Lattice e tubeless - parte seconda

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Esistono ghiere che hanno un incavo per accogliere l'o-ring.
E ghiere che non lo hanno.
Secondo me le seconde sono se possibile anche meglio, comprimendo l'o-ring e migliorando la tenuta
Certo, se non ha lo scasso è corretto come è fotografata per il montaggio

Che sia poi meglio, opinabile. Ma va sicuramente bene
 
  • Mi piace
Reactions: Hurry

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sabato vi aggiorno su come sarà andata la prima operazione di tubelessing

Farò attenzione ormai le ho aperte, se caso mai si dovessero danneggiare, le prenderò in acciaio
Tienilo solo a mente quando ci operi, così eviti di romperle. Per il resto vedrai che va benone. Le avrai pagate anche una scoppiettata rispetto alle classiche
 
  • Mi piace
Reactions: Hurry

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
15€ ma le ho prese per il colore (cerchio nero), non avevo visto che erano in alluminio
Ma guarda... non ti fare davvero problemi...
Se capita che raramente si rompano non vuol dire che a te potrebbe non capitare per i prossimi dieci anni.
A me, come detto, è capitato una volta sola, parecchi anni fa. Ed era una classica. In ottone cromato (non acciaio)
Ora ci sto attento
 
  • Mi piace
Reactions: Hurry

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ma va là... da dove ti viene questa?
Mai capitato.
Una sola volta ne ho tranciata una usando una pompa molto corta.
Era in ottone.
Ho cambiato pompa

A te non capita mai nulla, leggi solo sul forum di tutti gli incovenienti vari che i biker affrontano prima o poi (e a cui ovviamente dai credito zero). E son contento per te.

Ciò non toglie che le valvole in Alu siano 100volte più delicate delle altre..e che ce ne siano tanti ma tanti che le hanno rotte. E ne ho viste tante pure coi miei occhi.

E detto ciò ho ribadito che vanno bene come le altre e basta aver in po di attenzione in più e tenerlo a mente quando si dovesse gonfiare soprattutto con la pompetta a mano.

Ho notato che in tutti i tuoi sommi consigli avevi dimenticato di farne menzione, e mi è parso opportuno dare questa info in più. Non mi par di aver detto chissà quale fesseria ma tant'è, prendo atto la vediamo diversamente. Vivrem bene uguale entrambi!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
A te non capita mai nulla, leggi solo sul forum di tutti gli incovenienti vari che i biker affrontano prima o poi (e a cui ovviamente dai credito zero). E son contento per te.

Ciò non toglie che le valvole in Alu siano 100volte più delicate delle altre..e che ce ne siano tanti ma tanti che le hanno rotte. E ne ho viste tante pure coi miei occhi.

E detto ciò ho ribadito che vanno bene come le altre e basta aver in po di attenzione in più e tenerlo a mente quando si dovesse gonfiare soprattutto con la pompetta a mano.

Ho notato che in tutti i tuoi sommi consigli avevi dimenticato di farne menzione, e mi è parso opportuno dare questa info in più. Non mi par di aver detto chissà quale fesseria ma tant'è, prendo atto la vediamo diversamente. Vivrem bene uguale entrambi!

Capiterà tutto a te e a tuo cuggggino!!
O sei sfigato, o porti tu una gran sfiga... :maremmac:

Certo che ogni volta che entri in una discussione regali delle perle di saggezza che nessuno ti ha chiesto e fai passare la voglia di seguire il topic...
Ma non è che potresti evitare di continuare a fare polemica?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Capiterà tutto a te e a tuo cuggggino!!
O sei sfigato, o porti tu una gran sfiga... :maremmac:

Certo che ogni volta che entri in una discussione regali delle perle di saggezza che nessuno ti ha chiesto e fai passare la voglia di seguire il topic...
Ma non è che potresti evitare di continuare a fare polemica?
Non ho mica detto che è capitato a me (leggi bene)..ho detto che ne ho viste tante coi miei occhi. Io non le uso proprio perché ne ho viste tante rotte (e letto di tante rotte); del colore non mi interessa, e dei 7 grammi in meno neppure (per quanto sia mediamente grammomaniaco).

Hai ragione, le perle di saggezza le regali solo tu e ne hai il monopolio. Quelle degli altri son solo cazzate.............

La differenza è che io rispetto anche le tue perle, e se non mi convincono le contesto con qualche argomentazione. Tu invece tendi solo a farle passare per mere stupidaggini.
Libero di farlo, ma il forum resta un posto libero di scambio di idee e opinioni.
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io parlo della mia esperienza.
Tu di quella degli altri... tuo cugggino appunto.
E come tutte le cose riportate, spesso peccano di veridicità... o sembrano esagerate... :sborone:

E, comunque, sono stufo di dover abbandonare un topic perchè appeni ci arrivi cominci a disturbarmi.
Segnalerò il tuo comportanmento
 
Ultima modifica:

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io parlo della mia esperienza.
Tu di quella degli altri... tuo cugggino appunto.
E come tutte le cose riportate, spesso peccano di veridicità... o sembrano esagerate... :sborone:

E, comunque, sono stufo di dover abbandonare un topic perchè appeni ci arrivi cominci a disturbarmi.
Segnalerò il tuo comportanmento
Io parlo della Mia esperienza in primis. Se vedo un compare che rompe la valvola davanti a me, non conta come mia esperienza??se poi incuriosito da questo e altri eventi simili a cui assisto, leggo e curioso in giro e scopro che non succede così di rado (tenuto conto che su forum e internet si possono leggere tante stupidate comunque), non conta?

A me he tu abbandoni un topic perché io non vado dietro a ogni cosa he dici, poco importa.
Come già detto altre volte, sono io il primo a invitarti a lamentarti di me e del mio comportamento a te tanto antipatico con gli altri moderatori e il proprietario del forum sommo diretur. Mi rimetterò alle loro scelte e giudizi insindacabili, come regole del forum dettano. Io nell'opinione altrui trovo sempre stimolo e spunto di riflessione.

Pensa se io dovessi segnalare (o peggio agire da moderatore nei limiti delle regole) su chiunque mi disturbi............
 

amexroma

Biker serius
12/12/16
238
51
0
55
Roma
Visita sito
Bike
biga con cavalli
cambio completamente discorso, per chiedervi un parere.
avendo visto dal deca che hanno camere latticizzate, volevo provare a farlo da me, a tre/quattro bici che abbiamo in famiglia. Per ragioni di costi e di tempo da perdere non voglio assolutamente andare dal ciclista o comprare 8 camere d'aria nuove già latticizzate e montarle. Per risparmiare tempo e costi, avevo pensato di versare il lattice (questo ancora da comprare) direttamente nelle camere d'aria semi-smontate con una siringa, attraverso un buco praticato con l'ago della stessa direttamente nella camera d'aria. Questo perchè non ho la chiavetta per smontare direttamente la parte superiore delle valvole, e avendole diverse (schrader, presta), probabilmente non tutte si possono smontare. Il buchetto nella camera d'aria poi o si richiud da sè col lattice che esce, o al limite con un flip flop o come si chiamano.
La domanda è: il lattice sarà abbastanza liquido da potersi iniettare tramite siringa (eventualmente anche senza ago) direttamente nella camera d'aria, o è troppo denso?
grazie per eventuali pareri, soprattutto se qualcuno l'ha già provato.
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
non te lo consiglio, il lattice che usiamo noi è piuttosto liquido ma "dura" ... a scadenza, scusa il gioco di parole, cioè dopo un tot si seccherà .... le camere che nascono già latticizzate usano un gel che dovrebbe essere quasi eterno, insomma sono altra roba, non escludo però che tu possa trovare un liquido adatto allo scopo
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
Arrivato il tutto spero...
La sequenza di installazione della valvola è corretta?
Ho letto che conviene aggiungere un oring tra cerchio e dado, giusto?
Quell'adattatore serve solo per cerchi che lo necessitano o devo posizionarlo da qualche parte?

Sabato dopo il giro farò le prime tubeless

Vedi l'allegato 236832 Vedi l'allegato 236833 Vedi l'allegato 236831

la sequenza corretta di montaggio credo sia, valvola, cerchio, anello in plastica con parte concava rivolta verso il cerchio, oring e ghiera della valvola nel verso che si vede già avvitata nella foto

l'anello in platica penso serva a portare in piano il lavoro dell'oring nel caso di cerchi con profilo bombato .... tieni presente che la funzione dell'oring non è assolutamente quella di tenuta ma solo di tenere avvitata la ghiera che con le sollecitazioni potrebbe tendere a svitarsi

PS spiace anche a me che l'ottimo @Hot e altrettanto ottimo @joordan si becchino, al primo posso dire che le valvole in alluminio purtroppo si, si spezzano, all'inizio delle mie latticizzazioni mi successe una volta e se avessi letto il consiglio di joordan ci avrei prestato maggiore attenzione come faccio ora (perchè ho perseverato, io ho continuato a usarle), a joordan posso dire che il "fastidio" che prova Hot in molti topic qui nel forum dove tu intervieni lo provo anch'io, e a quanto pare non siamo gli unici, certo, possiamo evitare questi topic ma è anche vero che tu hai anche un ruolo "istituzionale" qui, per cui immagino sia buona cosa invece che tu incentiva le discussioni in maniera costruttiva, insomma, perchè non cogli l'occasione per un approccio più accogliente, accomodante, costruttivo, comprensivo, in fondo siamo tutti qui, o quasi, per condividere una passione comune, o no?

:bum-bum-:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
la sequenza corretta di montaggio credo sia, valvola, cerchio, anello in plastica con parte concava rivolta verso il cerchio, oring e ghiera della valvola nel verso che si vede già avvitata nella foto

l'anello in platica penso serva a portare in piano il lavoro dell'oring nel caso di cerchi con profilo bombato .... tieni presente che la funzione dell'oring non è assolutamente quella di tenuta ma solo di tenere avvitata la ghiera che con le sollecitazioni potrebbe tendere a svitarsi

PS spiace anche a me che l'ottimo @Hot e altrettanto ottimo @joordan si becchino, al primo posso dire che le valvole in alluminio purtroppo si, si spezzano, all'inizio delle mie latticizzazioni mi successe una volta e se avessi letto il consiglio di joordan ci avrei prestato maggiore attenzione come faccio ora (perchè ho perseverato, io ho continuato a usarle), a joordan posso dire che il "fastidio" che prova Hot in molti topic qui nel forum dove tu intervieni lo provo anch'io, e a quanto pare non siamo gli unici, certo, possiamo evitare questi topic ma è anche vero che tu hai anche un ruolo "istituzionale" qui, per cui immagino sia buona cosa invece che tu incentiva le discussioni in maniera costruttiva, insomma, perchè non cogli l'occasione per un approccio più accogliente, accomodante, costruttivo, comprensivo, in fondo siamo tutti qui, o quasi, per condividere una passione comune, o no?

:bum-bum-:
Accetto più che volentieri la critica costruttiva. Fatemi notare però dove nasce il fastidio, in quali occasioni e su quali parole nello specifico, perché altrimenti non me ne posso rendere conto :-)

Qui siamo tutti a remare nella stessa direzione, chi più forte, chi meno, ma questo è il bello del forum
 
  • Mi piace
Reactions: lucasb67

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo