi Roval, compro lattice e stamattina ci provo.
Tolgo il copertone anteriore e che trovo?

fotowj.jpg


Non è il solito para niples, che seppur messo bene, piano piano lo sollevi col cacciavite e lo togli, qui questo nastro è messo alla perfezione, come meglio certo io non potrei fare... cosa faccio? Metto la valvola e provo?
Mi era sembrato di aver letto che qualcuno aveva trovato questo nastro marrone, ma avrò spulciato 10000 risposte sull'argomento che adesso non spate dove andare a ricercarlo.

P.S.: comunque c'era acqua tra copertone e camera d'aria, ma probabilmente sarà entrata dalla sede della valvola.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo