Lattice e tubeless - parte seconda

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Mi sembra di averlo letto nel Thread, non ricordo l'autore
Post #8 ma era per la camera d'aria non per le Tubeless
Leggi meglio...
Si parlava di preparare una soluzione con lattice da stampi.
Pratica arcaica e, secondo me, poco efficace, vista ormai l'abbondanza di prodotti specifici.
Anche il supposto risparmio è secondo me discutibile
 
  • Mi piace
Reactions: lucasb67

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
non risparmiare sul lattice, ne sulla qualità, meno che meno sulla quantità, dura di più, funziona meglio, risparmi di più

io ora spennello bene l'interno carcassa della gomma, e poi aggiungo 100 ml per delle 29x2-2,25 .... e mi dimentico del lattice fino al cambio gomme
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
non risparmiare sul lattice, ne sulla qualità, meno che meno sulla quantità, dura di più, funziona meglio, risparmi di più

io ora spennello bene l'interno carcassa della gomma, e poi aggiungo 100 ml per delle 29x2-2,25 .... e mi dimentico del lattice fino al cambio gomme
dipende sempre ogni quanto fai il cambio gomme :)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
La sezione conta più del diametro. Gomme larghe necessitano di maggiori quantità. 10ml in più non danno fastidio.
Su ruote da 27.5" con gomme da 3.5" arrivo a 100ml.
E ogni sei mesi circa smonto, lavo e rilatticizzo.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
La Specy di mia moglie, quasi mai usata e con i pneu fast track originali di 8 anni fa, aveva una gomma a terra.
Quale migliore occasione per tublessizzare un cerchio (DT 445D) non tubeless ready (e quindi con spalla inclinata verso il centro) usando il fido pur-pop?
Tolto camera, applicato pur-pop talchizzato, montato pneu a mano (un po' largo purtroppo, seppur 2bliss ready), fatto tallonare con compressore (pompa a mano insufficiente con valve core montato), togliendo pressione la spalla come previsto scendeva in centro canale.
Tolto valve-core, inserito lattice, gonfiata e ri-tallonata.
La cosa che mi ha sorpreso è la totale assenza di "spifferi" di lattice. Nulla. Né sul tallone, né sui fianchi del pneu, nulla.
Sembra tenere perfettamente la pressione, vedremo domani.
Due cose: 1) il foro valvola superiore era da 8mm, non ideale con valvola con gommino rettangolare, 2) ho come sempre sigillato l'interfaccia gommino-tape.

Il risultato è buono ma cerchi con spalla inclinata verso l'interno sono pericolosi per le stallonature in curva e con pressioni basse, questo cerchio poi è stretto quindi la stallonatura è ancora più facile. Tuttavia credo che per giri tranquilli su sterrato possa andare. Con almeno 2.5 bar.
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
Rieccomi dopo qualche settimana di test.

Entrambe le ruote perdono 0.2 bar a settimana, non ci sono perdite di lattice da nessuna parte.

Aggiungo altri 10-20ml e vedo cosa succede?
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
La Specy di mia moglie, quasi mai usata e con i pneu fast track originali di 8 anni fa, aveva una gomma a terra.
Quale migliore occasione per tublessizzare un cerchio (DT 445D) non tubeless ready (e quindi con spalla inclinata verso il centro) usando il fido pur-pop?
Tolto camera, applicato pur-pop talchizzato, montato pneu a mano (un po' largo purtroppo, seppur 2bliss ready), fatto tallonare con compressore (pompa a mano insufficiente con valve core montato), togliendo pressione la spalla come previsto scendeva in centro canale.
Tolto valve-core, inserito lattice, gonfiata e ri-tallonata.
La cosa che mi ha sorpreso è la totale assenza di "spifferi" di lattice. Nulla. Né sul tallone, né sui fianchi del pneu, nulla.
Sembra tenere perfettamente la pressione, vedremo domani.
Due cose: 1) il foro valvola superiore era da 8mm, non ideale con valvola con gommino rettangolare, 2) ho come sempre sigillato l'interfaccia gommino-tape.

Il risultato è buono ma cerchi con spalla inclinata verso l'interno sono pericolosi per le stallonature in curva e con pressioni basse, questo cerchio poi è stretto quindi la stallonatura è ancora più facile. Tuttavia credo che per giri tranquilli su sterrato possa andare. Con almeno 2.5 bar.

io non mi preoccuperei troppo del tallone, il problema casomai è con cerchi hookless, non con i cerchi come i tuoi, secondo me puoi tranquillamente andare a 2,0 bar
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo